Ultimi commenti alle biografie - pagina 957

Giovedì 24 giugno 2021 20:07:08 Per: Lilli Gruber

[Libertà di stampa]

Sono d'accordo. Se la Gruber vuole condurre una trasmissione orientata tutta o quasi da una parte-basta fare un calcolo percentuale degli ospiti fissi-Travaglio, Scanzi, Padellaro ecc-o di quelli piu' saltuari-Carofiglio-Cacciari. -Servegnini ecc-è libera di farlo. Per la minoranza degli ascoltatori di dx basta cambiare canale, nella speranza che su tutte le tv esistenti, un giorno, ci sia finalmente un pareggio tra le trasmissioni di dx e di sx

Da: Simona Tribuzio

Giovedì 24 giugno 2021 19:25:16 Per: Lilli Gruber

[Missione del giornalista]

Il tema è molto semplice Lilli Gruber desidera sviluppare i singoli temi attorno al suo tavolo coinvolgendo le opinioni per così dire di ds e di sn fatto salvo le singole interviste.
Si può facilmente affermare che forse sono presenti di più i soliti noti di sn direi che potrebbe senza nulla togliere alle sue capacità di sviluppare il tema invitare qualche contributo meno della solita sn come Scanzi Murgia etc
Certamente si è sempre liberi di cambiare canale ma il successo del giornalista è dato dal livello di audience meglio se piu ampio sia di sn che di ds
Cordiali saluti Giuseppe cortesi

Da: Giuseppe Cortesi

Giovedì 24 giugno 2021 19:23:33 Per: Mario Giordano

Egregio Direttore

La invito a continuare su due fronti: far vedere ai nostri politici che chi ammazza in nome del propheta, in patria viene sempre applaudito. Mi spiego: in un libro di Magdi Allam, ha scritto del attentatore di Toulouse (22-03-2012), un certo mohamed merah. La cui salma, dopo anni, fu restituita al popolo algerino con gli onori di stato. Cioè in pompa magna. Ma è normale una cosa così.

Quindi, se i cugini o i zii di Saman, che in Italia purtroppo hanno poco da temere dalla nostra non-giustizia, il giorno che ritorneranno in Pakistan, anche a loro gli spetterà un'accoglienza da stadio. Questo è il messaggio che deve arrivare a noi, Qui omicidi, lì liberi e onorati. Io lo chiamerei un atteggiamento schizophrenico. E chi sa approfondire il mondo islamico-sufi direbbe anche psychedelico o psycotico.

A me mi sembra che ci sia troppa droga libera in giro in quel pezzo di mondo. Qualcosa di positivo c'è però: I pachistani a differenza di altri immigrati non spacciano, ma autoconsumano. Il che porta a queste esagerazioni.

Un grande saluto

D. ANGELONE

Da: Dominik Angelone

Giovedì 24 giugno 2021 18:57:35 Per: Lilli Gruber

[Invito]

Spero che nella tua trasmissione faccia partecipare innnanzitutto gente molto professionale, acculturata sugli argomenti trattati,.. ed anche quelli che non condividono le tue idee. Cerca di evitare gli ospiti fissi che, te lo dico con simpatia, impoveriscono di fatto la tua trasmissione. Infatti si possono anche non condividere
molte cose di una persona ma ci sarà pur sempre qualcosa fatta bene, fosse anche per sbaglio. Oppure devo pensare che di proposito porti persone sbagliate perchè te le impone il tuo editore. E se questo fosse vero???

Da: Michele Pesapane

Giovedì 24 giugno 2021 18:49:29 Per: Renzo Arbore

[Proposta musicale]

Evito le solite banalità del tipo: sono un tuo grande ammiratore... ti seguo da sempre... ecc ecc che ti avranno anche un po' stufato.
Perchè ti scrivo. Ho rispolverato una vecchia canzone degli anni sessanta/settanta cantata da Tony Del Monaco: La serenata. E mi sono chiesto se con il dovuto arrangiamento che solo tu sai fare non sarebbe adatta a far parte del repertorio dell'Orchestra Italiana. A me pare proprio di si. Cosa ne pensi? Ciao.

