Ultimi commenti alle biografie - pagina 955

Domenica 20 giugno 2021 00:23:43 Per: Massimo Gramellini

[Dubbi]

Buona sera dottor Gramellini, mi congratulo con lei per la bellissima trasmissione che ha condotto sulle Parole, non ne ho saltata neppure una.
Purtroppo ho un dubbio che mi attanaglia, tanti anni fa ci fu un concorso per l'assunzione di polizia urbana a Roma, concorso che fecero in tantissimi, tra i quali anche mia figlia, mia nipote e suo marito, non rientrarono tra i vincitori, ma tra gli idonei... passarono molti anni e la municipale doveva assumere, non potevano indire un nuovo concorso perché c'erano gli idonei da riassorbire, stabilirono che gli idonei dovevano fare una prova di idoneità, visto gli anni passati, Premetto che mio cognato è vigile della municipale e sta nei sindacati della municipale di Roma, stranamente le raccomandate inviate agli idonei furono spedite e non so perché a mia figlia non arrivò mai, ma arrivarono puntualmente alla figlia di mio cognato e di marito, che dopo aver sula prova, lo comunicarono a mia figlia. Non aggiungo altro è troppo intelligente per non capire, Ora ci sarà un nuovo concorso pubblico sempre per la municipale e sempre a Roma. non posso scendere nei dettagli è prematuro, ma io non so se ora mia figlia e suo marito riusciranno a superare la prova, hanno studiato molto, sono entrambi laureati, mia figlia purtroppo guida turistica, è ferma da inizio pandemia, mio genero ha un lavoro come mediatore. Hanno chiesto allo zio, se la prova era difficile, lui gli ha detto che c'era uno scritto telematico, poi gli orali..., il ragazzo ha chiesto se poteva farcela... Risposta: sarà difficile perché il concorso lo farà anche l'altro genero è il figlio della sorella. Non hanno bisogno di raccomandazioni stile Andreotti, o Berlusconi, ma di certo questa risposta per me madre che vede arrancare i figli non è piaciuta affatto, mi dica non so come andrà a finire i partecipanti sono tantissimi, ma semmai anche questa volta il generoso sindacalista si troverà in famiglia nuovi vigili urbani, come dovrei comportarmi, troppi vigili in una famiglia non le sembra sospetto. Semmai dovesse accadere di nuovo, io come devo comportarmi, hanno bruciato la possibilità di un lavoro non invidiabile a mia figlia che con la sua professionalità e le molteplici lingue che conosce, non avrebbe mai voluto fare, ma i tempi sono difficili, due bambini piccoli, ci si aggrappa anche a fare domande di concorso di certo dettate dalla precarietà del momento. Sono certamente uscita fuori tema, ma le ripeto come si può impugnare un concorso per eventuali brogli che credo siano già in programma. Dove sta la meritocrazia. Continuera' ancora questa prassi troppo consolidata nel nostro BEL PAESE.
SONO SOLO DUBBI MA LEGITTIMI, VISTO I PRECEDENTI. NON STO ACCUSANDO NESSUNO MA PURTROPPO IO NON MI FIDO NEANCHE DI ME STESSA. MI AUGURO CHE QUESTO MIO PENSIERO SIA SOLO IL FRUTTO DI UNA MADRE CHE VORREBBE CHE NEI NOSTRI CONCORSI PUBBLICI CI SIA SOLO TRASPARENZA. COSA A CUI CREDO POCO. La ringrazio se vorrà rispondere a questi miei dubbi. Rosaria

