Ultimi commenti alle biografie - pagina 741

Venerdì 1 ottobre 2021 13:17:51 Per: Corrado Formigli

Come assistente volontario, (con un assegno sociale sotto I 500 euro), x più di tre anni, guidato SOLO da una disinteressata generosità, ho aiutato e sostenuto, soprattutto economicamente, un'infermiera marocchina, ESSALLAMI NAJAT, (che lavora all'ospedale San Paolo di Milano), alle prese con una seria e pesante situazione familiare...
X aiutare lei, e TUTTA la sua famiglia, dal gennaio 2016, all'aprile 2019, sono usciti dal mio conto più di 20. 000 euro... !!!
Quasi tutti I miei risparmi...
RISULTATO:
Spariti...
Come se non ci fossimo mai conosciuti...
Tutto quello che ho fatto x loro è stato considerato ZERO... !!!
Se fossi morto di COVID-19 non se ne sarebbero neanche accorti...
MALEDETTI INGRATI... !!!
Ennesimo esempio di come la madre dell'ingratitudine di questi stranieri che noi accogliamo qui in Italia, SIA SEMPRE INCINTA... !!!
Dopo aver tenuto alta l'immagine della solidarietà, e della spinta umanitaria di noi italiani, x gente che non merita neanche un buongiorno al mattino, veri e propri ladri opportunisti del buon cuore altrui, oggi mi trovo sulla soglia della povertà, e sull'orlo del suicidio...
Ho il cuore sospeso in una bolla di angoscia, e la mente che fluttua tra le onde dell'incertezza più nera... !!!
Nel mio animo non c'è più una virgola di autostima, di dignità...
Sono avvolto da un'amarezza e da un risentimento con me stesso così profondi, da pensare addirittura di togliermi la vita, appunto...
Se ci fosse una legge che punisce le persone false, ingrate, menefreghiste, e senza il minimo rispetto, (perché questo, è stata con Me questa signora), sarebbe già in galera da un pezzo, ma purtroppo questa legge non c'è...
E non ci sarebbe andata neanche se, quando mi ha proposto un matrimonio "combinato" con una sua cugina che sta in Marocco, (reato configurato nell'articolo 12 T. U della legge sull'immigrazione), io avessi deciso di denunciarla, perché ci sarebbe stata solo la mia parola contro la sua, non essendoci nessun riscontro testimoniale.
Questa signora si deve però ricordare che anche il loro Dio vede ogni cosa, e saprà sicuramente tenerne conto.
E se pensa di mettersi a posto con l'anima e la coscienza digiunando una volta all'anno con il loro RAMADAN, si sbaglia, perché anche il loro Dio condanna gli ipocriti.
Ma questa infermiera, che ha tradito così cinicamente la mia buona fede, deve soprattutto sapere che c'è sempre la legge del KARMA... il male prodotto, prima o poi, quando meno te lo aspetti, lo ricevi indietro, dalla vita...
Ho deciso di rendere pubblica questa mia disastrosa esperienza anche su tutti i social, perché voglio che, più gente possibile, sappia cosa può succedere a chi, come me, ha fatto solo del bene, purtroppo alle persone sbagliate, senza chiedere in cambio nemmeno un caffè...

Maestro Massimo Boninsegna (MILANO)
Cell. 348 -------

Da: Massimo Boninsegna

Venerdì 1 ottobre 2021 13:12:01 Per: Myrta Merlino

Cara Mirta.
È così necessario invitare ora il sindaco di Roma.
La inviti xché è in difficoltà di voti. ?
Anche con questo scivolone ti garantisco mi piaci come gornista.

Da: Umberto

Venerdì 1 ottobre 2021 13:06:36 Per: Corrado Formigli

Leggendo alcune delle esternazioni credo che sia arrivato il momento che occorra limitare il linguaggio, perché le parole hanno un peso, sempre. Questo deve valere in ogni contesto televisivo, giornalistico, politico, amicale, familiare.
Altrimenti ci si abitua che tutto è lecito ed abituandoci a questo, si perde il significato delle parole, spesso molto povere linguisticamente, parlando ed il rispetto per gli altri. Io posso non pensarla come il mio interlocutore, ma questo non significa doversi esprimere in un modo così violento, talvolta volgare, che incita solo alla barbarie e non al dialogo, alla compartecipazione, al costruire qualcosa di buono perché la società siamo noi, nessuno escluso.

