Nati in Italia - Pagina 62

2.289 biografie in elenco

Persone famose nate in Italia

Francesco I delle Due Sicilie

Monarca italiano

Un regno di sole ombre Francesco di Borbone nasce a Napoli il 14 agosto 1777 da Ferdinando I, re delle Due Sicilie e Maria Carolina d'Austria, figlia del Sacro Romano Imperatore Francesco I. Nel 1797 sposa...
Andrea Riccardi

Storico e accademico italiano

La biografia di Andrea Riccardi: per l’Europa, il mondo e la pace Andrea Riccardi è tante cose: storico, accademico, persona sempre attenta al sociale, promotore della pace e della collaborazione tra i...
Pico della Mirandola

Umanista e filosofo italiano

Idee e memoria Giovanni Pico, Conte di Mirandola e Principe della Concordia, nasce nel suo castello nel modenese il 24 febbraio 1463, da Giovan Francesco I e Giulia Boiardo. Appena nato, viene vista una...
Aurelio De Felice

Scultore italiano

Sculture del XX secolo Lo scultore Aurelio De Felice nasce nel borgo medievale di Torreorsina (Terni) il 29 ottobre del 1915 da Antonio e Maria Marini. Nella prima metà degli anni Venti del XX secolo...
Enrico Letta

Politico italiano

Storie politiche di enfant prodige Enrico Letta nasce a Pisa il 20 agosto del 1966. Politico italiano, da sempre nell'area di centro-sinistra, nel 2009 è diventato vicesegretario del Partito Democratico. È...
Grazia Tamburello

Scrittrice italiana

Viaggio nell'anima Grazia Tamburello, scrittrice italiana, nasce a Novara il 3 novembre 1976. Ai primi anni sereni dell'infanzia, seguono quelli tormentati dell'adolescenza segnata da una dolorosa...
Ugo Ojetti

Critico d'arte, scrittore, aforista e giornalista italiano

Cultura storica Ugo Ojetti nasce a Roma, il 15 luglio del 1871. Importante critico di arte, specializzato nel Rinascimento e nel Secentismo, ma non solo, scrittore apprezzato, aforista e giornalista di alto...
Paolo Mantegazza

Medico fisiologo, antropologo, patriota e scrittore italiano

Ricerche e selezioni tra natura e chimica Paolo Mantegazza nasce il 31 ottobre del 1831 a Monza. La madre Laura Solera Mantegazza è ricordata come una delle donne più attive nella lotta politica per la...
Cesare Segre

Filologo, semiologo e critico letterario italiano

α     ω  
I meccanismi della lingua Cesare Segre nasce a Verzuolo in provincia di Cuneo il 4 aprile del 1928. La sua famiglia è di origine ebraica e negli anni '40 si ritrova a vivere il difficile momento della...
Giuseppe Prezzolini

Giornalista, scrittore, editore e aforista italiano

Denunciare e combattere Giuseppe Prezzolini nasce a Perugia il 27 gennaio 1882. I genitori sono di origine senese; il padre è prefetto del Regno e la famiglia lo segue spesso nei suoi numerosi spostamenti....
Giovanni Boccaccio

Scrittore e poeta italiano

α Anno di nascita:   ω  
Buone novelle Giovanni Boccaccio nasce nel 1313 a Certaldo, probabilmente nel mese di giugno. Anche la sua località di nascita non è certa: secondo alcune fonti nasce a Firenze, secondo altre (meno...
Benedetto da Norcia

Monaco e santo italiano, fondatore dell'ordine dei Benedettini

α Anno di nascita:   ω  
Contemplare e agire Benedetto da Norcia nasce nell'anno 480 nell'omonima città umbra. Grazie al buon livello economico della sua famiglia di origine - la madre è contessa di Norcia - viene inviato a studiare...
Fabri Fibra

Cantante rap italiano

Veemenza senza remore Fabrizio Tarducci, ormai famoso esclusivamente come Fabri Fibra, nasce a Senigallia, nelle Marche, il 17 ottobre del 1976. Di professione rapper di successo, noto dagli anni '90 sulla...
Laura Antonelli

Attrice italiana

Incanti, malizia e tormenti Laura Antonaz, poi italianizzata in Laura Antonelli, nasce a Pola, in Istria (allora parte dell'Italia, oggi Croazia), il 28 novembre del 1941. Attrice italiana a tutti gli...
Dino Meneghin

Cestista e dirigente sportivo di pallacanestro

Vittorie giganti Dino Meneghin nasce ad Alano di Piave, in provincia di Belluno, nel Veneto, esattamente il 18 gennaio del 1950. Ex cestista, dirigente sportivo, nel 2008 è stato nominato presidente della...
Matteo Ricci

Religioso e sinologo italiano

Rapporti dall'Oriente Matematico, cartografo, sinologo e importante figura religiosa del XVI secolo, Matteo Ricci nasce a Macerata il 6 ottobre del 1552. Studia per tre anni giurisprudenza a Roma, ma le sue...
Giovanni Paneroni

Contestatore scientifico

Terra piatta Giovanni Paneroni, personaggio bizzarro ed estroverso, è passato alla storia per i suoi studi astronomici. Conosciuto come "l'astronomo Paneroni", non è in realtà un vero astronomo, tantomeno un...
Papa Clemente VII

Pontefice della Chiesa cattolica italiano

Preoccupazioni storiche Giulio de' Medici, che diventerà poi Papa Clemente VII, nasce a Firenze il 26 maggio 1478. È figlio di Giuliano de' Medici, fratello di Lorenzo il Magnifico e vittima della congiura...
Camillo Golgi

Scienziato e medico italiano, premio Nobel

Scure reazioni nervose Bartolomeo Camillo Golgi nasce il 7 luglio 1843 a Corteno, un piccolo villaggio della Val Camonica (Brescia), che in suo onore è stato ribattezzato Corteno Golgi. Il giovane Golgi è...