Morti per cause naturali

28 biografie in elenco

Persone famose morte per cause naturali

Albert Schweitzer

e ,

L'amore per la musica e per il prossimo Nato il 14 gennaio 1875 a Kaysersberg, nell'Alta Alsazia, Albert Schweitzer frequenta l'università di Strasburgo, per laurearsi in filosofia nel 1899 e assumere nel...
Ingmar Bergman

Sguardo magico Il grande regista svedese Ingmar Bergman nasce il 14 luglio 1918 a Uppsala, figlio del cappellano della corte reale. Facile dunque comprendere come il piccolo Ingmar fosse educato secondo i...
Coco Chanel

Questione di naso Nata a Saumur, Francia, il 19 agosto 1883, Gabrielle Chanel, chiamata "Coco", ebbe una infanzia molto umile e triste, trascorsa in gran parte in un orfanotrofio, per poi diventare una delle...
Agatha Christie

Signora in giallo Agatha Mary Clarissa Miller nasce nel 1890 a Torquay, in Inghilterra da padre americano. L'infanzia e l'adolescenza Quando la piccola è ancora in tenera età, la famiglia si trasferisce...
Katharine Hepburn

Un angelo di ferro La famosa attrice americana, nata il 12 maggio del 1907 ad Hartford, nel Connecticut, ha formato, accanto a Spencer Tracy, una delle coppie più amate e più in sintonia della storia del...
Jerome David Salinger

Un giovane me stesso Jerome David Salinger, uno dei più importanti scrittori americani di sempre, è nato il giorno 1 gennaio 1919 a New York. Deve la sua celebrità al romanzo "Il giovane Holden" (pubblicato...
Paul Ricoeur

Interpretazione delle interpretazioni Nato a Valence (Francia) il 27 gebbraio 1913, il filosofo Paul Ricoeur ha svolto nel suo ambito una delle più brillanti carriere del secolo. Dopo essersi laureato a...
Charlie Chaplin

Con quella faccia un po' così Charles Spencer Chaplin nasce il 16 aprile 1889, a Londra, nella tipica periferia suburbana. Il padre era guitto del musuc-hall detito al bere mentre la madre, mediocre...
Henri Cartier-Bresson

Maestro del carpe diem Non sono necessarie molte presentazioni per chi è conosciuto come il padre della fotografia e ha fermato nei suoi scatti quasi un secolo di eventi. Henri Cartier-Bresson, uno tra i più...
Elisabeth Schwarzkopf

Mai nessuno come lei Olga Maria Elisabeth Frederike Schwarzkopf, considerata come una della più grandi cantanti nel campo della musica vocale da camera, nasce il 9 dicembre 1915 a Jarocin, Polonia. Fin da...
Gustave Eiffel

Il gioco della torre A lui si deve la concezione di una delle meraviglie assolute del mondo e l'appoggio determinante per la costruzione di uno dei simboli imperituri della democrazia e della libertà. Stiamo...
Dino De Laurentiis

Chi fa da sè fa per 600 Ad Hollywood lo chiamavano "il Cecil B. De Mille italiano" ed è stato in effetti un dei più grandi produttori cinematografici della nostra storia nazionale. Questo leggendario...
Claude Lévi-Strauss

Le strutture della mente L'antropologo Claude Lévi-Strauss è stato colui che, con la sua utilizzazione del modello della linguistica strutturale nelle indagini sulle strutture della parentela e sui miti e...
Mario Soldati

e

Sguardo testimone ed educato Nato il 16 novembre 1906 a Torino, Mario Soldati compie i primi studi nella città natala presso i Gesuiti. In seguito frequenta ambienti dell'intellettualismo liberale e...
Luigi Comencini

α     ω  
L'arte di formare il pubblico Il grande regista italiano Luigi Comencini nasce a Salò in provincia di Brescia, il giorno 8 giugno 1916. Oltre per la sua vasta e qualitativa produzione cinematografica...
Maurice Allais

Economie globali Maurice Allais nasce a Parigi il 31 maggio 1911; ingegnere, fisico ed economista, per i suoi contributi determinanti per la teoria dei mercati e l'utilizzo efficiente delle risorse, ha...
Ivan Pavlov

Riflessi e condizionamenti Ivan Petrovič Pavlov nasce a Rjazan (Russia) il 26 settembre 1849. Medico fisiologo, il suo nome è legato alla scoperta del riflesso condizionato (mediante l'impiego di cani). Tale...
Charles Sanders Peirce

, e

Credenze e idee Charles Sanders Peirce nasce a Cambridge (Massachusetts, USA) il giorno 10 settembre 1839, da Benjamin Peirce, matematico di una certa notorietà che insegnava fisica e astronomia...
John Kenneth Galbraith

Influenze economiche Canadese, naturalizzato statunitense nel 1937, economista fra i più noti ed influenti del suo tempo, John Kenneth Galbraith nasce a Iona Station (Ontario, Canada) il giorno 15 ottobre...
Jiddu Krishnamurti

Rivoluzioni interiori Jiddu Krishnamurti nasce a Madanapalle (India) il giorno 11 maggio 1895. Di origini indiane, in vita non volle appartenere a nessuna organizzazione, nazionalità o religione. Nel 1905...