Morti in Italia - Pagina 34

752 biografie in elenco

Persone famose morte in Italia

Totò

Comico italiano

Principe della risata Antonio De Curtis, decisamente più conosciuto come Totò, nasce a Napoli il 15 febbraio 1898, in via Santa Maria Antesaecula (rione Sanità), al secondo piano del numero civico 109. La...
Leo Valiani

Politico e giornalista italiano

Costante impegno civile Protagonista della Resistenza e della nascita dell'Italia repubblicana, storico, giornalista, senatore a vita e uomo di altissima moralità, Leo Valiani nacque il 9 febbraio 1909 a...
Aldo Palazzeschi

Scrittore italiano

Pater della neoavanguardia Poeta e scrittore, Aldo Giurlani (che assunse poi il cognome della nonna materna Palazzeschi), nasce a Firenze nel 1885 da una media famiglia borghese specialista nel commercio...
Giorgio Gaber

Cantautore italiano

Il vero nome di Giorgio Gaber è Giorgio Gaberščik. Nasce a Milano il giorno 25 gennaio 1939. Giorgio Gaber Giovinezza, studi e prime esibizioni Adolescente, per curare il braccio sinistro colpito da...
Vittorio Alfieri

Poeta italiano

Eroismo su carta Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Vittorio Alfieri ebbe una vita piuttosto avventurosa, diretta conseguenza del suo carattere tormentato che lo rese, in qualche...
Giulio Andreotti

Politico italiano

Il secolo da vicino Giulio Andreotti, uomo politico italiano fra i più conosciuti, amati ma anche fortemente discussi, è nato a Roma il 14 gennaio 1919. Riassumerne la vita è impresa disperante e difficile...
Il Parmigianino

Pittore italiano

Angelo selvaggio Francesco Mazzola, detto il Parmigianino, è nato il giorno 11 gennaio 1503 a Parma, dove, proveniente dal Pontremolese, si era stabilita la sua famiglia di artisti. Formazione Inizia...
Giorgio Caproni

Poeta italiano

Moderna poesia Nato il 7 Gennaio 1912 a Livorno, Giorgio Caproni è stato senza alcun dubbio uno dei massimi poeti del Novecento. Di origini modeste, il padre Attilio è ragioniere e la madre, Anna Picchi,...
Gianni Vattimo

Filosofo italiano

Gianni Vattimo è stato un filosofo e politico italiano. È nato il 4 gennaio 1936 a Torino, città dove ha studiato e si è laureato in Filosofia; ha conseguito la specializzazione all'università di Heidelberg con H....
Dino Risi

Regista italiano

Nel segno di Risi Dino Risi nasce a Milano il 23 Dicembre 1916. Nel 1940 compie i suoi primi passi nel mondo del cinema lavorando come assistente di Mario Soldati nel film "Piccolo mondo antico" e poco dopo...
Carlo Azeglio Ciampi

10° Presidente della Repubblica Italiana

Consensi record Carlo Azeglio Ciampi, eletto al Quirinale il 13 maggio 1999 in prima votazione e con un numero record di consensi, è il terzo capo dello Stato nella storia della Repubblica a essere eletto al...
Carlo Levi

Scrittore italiano

Ripartire da Eboli L'importante pittore e scrittore italiano è nato il 29 novembre 1902 a Torino. Amico di Pietro Gobetti (che scrisse il primo articolo sui quadri di Levi nel '23), fece parte del cenacolo...
Umberto Veronesi

Oncologo italiano

Un cavaliere in lotta contro il male Umberto Veronesi, uno dei pionieri della lotta contro i tumori in Italia, è nato il 28 novembre 1925 a Milano da una famiglia di origine contadina. Laureato in medicina...
Carlo Collodi

Scrittore italiano

La fantasia al potere Carlo Collodi (il cui vero nome è Carlo Lorenzini), nasce a Firenze il 24 novembre 1826. La madre, Angelina Orzali, benché diplomata come maestra elementare, fa la cameriera per...
Fred Buscaglione

Cantante italiano

Il vero duro Ferdinando Buscaglione in arte Fred nasce il 23 novembre 1921 a Torino. È stato il cantante più innovativo degli anni cinquanta. In un'epoca in cui la musica leggera italiana era ancora...
Attilio Bertolucci

Poeta italiano

L'arte della poesia Attilio Bertolucci è nato il 18 novembre 1911 a San Prospero, vicino Parma. Ha frequentato il Convitto Nazionale Maria Luigia di Parma. Cominciò a scrivere poesie sin da giovanissimo,...
Pierangelo Bertoli

Cantautore italiano

A muso duro Il cantautore emiliano Pierangelo Bertoli nasce a Sassuolo, in provincia di Modena, il 5 novembre 1942. Affetto da un grave handicap che lo costringerà tutta la vita su una sedia a rotelle,...
Luchino Visconti

Regista italiano

Aristocrazia artistica Luchino Visconti nasce a Milano nel 1906 da un'antica famiglia aristocratica. Da bambino frequenta il palco di famiglia della Scala, dove si forma la sua grande passione per il...
Mario Rigoni Stern

Scrittore italiano

Ricordi di ghiaccio Mario Rigoni Stern oltre ad essere stato uno dei più grandi ed intensi scrittori dell'Italia del dopoguerra è stato anche uno dei pochi sopravvissuti alla ritirata di Russia del 1943. Nel...
Aldo Biscardi

Giornalista sportivo italiano

Una corte molto speciale Aldo Biscardi, il popolare giornalista sportivo, nasce il 26 novembre 1930 a Larino, un paesino ubicato in provincia di Campobasso. Per effettuare gli studi universitari si...