Ultimi commenti alle biografie - pagina 906

Martedì 27 luglio 2021 12:55:55 Per: Chiara Ferragni

[Invenzioni da vendere con marchio Ferragni]

Ciao Chiara...
innanzitutto i miei complimenti per la tua brillante carriera e la tua proficua attività che svolgi in forma molto professionale con ottimi risultati; ho notato che da un po' di tempo ti dedichi oltre che nel promozione di oggetti moda abbigliamento e accessori anche nella vendita e nella produzione di oggetti vari... ma effettivamente diciamo che si tratta pur sempre di oggetti che anche altri producono. A tal proposito una ulteriore opportunità, per accrescere ulteriormente la tua capacità imprenditoriale, potresti ottenerla nel caso tu volessi realizzare e vendere o soltanto vendere oggetti innovativi, cioè invenzioni ossia elementi esclusivi originali che nessuno produce e per i quali non esiste concorrenza.
Ciò poiché qualsiasi oggetto non esclusivo, anche se col tuo marchio acquisisce un valore superiore, resta pur sempre un prodotto soggetto alla concorrenza. Se invece riuscissi ad abbinare al tuo marchio e al tuo nome la vendita di qualcosa di innovativo ed esclusivo che non esiste a livello mondiale secondo me avresti maggior successo e quindi... anche io. Quello che ti propongo è di poter visionare le mie invenzioni da produrre e vendere; io ne possiedo oltre 150 e sono tutte invenzioni esclusive, originali e innovative che non esistono al mondo, molto importanti ed alcune anche utilissime, in vari settori e in vari campi.
Io penso che riuscendo a unire le mie invenzioni esclusive col tuo marchio veramente avremmo grandi risultati a livello mondiale con grandissimi guadagni, oltre che acquisire e diffondere ulteriore successo per la commercializzazione di Invenzioni di oggetti esclusivi. Ti invio, adesso, un breve elenco di mie Ideazioni e spero di poterti scrivere personalmente e di poterti anche contattare personalmente per meglio definire il programma esclusivo.
Su linkedin e su Internet potrai trovare il mio profilo: Prof. Ing. Pasquale Bianchi
Ti ringrazio.
Pasquale Bianchi

Allego un breve elenco delle mie ultime invenzioni, sono ideazioni e innovazioni di vario generee in differenti settori per diversi tipi di aziende. Prodotti per: Energia, antifumo, palestre, casalingo, cucina, sport, rifiuti, malati, agricoltura, giardinaggio, rifiuti, infissi, serramenti, rasatura corpo, automobili, bimbi, giochi ed ancora tanti altri generi.

Invenzioni di sistemi e componenti innovativi:

] 1) varie macchine ed attrezzi da palestra

] 2) biciginno-palestra

] 3) attrezzo ginnico per acqua (lago, fiume, mare)

] 4) letto ospedaliero da casa per lunghe degenze anti decubito

] 5) climatizzatore scaldante e refrigerante antibatterico

] 6) composto inertizzanti per rifiuti in discarica e ottenimento di energia con termovalorizzatore

] 7) carrozzina bimbo trasformabile: seggiolone, culletta, seggiolino auto, passeggino, girello,

dondolino, primi passi, ovetto.

] 8) nuovo e rivoluzionario sistema di tergicristalli auto

] 9) nuovo esclusivo sistema paraurti auto

] 10) nuova esclusiva molletta per asciugare il bucato

] 11) lettino da sole a dondolo chiudibile e trasportabile

] 12) nuovo ombrellone regolabile e modificabile

] 13) nuovo e rivoluzionario rasoio da barba usa e getta

] 14) nuovo e rivoluzionario sistema di serratura multichiave

] 15) nuovo sistema di birilli per delimitazione strade

] 16) olio crema antifumo per smettere di fumare

] 17) nuovo sistema per raccolta plastica laghi, fiumi

] 18) nuovo sistema micro eolico per produrre energia elettrica ovunque (case, campagna, strade)