Da: Rosaria

Sabato 19 giugno 2021 23:13:03 Per: Luca Zaia

Gentile Luca Zaia,
Mi rivolgo a lei perché tentare non costa nulla.
Sono una mamma di due bambini, di uno e di tre anni, e fortunatamente da quando c'é il covid i miei bimbi non si sono mai ammalati e non ho mai avuto bisogno di rivolgermi a un dottore.
Purtroppo due giorni fa il piccolo ha avuto febbre 38, e siccome non parla potrebbe essere qualsiasi cosa (colpo di calore, mal di gola, ecc)
Io immaginavo che, esistendo i vaccini, la mia pediatra di base mi guardasse il bimbo, e poi se la febbre non avesse avuto spiegazioni plausibili mi mandasse a fare il tampone.
Invece ho scoperto che, se non vai a pagamento, i pediatri senza tampone molecolare non visitano. PER TUTTO. Il bimbo ha solo tosse? Tampone. Raffreddore? Tampone. Mal di pancia? Tampone.
Quindi io per qualsiasi cosa dovrei fare un tampone molecolare, aspettare minimo un giorno e poi far vedere un bimbo piccolo per scoprire che ha le placche in gola e non il covid.
Oppure vai a pagamento, se te lo puoi permettere, oppure vai in pronto soccorso, e lì o te lo visitano oppure ti fanno il tampone rapido.
La mia pediatra mi dice che questo è il PROTOCOLLO, lei non può visitare senza tampone.
Ma come è possibile che sia il protocollo se invece pagando i dottori visitano i bambini? Perché per avere diritto alla sanità devo torturare un bimbo, senza che un dottore, prima visitandolo, mi dica che sospetta sia covid?
Tenga conto che mio figlio non va nemmeno al nido.
Qui nella provincia di Padova siamo messi così. Io abito vicino a Montagnana.
Ho sentito le mie amiche e loro curano i figli "a caso" senza sentire il pediatra. Oppure se non passa cedono al tampone o vanno a pagamento.
Fortunatamente, la pediatra di una mia amica, è una delle poche che visita i bimbi senza tampone, e pur essendo della provincia di Verona e nonostante non fossi una sua paziente, mi ha visto il bambino (gratis, perché non è in libera professione). Il bimbo non ha il covid, ma solo broncospasmo, che si sente tranquillamente ascoltando i bronchi. E quindi non mi ha prescritto il tampone ma solo la cura per la sua malattia.
Io per ora ho solo rimandato il problema,
perché ho trovato una persona onesta e gentile, che però non può diventare la mia pediatra di riferimento perché non è Dell ulss di Padova, ma è della provincia di Verona.
Mi chiedo, è possibile che sia fatta luce su questa situazione? Perché un pediatra si può rifiutare di visitare un bimbo se prima non fa il tampone? I Bimbi non dovrebbero essere tutelati, avere il diritto di essere visitati prima e essere tamponati solo dopo con ragione di causa?
Io sono molto preoccupata perché mi rendo conto che di fatto non ho un pediatra a cui rivolgermi, se non a pagamento, ma per la nostra famiglia la cosa diventa onerosa e non sostenibile.
Spero lei possa fare chiarezza su questo punto e fare un modo che i pediatri visitino i bambini come era prima del covid.
La ringrazio
Silvia

Da: Silvia

Sabato 19 giugno 2021 21:59:07 Per: Paolo Bonolis

Te caro Bonolis sei un' altra pedina del Sistema, adesso ti prendi il lusso di fare spot pro " Vaccino ".
Ma tu lo hai fatto ?
Se si è da pazzi, se invece no perchè non ti fai una quintalata di ca**i tuoi ?
Cerca di informarti molto meglio e non dall ' informazione pilotata di cui tu ne fai parte.
Cosa pensi che gli Italiani siano tutti una massa di pecoroni che va appresso a quella televisione di m**da, tipo quella che fai tu ?
Tranquillo farete la fine che vi meritate voi e tutti quelli come voi.

Da: Donayo

Sabato 19 giugno 2021 21:31:52 Per: Paolo Crepet

Gentile dottor Crepet, l'ho scelto per un consiglio per la stima e ammirazione ché ho per lei come professionista e persona, avendo seguito varie interviste che ha fatto. Non riesco a trovare una via di comunicazione con mia figlia. Ogni sabato che torna dalle sue amiche c'è sempre una discussione a tavola per qualsiasi argomento. Come posso contattarla per un appuntamento con. lei? Grazie Mariana

Da: Mariana

Sabato 19 giugno 2021 20:45:30 Per: Lilli Gruber

Condivido il parere della signora Angela. Col passare del tempo la conduttrice ha via via perso per strada tutte le qualità di una brava giornalista, in primis l'obiettività. Si circonda dei soliti amici del F. Q., che vorrebbero riesumare un ulteriore governo Conte, (poi, su Scanzi... omissis!) al posto di Cacciari declinerei gli inviti nelle serate con costui presente, l'ex sindaco di Venezia non s'è mai mascherato con posizioni ipocrite e/o di comodo, pur essendo di centrosinistra.

Da: Giovanni

Sabato 19 giugno 2021 20:43:19 Per: Silvio Berlusconi

[Messaggio urgente]

Buongiorno Presidente, sono Duilio Scarpone, ho tanti amici a Cuba, mi rivolgo a lei, vi imploro di fare o far fare a qualcuno, un popolo che sta morendo di fame e per il virus, mancanza di medicinali che non hanno e il cibo che non hanno, pensa che stanno mangiando carne di cane. Presidente mi piange il cuore, mi rivolgo a lei e spero tanto che riesci a leggere questo messaggio. Io tutti i giorni mi sento con loro e cerco anche di mandare qualche soldo, veramente non scherzo, un popolo che stanno morendo. Le imploro di far smuovere degli aiuti o altro, io sto facendo il possibile dove posso. Mi rimetto a lei che è un vero uomo comprensivo. Grazie in tutto. Duilio Scarpone

Da: Duilio Scarpone

Sabato 19 giugno 2021 20:39:09 Per: Mario Draghi

[Italia e i suoi cittadini all'estero]

