Morti in Italia - Pagina 33
752 biografie in elenco
Persone famose morte in Italia
Attrice italiana
α 4 luglio 1927
ω 16 gennaio 2023
Semplicemente, divinamente Lollo L'eterea, la sublime, la pura e intangibile Gina Lollobrigida, dotata di quella bellezza abbagliante capace di far perdere la testa a qualunque maschio (e ne sanno qualcosa i...
Atleta italiano, apnea
α 21 giugno 1931
ω 13 novembre 2016
Fino in fondo L'uomo che detiene lo scettro di Re dell'apnea profonda, colui che è riuscito ad ottenere lo straordinario primato di aver sondato gli abissi grazie alla sua sola forza di volontà e contro i...
Fumettista italiano
α 31 maggio 1939
ω 5 febbraio 1996
Magnus pictor fecit Roberto Raviola, questo il vero nome del grande disegnatore di fumetti Magnus, è nato il 30 maggio 1939 a Bologna. Raviola usò lo pseudonimo "Magnus" per la prima volta agli inizi degli...
Commediografo italiano
α 24 maggio 1900
ω 31 ottobre 1984
Pirandello napoletano Grande commediografo e attore di vaglia Eduardo De Filippo nacque il 24 maggio 1900 a Napoli, in via Giovanni Bausan, da Luisa De Filippo e da Eduardo Scarpetta. Al pari dei fratelli...
2° Presidente della Repubblica italiana
α 24 marzo 1874
ω 30 ottobre 1961
Coraggioso liberista Luigi Einaudi, il primo capo dello Stato eletto dal Parlamento Repubblicano, è stato uno dei massimi rappresentanti della dottrina del liberalismo economico, o liberismo, teorizzando la...
Cantautore italiano
α 21 marzo 1938
ω 27 gennaio 1967
Tragico epilogo di un artista Era la notte tra il 26 e il 27 gennaio 1967 quando Luigi Tenco, il tenebroso cantautore genovese, si tolse la vita dopo essere stato eliminato da Sanremo, il Festival della...
Industriale italiano
α 12 marzo 1921
ω 24 gennaio 2003
Re d'Italia Giovanni Agnelli detto Gianni, meglio conosciuto come "l'Avvocato", per molti anni il vero e proprio emblema del capitalismo italiano, nasce a Torino il 12 marzo 1921. I genitori lo chiamano con...
Poeta italiano
Poeta de' Noantri Giuseppe Gioachino Belli nasce il 7 settembre 1791 a Roma, da Gaudenzio e Luigia Mazio. A seguito della proclamazione della Repubblica francese (1798), il piccolo Gioachino si rifugia con...
Pittore e scultore italiano
α 6 marzo 1475
ω 18 febbraio 1564
Universale nelle arti, come il suo Giudizio Nato il 6 marzo 1475 a Caprese, un piccolo paese della Toscana, vicino ad Arezzo, Michelangelo Buonarroti ancora in fasce viene portato dalla famiglia a Firenze....
Cantautore italiano
α 5 marzo 1943
ω 9 settembre 1998
Emozioni eterne Lucio Battisti, indimenticabile cantautore nasce a Poggio Bustone, paese di collina in provincia di Rieti, il 5 Marzo 1943. Come in tutte le cose che riguardano Battisti, uomo che è sempre...
Cantautore italiano
All'ombra dell'ultimo sole Fabrizio De André nasce il 18 febbraio 1940 a Genova (Pegli) in Via De Nicolay 12 da Luisa Amerio e Giuseppe De André, professore in alcuni istituti privati da lui diretti.
Nella...