Ultimi commenti alle biografie - pagina 663

Martedì 19 ottobre 2021 08:20:40 Per: Mario Draghi

Presidente Draghi, Le chiedo con tutta la mia forza che mi è rimasta, di far sospendere questa violenza contro i cittadini che protestano disarmati per un loro diritto legittimo. Siamo sulle pagine di tutti i giornali del mondo. Cosa vuole provare? Che Lei può piegare il popolo italiano? Come ha fatto con la Grecia? Ci vuole il dialogo, no la guerra. La prego, Le parla una mamma, una nonna di 73 anni che sino ad ora ha apprezzato la democrazia Italiana. Non mi faccia sputare su questo

Da: Elena Piarulli

Martedì 19 ottobre 2021 06:38:13 Per: Alfonso Signorini

Gentile Alfonso, sono una mamma di 56 anni
Da 6 anni non parlo con mia figlia... mi aiuti per favore., è bellissima, inteliggente, parla benissimo inglese, cinese, spagnolo e francese. Per riconquistarla vorrei chiederle di fare entrare mia figlia nella casa e farle vivere questa esperienza, La prego mi aiuti !
Lei è l'unica persona che mi può aiutare., la sua sensibilità, savoir faire con tutti, riesce a fare ragionare anche le pietre.
Qualche anno fa ha fatto un book fotografico, potremmo agganciarla con una scusa.. Io rimarrei nell'ombra, magari in un secondo momento... Questa storia nostra ha dell'incredibile e voglio tentare un riavvicinamento... grazie di cuore!
Consideri questo messaggio la prego!
Confido in lei ! Grazie mille

Da: Eliane Toma

Martedì 19 ottobre 2021 02:24:16 Per: Matteo Salvini

L'elettorato di centrodestra è da sempre molto esigente che non si identifica in un simbolo di partito come accade con gli elettori di sinistra irriducibili a prescindere dalle loro giravolte, cambi repentini di strategie, valori ed idee. L'elettorato di centrodestra pretende coerenza, progetti comuni e non contrapposizione tra i leader che li rappresentano e quando questo accade preferisce andare a spasso e diserta le urne. Come dargli torto? Matteo al governo subisce l'incapacità di ministri i come Lamorgese e Speranza intoccabili, la conferma probabile del reddito di cittadinanza e la trasformazione di quota 100 in 102? 103? 104? Forza Italia molto astutamente si nasconde, non si espone nella speranza di rosicchiare qualche voto dei moderati e Giorgina si prodiga a fare una opposizione certamente a Draghi la cui autorità non viene minimamente scalfita, ma che al contrario penalizza e mette in forte difficoltà il suo alleato con mozioni di sfiducia a Ministri e con randellate al green pass che la stragrande maggioranza dei cittadini oramai lo ha in tasca, trascinando così Matteo in una inutile battaglia con il risultato di essere poi additati entrambi come responsabili morali della guerriglia di questi giorni. Errori, peccati di ingenuità che una classe dirigente che vuole governare il Paese non deve fare. Letta esulta e così anche Gualtieri eletto a Roma con 23%di preferenze dei cittadini (totale votanti 40%!).
Si accontentano di vincere così perché loro interessa solo la poltrona e il potere.. Sono elezioni falsate da forte astensionismo... esultano ma il problema politico è evidente. Spero sia stata una bella lezione per tutti.

Da: Maria Savelloni

Lunedì 18 ottobre 2021 23:17:30 Per: Vittorio Feltri

Cretino e imbecille è lei e chi le sta attorno! è un vigliacco e codardo che si permette di insultare le persone facendosi scudo dietro un mezzo di comunicazione di massa; il quale per lei " "giornalaio" dovrebbe essere un mezzo per diffondere l'informazione e la cultura e invece si permette il lusso di insultare e come lei chi le permette di dire queste cose. Vorrò vedere quando la incontrerò per milano se ha il coraggio di insultarmi... è un ineducato

Da: Gianni Colucci

Lunedì 18 ottobre 2021 22:21:20 Per: Paolo Mieli

Di due una:
o siete ignoranti come capre o siete in malafede
bastava non perdere alcuna delle video conferenze tenute presso la giunta affari costituzionali del senato per avere le idee chiare sul greenpass
1) la scienza dice che a livello sanitario non serve a nulla visto che tre mesi dopo la seconda iniezione vaccinati e non vaccinati sono sullo stesso piano
2) la scienza é perplessa nell'utilizzo a tappeto di un farmaco non testato nel medio lungo termine perche' nessuno: ne draghi ne mattarella ne bassetti ne il papa possono sapere gli effetti tra 3/5/7 anni... magari nulla magari tutto.. ma la certezza o numeri statistici non ce ne saranno fino a quel tempo
3) i docenti costituzionalisti sentiti riferiscono che non c'e' nessun fondamento legale e costituzionale nel greenpass.. nemmeno il tanto citato art 32 puo'essere preso in considerazione in quanto la corte costituzionale ha gia emanato in passato 5 sentenze dove si ribadisce fortemente che i diritti del singolo non possono venire meno per i diritti della collettivitä i cui diritti sono sempre subordinati a quelli del singolo e non viceversa come ci vogliono far credere
quindi prima di andare in una trasmissione e sparare a milioni di italiani notizie menzognere o non confacenti al vero o tacendo parte della veritä (che e'come dire una bugia).. magari non farebbe male una certa seria e non di parte preparazione sugli argomenti
distinti saluti buon lavoro

