Ultimi commenti alle biografie - pagina 665
Lunedì 18 ottobre 2021 17:24:48
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno, non so se sia già stato trattato o meno. Se vado sul sito ht t / w. -------. gov. it/portale/p5_1_2. jsp? ling ua=italia no&i d=255 nella sezione in cui parlano di efficacia, si segnala che i vaccini hanno una efficacia complessiva di 77, 6%
Ciò vuol dire, spero di non sbagliare, che per il 22, 4% non è efficace... quindi non funziona...
Per facilità di conti teniamo quindi 75% e 25%... ovvero 3 persone su 4 sono "protette", 1 su 4 no... quindi, nonostante il vaccino, non sono coperti da nulla, non sviluppano anticorpi etc. Ma questo non viene mai menzionato o quasi se non velocemente in mezzo ad altri discorsi per non farlo capire alle persone (esempio bassetti aveva detto che funzionava per l'80% mentre era ospite in una trasmissione televisiva ed era sotto attacco).
Se quindi questa statistica è vera, quelle successive dovrebbero anche tenere conto di questo dato, che già da solo dovrebbe far riflettere... se a una persona l'efficacia è 0... la percentuale di non ospedalizzazione è anch'essa 0... quindi la media non può, per forza, essere sopra il 90% come dicono, giusto? Attendo suo eventuale riscontro. Grazie
Da: Paolo
Lunedì 18 ottobre 2021 17:08:25
Per: Corrado Formigli
Buonasera Corrado, sono un suo fan da molti anni e ho seguito per quanto possibile Piazzapulita.
Il suo modo di fare giornalismo, di trattare con gli ospiti e di comunicare con noi dall'altra parte della tv li preferivo di gran lunga ai vari Vespa & Floris.
Mi piace il suo equilibrio e non ho mai colto atteggiamenti di parte esagerati pur sviluppando contraddittori intensi e profondi e quindi mai superficiali sui vari temi di attualità sia essi inerenti la politica, il COVID19 o altro.
Voglio ora comunicarle che nell'ambito della ormai triste vicenda (giornalisticamente parlando) di fanpage il suo approccio mi ha deluso fortemente perchè ha sovvertito il suo stile, cadendo nel fazioso e dando spazio a temi poco significativi e utili.
Spero di poterla vedere in azione riprendendo in mano la sua qualità di professionista del Giornalismo.
Grazie per l'attenzione e un cordiale saluto.
Luciano
Da: Luciano Arrighetti
Lunedì 18 ottobre 2021 17:06:16
Per: Publio Virgilio Marone
Salve gentilissimo scrittore di biografie molto bravo mi stavo documentando sull'aspetto fisico di Virgilio. Purtroppo ho riscontrato che il suo documento parla di tante cose che potrebbero essere evitate e magari aggiungerci la descrizione fisica. Sono una critica di biografie online e ho un blog dove pubblico tutte le recensioni. La sua su 10 si può valutare con un otto meno. É un bravo scrittore ma deve imparare ad organizzare lo spazio e selezionare le informazioni + importanti
Da: Elna
Lunedì 18 ottobre 2021 16:49:04
Per: Maurizio Landini
Buongiorno egregio Sig Landini mi chiamo Pandolfo Antonello e la oro presso Professionale Solition associata di Adecco come autista presso Amazon Logistica sono anche un vostro tesserato,
mi è stata presentata una notifica per il pagamento di una franchigia di 137, 50 per un faro posteriore sinistro in quanto in data 14 settembre mi diedero circa 50 fermate in zona ZTL con furgone non autorizzato per fare si di completare tutte le consegne in parte ho dovute farle a piedi abbandonando il mezzo per circa due ore in mezzo alla strada rischiando anche la multa al mio ritorno mi trovavo il faro posteriore sinistro rotto mentre poi vengo a scoprire che dei miei colleghi lo stesso giorno avevano il furgone autorizzato ad entrare in Ztl senza avere una sola fermata li dentro ho inviato l' email di giustificazione ma mi è arrivata oggi la lettera che non si può fare niente me li tratterranno in busta paga ed io mi sento preso in giro anche perché e la prima franchigia e leggendo il contratto della logistica la prima franchigia non si paga quindi le chiedevo se può intervenire lei perché questi pultroppo fanno sempre quello che vogliono e non è giusto mi sento preso in giro mi faccia sapere se per piacere può aiutarmi lei e mi scuso per il disturbo e la ringrazio buona giornata
Da: Antonello Pandolfo
Lunedì 18 ottobre 2021 16:18:06
Per: Francesco Gabbani
Ciao Francesco, sono Valentina, una tua grandissima supporter. Ci siamo incontrati tante volte e mi farebbe moltissimo piacere, se tu mi mandassi gli auguri di compleanno (tramite storia instagram @valentinaparmiani). Il mio compleanno sarà 11 gennaio. Mi faresti un regalo immenso!