Da: Barbara Lopez Brana

Venerdì 1 ottobre 2021 12:46:44 Per: Marco Masini

Mi è stata molto di conforto la canzone VAFFANCULO, l'ho ascoltata e cantata in tutti i momenti disperati e ti ringrazio d'averla scritta

Da: Giuliana Forzoni

Venerdì 1 ottobre 2021 12:33:32 Per: Alberto Angela

[Mosaici Villa romana del Casale mosaici manutenzione]

Buongiorno Alberto,
In Sicilia questa mattina abbiamo visitato i Mosaici di Villa Romana del Casale presso piazza Armerina - Enna. Abbiamo assistito anche alla procedura di pulizia del personale del sito, due persone che camminavano liberamente muniti di palette, scope indossando scarpe da tennis bianche scarponcini sui mosaici senza nessun accorgimento, mi scusi ma nella mia ignoranza sono rimasta senza parole. Abbiamo un patrimonio di un valore inestimabile spero potrà intervenire in merito garantendo una corretta preservazione per l’ umanitá, grazie infinite per la sua
attenzione.

Da: Francesca Warren

Venerdì 1 ottobre 2021 12:14:23 Per: Enrico Mentana

[Ricercatore precario del CNR chiede aiuto]

Gentile Direttore Mentana,
mi chiamo Francesco, e ho 42 anni, una famiglia, un figlio di 8 anni. Ma il mio nome non è importante, ed è quello di altri 400 mie pari che sono nelle stesse condizioni. Sono un ricercatore precario del CNR. Non voglio rubarle tempi eccessivi nella lettura di questa lettera, per cui eviterò i dettagli tecnici e amministrativi. Non siamo tutti giovani ora, ma siamo quei giovani, neo-laureati nel periodo antecedente la crisi mondiale del 2008, che non sono riusciti mai ad essere integrati nel mondo del lavoro, per via di una “anticostituzionale” sfortuna nell’essersi trovati nel luogo giusto ma al momento sbagliato. La legge che porta il nome di Madia, nel 2017, ha portato alla stabilizzazione diretta chi con anzianità di servizio di 3 anni aveva anche solo un giorno di Tempo determinato nel CNR ad una certa data. Purtroppo negli enti di ricerca il TD è costoso, e spesso si utilizza la formula dell’assegno di ricerca, che dà nella pratica gli stessi doveri di profitto scientifico di un TD, alla metà del costo e senza in pratica diritti. Come può immaginare molti di noi si ritrovarono in quella condizione e non vennero assorbiti direttamente. Si trovò la formula di un concorso riservato, che in 1300 superammo. Di quei 1300 ne rimaniamo 400 circa e al 31 Dicembre senza altro intervento molti di noi, quasi tutti, saranno per strada. Si parla delle cifre che potrebbero servire, ma non voglio parlare di questo, voglio solo gridare l’ingiustizia generata dall’abuso della forma contrattuale più economica per i ricercatori operanti nell’ente, che infine ha creato cittadini di serie A e di serie B.
Mi chiedo inoltre se il paese, che dopo due anni di grave depressione, può privarsi, nel silenzio più assoluto, e nonostante le parole di facciata che fanno pregio alla ricerca e ai ricercatori, di 400 ricercatori e del know-how che hanno saputo maturare nell’ente di ricerca italiano più grande e prestigioso.
Chiedo solo che si possa dare voce a questi 400 cittadini, padri, madri, direi anche patrioti nel non seguire le sirene dell’estero e che probabilmente dovranno seguire a partire dal 2022.
Un ricercatore precario del CNR