] 19) nuovo sistema di scala chiudibile

] 20) water closed trasformabile con uso bidèt

] 21) nuovo tipo di cassaforma resistente per C. C. A. Modellabile

] 22) piatto di carta che diventa anche copri piatto

] 23) piatto per feste e party

] 24) Nuovo tipo di bigodini per rendere lisci e mossi i capelli

] 25) stampelle stabili

] 26) nuovo sistema igienico di chiusura lattine

] 27) Nuovo contenitore per cottura cibi

] 28) Nuovo tipo di pannello per cappotto termico

] 29) nuovo sistema di illuminazione per strade carrabili

] 30) nuova rete a doghe di tipo elastico

] 31) sistema per ricaricare automobile elettrica a risparmio energetico

] 32) nuovo genere di lavatrice

] 33) nuovo tappo per bottiglie refrigeranti e tappo chiusura stagna

] 34) vari giochi di società per casa

] 35) nuovo barbecue casa giardino

] 36) nuovo cappello protettivo antipioggia

] 37) vaso per piante con irrigazione saltuaria

] 38) Nuovo pattino da ghiaccio.

] 39) Nuovo ed esclusivo elettrodomestico, unico e inesistente

...

E tante altre invenzioni non riportate in elenco.

email: -------

Tel. 320 -------

Grazie

Pasquale Bianchi

Da: Pasquale Bianchi

Martedì 27 luglio 2021 12:44:08 Per: Mario Draghi

[Abolizione IMU seconde case sfitte destinate ai figli]

Con la mia piccola voce che si unisce a quella di tanti altri come me, vorrei chiederle, Sig. Presidente del Consiglio, pochi secondi della sua attenzione affinché lei possa valutare se è giusto che si paghi l' IMU sulle seconde case sfitte e per giunta non in luoghi di vacanze, ma costruite con sacrifici in piccoli paesi di provincia e destinate ad essere occupate in futuro dai propri figli. Spero in un Suo provvedimento coscienzioso di uomo e di padre.
Giovanni

Da: Giovanni

Martedì 27 luglio 2021 12:25:36 Per: Enrico Mentana

Gentile dottor Mentana, sono un cittadino che non ha intenzione di non vaccinarsi nenneno dopo il decreto che prevvede l'uso del green pass per alcune attivita', ma tuttavia non mi definisco un no vax ma bensi' un free vax nel senso che penso che ogni persona abbia il diritto o no di vaccinarsi. Cio' in cui vorrei soffermarmi invece e' il fatto che la maggior parte dei mass media tv giornali radio ecc stanno facendo passare il messaggio subdolo che chi si vaccina sia bello pulito e buono e chi invece non si vaccina sia brutto sporco e cattivo e cio' in quella che si definisce (ma che poi di fatto a mio avviso non e') una nornale demicrazia come la nostra non dovrebbe succedere, ma nessuno solleva questo problema. La saluto con stima. Massimo

Da: Massimo Boi

Martedì 27 luglio 2021 12:11:32 Per: Paolo Mieli

[Richiesta di indizio, ricordo personale o autore da consultare.]

