Ultimi commenti alle biografie - pagina 588

Giovedì 11 novembre 2021 16:53:38 Per: Maurizio Costanzo

Sono una semplice insegnante di scuola primaria. Le scrivo perché sono appassionata degli studi NASA e dato che mi sono successe delle cose molto particolari sento spesso dentro di me dei ragionamenti nn miei è come se entrassi nelle menti degli altri. Dato ke leggo molto di questi argomenti mi ci ritrovo.

Da: Clara

Giovedì 11 novembre 2021 16:42:22 Per: Maurizio Landini

Voglio segnalare che tra le modifiche all'APE SOCIAL non viene contemplato, nemmeno quest'anno, il contrasto legislativo prodotto dalla modifica introdotta all'istituto con la legge di bilancio del 2017 che modificava il comma n. 179 lett. a) introducendo i disoccupati con più di 63 anni, con 30 anni di contributi per scadenza del termine del lavoro a tempo determinato a condizione che abbiano avuto nei 36 mesi precedenti la cessazione del rapporto, periodi di lavoro dipendente per almeno 18 mesi. Questa modifica aveva un senso nel 2017 quando era in vigore il Jobs Act che consentiva di prorogare i contratti a termine sino a 36 mesi. Nel 2018 però il Jobs Act è stato sostituito dal Decreto Dignità che ha limitato la prorogabilità dei contratti a termine sino a 12 mesi. L''accesso all'APE SOCIAL non è stato adeguato alla riforma del 2018 e pertanto da allora tantissimi ultra sessantenni disoccupati, senza nessuna prospettiva di assunzione e con più di 30 anni di contributi, non possono accedere all'anticipo pensionistico soltanto perchè hanno accettato, disperati, un contratto a tempo determinato rinnovato per soli 12 mesi.
E' pertanto necessario modificare il comma 179 lett. A) sostituendo la dicitura mesi 18 con mesi 12. Questo contrasto tra norme sta portando alla povertà tantissimi 64/65 enni che hanno lavorato una vita. SE non si attua questa modifica queste persone vedranno andare in APE SOCIAL gente più giovane di loro e con meno di anni di contributi, mentre loro dovranno attendere i 67 anni. e' una grave ingiustizia e lacuna legislativa: portatela all'attenzione del governo e corrggetela: dei disoccupati ultrassessantenni non parla nessuno e l'ape social ha troppi paletti per loro. Grazie per l'attenzione. Avv. Manuela Ventura

Da: Manuela Ventura

Giovedì 11 novembre 2021 16:40:22 Per: Giuseppe Conte

Salve le scrivo disillusa di tutto ma lo faccio come ultimo atto di fiducia pronto a credere che vi sia un po’ di giustizia in questa terra che si chiama Italia e di un buon senso politico…
Mi chiamo Ermelinda Volpe ho 47 o meglio quasi 48, tra giusto 19 gg finisco 36 mesi (3 ANNI) di precariato in ospedale e precisamente a Lucca (USL NORD-OVEST Toscana) come OSS.
Tra 19 gg dopo essere stata spostata a destra e a manca, essere stata in prima linea nella 1 e nella 2 emergenza COVID, mi daranno il benservito!!!
Sono a pezzi… una famiglia è un mutuo da pagare…
Dove è la buona politica?
Dove è l’umanità?
Lo so che quasi certamente questo messaggio passerà in sordina… ma come fa male lo so solo io e chi come me vive questa situazione…

Da: Ermelinda Volpe

Giovedì 11 novembre 2021 16:21:21 Per: Maurizio Landini

Ho 60 anni e vorrei dire che una donna arrivata a questa età avrebbe diritto di decidere se continuare a lavorare o fermarsi. Penso che 30 anni di contributi siano sufficienti perché non ci dobbiamo dimenticare che la donna fa doppio lavoro cioè fuori e dentro casa. Grazie

