Biografie di importanti statisti e politici - Biografie ordinate per nome - pagina 21

Paolo Borsellino

Magistrato italiano, vittima di mafia

Il coraggio e la giustizia Le caratteristiche della caparbietà, dell'allegria e della passione per il suo lavoro fanno di Paolo Borsellino una persona speciale, un esempio, capace di trasmettere dei valori...
Paolo Del Debbio

Giornalista italiano

Volto noto della tv italiana, Paolo del Debbio è un giornalista pubblicista, conduttore televisivo e professore universitario. Si contraddistingue nel panorama del piccolo schermo grazie alla professionalità e...
Paolo Gentiloni

Politico italiano

Paolo Gentiloni Silveri nasce il 22 novembre del 1954 a Roma, discendente dalla famiglia dei conti Gentiloni Silveri, Nobili di Filottrano, di Cingoli e di Macerata. Destinatario di un'educazione cattolica,...
Paolo Romani

Politico e imprenditore italiano

Paolo Romani è un politico, imprenditore e dirigente d'azienda. Nasce il 18 settembre 1947 a Milano. Primi lavori Dopo essersi diplomato al liceo classico, lavora come editore di televisioni locali: nel...
Paolo Savona

Economista e politico italiano

Paolo Savona nasce il 6 ottobre del 1936 a Cagliari. Nel 1961 si laurea in Economia e commercio cum laude, e successivamente avvia la propria carriera professionale al Servizio Studi della Banca d'Italia,...
Patrice de Mac-Mahon

3° Presidente della Repubblica francese

Un grande capitano, un grande cittadino, un uomo giusto Marie Edmé Patrice Maurice Mac-Mahon, duca di Magenta, nasce a Sully (in Francia) il 13 luglio 1808. Appartenente ad una famiglia cattolica irlandese...
Philippe Pétain

Generale e politico francese

La guerra, nella teoria e nella pratica Henri Philippe Omer Pétain nasce il 24 aprile 1856 a Cauchy-à-la-Tour, in Francia. All'età di venti anni decide di intraprendere la carriera militare e inizia a...
Pier Carlo Padoan

Economista e politico italiano

Pietro Carlo Padoan nasce il 19 gennaio del 1950 a Roma. Laureatosi all'Università La Sapienza, nel corso degli anni Settanta partecipa al dibattito economico della sinistra, criticando il pensiero keynesiano sulla...
Pier Ferdinando Casini

Politico italiano

Pier Ferdinando Casini è un politico italiano. Nasce a Bologna il 3 dicembre 1955. Pier Ferdinando Casini Studi, formazione e primi impieghi Dopo aver ottenuto la laurea in Giurisprudenza, inizia la sua...
Pier Luigi Bersani

Politico italiano

Esporsi a sinistra Pier Luigi Bersani nasce il 29 settembre 1951 a Bettola, comune montano della valle del Nure in provincia di Piacenza. La sua è una famiglia di artigiani. Il padre Giuseppe era meccanico e...
Pierluigi Castagnetti

Politico italiano

Pierluigi Castagnetti nasce il 9 giugno del 1945 a Reggio nell'Emilia. Iscrittosi giovanissimo alla Democrazia Cristiana, si laurea in Scienze Politiche e, alla fine degli anni Sessanta, collabora con Don Giuseppe...
Piero Fassino

Politico italiano

Piero Fassino è un noto politico italiano nato ad Avigliana, un comune in provincia di Torino, il 7 ottobre del 1949. I primi anni della sua vita sono fin da subito segnati dalla vicinanza nei confronti della...
Piero Grasso

Politico ed ex magistrato antimafia italiano

Pietro Grasso (il suo nome di battesimo è proprio Pietro, anche se viene chiamato Piero) nasce il 1° gennaio del 1945 a Licata, in Sicilia. Inizia la carriera in magistratura a ventiquattro anni, in pretura a...
Piero Marrazzo

Giornalista e politico italiano

Regione e sentimento Piero Marrazzo nasce a Roma il 29 luglio 1958. Figlio di Giuseppe (Giò) Marrazzo, noto giornalista, autore di inchieste su mafia e camorra, ma anche sui giovani, sulle tossicodipendenze,...
Piersanti Mattarella

Politico, vittima di mafia

Piersanti Mattarella, fratello maggiore di Sergio Mattarella, dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana, nasce a Castellamare del Golfo (TP) il 24 maggio 1935 e muore assassinato a Palermo il 6 gennaio 1980,...
Pietro Ingrao

Politico e giornalista italiano

La storia a sinistra Pietro Ingrao nasce a Lenola (Latina) il giorno 30 marzo 1915. Ha solo diciannove anni quando partecipa con una propria poesia ai Littoriali della cultura e dell'arte, manifestazione che...
Pietro Nenni

Politico italiano

Alla ricerca dell'unità perduta Nato a Faenza il 9 febbraio 1891 da una famiglia povera, Pietro Nenni rimane orfano di padre giovanissimo. La madre è allora costretta a fare i lavori più umili per poterlo...
Pino Arlacchi

Politico e sociologo italiano

Lotta dura senza paura Nato il 21 febbraio 1951 a Gioia Tauro (RC), attualmente risiede a Vienna. È stato un membro del senato italiano dal 1995 al 1997 e un membro della Camera dei Deputati dal 1994 al...
Pol Pot

Politico, rivoluzionario e dittatore cambogiano

Fratello Numero Uno Saloth Sar, meglio conosciuto con il nome di Pol Pot, nasce il 19 maggio del 1925 a Prek Sbauv, nella provincia di Kompong Thom, in Cambogia, all'epoca Indocina Francese. Fondatore del...
Rachida Dati

Politica francese

Giudici e giudizi Rachida Dati è nata a Saint-Rémy (Francia) il 27 novembre 1965. Portavoce del candidato alla Presidenza della Repubblica Nicolas Sarkozy nelle elezioni del 2007, è divenuta Ministro della...