Ultimi commenti alle biografie - pagina 1058
Mercoledì 26 maggio 2021 10:09:18
Per: Michelle Hunziker
Potresti contattarmi per favore grazie
Da: Soraya
Mercoledì 26 maggio 2021 10:08:03
Per: Bruno Vespa
Carissimo Bruno Vespa,
sono Giorgia D’Itri, sindaca del Consiglio comunale dei ragazzi di Colonna, un piccolo paese di campagna in provincia di Roma.
Tra qualche settimana dovrò sostenere l’esame di terza media dove discuterò della mia indimenticabile esperienza che mi ha fatto apprezzare ancor di più il grande valore della democrazia e riflettere sul delicato ruolo affidato a chi ricopre cariche pubbliche.
Durante l’esame parlerò del Suo ultimo libro che mi ha “aperto le porte” del Quirinale e messo nel cuore la speranza di poter vedere un giorno una donna “abitare” la casa degli italiani.
Sarei felicissima se lei potesse dedicarmi qualche minuto del suo tempo per un breve incontro per poter approfondire gli argomenti che mi hanno colpito di più leggendo il Suo libro.
Spero di poterLa incontrare a Colonna dove tra storia e memoria si respirano ancora sane tradizioni contadine.
Grazie di cuore
-Giorgia
alunna della classe IIIF del plesso “Tiberio Gulluni” di Colonna
Da: Giorgia D'Itri
Mercoledì 26 maggio 2021 09:52:35
Per: Bruno Vespa
[Medicina territoriale]
Caro Direttore le invio questo messaggio per fornire un contributo rispetto alle affermazioni della dott. ssa Gabanelli circa la medicina territoriale. Non voglio assolutamente polemizzare con la giornalista per le cose che dice alcune delle quali le condivido. Che la medicina territoriale abbia bisogno di riorganizzazione proprio noi medici di medicina generale lo diciamo da tempo! ! ma le conclusioni a cui si arriva, saltando passaggi importanti, porta a conclusioni sbagliate e questo non aiuta a risolvere i problemi della medicina territoriale ma serve solo alla logica di trovare un colpevole. Ovviamente il colpevole è il medico di medicina generale. Mi consenta di dire che è come affermare che i bambini africani muoiono di fame perchè rifiutano il cibo. Molti i problemi della sanità invasa dalla politica (che come diceva Formica è fatta di sangue ed altro e nel settore sanitario è più che mai... altro). Ai professionisti dell'informazione chiederei, sommessamente, di fare una inchiesta seguendo i medici nell'attività quotidiana e verificando, così, le cose che non vanno. Non aiuta a risolvere i problemi la tecnica di sparare nel mucchio e demotiva i medici dallo svolgere al meglio il proprio compito. Sono a Sua disposizione ad approfondire in modo analitico le problematiche, cosa che certo non è possibile fare per mail. La ringrazio della Sua attenzione e Le auguro una buona giornata.
Da: Dott. Pazienza Francesco
Mercoledì 26 maggio 2021 09:37:55
Per: Corrado Augias
[La presa di Gerusalemme]
Gentilissimo dottor Augias, i suoi libri mi incantano, nel suo libro" i segreti di Istanbul " ho ravvisato un errore: Gerusalemme fu riconquistata all' Islam nel 1187 e no nel 1192 come è scritto nel suo mirabile libro su Istambul, la saluto con rispetto e la ringrazio per i suoi meravigliosi libri
Da: Angelo Conversi
Mercoledì 26 maggio 2021 09:16:37
Per: Maurizio Landini
Buongiorno,
La prego mi dedichi trenta secondi, Le scrivo quanto mi sta succedendo e come lo Stato Italiano si stia dimostrando con me/noi docenti a tempo determinato, peggio del peggiore dei caporali in agricoltura.
Sono una supplente di scuola dell’infanzia e dopo tanti anni di supplenze brevi ho accettato un contratto fino al trenta Giugno 2021. Mai un’assenza, una malattia, un permesso, un giorno di ferie.
Qualche giorno fa sono arrivati i moduli per la programmazione delle ferie. Ho telefonato in segreteria e mi è stato detto che mi erano rimasti solo tre giorni. Ho manifestato il mio disappunto e mi è stato detto che nel periodo di Natale e Pasqua sono stata messa in “ferie d’ufficio” come previsto dall’art. 1, commi 54, 55 e 56 della legge 24 dicembre 2012, n. 228 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013 – Spending Review). Esistono le leggi “ad personan” ora c’è anche quella deruba i docenti a tempo determinato.