Da: Luisa Tollot

Giovedì 11 novembre 2021 16:03:18 Per: Maria De Filippi

Ciao Maria, volevo chiederti come mai nessuno ha fatto notare durante la trasmissione del comportamento di Andrea nei riguardi dei due ragazzi baciandoli entrambi nel giro di poche ore. Nessuno gli ha chiesto che valore da al bacio e come si può baciare 2 persone lo stesso giorno allo stesso modo. Per me il bacio è molto importante. Grazie

Da: Lucia Di Stefano

Giovedì 11 novembre 2021 15:54:37 Per: Andrea Bocelli

Salve sono Alessandro Cirrito il fondatore del gruppo amore e carità un gruppo che cii occupiamo dei senza tetto e dei bambini meno fortunati senza genitori non siamo un associazione ma un gruppo di amici. Avevo il piacere di condividere questa missione con andrea Bocelli e di coinvolgerlo per un evento dedicato a loro

Da: Alessandro Cirrito

Giovedì 11 novembre 2021 15:44:04 Per: Mario Giordano

Condivido in toto quanto saggiamente esposto da mauro, circa le occupazioni immobiliari sempre piu' numerose ed ingiuste e sconcertanti.
aggiungo, di mio, il paradosso d'imposizione con balzelli sempre piu' ingiusti e sovente indebiti, rispetto alla totale mancanza di tutela da parte di questo stato komunisteggiante e schifosissimo !!!
f. to gennaro termine - ultraottuagenario da roggiano gravina (cosenza) - calabrese doc !!!

Da: Gennaro Termine

Giovedì 11 novembre 2021 15:32:47 Per: Alfonso Signorini

Solo poche righe per dire e ribadire che miriana è una vera str***a e che nicola è sicuramente piu maturo nonostante i 33 anni. miriana all anagrafe ha ha 49 anni ma nel cervello e x il comportamento poco coerente ne ha 16...
caro alfonso e cari tutti voi che leggete io mi auguro che questa tizia domani sera possa uscire per la sua flemma nel parlare e suo modo di fare hanno veramente rotto.
la gatta morta non è soleil sono tutte quelle persone come miriana che ancora adesso si sta prendendo gioco del povero nicola che è tornato il tappetino di 3 gg fa.
la sig. ra trevisan è convinta di rimanere nella casa. io davvero spero che i sondaggi confermino l ultimo posto della stessa.
fan di soleil (l unica insieme a manuel che davvero ascolta e da consigli sensati a nicola) votate x la permanenza di nicola nella casa. senza miriana troverà l equilibrio e il sorriso. la ricciarelli nonostante non mi piaccia ci ha visto lungo nel giudicare la trevisan!!!
francesca

Da: Francesca è

Giovedì 11 novembre 2021 15:04:55 Per: Massimo Cacciari

Professore, un secolo e qualche anno fà, morirono due fratelli di mio padre di Spagnola. Forse se si avesse potuto vaccinarli, avrei potuto conoscerli' Fascismo ed eventi funesti altri diversi permettendo
Tutto il resto sono chiacchiere, che a volte di fronte ai fatti accaduti e a quelli di dover decidere per forza di fare succedere, contano poco, assai poco.
I fatti accaduti ma anche quelli presenti e perchè no futuri, urlano, come direbbe Lei, il franco bisogno di verità.
Cordialmente Silvio

Da: Silvio

Giovedì 11 novembre 2021 14:41:03 Per: Massimo Giletti

Caro Giletti, ieri sera nella tua trasmissione ti sei lamentato di aver trovato una strada piena di buche e acqua e te la sei presa con l' attuale sindaco, confidenziali con ALADINO.
Forse ancora non si ancora costituito il nuovo governo della capitale e tu pretenderesti che in pochi giorni avrebbe dovuto risolvere i problemi di decenni di mal governo.
Bisognerebbe ripetere l'elezione e fare in modo che tu venga eletto a SINDACO, visto che TU pensi di avere certi poteri
Rispondetemi. Grazie

Da: Sergio Erranti