Vasili Mitrokhin

Vasili Mitrokhin

Vasili Mitrokhin

Biografia Segreti pubblici

Non è detto che Vasili Mitrokhin abbia valutato il potenziale esplosivo del suo gesto, quando iniziò a copiare meticolosamente i documenti che archiviava al Centro di Mosca per conto del servizio segreto più potente dell'epoca: il KGB. Certamente uno sforzo tanto immane non poteva che avere, almeno nella mente del nostro, una prospettiva di utilizzo importante.

Mitrokhin, ad un certo punto della sua vita decise di intraprendere la ciclopica copiatura di migliaia di schede provenienti da 300 mila documenti che egli doveva leggere, catalogare e mettere sotto chiave. Un lavoro analitico, certosino che durò per tantissimi anni, dal 1972 al 1984. Non rischiò mai di essere scoperto , ed è tutto dire visto il meccanismo di controllo che il KGB era solito predisporre anche per i propri dipendenti, se si tralascia rare situazioni nelle quali, il suo timore di essere scoperto, era dovuto più alla situazione di stress prolungato alla quale l'uomo era stato sottoposto piuttosto che per serie e concrete situazioni di pericolo. Di certo ci pensarono i britannici a renderlo consapevole dell'importanza del suo lavoro.

Così nel 1991 lo accolsero a braccia aperte come transfuga in possesso di materiale potenzialmente esplosivo da dare in pasto alla magistratura e, in un secondo momento, all' opinione pubblica. Fu immediatamente chiaro agli Inglesi il fatto di avere per le mani una quantità di materiale estremamente vasta, da studiare con attenzione, sperando di ricavarne spunti fondamentali per una ricostruzione più precisa e dettagliata degli anni oggetto della documentazione.

Vasili Nikitich Mitrokhin nasce il 3 marzo 1922 nella Russia centrale, non ci sono altre specificazioni a tal proposito. Le prime esperienze di Mitrokhin nei servizi segreti sovietici risalgono al 1948 e seguenti, nell'era delle paranoie staliniane per le quali si vedevano complotti dappertutto. Berija fu colui che fece le spese di questo clima, avversato da Breznev e condannato a morte il 24 dicembre del 1953 con l'accusa di voler ripristinare il capitalismo e il ruolo della borghesia.

Nel 1956 ci fu il primo passo verso una condanna forte del regime staliniano e anche Mitrokhin, nel suo piccolo, non osò più velare la sua insofferenza verso macroscopiche distorsioni del sistema sovietico cosicché fu trasferito, verso la fine del 1956, all'FCD (primo direttorato centrale) che aveva come funzione principale quella di rispondere alle richieste degli altri dipartimenti. Un altro passaggio fondamentale nella vita di Mitrokhin, e conseguentemente nelle sue scelte successive, fu il 68 praghese quando forse capì per la prima volta come il regime sovietico sarebbe stato eternamente irriformabile. Il movimento dissidente in Russia lo rassicurava sul fatto che non era solo a pensarla in una certa maniera sul regime di Mosca e, pur non avendo mai pensato di schierarsi apertamente con i difensori dei diritti umani, e quindi prendere parte alla loro organizzazione clandestina, si convinse della necessità di fare qualcosa. L'occasione arrivò nel giugno del 1972, quando il Primo Direttorato Centrale si spostò dalla Lubyanka a Jasnevo (sud-est di Mosca); nel passaggio dall'uno all'altro archivio, Mitrokhin fu l'unico responsabile di visionare e sigillare i circa 300.000 documenti appartenenti all'FCD. Il mercoledì Mitrokhin era alla Lubjanka a studiare i documenti S, sugli illegali presenti in Europa, il cuore del lavoro dell'archivista russo fatto pervenire molto più tardi in occidente.

Mitrokhin ricopiava i documenti che visionava su pezzi di carta, all'inizio piccolissimi poi progressivamente più grandi visti i scarsi controlli, li ricopiava nella sua casa moscovita e, durante il fine settimana, li trasportava nella sua dacia, li metteva dentro scatole del latte o recipienti di latta di varie dimensioni e li sotterrava sotto il piano rialzato della Dacia.

Fu il 7 novembre 1992 un grande giorno per Mitrokhin; dopo vari viaggi e contatti con gli inglesi, l'archivista partì definitivamente per l'Inghilterra con la sua famiglia ed il suo prezioso bagaglio. Il dossier rimase segreto dalla data in cui venne portato in Gran Bretagna fino all'uscita del libro ma, tuttavia, qualche giornale riuscì ad impossessarsi di alcune parziali notizie. Ciò avvenne in molti paesi Europei e anche negli Stati Uniti attraverso un giornale con una solida tradizione di inchiesta come il Washington Post.

