Hans Christian Andersen

Hans Christian Andersen

Hans Christian Andersen

Biografia Vivere le favole

Hans Christian Andersen nasce a Odense, città sull'isola di Fionia (Fyn, Danimarca), il giorno 2 aprile 1805. Trascorre un'infanzia piuttosto travagliata nei quartieri più poveri della sua città natale, insieme al padre Hans, di professione calzolaio, e alla madre Anne Marie Andersdatter, 15 anni più anziana del marito.

Inizia la sua attività di scrittore all'età di 30 anni: si reca in Italia per pubblicare la sua prima opera, "L'improvvisatore", che darà il via a una lunga carriera e a una ricchissima produzione letteraria tra romanzi, poesie, opere teatrali, biografie, autobiografie, scritti di viaggio, articoli, scritti umoristici e satirici.

Tuttavia il nome di Hans Christian Andersen viene consegnato alla storia della letteratura mondiale soprattutto grazie alla sua produzione di fiabe, di fatto immortali: tra i titoli più noti vi sono "La principessa sul pisello", "L'Acciarino Magico" (1835), "La sirenetta" (1837), "I vestiti nuovi dell'Imperatore" (1837-1838), "Il brutto anatroccolo", "La piccola fiammiferaia", "Il soldatino di stagno" (1845), "La regina delle nevi" (1844-1846). Sono innumerevoli le fiabe, gli scritti e le raccolte prodotti da Andersen in questo campo.

I suoi libri probabilmente sono stati tradotti in ogni lingua conosciuta: nel 2005, nel bicentenario dalla sua nascita, si contavano traduzioni in 153 lingue.

Instancabile viaggiatore, ha esplorato ogni angolo del mondo che riusciva a raggiungere, viaggiando tra Asia, Europa e Africa; questa passione per la scoperta è stata proprio l'elemento che ha fatto produrre ad Andersen moltissimi appassionanti diari di viaggio.

L'opera di Andersen ha influenzato molti autori suoi contemporanei ma anche successivi: tra questi possiamo ricordare Charles Dickens, William Makepeace Thackeray e Oscar Wilde.

Hans Christian Andersen è morto il giorno 4 agosto 1875 a Copenaghen.

Frasi di Hans Christian Andersen

3 fotografie

Foto e immagini di Hans Christian Andersen

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Hans Christian Andersen nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

13 biografie

Nati lo stesso giorno di Hans Christian Andersen

Anita Garibaldi

Anita Garibaldi

Rivoluzionaria italiana di origini brasiliane
α 30 agosto 1821
ω 4 agosto 1849
Ernst Bloch

Ernst Bloch

Scrittore e filosofo tedesco, teologo dell'ateismo
α 8 luglio 1885
ω 4 agosto 1977
Giovanni Maria Vianney

Giovanni Maria Vianney

Sacerdote e santo cattolico francese
α 8 maggio 1786
ω 4 agosto 1850
Sergio Zavoli

Sergio Zavoli

Giornalista, scrittore e politico italiano
α 21 settembre 1923
ω 4 agosto 2020
William Burroughs

William Burroughs

Scrittore statunitense
α 5 febbraio 1914
ω 4 agosto 1997
Alexis de Tocqueville

Alexis de Tocqueville

Politologo e storico francese
α 29 luglio 1805
ω 16 aprile 1859
Giuseppe Mazzini

Giuseppe Mazzini

Patriota, politico e filosofo italiano
α 22 giugno 1805
ω 10 marzo 1872
Ferdinando I d'Austria

Ferdinando I d'Austria

Monarca austriaco
α 19 aprile 1793
ω 29 giugno 1875
Georges Bizet

Georges Bizet

Compositore francese
α 25 ottobre 1838
ω 3 giugno 1875