Da: Edoardo

Giovedì 24 giugno 2021 18:25:01 Per: Lilli Gruber

[Infantilismo... questo ben conosciuto]

Spett. le 8 e 1/2
Alla c. att. ne di Lilli Gruber

Cara e bella Sig. ra Gruber,
leggo qualche commento sul suo modo di condurre la trasmissione e anche sugli ospiti invitati. Rimango ancora una volta meravigliato - ed è abbastanza tempo che non Vi scrivo - della pochezza di certe persone. Non trovo niente di anomalo qualora una persona non sia d'accordo sulla sua impostazione, di cambiare canale; ma non per questo penso si tratti di cercare di indurre... " il pollaio " italiano a fare altrettanto, dato che la scelta è LIBERA. Anche se qualche volta in modo un po' deciso, sono stato sempre interessato agli spunti di informazione che dalle sue domande, sono emersi durante le trasmissioni. Non si preoccupi minimamente - come certo non farà - di simili commenti che semplicemente rispecchiano idiozia, infantilismo e soprattutto immaturità. E non centra per niente essere di sinistra o di destra.
Centra forse cercare nuovamente un illuminismo di pensiero... ma si figura dire di questo alla devastata Italia di oggi ?
Per quanto concerne gli ospiti... sempre benissimo Travaglio, Scanzi, Severgnini, il grande Cacciari e molte delle Signore che invita (Cristillin, Murgia, Viola, Aprile...)

Certo la lotta può prevedere la sconfitta, ma chi non lotta ha già perso !

Cordiali saluti
Roberto Linari - Trieste

Da: Roberto Linari

Giovedì 24 giugno 2021 18:06:23 Per: Renzo Arbore

Questo strumento acquistato dal nonno di mia moglie in America ove era immigrato nei primi anni del ‘900 e rientrato nel 1946 a Caserta sua citta natale e a lei regalatole dagli eredi legittimi al momento della successione dei beni alla morte del nonno.
Costruttore:
Melville Clark 1875 – Opera n° 22877 denominata “Apollo”, Strumento Prototipo.
Caratteristiche:
Autopiano con funzione principale riproduzione di brani musicali da rulli traforati, con funzione di traspositore di tastiera per accompagnare il cantante, funzione pianoforte e giradischi a manovella per dischi a 78 giri.
Staffe di alimentazione pneumatica del movimento a pedale, funzionamento ad aspirazione.
Restauro effettuato da persone qualificate nel 2000, sia per quanto riguarda il mobile, riverniciato come in origine, sostituzione di tutte le condutture del circuito pneumatico
spero che le possa interessare, le potrò inviare le foto e i titoli dei dischi, più 23 dischi 78 giri mai8 suonat
Fernando Ruffatti

Da: Fernando Ruffatti

Giovedì 24 giugno 2021 18:03:27 Per: Lilli Gruber

Totalmente d'accordo. Se siete così critici e continuate a torturarvi guardandola, allora il vostro problema è serio

Da: Adriana

Giovedì 24 giugno 2021 17:40:22 Per: Lilli Gruber

Suggerisco a tutti coloro che non condividono l'impostazione di Lilli Gruber alla sua trasmissione e ai suoi ospiti, di guardare qualcosa d'altro. Lei si muove nella libertà che il suo editore riconosce ai giornalisti, come dovrebbe essere sempre e ovunque. Il televisore si può anche spegnere o portare su un altro canale di proprio gusto e/o tendenza.

Da: Anna Maria Bardzki

Giovedì 24 giugno 2021 17:39:13 Per: Antonino Zichichi

IlL. Prof. Zichichi, nell’ultimo anno ho letto quasi tutti i suoi libri di quelli scritti in italiano, ne manca qualcuno che leggerò appena terminato l’ultimo. Sono spinto da una grossa curiosità, e cioè: è stato Galilei ad avvicinarla così tanto alla fede Cattolica, oppure è stata la fede Cattolica ad avvicinarla così tanto a Galilei ? Questa domanda, perché mi trovo, purtroppo, in una estrema incertezza religiosa tra ateismo e credenza. Lei sostiene continuamente, nei suoi libri, che la fede è un dono, perché allora pur ricercandolo strenuamente non ho la fortuna di possederlo? Ed ecco il mio ricorso alla scienza e alla sua tanto affascinante teoria del Supermondo, sperando che Supemondo voglia significare quello che io desidero. La stimo tanto per il suo lavoro e la ringrazio per l’attenzione che vorrà concedermi.

Da: Antonio Buongiorno