Da quello che si può intuire, uno dei motivi del suo gesto potrebbe essere individuato in una ragione di tipo morale. Provvisto forse di una sensibilità anomala per quello che era lo standard degli agenti KGB, anche in virtù di una formazione cinica e ideologica alla quale tali uomini erano sottoposti, è possibile che con il trascorrere del tempo certe realtà che lui viveva giorno per giorno si siano mostrate a poco a poco nel loro lato più disumano, più moralmente deprecabile, più infimo a tal punto da suscitare in lui un disgusto talmente profondo da convincerlo, con tutti i rischi a cui andava in contro, ad uscire dal suo ufficio carico di "segreti" infilati dentro la suola delle scarpe.

Oppure, più semplicemente, copiare i documenti del servizio segreto russo ebbe, come fine primario, quello di porre in essere una sorta di vendetta nei confronti dei propri superiori. A parziale spiegazione di ciò bisogna segnalare che Mitrokhin all'inizio era un agente a tutti gli effetti e fu inviato in missioni rischiosissime e di grande responsabilità, come in Germania est ad esempio, segno palese della fiducia che i dirigenti del KGB riversavano sull'agente e sull'uomo. Con il passare del tempo però certi atteggiamenti e certe dichiarazioni private con amici e colleghi, certe prese di posizione velatamente critiche nei confronti di determinate decisioni dell'URSS, fecero ritenere ai suoi superiori che lui non fosse più adatto ad effettuare "il lavoro sul campo" con la necessaria determinazione e fedeltà. Così venne "degradato" a semplice archivista e sicuramente tale circostanza fu carica di conseguenze.

I rappresentanti del servizio segreto d'oltre Manica si accorsero subito di avere tra le mani del materiale "politicamente" interessante, sicuramente appetito da molti paesi stranieri, del quale il MI6 e il MI5 sarebbero diventati attenti custodi prima e autorevoli divulgatori poi.

Nel 1985 sale a capo dell'URSS Mikhail Gorbacev, leader riformatore, che cerca di intercettare il mal contento, ormai difficilmente gestibile, dei paesi del blocco sovietico oltre che della Russia stessa. Voleva avviare un processo di democratizzazione che avrebbe permesso, secondo le sue intenzioni, il risollevarsi da decenni di dittatura sanguinaria e irresponsabile pur rimanendo fedele ad un ideale di società socialista. Il grande moto di protesta da parte dei cittadini russi e dei paesi dell'est in generale, del quale la caduta del muro di Berlino non fu che l'aspetto "simbolico-mediatico", era una realtà della quale prendere atto.

Ciò va legato alla gravissima crisi economica entro la quale si trovavano a vivere i cittadini del blocco comunista: persone che non avevano più niente e per le quali la stagnazione economica, concetto di frangente nella società occidentale, rappresentava la regola. L'esplosione della fatiscente centrale nucleare di Cernobyl (1986) rappresentò per il mondo, al di là del disastro ambientale, il simbolo della caduta di un impero. Gorbaciev operò di slancio verso una progressiva democratizzazione del sistema accettando la nascita di sindacati indipendenti, di partiti politici non comunisti e, soprattutto, cercando di ammodernare il monolite economico sovietico attraverso timidi tentativi di liberalizzazione, in particolare nel settore agricolo. Tutto inutile.

L'URSS, paese complesso e contenitore di molteplici realtà, ognuna delle quali con la propria storia e i propri interessi da difendere, non poteva essere che governata attraverso il pugno di ferro come era sempre avvenuto del resto a partire dall'aristocrazia romantica dello zar, passando per la follia di Stalin e finendo con il cinico "buon senso" di Breznev e compagni. La fine dell'ambizioso progetto di Gorbacev fu sancita ufficialmente dal tentativo di colpo di stato dell'agosto 1991, fortunatamente fallito grazie alla ferma reazione della popolazione moscovita guidata da esponenti delle nuove forze politiche, tra i quali si mise in luce Boris Eltsin; il partito comunista divenne definitivamente illegale e, le repubbliche che formavano l'URSS, dichiararono una dopo l'altra la propria indipendenza.

Fu la capitolazione definitiva di un ammirevole tentativo volto alla reinterpretazione in chiave moderna di quella visione del mondo chiamata Socialismo ma, effettivamente, fu anche la fine di un regime sanguinario che perpetrava le proprie nefandezze da ormai troppi anni. Questa breve ricostruzione di uno dei periodi cruciali per quanto riguarda la storia russa e non solo, è funzionale a far capire la terza ragione che spinse Mitrokhin a porre in essere la sua operazione: soldi. Nessuno sa tuttora quanti soldi Mitrokhin abbia percepito per i suoi servigi all'occidente, ma è lecito pensare che l'assegno sia stato molto molto importante.

