Ultimi commenti alle biografie - pagina 738
Sabato 2 ottobre 2021 10:31:20
Per: Michelle Hunziker
Cara Michelle,
mi presento: mi chiamo Monica, ho 59 anni, un lavoro che mi impegna molto ma che mi piace, una famiglia marito, figlia, cane, 2 gatti e la nonna I(mia mamma).
Scusa non uso la parola fan perchè la trovo un pò eccessiva alla mia età, ma mi piace molto seguirti, trovo i tuoi video molto divertenti e sempre di buon gusto, anche quelli di famiglia. Dai l'impressione di essere una persona reale, empatica e simpatica, niente famiglia del mulino bianco o immagini stucchevoli da super diva.
Apprezzo molto i prodotti di Goovi, soprattutto creme e trucchi, acquistò anche gli integratori, ma ho un pò meno effetti spaziali, sarà l'età ! !
Il mascara e l'illuminante che ho appena acquistato, li ho trovati veramente notevoli e io sul mascara sono estremamente critica, soprattutto all'inizio quando è nuovo non mi trovo mai, invece questo mi è piaciuto subito la prima volta che l'ho usato, cosa notevole per me. Ottimo rapporto qualità prezzo e soprattutto molto vicino alla realtà quello che pubblicizzi, cosa rara ! Purtroppo per me non sono riuscita a seguirti nel tutto il percorso del training fisico che hai fatto nel lock down. devo dire che sono molto pigra da questo punto di vista, quando vedo tutto l'esercizio fisico che fai, mi sento male e. dato che anche a me piace mangiare, lo capisco solo quando salgo sulla bilancia :). Detto tutto ciò, la ragione per cui ti scrivo è mia figlia, a breve 29 enne, laura triennale in cattolica in lingue e letterature straniere, master a UCL in letterature comparate, inglese perfetto, tedesco buono, francese discreto. Qualche anno di disoccupazione poi ha lavorato un anno in una start up legata la turismo e. sfortunatamente causa Covid è fallita. Dato che lei ha sempre avuto una grande passione per il disegno, il make up ecc, ha passato secoli e millenni a guardarsi tutorial, durante il secondo lockdown ha deciso di fare dei corsi che potessero attestare queste sue competenze acquisite, ma senza titolo. Ha frequentato quindi due livelli dell'Accademia MUA di Milano ed ottenuto relativi diplomi. Ora, se sapesse che ti sto scrivendo, mi ucciderebbe senza alcun rimorso, ma dato che io sono una mamma e come tutte le mamme la vorrei aiutare in questo percorso molto difficile da costruire in provincia, dove la gente si fa truccare per il matrimonio e se va bene per qualche occasione, mi permetto di rivolgermi a te per un supporto. Naturalmente la mia richiesta non è rivolta a te che hai un super staff (Barenghi in primis) e che sei una super star, ma dato che tu sicuramente hai molti contatti, ti capiterà di incontrare degli artisti agli esordi, che non possono permettersi uno staff proprio o un truccatore con costi molto elevati, anche stranieri, dato che la sua formazione le permetterebbe anche questa strada. Mi dicono che sia brava nel suo lavoro, io non giudico, a mio avviso dovrebbe osare un pò di più nel cercare contatti, quello che sto facendo io l'avrebbe potuto fare lei, ma cosa vuoi purtroppo spesso la sicurezza o fa parte del carattere o la raggiungi con gli anni. Scusami il messaggio un pò lunghetto, ma credo che sia importante contestualizzarsi quando si fanno delle richieste. Ti ringrazio anche del tempo che vorrai dedicare a leggere questo mio messaggio. Nel caso ti capitasse qualche occasione di cui sopra e tu ritenga che possa fare al caso di mia figlia, ti lascio i suoi contatti: ------- - aree di competenza: Beauty-Sposa-fashion-Tv- Film. Un abbraccio a te, saluti alla tua famiglia e una dolce carezza a Leone e Odino. Monica Moneta
Da: Monica Angela Moneta
Sabato 2 ottobre 2021 10:17:34
Per: Giorgio Chiellini
Caro CAMPIONE, ti chiamo sempre cosi' non Chiellini, ti avevo scritto in precedenza ma senza risposta... capisco che non puoi rispondere a tutti, !!! Mi ha fatto piacere che hai rinnovato con la Juve, sei sempre il NUMERO UNO della squadra e della Nazionale, anche a me piace giocare a calcio tanto... mas sono limitato VIVO IN CALABRIA... sic... sic... il mio sogno è di fare un provino con la JUVE, mi daresti una mano, tu che sei BUONO con tutti ??? Grazie di cuore... se possibile ti lascio il mio numero 393. -------. FORZA CAMPIONE... SE I CALCIATORI DELLA JUVE CI METTESSERO META' DELLA TUA GRINTA... SAREMMO I CAMPIOMNI DEL MONDO !!!