Gentile Paolo Mieli,
appartengo alla Sua generazione, forse di poco più anziano.
Sebbene nel mio passato lavorativo mi sia occupato di tutt'altro, sono sempre stato un appassionato di storia e geopolitica, i cui temi ho la possibiità di approfondire essendo oggi in pensione.
Seguo con vivo interesse i Suoi interventi televisivi e le rubriche da Lei condotte giornalmente, condivido le Sue analisi e mi trovo piuttosto in sintonia con le conclusioni che ne ricava.
In particolare mi rivolgo a Lei nella speranza di avere qualche indizio, ricordo personale o autore da consultare in merito a una mia ricerca su due persone da tempo scomparse, ma che ho avuto modo di conoscere personalmente: Atto Braun e sua moglie Margherita Cajola.
Lo spunto per interpellarLa viene proprio dal gruppo di antifascisti costituitosi nella seconda metà degli anni '30 all'Università di Padova, del quale facevano parte fra gli altri il Suo papà Renato Mieli, Eugenio Curiel e la coppia summenzionata di fidanzatini.
A questo punto Le saranno palesi le mie origini triestine: Margherita Cajola Braun è stata mia indimenticabile e illuminata insegnante di lettere alle scuole medie, splendida affabulatrice e appassionata di letteratura russa. Mi presentò a suo marito, l'ing. Atto e, pur non frequentandolo negli anni del suo impegno politico in consiglio comunale, ne ricavai l'impressione che fosse stato in qualche modo emarginato per la sua "adesione" all'occupazione titina di Trieste nel maggio del 1945, ma forse mi sbaglio.
Fatto sta che la coppia non ha avuto figli, e non ha lasciato significative testimonianze scritte, memorie o articoli per giornali e riviste, almeno alla mia portata di ricerca amatoriale.
Può aiutarmi? Le sarò infinitamente grato.

Francesco Pierobon
Vimercate (MB)

Da: Francesco Pierobon

Martedì 27 luglio 2021 11:31:08 Per: Matteo Salvini

Sig. Giò
un commento al post che Lei mi ha indirizzato:

"ritengo che il Suo stato d'animo nel recarsi alle urne negli ultimi 30 anni sia lo stesso stato d'animo che ha accompagnato a prescindere dall'ideologia di appartenenza, quella parte di elettori libera da condizionamenti-imposizioni-interessi personali-voto di scambio- nepotismo ecc...
La rabbia la tristezza e la frustrazione che ne sono derivate hanno portato a diverse reazioni che hanno tutte contribuito all'ormai cronica instabilità politica.
Lei ha cambiato partito, molti hanno deciso di non recarsi più alle urne altri, come me, hanno continuato a votare per una ideologia nonostante l'impudicizia di chi la rappresenta.

A proposito di partiti, Ambrose Bierce, uno scrittore satirico americano del secolo scorso scriveva:

"conservatore è un politico affezionato ai mali esistenti, progressista è un politico che aspira a rimpiazzarli con mali nuovi.

Un cordiale saluto

Da: Egidio Bastianelli

Martedì 27 luglio 2021 11:27:44 Per: Renato Zero

[Soppressa per la sposa]

Sono Paolo Cosenza lo sposo, giorno 8 aprile mi sono sposato con Maddalena, siamo 2 sorcini, giorno 29 agosto facciamo una festicciola privata di pochi intimi, ti chiedo se potresti fare una soppressa con una video chiamata alla sposa, ti invio il mio numero di cellulare 393-------, ti ringrazio anticipatamente

Da: Paolo Cosenza

Martedì 27 luglio 2021 11:27:07 Per: Gianni Morandi

[A Gainni Morandi due ragazzi dal carcere della Dozza]

Gentile Sig. Gianni Morandi,
sono volontaria nel carcere della Dozza di Bologna da 8 anni: desidererei inviarle del materiale cartaceo (una lettera personale per lei e la descrizione di un progetto) da parte di due ragazzi che conosco molto bene. Sono studenti universitari lì in carcere (purtroppo hanno entrambi l'ergastolo), e hanno avuto un'idea eccezionale che, però, ancora deve essere realizzata: cioè quella di organizzare una squadra di calcetto che coinvolga studenti 'interni' e studenti di 'fuori'. Cercano da lei un supporto esclusivamente morale. Non so come fare per farle avere il materiale illustrativo del progetto, nel rispetto della sua privacy: pertanto, se lei avesse un indirizzo e-mail da rendermi possibilmente noto, credo sarebbe la cosa ideale. La mia e-mail è: -------. it, nel caso volesse contattarmi privatamente. Ho un profilo Facebook che uso pochissimo, ormai: https: //ww w. facebook. com/an na. chiaras peranza/
e un profilo Linkedin:
https: //www. lin kedin. com/in/an na-speranz a-734 2572a/
La ringrazio in anticipo per l'attenzione, sperando di sentirla presto. Con molti saluti, Anna Speranza