Da: Valentina Parmiani
Lunedì 18 ottobre 2021 16:13:59
Per: Amadeus
Salve Amadeus,
mi chiamo Vivian Tommaso.
Non ci conosciamo, o meglio, Tu non conosci me, io invece ti seguo da sempre...
Ho un sogno: collaborare con il festival di Sanremo, backstage.
Da sempre lavoro a UMBRIA JAZZ e credo di avere acquisito esperienze tali da potermi proporre.
Nel cv avrei voluto scrivere:
dal 2000 in attesa di essere ricevuta per un colloquio... scherzi a parte
non ho la possibilità di inviare il cv perché mi presento con le mie sole forze.
Credo ancora nella meritocrazia, nelle competenze e nella professionalità,
che possono fare la differenza in ogni ambito lavorativo, soprattutto quando ci si trova a gestire emergenze nel backstage.
Con gli anni ho imparato a tenere i nervi saldi e trovare la soluzione migliore a tutti gli imprevisti che ho dovuto gestire grazie alla maturità e alle 4 lingue.
Sarei davvero felice di poter chiedere un colloquio senza ricorrere al Tuo aiuto ma non so davvero che altro inventarmi.
Sai a chi posso rivolgermi?
Grazie 1.000!
Buona serata.
Vivian Tommaso
Da: Vivian Tommaso
Lunedì 18 ottobre 2021 16:01:03
Per: Milena Gabanelli
Ho letto attentamente il lavoro sui dati covid di oggi sul corriere, come al solito un lavoro ben fatto; ovviamente ho trovato un aspetto poco convincente: perchè avete associato i giovani 0-19 anni ai 19-39 anni nelle vostre statistiche? forse perchè sarebbe risultato che per i giovani il covid non è un pericolo? e questo per la vostra campagna di vaccinazione non è un dato positivo?
Saluti
Da: Cevro Renzo
Lunedì 18 ottobre 2021 15:26:17
Per: Enrico Mentana
Gentilissimo direttore si ricorderà di me: ci conoscemmo nel 1985/86 in Via Romeo Romei. Lei attraversava la panoramica per andare alla Rai e scambiammo due parole cordialmente. Io ero un promotore di Banca Fideuram ma non parlammo di lavoro. Oggi le scrivo con la ferma convinzione che la sinistra italiana si è avvicinata da pochissimo alla democrazia. Fino a pochi anni fa si chiamava partito Comunista e parlare di democrazia con chi era stata fino ad allora un totalitarista compagno Stalinista era un’impresa impossibile. Pensare che dalla caduta del muro di Berlino, parliamo degli anni 80/90, ci possa essere stato il passaggio dal Comunismo alla democrazia compiuta, Purtroppo mescolare i due fenomeni per poter vincere delle elezioni sicuramente dimostra che stiamo assistendo ad un periodo di mala politica che perdurerà fintanto che la sinistra non avrà compreso che anziché cercare soli di prendere voti deve saperseli guadagnare. E sicuramente con onestá e non buttando fango sull’antagonista politico.
