Nati in Italia - Pagina 87
2.292 biografie in elenco
Persone famose nate in Italia
Cantante e attrice italiana
Calda voce nelle note Nata Daniela Miglietta (Taranto, 12 novembre 1969), nel 1987 esordisce come attrice nello sceneggiato radiofonico "Nasce una stella", radionovella di circa 240 puntate per la Rai....
Imperatore svevo-normanno
Il Sud Italia: i suoi problemi e il suo Re Federico II di Svevia, re di Sicilia, fu colto edificatore, protettore delle arti e grande rinnovatore per i suoi sostenitori, ma anche temibile nemico della...
Cantautore e musicista jazz italiano
La pace, le note Sergio Cammariere, nato a Crotone il giorno 15 novembre 1960, pianista riconosciuto per il suo talento e interprete coinvolgente, trae la sua ispirazione sia dalla grande scuola della musica...
Vittima italiana di mafia
α 3 luglio 1968
ω 12 dicembre 1985
L'attesa triste della Giustiza Graziella Campagna aveva solo diciassette anni quando fu ammazzata a Forte Campone, collina nei pressi della città di Messina. Nata il giorno 3 luglio 1968, lavorava come...
Conduttore tv italiano
Fabio Fazio oltre che conduttore è anche autore, produttore televisivo e saggista.
Nasce a Savona il 30 novembre 1964.
Inizia la sua carriera come imitatore, debuttando in radio nel 1982: l'emittente...
Cantante italiana
Luce italiana Elisa Toffoli, nasce il 19 dicembre 1977 a Trieste, ma si forma a Monfalcone, piccola città cresciuta all'ombra dei suoi grandi cantieri navali, tuttavia da sempre animata da numerose...
Politica italiana
Eredità comode e scomode Alessandra Mussolini nasce a Roma il giorno 30 dicembre 1962, figlia di Romano Mussolini, quarto figlio di Benito Mussolini e Anna Maria Scicolone, sorella minore di Sophia Loren....
Ex calciatore ed allenatore italiano
I numeri del bomber Francesco "Ciccio" Graziani nasce a Subiaco (Roma) il 16 dicembre 1952. Inizia la carriera di calciatore nell'Arezzo, poi nel 1973 passa al Torino. Veste la maglia granata per otto...
Scrittore e compositore italiano
α 14 dicembre 1880
ω 15 aprile 1952
Melodie linguistiche Musicista, musicologo e compositore, saggista, giornalista e scrittore, Bruno Barilli nasce a Fano (Pesaro) il 14 dicembre 1880. Studia presso il Conservatorio di Parma: la ristrettezza...
Politico e giornalista italiano
α 30 marzo 1915
ω 27 settembre 2015
La storia a sinistra Pietro Ingrao nasce a Lenola (Latina) il giorno 30 marzo 1915. Ha solo diciannove anni quando partecipa con una propria poesia ai Littoriali della cultura e dell'arte, manifestazione che...
Poeta e scrittore italiano
α 9 dicembre 1930
ω 18 maggio 2010
Viaggi poetici Edoardo Sanguineti, poeta, scrittore, critico e traduttore, nasce a Genova il 9 dicembre 1930. Il padre Giovanni, impiegato di banca, e la madre Giuseppina Cocchi, si trasferiscono a Torino...
Politico italiano
Danni morali italiani Arnaldo Forlani nasce a Pesaro il giorno 8 dicembre 1925. Laureatosi in Giurisprudenza, la sua carriera politica inizia nel 1948 con l'incarico di segretario provinciale della...
Compositore italiano
Crescendo Compositore grande, grandissimo, addirittura immenso e che è tutto nostro. Un artista dal carattere peculiare che ha saputo imporre al suo tempo il nome dell'Italia in tutto il mondo civilizzato e...
Architetto e designer italiano
Alte paternità artistiche Gio (Giovanni) Ponti, noto designer e architetto milanese, nasce nel capoluogo lombardo il 18 novembre 1891. Dopo aver interrotto gli studi a causa della chiamata alle armi durante...
Fisico italiano, premio Nobel
Conflitti fisici Enrico Fermi nasce il 29 settembre 1901 a Roma, figlio di Alberto, funzionario del Ministero dei Trasporti e Ida De Gattis, maestra. Fino ai tre anni di età risiede in campagna sotto lo...
Monarca italiano
Appoggi sbagliati Il terzo Re d'Italia Vittorio Emanuele III di Savoia nasce a Napoli il giorno 11 novembre 1869. Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, regnerà sovrano in Italia dal 1900...