Da: De Simone Francesco

Venerdì 1 ottobre 2021 12:02:21 Per: Matteo Salvini

Buongiorno,
Ci sono persone che hanno 4 bypass con funzionalità cardiache al 66% e non riescono nemmeno a 60 anni ad avere una pensione perchè viene concessa solo se hai il 74% di invalidità cioè praticamente devi sperare che il cuore non si fermi all’ improvviso!
I rom hanno redditi di cittadinanza e dichiarano pubblicamente di andare a rubare e occupare abitazioni a costo zero.
Facciamo lezioni sui grandi sistemi dell’universo e poi non sappiamo togliere i cinghiali dalle città! I ROM SI SONO VACCINATI? HANNO IL GREEN PASS?
Ma quante Italie ci sono in questo paese? Lezioni di comportamento: no grazie! Troppe differenze sociali e di opportunità. Non far lavorare chi non si vaccina, vuol dire lasciare a casa senza stipendio migliaia di persone che si aggiungeranno ai vari disoccupati e ai lavoratori in nero! I politici hanno tutti il green pass? Pagano i tamponi? Non sono forse cittadini Italiani’ ? “ O TI VACCINI O MUORI “ “ IL GREEN PASS SERVE PER RIAPRIRE “ “ LA MIA LIBERTÀ’ FINISCE DOVE COMINCIA QUELLA DI UN ALTRO” Scusate per chi vale? Se un politico non volesse vaccinarsi potrà comunque lavorare con stipendio sicuro?
Saluti

Da: Nadia

Venerdì 1 ottobre 2021 11:59:06 Per: Gianrico Carofiglio

Buongiorno, seguiamo sempre molto volentieri i suoi interventi e le sue pubblicazioni, ieri sera il suo intervento dalla Gruber sulla possibilità di far slittare il giudizio su Mimmo Lucano viste le elezioni imminenti non l'ho compreso, mi é sembrato come un parlare a nuora perché suocera intenda, e che si riferisse anche ad altre vicende giudiziarie. Sicuramente il mio sentire é errato, ma a volte capita, per persobaggi pubblici e con facoltà intellettive elevate, che ci si lasci prendere dal sentirsi un po' superiori alle altre persone e quindi buttare il ragionamento su assiomi particolari, ritenendo gli altri non in grado di decodificarli pienamente, lanciando comunque il messaggio. Mi scusi nuovamente, ma per la stima e la considerazione che abbiamo per Lei in famiglia mi sono sentita di condividere il mio sentire. Cordali Saluti, Ivana

Da: Ivana Baldelli

Venerdì 1 ottobre 2021 11:32:37 Per: Lilli Gruber

Gentile dottoressa Gruber,
sono una docente di sostegno di una scuola primaria di Ischia che quest' anno avvierà un progetto sulla parità di genere e la contatto per chiederle di essere nostra ospite sull' isola, come e quando vorrà e compatibilmente con i suoi impegni professionali.
Con la sua personalità, la sua storia giornalistica, il suo impegno per la libera informazione, riteniamo che possa essere l' esempio perfetto di DONNA contemporanea a tutto tondo, pertanto la Madrina ideale in grado di trasmettere alle nostre bambine e a tutta la nuova generazione un significativo messaggio di positività e di successo.
Spero che possa e voglia accogliere questo nostro invito ed attendo un gentile riscontro.
Cordialmente,
Grazia Liguori

Da: Grazia Liguori

Venerdì 1 ottobre 2021 10:56:06 Per: Giampiero Mughini

Giampiero, la tua contagiosa ed innata simpatia unita al modo unico ed inimitabile col quale sai comunicare, mi sprona a porti una domanda che mi auguro tu possa soddisfare con una "tua" mitica risposta...
Seguendoti ogni sera, quando sei gradito ospite della Palombelli o della Gentili su Retequattro, son incuriosita dai colori degli abiti e degli occhiali che indossi.
Mi accendono di tanta allegria e di speranza... posso sapere dove li acquisti?
Ciao e non smetter di illuminarmi (anche dal punto di vista culturale, ovviamente).
Sara

Da: Sara Calzolari