Da: Gianfranco
Sabato 2 ottobre 2021 10:15:18
Per: Alfonso Signorini
Caro Alfonso, mi chiamo Fatrix ho settantasei anni e avrei una storia veloce da raccontarti che ti potrebbe rivelare delle verita', per tua trasmissione "il, grande fratello"per quanto riguarda le tre ragazze, che si dichiarano sorelle di nome Selassiè e principesse. Una mia cara amica pittrice di nome Luciana Peterlongo, oltre che una brava pittrice e scultrice, e' stata una grande un'artista è ancora viva e sta molto bene nonostante i suoi novantanni. Luciana era stata scelta dal re Hailé Selassié di Etiopia per arredare e dipingere il suo palazzo. Il re scoperta la sue grandi doti gli fece arredare e dipingere tutto il palazzo che, ancor oggi mostra tutta la sua bellezza. In poco tempo divenne anche la sua amante e visse col re per vari decenni a palazzo. Sai chi e' questa donna?. Questa donna e' la suocera di Ferruccio Lamborghini, proprietatrio della famosa casa automobilistica Lamborghini di Modena, quindi, mamma di Luisa Peterlongo ; la moglie, e nonna di Elettra Lamborghini. Perche' ti dico tutto questo?. Dato che sono in pochi a conoscere questa storia, ma credo che ad Addis Abeba, le famiglie e tutti parenti del Re la conoscano molto bene, potrebbe servire per capire e rivelare molte verita', soprattutto se la discendenza del padre Aklile Berhan Makonnen Hailé Selassié, nato nel 1956, sia il vero nipote di Hailé Selassié e di conseguenza le ragazze se non dovessero conoscere questa storia, comincerei ad avere dei seri dubbi sulla loro identità. Ciao Fatrix.
Da: Fatrix
Sabato 2 ottobre 2021 09:29:29
Per: Mario Draghi
Dipendente categoria protetta
Egregio Sig. Presente Draghi buongiorno,
Con la presente mail, sono ad informarla che la ditta in cui lavoro da quasi 5 anni, (Cargo Compass) causa virus Covid 19 mi ha messo in cassa integrazione dal 1 aprile 2020 ad oggi, proponendomi di licenziarmi, ma, un datore di lavoro può mettere un lavoratore in cassa integrazione per 18 mesi consecutivi?
Da: Giacomo Gianlombardo
Sabato 2 ottobre 2021 08:54:52
Per: Alfonso Signorini
Scorrettezza sig. ra Sonia
La nomina a preferita della soleil sorge da parte della sig. ra Sonia VANIFICA IL REGOLARE ANDAMENTO DEL GIOCO! LSolo il pubblico può decidere chi salvare e chi no. Ieri sera soleil avrebbe fatto un evidente PIENO di nomination dovute al suo cattivo comportamento. QUESTO GIOCO È PERTANTO TAROCCATO! STOP SEGUITO
Rendere non credibile il programma
Le opinioniste faziose e di parte come la signora Sonia stanno evidenziando che il programma è pilotato
È palese la sua simpatia per soleil ma è scorretto che la renda immune sempre ANCHE QUANDO NON SE LO MERITA E COSÌ FACENDO RENDE LA TRASMISSIONE NON PIÙ CREDIBILE ! Penso che in molti dovremo cambiare canale: un vero peccato ma odiamo le faziosità!
Da: Giorgio Ragnoli
Sabato 2 ottobre 2021 08:54:34
Per: Mario Draghi
Carissimo presidente del consiglio dott. Mario Draghi,
Le mando un messaggio di speranza che ho scritto nella speranza di vedere queste terribili lacerazioni che sanno colpendo in queste ore il nostro paese risanarsi. Il nostro paese lo richiede ora più che mai. Spero leggerà lei in prima persona questo messaggio. Le chiedo solo di prendere la costituzione in mano e difenderla perché oggi essa è in pericolo perché depradata da molte angolazioni, e un po' tutte le posizioni. Difenda la libertà di pensiero, l'uguaglianza tra TUTTI i cittadini, difenda il diritto al lavoro, la speranza di un futuro prosperoso e migliore per tutti noi. Ci ridia la forza di essere ancora italiani. Gli italiani che hanno lottato per la libertà dallo straniero e che hanno lottato per sdradicare i fascismi dalla nostra terra natia. Le auguro buon lavoro.