Sono un padre di un cittadiono italiano residente in Scozia (AIRE) che non può che imprecare col su stato di origine se:
-Adesso che arrivano le vacanze scolastiche non sa se potrà venire da noi genitori perchè l'niziativa di un ministro che si inventa una quarantena di 5 giorni
(credo senza uniformarsi al comportamento degli altri stati europei) mette a rischio il volo già prenotato a meno che non si sacrifichi ad uno scalo attraverso
altri paesi europei più generosi,
-a chiesto di fare la candidatura per la vaccinazione della moglie come prevede la normativa e dopo aver seguito la procedura non ottiniene nessuna risposta
-ha chiesto lo SPID per accedere ai servizi pubblici e succede che le meravigliose poste non gli rispondono o chiedono la tessera sanitaria che non possono avere
ma la norma dà la possibilitù di richiederlo anche col codice fidcale che ha sia lui che lamoglie.
Questo purtroppo è un paese che non ha rispetto delle persone e rende irrisolvibile ogni piccola procedura burocratica anche per i più esperti.
Spero possiate fare un ragionamento serio e risolvere tutti questi inconvenienti non fra un anno. Grazie

Da: Pironi Giorgio

Sabato 19 giugno 2021 20:03:34 Per: Guido Bertolaso

[Balle spaziali]

Egregio Dott. Bertolaso, leggo oggi 19 giugno 2021 su Repubblica. It la seguente dichiarazione da Lei rilasciata: Bertolaso ha sottolineato come la Lombardia non abbia somministrato i vaccini AstraZeneca agli under 60 a differenza di altre regioni. Balle.
Mi spiega come mai é stata somministrata a mia moglie under 60 presso il centro vaccinale di Monza ex Philips il vaccino Astrazeneca ?
Monza è in Lombardia e quella sera, 25 maggio 2021, ad una richiesta di chiarimento al medico competente, la risposta è stata: sono terminati gli altri vaccini. Con buona pace della cattiva organizzazione Egregio Dott. Bertolaso prima di rilasciare dichiarazioni mendaci si informi, in informi nei dettagli, la Lombardia è grande. Oltretutto essendo l ‘accesso solamente su appuntamento e conoscendo in anticipo l’anagrafica del cittadino che si reca al centro vaccinale mi spiega come diavolo (anno fatto a terminare Pfizer, Moderna ecc ? Sia cauto nel fare il fenomeno, di situazioni di scarsa organizzazione c’è ne sono state parecchie. Buon lavoro Dott. Bertolaso, un ossequioso saluto Paolog

Da: Paolo Gimigliano

Sabato 19 giugno 2021 19:52:20 Per: Mario Draghi

[Mercato libero Luce e Gas]

Buonasera, per incentivare il passaggio dal mercato maggior tutela al mercato libero e' fondamentale che diventi obbligatorio che le aziende offrano un unico costo a Kwh per l'elettricita' e al Mc per il gas. evitando le offerte con varie voci non cobfrontabili. Grazie.

Da: Attilio

Sabato 19 giugno 2021 19:11:38 Per: Mario Draghi

[Richiamo seconda dose vaccino astrazeneca]

Buongiorno a tutti, ma in special modo al mio presidente del consiglio, preferito e realmente in gamba..
vengo immediatamente al dunque: il giorno 1 agosto dovrò sottopormi a seconda dose di astrazeneca per completare ciclo vaccinazione.
abito in milano andrò a all'hub fiera milano city via scarampo nr 02
gate 4.
sinceramente col cuore in mano, ho purtroppo avuto una paura folle, veramente irrazionale con"astrazeneca" per via della seppur remota possibilità di trombosi o ictus...
gentile dr draghi, comunque avevo già fatto presente che si ho compiuto 60 anni il giorno 4 dicembre 2020
ma stando alle regole i miei 60 anni finiscono quando ne compirò 61 e quindi a dicembre ma 2021! !
astrazeneca... c'era e c'è regolamento "over 60"
di logica, si dovrebbe evincere che...
io sino a dicembre ho ancora comunque 60 anni di età... non sarei quindi per il momento"over 60"

comunque sinceramente ho fatto presente che ho una situazione molto complessa familiare... perché
primo figlio ammalato di sclerosi multipla

marito ha purtroppo subito grosso infarto 3
anni fa che come grande strascico gli ha purtroppo lasciato pluri patologie da curare che solo non riesce assolutamente...

ho un'altra figlia che grazie al cielo sta bene...

io desidero eseguire se possibile, secondo richiamo con vaccinazione eterologa

perché in casa hanno veramente molto bisogno di me,
ed io, ovviamente nei limiti, dovrei poter riuscire a star bene, per loro per i miei cari...

ora non so proprio come poter fare poiché prima dose, già firmato consenso!

mi deve davvero scusare, se ho disturbato lei, ma onestamente nessuno mi ascolta, perché ho già provato a scrivere dr pregliasco ma nessun riscontro
dr bassetti l'unico che mi ha risposto ma non ha tempo x me per il mio diciamo"problema' che invece per me è importantissimo!

la ringrazio molto e di vero cuore se potesse in qualche maniera o modo, riuscire lei a farmi aiutare per poter uscire da questo labirinto...
ringrazio davvero per la sua attenzione e cortese disponibilità...
serino eleonora da: milano.

Da: Eleonora Serino