Purtroppo il “disamore” per il voto da parte della destra non è una novità. Se poi ci aggiungiamo i fatti successi negli ultimi giorni che, guarda caso, hanno buttato fango verso una parte sola degli elettori e quando riguardano fatti di Milano quasi paritetici non vengono minimamente commentati “democraticamente” dalla sinistra. Ripeto Partito Democratico? PSD PartitoStalinistaDemocratico.
Da: Carlo Beltrami
Lunedì 18 ottobre 2021 15:02:54
Per: Maurizio Landini
Ho visto la trasmissione di ieri Che tempo che fa in cui ha parlato di evasione fiscale. Le trascrivo una proposta in merito alla quale gradirei un suo cortese giudizio. In attesa di una sua risposta le invio cordiali saluti Nelvio Cesaroni
LA CURA DA CAVALLO - DIECI PICCIONI CON UNA FAVA
C’è un detto, prendere due piccioni con una fava, in questo caso di piccioni se ne prendono non due ma dieci.
LA FAVA - ABOLIZIONE DELL’USO DEL CONTANTE
Ritiro dal mercato di tutte le banconote, in circolazione solo monete che servono per un caffè, una pizza, un giornale e tutte le piccole spese, il resto tutto con bancomat e/o carte di credito
I DIECI PICCIONI
1 fine della corruzione non ci sono più i soldi per pagare le mazzette
2 fine del caporalato non ci sono più i soldi per pagare i lavoratori
3 fine lavoro nero delle imprese non ci sono più i soldi per pagare gli operai
4 fine del pizzo non ci sono più i soldi per pagare le mafie
5 fine della droga non ci sono più i soldi per pagare gli spacciatori
6 fine del lavoro nero dei privati non ci sono più i soldi per pagare falegnami muratori giardinieri idraulici antennisti professori eccetera eccetera
7 fine degli scippi non ci sono più i soldi nelle borsette e nei portafogli
8 fine di furti e rapine non ci sono più i soldi per pagare le refurtive.
9 fine degli affitti in nero non ci sono più soldi per pagare i proprietari degli immobili locati
In questo modo tutti i pagamenti confluiranno sui conti correnti e con la tracciabilità tutto si svolgerà alla luce del sole
Ed ecco il DECIMO piccione: totale e definitiva “””FINE DELL’EVASIONE FISCALE”””
Perché non viene fatto? Non lo so e vorrei che qualcuno me lo spiegasse. Nelvio Cesaroni
Ps. Nei primi giorni di settembre 2019 sono stati arrestati 13 camorristi per spaccio di droga e la notizia aberrante è che un bambino di 8 anni era stato addestrato per la vendita della droga. Questa barbarie non avverrà mai più (piccione numero cinque)
Ps. Ho trovato altri due piccioni 11 e12
FINE DEGLI ASSALTI AI PORTAVALORI – NON CI SONO PIU’ SOLDI DA TRASPORTARE
FINE DELL’USURA NON CI SONO PIU’ SOLDI DA PRESTARE
Ps. Oggi 28 agosto 2020 ho catturato in solo colpo due altri piccioni e siamo così arrivati a 14
Si tratta di prostituzione. Oggi con l’uso del contante lo stato non incassa nemmeno un centesimo sui miliardi che girano nel campo della prostituzione. Se venisse applica la cura da cavallo le prostitute dovrebbero avere un c/c ed un pos sul quale inserire i loro ricavi e su tutte le entrate pagherebbero le tasse. Poi ci sono i protettori che ricevono le percentuali senza nessun contratto regolarmente registrato e dovranno riceverli con bonifico in c/c per cui anche loro dovrebbero sugli introiti pagarci le tasse.
Di conseguenza da zero passiamo ad un doppio introito e scusate se è poco
Nelvio Cesaroni
Da: Nelvio Cesaroni
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Aacer