Il pilastro mancante: la coesione sociale
Buongiorno o buonasera a tutti,
scrivo questa lettera a tutti quelli che hanno occhi per vedere e orecchie e cuore per sentire. Ma precisamente cosa bisogna vedere e ascoltare?
E’ abbastanza semplice: bisogna vedere questo mondo e quello che lo stra distruggendo. Bisogna ascoltare noi stessi e chi ci sta più vicino. E vi assicuro che la causa di questa distruzione non è il covid, o il green pass, o le restrizioni, o i no vax, ect, ma proprio quel nostro vedere e ascoltare. In questa lettera non affronterò minimamente le varie posizioni per confutarne qualcuna ma tenterò di evidenziare la cosa che manca in questo momento aldilà delle posizioni: la coesione sociale, il rispetto reciproco. Le opinioni (che come Platone ci insegna non sono l’epistème, cioè la verità, ma visioni della realtà e dei fatti in maniera parziale e limitata) ci stanno portando a chiudere il nostro cuore e la nostra mente e a considerare chiunque la pensi diversamente da noi un deficiente, invasato e incosciente. Quello che più fa paura è che non ci rendiamo conto che qualsiasi sia la nostra posizione produciamo gli stessi insulti alle opinioni altrui con la medesima convinzione. Ma ragioniamoci su. Cosa veramente rende migliore una posizione rispetto alle altre con gli insulti? Se io ora dicessi che “Giuseppino insulta Dario dicendogli che è un fascistello di merda e che è un’incosciente che si è fatto manipolare” ecco non riesce a capire chi e il no vax e chi no, può essere Giuseppino che insulta il vaccinato Dario o il vaccinato Giuseppino che insulta il no vax Dario. Questo perché pensiamo quello che l’altro sia quello che lui pensa di noi. In parole brevi ci insultiamo con gli stessi insulti e questo sottolinea la follia e la non veridicità degli insulti. Questa guerra dove tutti insultano, denigrano, prendono in giro e minacciano ci rende solo meno umani. La pandemia doveva ravvicinarci tutti contro la difficile situazione che stavamo vivendo ma invece ci ha portato a una paura nei nostri stessi confronti impareggiabile. Questa paura che lo vogliamo accettare o no, che sia voluta o accidentale, ci a portati a un punto di non ritorno, nel quale lo stesso tessuto sociale ne è totalmente immerso. Quest’immersione sta portando il tessuto a marcire e sfibrarsi. Siamo pronti ad accusarci a vicenda, ci sentiamo autorizzati a giudicare chiunque solo per un’opinione. C’è addirittura chi minaccia e aspira a vedere morire esponenti o gruppi che hanno altre opinioni. Questo è molto grave. E’ grave che alcuni denigrino una persona, per UN’OPINIONE. Pensiamo di avere la verità in tasca e che gli altri sono solo degli stolti. L’unica verità che abbiamo è il nostro cuore e lo stiamo indurendo, se non lo abbiamo già fatto. Quindi cosa sta demolendo il mondo che abbiamo costruito? Lo abbiamo d’avanti a agli occhi: il pilastro fondamentale della civiltà umana, LA COESIONE SOCIALE. Dobbiamo dialogare, dobbiamo cooperare, dobbiamo confrontarci, dobbiamo fidarci gli uni degli altri, dobbiamo FARE DEI COMPROMESSI PER VENIRCI IN CONTRO. Oggi quello che ci divide è la pandemia, finita la pandemia sarà un’altra cosa. Ma l’unica cosa che distingue la civiltà dall’inciviltà è l’umanità dei suoi componenti. E l’umanità significa rispetto reciproco e non discriminazione o tolleranza verso gli altri con sopportazione. Ci consideriamo dalla parte giusta del mondo (quello “libero e democratico”) ma l’odio diffuso e alimentato soprattutto nei media e nelle TV non è né libertà né democrazia, e, ribadisco, qualsiasi sia la vostra posizione. Ormai non ci riconosciamo più in persone, in uomini, donne e non binari, ma in si vax e no vax ma di mezzo ci sono i no green pass, poi ci sono gli ipocondriaci e i negazionisti, i catastrofisti e i banalizzatori, i coscienti e gli incoscienti, gli egoisti e gli stolti e potrei andare avanti per un po’. Ormai non ci rendiamo conto che noi siamo oltre le categorie. Noi tutti siamo uomini, donne e non binari di questo mondo e tutti meritiamo di essere rispettati per quello che siamo e le nostre opinioni devono valere quanto quelle di tutti gli altri. Poi per trovare la via migliore e le soluzioni alle situazioni che stiamo vivendo ecco che servono il dialogo e la coesione per trovare dei compromessi. I compromessi sono una risorsa della nostra società perché ci permetto di vivere tutti insieme nel miglior modo possibile. Ci permettono di rinunciare a un pezzo della nostra opinione per un qualcosa di più grande. In questo lo stato dovrebbe essere in prima fila per farsi garante delle uguaglianza sociale. Permettere che chiunque, aldilà del suo pensiero, possa vivere una vita tranquilla e soddisfacente, nel rispetto di tutti. Possiamo davanti a questo essere indifferenti e continuare a pensare che insultare gli altri per la loro opinione li indebbolisca e fa apparire noi più forti. Ma vi assicuro che nessuno uscita “vincitore” da questa guerra di opinioni. Ci saremo annientati a vicenda e sempre più avremo perso la nostra umanità. Quindi invece che odiarci tra noi cerchiamo di darci libertà e uguaglianza a vicenda, chiediamo al governo di tenere fede alla costituzione che prevede le pari opportunità e pari diritti a tutti e ricostruiamo il nostro futuro insieme.