Il servizio segreto inglese avviò le proprie indagini per trovare i necessari riscontri oggettivi. Le ricerche si protrassero per tre anni. Il passo successivo fu rendere di pubblico dominio le informazioni raccolte da Mitrokhin. Per questo lavoro di verifica l'ex funzionario russo venne affiancato nel 1996 da uno storico, il professor Cristopher Andrew (il quale già ebbe modo di lavorare con Oleg Gordievskij, dissidente dei servizi segreti sovietici). Dei molti volumi che Mitrokhin e Andrew avrebbero dovuto pubblicare, solamente due giunsero alle stampe mentre l'archivista sovietico era ancora in vita. Vasili Mitrokhin muore il 23 gennaio 2004: il terzo volume sarebbe uscito postumo nel 2005.

3 fotografie

Foto e immagini di Vasili Mitrokhin

Commenti

Sabato 3 marzo 2012 11:11:19

Una spia tradittore, che cosa merita?!

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Capitalismo Gorbacev Stalin Boris Eltsin Politica

Achille Occhetto

Achille Occhetto

Politico italiano
α 3 marzo 1936
Alexander Graham Bell

Alexander Graham Bell

Inventore e scienziato scozzese
α 3 marzo 1847
ω 2 agosto 1922
Bruno Bozzetto

Bruno Bozzetto

Fumettista italiano
α 3 marzo 1938
Charles Ponzi

Charles Ponzi

Noto truffatore italiano
α 3 marzo 1882
ω 18 gennaio 1949
Georg Cantor

Georg Cantor

Matematico tedesco
α 3 marzo 1845
ω 6 gennaio 1918
Gianni Alemanno

Gianni Alemanno

Politico italiano
α 3 marzo 1958
Jessica Biel

Jessica Biel

Attrice statunitense
α 3 marzo 1982
Tomas Milian

Tomas Milian

Attore cubano naturalizzato italiano
α 3 marzo 1933
ω 22 marzo 2017
Edvard Munch

Edvard Munch

Pittore norvegese
α 12 dicembre 1863
ω 23 gennaio 1944
Giambattista Vico

Giambattista Vico

Filosofo italiano
α 23 giugno 1668
ω 23 gennaio 1744
Helmut Newton

Helmut Newton

Fotografo tedesco
α 31 ottobre 1920
ω 23 gennaio 2004
Larry King

Larry King

Giornalista e conduttore tv statunitense
α 19 novembre 1933
ω 23 gennaio 2021
Pierre Bourdieu

Pierre Bourdieu

Sociologo francese
α 1 agosto 1930
ω 23 gennaio 2002
Salvador Dalí

Salvador Dalí

Pittore spagnolo
α 11 maggio 1904
ω 23 gennaio 1989
William Pitt il Giovane

William Pitt il Giovane

Statista e politico inglese
α 28 maggio 1759
ω 23 gennaio 1806
Angela Giussani

Angela Giussani

Fumettista italiana
α 10 giugno 1922
ω 10 febbraio 1987
Beppe Fenoglio

Beppe Fenoglio

Scrittore e partigiano italiano
α 1 marzo 1922
ω 18 febbraio 1963
Charles M. Schulz

Charles M. Schulz

Fumettista statunitense, padre dei Peanuts, Snoopy e Charlie Brown
α 26 novembre 1922
ω 12 febbraio 2000
Christopher Lee

Christopher Lee

Attore inglese
α 27 maggio 1922
ω 7 giugno 2015
Ciccio Ingrassia

Ciccio Ingrassia

Attore italiano
α 5 ottobre 1922
ω 28 aprile 2003
Doris Day

Doris Day

Attrice e cantante statunitense
α 3 aprile 1922
ω 13 maggio 2019
Emil Zatopek

Emil Zatopek

Campione ceco di atletica
α 19 settembre 1922
ω 21 novembre 2000
Enrico Berlinguer

Enrico Berlinguer

Politico italiano, leader comunista
α 25 maggio 1922
ω 11 giugno 1984
Francesco Rosi

Francesco Rosi

Regista italiano
α 15 novembre 1922
ω 10 gennaio 2015
Giorgio Manganelli

Giorgio Manganelli

Scrittore e critico letterario italiano
α 15 novembre 1922
ω 28 maggio 1990
Jack Kerouac

Jack Kerouac

Scrittore statunitense
α 12 marzo 1922
ω 21 ottobre 1969
José Saramago

José Saramago

Scrittore portoghese, premio Nobel
α 16 novembre 1922
ω 18 giugno 2010
Judy Garland

