Morti in Italia - Pagina 32
752 biografie in elenco
Persone famose morte in Italia
Artista e scrittore italiano
α 25 novembre 1950
ω 4 luglio 2014
Tra comicità, musica e... assassini C'è chi lo considerava un genio e chi lo definiva come il miglior scrittore italiano degli anni 2000.
È lecito pensare che forse entrambe le affermazioni siano state...
Scrittore italiano
α 15 novembre 1920
ω 14 giugno 1996
Di notte sorge il sole Nato il 15 novembre 1920 a Comiso (Ragusa), Gesualdo Bufalino si è rivelato tardivamente al mondo letterario - grazie soprattutto al "lancio" fatto dall'amico Leonardo Sciascia - con...
Scienziato italiano
α 6 novembre 1835
ω 19 ottobre 1909
Crani e crimini Nato Marco Ezechia Lombroso il 6 novembre 1835 a Verona da famiglia ebraica benestante, Cesare Lombroso è considerato, a torto o a ragione, il maggior rappresentante italiano del positivismo...
Poeta statunitense
α 30 ottobre 1885
ω 1 novembre 1972
Il primato della poesia Poeta tra i più grandi del Novecento, cresciuto all'interno di una famiglia di forte estrazione religiosa, l'enigmatico Ezra Weston Loomis Pound nasce il 30 ottobre 1885 a Hailey,...
Cantante italiano
α 29 ottobre 1950
ω 2 giugno 1981
Il cielo è sempre più blu Indimenticabile Rino! Così direbbero tutti quelli - e sono tanti - che lo hanno amato e idolatrato nei lontani anni '70 quando la sua stella controcorrente cominciò a brillare sul...
Pugile italiano
α 25 ottobre 1906
ω 29 giugno 1967
Il Gigante italiano più forte del mondo Primo Carnera è stato il più grande pugile italiano del Novecento: parola di Nino Benvenuti, altro grandissimo campione che condivide con Carnera anche una...
Scrittore italiano
α 23 ottobre 1920
ω 14 aprile 1980
Filastrocche in cielo e in terra Tra i migliori scrittori per ragazzi del XX secolo, Gianni Rodari nasce il 23 ottobre 1920 a Omegna sul Lago d'Orta, il luogo in cui si erano trasferiti per lavoro i genitori...
Attore italiano
α 22 ottobre 1885
ω 28 aprile 1966
Genovese stundo Amerigo Armando, vero nome di Gilberto Govi, simbolo ed emblema del teatro genovese, nasce il 22 Ottobre 1885 da una famiglia di origine mantovana; frequenta per tre anni l'Accademia di belle...
Chimico svedese
La ricchezza e la nobiltà dell'animo Tutti sanno cosa sia il premio Nobel ma pochi, forse, associano questa prestigiosa onorificenza al nome di un chimico svedese inventore di una sostanza divenuta...
Fumettista italiano
α 11 ottobre 1932
ω 21 agosto 2012
Violazione dei quadrati Sergio Toppi è il genio del fumetto che ha fatto più volte scomodare ai commentatori il termine "arte" e versare fiumi di inchiostro in oziose disquisizioni circa il fatto se le...
Atleta italiano, ciclismo
Un uomo solo al comando Fausto Angelo Coppi nasce a Castellania, in provincia di Alessandria, il 15 settembre 1919 in una famiglia di modeste origini. Trascorre la vita a Novi Ligure, prima in viale...
Attore comico
Alti e bassi dell'avanspettacolo Quello di Franco Franchi è un nome che ormai va di pari passo con quello di Ciccio Ingrassia, anche se ormai la coppia comica più celebre del dopoguerra è stata...
Scrittore italiano
α 6 settembre 1925
ω 17 luglio 2019
L'invenzione della lingua Nato a Porto Empedocle (Agrigento) il 6 settembre 1925, Andrea Camilleri vive da anni a Roma.
Appena conseguita la maturità liceale e non ancora diciottenne assiste allo sbarco...
Attore italiano
α 1 settembre 1922
ω 28 giugno 2000
La classe del Mattatore Indimenticato e indimenticabile attore teatrale e cinematografico italiano, Vittorio Gassman nasce a Genova il giorno 1 settembre 1922 da un ingegnere edile tedesco e dalla pisana...
Sacerdote e santo cattolico italiano
α 16 agosto 1815
ω 31 gennaio 1888
Amore e coraggio Straordinario educatore e indimenticabile parroco, Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 in una famiglia contadina poverissima a Becchi Castelnuovo d'Asti (oggi rinominata Castelnuovo Don...
Politico italiano
α 16 luglio 1967
ω 20 febbraio 2006
Liberiamo i geni Luca Coscioni nasce il 16 luglio 1967 a Orvieto. È proprio dalla sua città natale che parte il suo impegno politico quando nel 1995 viene eletto consigliere comunale. Lo stesso anno si...