Morti nel 1967
20 biografie in elenco
		
				Persone famose morte nel 1967
Cantante soul statunitense
Ascoltando l'anima Nato il 9 settembre 1941 a Dowson, Georgia, Otis Redding è stato insieme a Ray Charles e James Brown il più grande soul singer mondiale. Morì, ironia della sorte, proprio al culmine della...
					Poeta e scrittore italiano
							α 12 gennaio 1888
								
									   
									ω 31 ottobre 1967
				        		
				
						
						Poesia della riviera Camillo Sbarbaro nasce a Santa Margherita Ligure (Genova) il 12 gennaio 1888, esattamente al numero 4 di Via Roma, in pieno centro cittadino. Poeta di discendenza crepuscolare e...
					Calciatore italiano
La farfalla granata Luigi Meroni nasce il 24 febbraio 1943 a Como. Appassionatosi al calcio fin da bambino, inizia a tirare i primi calci a un pallone in cortile, prima di passare ai campi dell'Oratorio di...
					Insegnante e imprenditore tedesco naturalizzato statunitense
							α 9 dicembre 1883
								
									   
									ω 9 ottobre 1967
				        		
				
						
						Joseph Hubertus Pilates, inventore del celebre sistema di allenamento che porta il suo nome - il metodo Pilates - nasce il 9 dicembre del 1883 a Moenchengladbach, in Germania: il padre è un ginnasta pluri-premiato...
					Pittore belga
							α 21 novembre 1898
								
									   
									ω 15 agosto 1967
				        		
				
						
						Vicino al reale René François Ghislain Magritte nasce a Lessines (Belgio) il 21 novembre 1898.
Infanzia e formazione
Il padre Léopard Magritte era un mercante e spesso la famiglia è costretta a...
					Musicista jazz statunitense
Pietre miliari e passi da gigante John William Coltrane, meglio noto solo come John Coltrane, nasce il 23 settembre del 1926 ad Hamlet, in North Carolina, Usa. È considerato il più grande sax tenore alto...
					Attrice inglese
							α 5 novembre 1913
								
									   
									ω 7 luglio 1967
				        		
				
						
						Il vento del successo Incredibilmente bella e seducente, Vivien Leigh rimarrà per sempre negli annali del cinema per aver interpretato il melodrammatico personaggio di Rossella O'Hara in "Via col vento", tre...
					Pugile italiano
							α 25 ottobre 1906
								
									   
									ω 29 giugno 1967
				        		
				
						
						Il Gigante italiano più forte del mondo Primo Carnera è stato il più grande pugile italiano del Novecento: parola di Nino Benvenuti, altro grandissimo campione che condivide con Carnera anche una...
					Comico italiano
							α 15 febbraio 1898
								
									   
									ω 15 aprile 1967
				        		
				
						
						Principe della risata Antonio De Curtis, decisamente più conosciuto come Totò, nasce a Napoli il 15 febbraio 1898, in via Santa Maria Antesaecula (rione Sanità), al secondo piano del numero civico 109. La...
					Fisico statunitense
							α 22 aprile 1904
								
									   
									ω 18 febbraio 1967
				        		
				
						
						Robert Oppenheimer fu un importante fisico statunitense, di origini tedesche ed ebraiche. I suoi contributi in campo scientifico si ritrovano soprattutto nel contesto della meccanica quantistica: fu il primo a...
					Animatore e pittore tedesco, autore di cortometraggi d'animazione astratta
							α 22 giugno 1900
								
									   
									ω 31 gennaio 1967
				        		
				
						
						Oskar Fischinger è ricordato come un artista, animatore e pittore, autore di cortometraggi d'animazione astratta. Nella sua carriera ha realizzato oltre 50 cortometraggi, e circa 900 tele. Tra i suoi film più noti...
					Cantautore italiano
							α 21 marzo 1938
								
									   
									ω 27 gennaio 1967
				        		
				
						
						Tragico epilogo di un artista Era la notte tra il 26 e il 27 gennaio 1967 quando Luigi Tenco, il tenebroso cantautore genovese, si tolse la vita dopo essere stato eliminato da Sanremo, il Festival della...
					






















 
		                          	 
		                          	 
		                          	 
		                          	