Nati in Italia - Pagina 88

2.290 biografie in elenco

Persone famose nate in Italia

Luca di Montezemolo

Imprenditore e industriale italiano

Il motore dell'industria italiana Luca Cordero di Montezemolo nasce a Bologna il 31 agosto 1947. Dal cognome composto si evince subito che le sue sono nobili origini: a seguito dell'abolizione dei titoli e dei...
Carlo Rubbia

Fisico italiano, premio Nobel

L'allenamento del fisico Carlo Rubbia nasce a Gorizia il 31 marzo 1934, figlio di un ingegnere elettronico e di una insegnante di una scuola elementare. Si iscrive ai test di ammissione alla Normale di Pisa,...
Michele Placido

Attore e regista italiano

Sensibilità e coraggio Attore italiano tra i più carismatici e apprezzati degli ultimi vent'anni, Michele Placido vanta una lunga carriera cinematografica e teatrale, oltre ad una positiva esperienza come...
Tommaso Tittoni

Politico italiano

Destra distinta Tommaso Tittoni nasce a Roma il 16 novembre 1855. Diplomatico e politico italiano fu Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo italiano dal 12 marzo 1905 fino al 27 marzo...
Antonio Banfi

Filosofo italiano

Fare scuola Antonio Banfi nasce a Vimercate (MI) il 30 settembre 1886; la famiglia, di princìpi cattolici e liberali, è di tradizione colta. Il padre Enrico, ingegnere, è stato per quarant'anni preside...
Enrico Mattei

Industriale italiano, fondatore dell'Eni

Il sogno di un'indipendenza energetica Enrico Mattei nasce il 29 aprile 1906 ad Acqualagna (Pesaro). La famiglia è modesta, il padre brigadiere dei carabinieri. Finite le scuole elementari, Enrico frequenta...
Sergio Zavoli

Giornalista, scrittore e politico italiano

Con grande reputazione Sergio Zavoli nasce a Ravenna il 21 settembre 1923. Cresce a Rimini, città di cui poi diventerà cittadino onorario. Ostile al regime di Mussolini durante il periodo fascista, lavora...
Giuseppe Moscati

Medico italiano e Santo cattolico

Medico Santo Giuseppe Moscati nasce a Benevento il 25 luglio 1880. Medico, ricercatore e docente universitario, è morto a soli 46 anni (il 12 aprile 1927 a Napoli) è stato proclamato santo da Papa Giovanni...
Pietro Pomponazzi

Filosofo italiano

Chi vuol trovare la verità eretico sia Il filosofo Pietro Pomponazzi nasce a Mantova il 16 settembre 1462 in una nobile famiglia. Ventiduenne si iscrive all'Università di Padova, dove frequenta la lezioni di...
Niccolò Ammaniti

Scrittore italiano

Parole in scena Nato a Roma il 25 settembre 1966, Niccolò Ammaniti si è quasi laureato in Scienze Biologiche con una tesi intitolata "Rilascio di Acetilcolinesterasi in neuroblastoma". Nonostante gli...
Pietro Germi

Regista italiano

Dove nasce la commedia Il regista italiano Pietro Germi nasce a Genova il 14 settembre 1914. Inizia la sua carriera di attore a 25 anni comparendo nel film "Retroscena" (1939), in cui lavora anche come...
Samuele Bersani

Cantautore italiano

Impegno, umorismo e visioni Samuele Bersani già da bambino sognava di diventare un cantautore. Però non uno di quelli pallosi che si ripetono con lo stampino e nemmeno un melodico all'italiana. Nasce a...
Elisabetta Canalis

Showgirl, modella e attrice italiana

La grinta è femminile Elisabetta Canalis nasce in Sardegna, a Sassari, il 12 settembre 1978. Il padre è radiologo primario e professore universitario, la madre professoressa di lettere alle scuole superiori....
Gigi Sabani

Presentatore TV e imitatore italiano

Voci dal teleschermo Nato a Roma il 5 ottobre 1952, Luigi Sabani inizia facendosi conoscere come imitatore - sebbene solo nel suo circondario - all'età di cinque anni per la sua abilità nel riprodurre il...
Tommaso Campanella

Filosofo italiano

Verso il pensiero moderno Giovanni Domenico Campanella, con Giordano Bruno e Bernardino Telesio, è considerato uno degli anticipatori della moderna filosofia; il suo pensiero è simbolo storico convenzionale...
Antonella Clerici

Conduttrice tv e giornalista italiana

Tra sport e cucine Antonella Clerici nasce a Legnano (Mi) il 6 dicembre 1963. Frequenta il liceo classico e ottiene poi una laurea in giurisprudenza. Decide di intraprendere la carriera di giornalista: come...
Carlo Alberto Dalla Chiesa

Generale italiano dei Carabinieri, vittima di mafia

L'esempio di un uomo, l'indifferenza di uno stato Carlo Alberto Dalla Chiesa, generale dei Carabinieri, noto per il suo impegno nella lotta contro il terrorismo delle brigate rosse prima e alla mafia poi, di...
Giuseppe Bottai

Gerarca fascista e politico italiano

Con il permesso di criticare Uomo politico protagonista della storia d'Italia del periodo fascista, Giuseppe Bottai fu governatore di Roma, ministro delle Corporazioni e ministro dell'Educazione...
Emilio Salgari

Scrittore italiano

L'avventura con tragici epiloghi Scrittore di popolari romanzi d'avventura, ma anche considerato uno dei pionieri della narrativa fantascientifica italiana, Emilio Salgari nasce il 21 agosto 1862 a Verona in...
Nando Martellini

Giornalista e cronista italiano

α     ω  
Modulate emozioni Nando Martellini nasce a Roma il 7 agosto 1921. Laureato in Scienze politiche, è ancora molto giovane quando nel 1944 inizia a lavorare per la EIAR, azienda radiofonica e televisiva di...