Judy Garland

Attrice statunitense
α 10 giugno 1922
ω 22 giugno 1969
Kurt Vonnegut

Kurt Vonnegut

Scrittore di fantascienza statunitense
α 11 novembre 1922
ω 11 aprile 2007
Luigi Giussani

Luigi Giussani

Sacerdote e teologo italiano, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione
α 15 ottobre 1922
ω 22 febbraio 2005
Margherita Hack

Margherita Hack

Scienziata e astrofisica italiana
α 12 giugno 1922
ω 29 giugno 2013
Maria Luisa Spaziani

Maria Luisa Spaziani

Poetessa italiana
α 7 dicembre 1922
ω 30 giugno 2014
Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Scrittore e regista italiano
α 5 marzo 1922
ω 2 novembre 1975
Pierre Cardin

Pierre Cardin

Stilista italo-francese
α 2 luglio 1922
ω 29 dicembre 2020
Raimondo Vianello

Raimondo Vianello

Attore italiano
α 7 maggio 1922
ω 15 aprile 2010
Renata Tebaldi

Renata Tebaldi

Soprano italiana
α 1 febbraio 1922
ω 19 dicembre 2004
Salvatore Giuliano

Salvatore Giuliano

Noto bandito italiano
α 22 settembre 1922
ω 5 luglio 1950
Stan Lee

Stan Lee

Fumettista statunitense
α 28 dicembre 1922
ω 12 novembre 2018
Stanley Cohen

Stanley Cohen

Biochimico statunitense, premio Nobel
α 17 novembre 1922
ω 5 febbraio 2020
Susanna Agnelli

Susanna Agnelli

Imprenditrice, politica e scrittrice italiana
α 24 aprile 1922
ω 15 maggio 2009
Ugo Tognazzi

Ugo Tognazzi

Attore e regista italiano
α 23 marzo 1922
ω 27 ottobre 1990
Vittorio Gassman

Vittorio Gassman

Attore italiano
α 1 settembre 1922
ω 28 giugno 2000
Yitzhak Rabin

Yitzhak Rabin

Statista israeliano
α 1 marzo 1922
ω 4 novembre 1995
Alphonso Ford

Alphonso Ford

Atleta statunitense, basket
α 31 ottobre 1971
ω 4 settembre 2004
Delia Scala

Delia Scala

Soubrette e attrice italiana
α 25 settembre 1929
ω 15 gennaio 2004
Giuni Russo

Giuni Russo

Cantante italiana
α 7 settembre 1951
ω 14 settembre 2004
Helmut Newton

Helmut Newton

Fotografo tedesco
α 31 ottobre 1920
ω 23 gennaio 2004
Henri Cartier-Bresson

Henri Cartier-Bresson

Fotografo francese
α 22 agosto 1908
ω 3 agosto 2004
John Grome

John Grome

Pittore inglese
α 14 marzo 1911
ω 12 luglio 2004
Laura Betti

Laura Betti

Attrice e cantante italiana
α 1 maggio 1927
ω 31 luglio 2004
Luigi Veronelli

Luigi Veronelli

Gastronomo, enologo e scrittore italiano
α 2 febbraio 1926
ω 29 novembre 2004
Marco Pantani

Marco Pantani

Atleta italiano, ciclismo
α 13 gennaio 1970
ω 14 febbraio 2004
Marlon Brando

Marlon Brando

Attore statunitense
α 3 aprile 1924
ω 2 luglio 2004
Nando Martellini

Nando Martellini

Giornalista e cronista italiano
α 7 agosto 1921
ω 5 maggio 2004
Nino Manfredi

Nino Manfredi

Attore italiano
α 22 marzo 1921
ω 4 giugno 2004
Norberto Bobbio

Norberto Bobbio

Filosofo italiano
α 18 ottobre 1909
ω 9 gennaio 2004
Peter Ustinov

Peter Ustinov

Attore inglese
α 16 aprile 1921
ω 28 marzo 2004
Ray Charles

Ray Charles

Cantante statunitense
α 23 settembre 1930
ω 10 giugno 2004
Renata Tebaldi

Renata Tebaldi

Soprano italiana
α 1 febbraio 1922
ω 19 dicembre 2004
Richard Avedon

Richard Avedon

Fotografo statunitense
α 15 maggio 1923
ω 1 ottobre 2004
Ronald Reagan

Ronald Reagan

40° Presidente degli Stati Uniti d'America
α 6 febbraio 1911
ω 6 giugno 2004
Tiziano Terzani

Tiziano Terzani

Giornalista e scrittore italiano
α 14 settembre 1938
ω 28 luglio 2004
Yasser Arafat

Yasser Arafat

Leader politico palestinese
α 24 agosto 1929
ω 11 novembre 2004