Da: Lorenzo Michele Noè Caruso
Sabato 2 ottobre 2021 08:51:03
Per: Enrico Mentana
Buongiorno dott. Mentana Le scrivo perché è da molto tempo che ho una domanda alla quale non ho mai trovato nessuno in grado di darmi una concreta risposta; nello specifico, mi riferisco all'eccesso di legittima difesa, dove la difesa deve essere proporzionale all'offesa vediamo se capisco bene: se uno mi da uno spintone io posso pestargli un piede... se ricevo un pugno, se riesco glielo restituisco ma se mi da una coltellata come faccio a restituirgliela? io sono sempre il "secondo" forse sarebbe meglio che agissi per primo per tentare di salvare la mia incolumità e no perché altrimenti mi indagano per eccesso di legittima difesa. Onestamente non so se devo mettermi a ridere o a piangere, è tutto così semplicemente assurdo... Ricordo come il direttore Sansonetti si è scagliato contro l'assessore della lega di Voghera, se ricordo bene, definendolo sceriffo pistolero, sarei molto curioso di sapere quale avrebbe dovuto essere il comportamento di questo individuo una volta a terra sicuramente intontito, dolorante con l'aggressore che intendeva ancora colpire con un calcio come si evince dai filmati, gia avrebbe dovuto ragionare come non incorrere nell'eccesso... Sansonetti sa che cos'è l'istinto di conservazione? E se lui si fosse trovato nella stessa situazione, come si sarebbe comportato? Ora qualcuno ha "tirato fuori" la genialata: vietiamo la vendita delle armi bene allora siamo certi che la stessa cosa sarà valida anche per i criminali? Io mi imbestialisco ma poi penso che quando si vive in un paese dove quando un criminale ti entra in casa e certamente non per fare 4 chiacchiere e prendere un caffe, se gli fai del male devi ancora risarcirlo, rovinarti la vita e magari finire in galera è tutto detto... per me la mia persona quella dei miei cari, la mia casa e persino la mia bicicletta sono inviolabili le ho pagate con il mio sudore ed il mio lavoro. Voglio sperare che il Sansonetti e quelli come lui non debbano mai mettere alla prova il loro garantismo sulla propria pelle e che possano continuare a "pontificare" seduti comodamente su una poltrona. Cordiali saluti.
Da: Piergiorgio
Sabato 2 ottobre 2021 08:45:38
Per: Mario Draghi
Non ricordo esattamente la citazione di Andreatta ma concordo che ci sono cose che dobbiamo fare e quelle vanno fatte, però tutta la differenza sta nel modo in cui si arriva a farle o a farle fare: se manca la convinzione soggettiva e se questa mancanza riguarda un largo numero di persone, l'esito di ciò che deve essere fatto non sarà positivo. Da insegnante e da psicologo credo che alla distanza funzionano solo le strategie Botton up. Con profonda stima e gratitudine il suo servizio al paese.
Da: Daniele Mannini
Sabato 2 ottobre 2021 08:03:58
Per: Matteo Salvini
Ci mancava anche che la Gretina parte da casa sua e viene a cantare bella ciao in Italia. Ma questa chi e? perché non va a scuola a studiare invece di rompere le scatole? Blocca Milano e tutti zitti. Padri di famiglia che manifestano per vivere vengono bloccati. Ma è questa l'Italia? Siamo nel caos più totale.
Da: Roby
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: Ulrico Reali