Da: Anna Speranza

Martedì 27 luglio 2021 10:30:52 Per: Mario Draghi

Buongiorno Presidente Draghi. Grazie per quello che fa per noi. Sono un pensionato con Pensione di Cittadinanza, con in più 150 euro di assegno minimo sociale. Il Comma. 337 dell'Art. 1 della Legge di Bilancio 2021 prevede che per i pensionati nella mia stessa condizione, a partire dal 1 gennaio 2021 non valgano più i limiti di utilizzo della carta ricaricabile su cui viene accreditata la pensione di cittadinanza, vale a dire che la detta pensione dovrebbe essere versata sul conto in banca oppure ritirata tutta in contanti presso le Poste Italiane. Tuttavia, questa norma, finora, cioè da sette mesi, è rimasta lettera morta perché l'INPS non ha ancora emanato la circolare attuativa al riguardo. Lei può fare qualcosa al riguardo? Grazie

Da: Francesco Zuppardo

Martedì 27 luglio 2021 09:54:02 Per: Mario Giordano

Buongiorno, è davvero tanto tempo che penso a chi rivolgere questa domanda. Tra le tante persone l'unica che mi ha ispirato fiducia come professionista dell'informazione è lei.
La mia considerazione è relativa ai vaccini covid-19.
Io, e come me conosco tante persone, non siamo definibili "no vax" (che poi è sempre brutto attribuire diciture!), abbiamo vaccinato noi stessi e i nostri figli nel corso del tempo perché crediamo davvero nel valore dei vaccini, Semplicemente abbiamo sfiducia di questi tipi di vaccini.
Vengo al dunque e mi chiedo, le chiedo: perché non si parla mai, non solo degli effetti collaterali a breve termine, ma del fatto che non si conoscono gli effetti a lungo termine e PERCHÉ NON SI PARLA ANCHE DI ALTRI TIPI DI VACCINI, QUELLI PROTEICI, che sono al vaglio dell'Ema?
Perché non si può offrire, a chi è restio per i sopra citati motivi a vaccinarsi, anche la possibilità di scegliere un vaccino proteico (che scrivono sarà pronto prossimi mesi, ma in quali paesi? In Italia?) con una storia che si aggancia a tecniche e modalità quanto meno più conosciute?
Tutto qua, non mi dilungo ancora, mi basterebbe avere approfondimenti a riguardo.
Quanto mi piacerebbe averne!
Grazie dell'attenzione, davvero.
Eleonora

Da: Eleonora Carboni

Martedì 27 luglio 2021 09:22:28 Per: Gianluigi Paragone

[Covid 2003]

Buongiorno SIG. PARAGONE, la seguo spesso sui canali TV e non, e per come si esprime sulle varie tematiche mi trovo pienamente d'accordo con lei, spesso quando ha dei faccia a faccia con alcuni suoi interlocutori, quello che risponderei io, lo fa lei x me! sono molto entusiasta che non faccia parte di quei poltronari (come lei a asserito in un'intervista) dei 5stelle e mi trovo d'accordo che abbia un buon rapporto con DI BATTISTA, persona molto umile, onestà, umana. le ho scritto perché vorrei sapere da un politico come lei o da un giornalista, come mai non è stato detto da nessuno, giornalisti, medici, politici, sul coronavirus del 2003, uscito sempre dalla Cina e da HONG KONG, ma che non ha suscitato tutto questo macello, se mi può dare lei una spiegazione, perché qui ci dicono che il coronavirus è un virus nuovo! (ma nuovo de che?) la ringrazio anticipatamente per la sua attenzione e aspetto con ansia un suo parere. GRAZIE! P. S. l'ho letto in un libro di medicina stampati nel 2005.

Da: Giancarlo