Da: Mario

Lunedì 18 ottobre 2021 22:17:21 Per: Maurizio Landini

Egregio Signor Presidente,
Sono qui a chiedere, a nome di tutte le italiane lavoratrici pubbliche, la possibilità di andare in pensione, COMUNQUE, a 58 anni, o prima.
Non si tratta dolo di lasciare posto ai giovani affinché non emigrino.
Oltre al lavoro, abbiamo la casa, spesa, cucina, stiro, bimbi e …GENITORI E SUOCERI ANZIANI che in un paese totalmente privo di servizi sociali e case di riposo gratuite sono sulle spalle di noi donne.
Libereremmo posti di lavoro e non saremmo costrette a morir di fatica come invece accade.
Non attendo una sollecita risposta anche se mi piacerebbe, attendo pensione anticipata per poter lavorare senza incubi in famiglia (nostra, e del marito)
Cordiali saluti
Tatiana

Da: Tatiana

Lunedì 18 ottobre 2021 21:43:42 Per: Massimo Cacciari

Gentile Professore
Mi permetto di abusare della Sua pazienza per esporLe alcune mie considerazioni e riflessioni personali sull’uso della parola “fascista” riguardo alle attuali violenze in strada e nelle piazze. Secondo me la parola “fascista” in questi contesti, parola usata soprattutto dagli esponenti politici della Sinistra italiana, non descrive esattamente il fenomeno in atto. E spiego il perché. La parola “fascista” usata nei termini correnti ha origine nell’ ex-URSS dove nel descrivere la violenza nazista, si preferiva usare la parola “fascista” in quanto la dizione completa di Nazi e/o Nazista era “Nazional-Socialista” e “Nazional-Socialismo”. Ma essendo l’URSS ed il PCUS i soli custodi del patrimonio culturale “socialista” e del Socialismo si adottò allora ufficialmente il temine “fascista” che sembrava più adatto allo scopo, per non mischiare i due -ismi. Tale parola entrò poi anche nel vocabolario del PCI grazie a Togliatti, Longo e Secchia (a lungo residenti In URSS) e di riflesso anche nel PSI di Nenni (Fronte Popolare e unità d’intenti col PCI fino al primo Governo di centro-sinistra nel 1963) e nei Sindacati italiani, soprattutto CGIL, FIOM, ecc…

Secondo me la parola “fascista” è desueta ed inadatta, andrebbe sostituita con “squadrista” che meglio descrive le violenze di allora (omicidio Matteotti, fratelli Rosselli, distruzione delle Cooperative rosse…) e di oggi, attacco alla sede della CGIL di Roma. Il Ventennio Fascista fu naturalmente violento anche con i suoi Tribunali Speciali, i confinamenti (Pertini, Gramsci…), i plotoni di esecuzione, le Leggi Razziali, ecc… esattamente come lo fu il Nazismo (camice brune, leggi antisemite, campi di concentramento) … Ma sono due regimi e visioni del mondo cancellati dalla storia e farne ricorso, oggi, in termini di dialettica politica, come fanno le Sinistre e gli altri esponenti sindacali, per me è un atteggiamento di scarso impatto, tranne che sull’ elettorato di sinistra. Che non bisogno di sentirselo dire.
Codiali saluti.
Dr: Umberto Corazzi, 26010 Ricengo-CR

Da: Dr. Umberto Corazzi

Lunedì 18 ottobre 2021 21:40:49 Per: Maurizio Landini

Egregio Sig. Antonello, lei vuol far scomodare il sindacato per soli 137,50 euro, ma ne vale veramente la pena?
Giacomo

Da: Giacomo

Lunedì 18 ottobre 2021 21:35:28 Per: Maurizio Landini

Sig. Cesaroni mi sa proprio che il piccione è proprio lei, non si rende conto di quello che ha scritto: non si possono togliere i contanti di mezzo.
Ci sono persone che vivono di espedienti all'ombra della nostra società bacata e corrotta, come farebbero ad esempio quelli che vendono i fazzolettini o i cerotti e calzini ad avere il pos, come farebbero a pagare le tasse se il guadagno è di soli pochi centesimi?.
Poi le offerte in chiesa si dovrebbero fare con carta di credito? pensi un pò che confusione e poi la cosa sarebbe un deterrente per fare offerte.
Le stamperie dei soldi non esisterebbero più e i riciclatori di metalli non avrebbero ragione di esistere, pensi quanta ferraglia spazzatura nell'ambiente.
Insomma il denaro contante non potrà mai essere abolito se non per grosse transazioni, legge che è attualmente in vigore.
Perciò Sig. Cesaroni lasci del tutto tale idea e pensi a qualcosa di positivo, cioè che un giorno la nostra società rinsavisca che tutti vengano trattati con dignità, che la disoccupazione in esista più facendo risparmiare i relativi sussidi, che ci sia un sindacato che veramente faccia l'interesse di lavoratori e disoccupati e controllando che ciò avvenga.
GIACOMO.

Da: Giacomo

Lunedì 18 ottobre 2021 20:27:33 Per: Maria De Filippi

Cara Maria, considero il seguire Uomini e donne la mia perversione ma ora siamo proprio OLTRE e soprattutto... NON TI COMPRENDO. Smetteró di seguirlo, anche se mi priverò di una parentesi di leggerezza, ora però totalmente inguardabile per via di squallidissimi e pesantissimi personaggi quali: Gemma, Armando e Biagio - VERAMENTE IMPROPONIBILI. Gemma un po' mi fa pena perché è una psicolabile ormai in balia delle telecamere, gli altri due squallidissimi impresentabili guappi. Mi dispiace ma secondo me stai sbagliando... Non so quale sia le tua strategia.
Comunque sei sempre una enorme professionista
Saluti!

Da: Cri