Nella mia scuola, nella sezione a fianco alla mia aula, è presente un’altra supplente, stesso mio contratto ma con scadenza trentuno Agosto, a lei è stato confermato che potrà prendere tutti e trentaquattro giorni tra Luglio e Agosto. Per la mia collega, niente ferie d’ufficio, stesso contratto, stessi doveri, scadenza diversa, a lei tutte le ferie e a me solo la fregatura.
Tutto questo con il beneplacito di TUTTI e riscrivo TUTTI i sindacati. Di fatto sono derubata delle mie ferie perché lo stato italiano deve risparmiare quattro soldi sperperando miliardi a destra e a manca. Siamo in tanti ma non tantissimi, è un risparmio ridicolo ma disonora chi l’ha concepito. Non voglio soldi, solo riavere i miei 22 giorni di ferie e la mia dignità.
Lo stato italiano ci tratta peggio del peggiore dei caporali, in agricoltura li lottano ma nel nostro caso invece, rubarci la dignità, è legale.
Se Lei può, chieda, se se la sente, al “”governo dei migliori”” come si può trattare chi quest’anno è stato nove mesi in contatto fisico con bambini, senza mascherine, che volevano essere coccolati quando piangevano, rassicurati quando chiedevano della mamma o del papà, tenuti per mano. Come si può dire a un bambino di 3/4 anni stammi lontano, non ti voglio vicino, non mi toccare, non mi abbracciare, non mi sputacchiare. Questa “variante di furto di stato” esiste solo in Italia, tanto per fregare chi ha lavorato con impegno incondizionato, mettendo il primo piano, solo, la sicurezza dei bambini.
Rosa Canino
Da: Rosa
Mercoledì 26 maggio 2021 08:20:40
Per: Barbara Palombelli
Sig, ra Palombelli, la sua trasmissione STASERA ITALIA è una ottima trasmissione, però lei la sta rovinando, lei non immagina quanto è odioso interrompere gli ospiti mentre stanno parlando, specie se si tratta di personaggi importanti come gli scienziati e prof, lei con le sue intromissioni al discorso, non permette al pubblico di poter comprendere il contenuto. Sig. ra Palombelli si faccia un'esame personale e si convinca che condurre STASERA ITALIA non è come condurre FORUM, nella trasmissione di STASERA ITALIA lei non può fare la gallina coccodè in ogni discorso, altrimenti inviti solo giornalisti e buonisti di sx così la trasmissione ve la vedete da soli. grazie
Da: Giuseppe
Mercoledì 26 maggio 2021 08:11:51
Per: Flavio Insinna
[Triello]
Buongiorno, guardo spesso il vostro programma ma permettetemi di darvi un consiglio: nel triello chi vince Vince! E gli altri due tornano a casa, perché sarebbe bello vedere un ricambio di persone e permettetemi di darvi un altro consiglio: dopo tot. vincite o tot. giorni che il campione è lì nel programma, per regolamento, sarebbe meglio che se ne andasse per consentire anche agli altri di partecipare e di vincere
[Regolamento]
Buongiorno, scusate volevo aggiungere una cosa: io riguarderei il regolamento e farei in modo che il concorrente dopo tot. puntate vada via o dopo tot. soldi (non solo se vince tutti i soldi in unica puntata) vada via
Signor Insinna posso darle un consiglio? Potrebbe chiamare i concorrenti per nome e non per la professione che fanno perché così denigra chi fa un lavoro manuale o meno pagato? Grazie
Da: Biasi Lovely
Mercoledì 26 maggio 2021 08:06:46
Per: Matteo Salvini
Buongiorno,
Quello che volevo dire in precedenza e che molto probabilmente sono stata fraintesa non mi preoccupa molto se una persona dopo 15 anni di governo inciampa e sbaglia per una debolezza personale, quello che trovo veramente aberrante sono le incompetenze delle persone preposte a tutti i livelli che creano disastri e rimangono impuniti. Ieri il ponte Morandi oggi la funivia domani chissà!. La vita delle persone rimane in bilico solo perchè non esiste competenza e coscienza! Pensare che in Giappone un addetto viene licenziato o messo sotto accusa solo perchè un treno arriva un minuto in ritardo alla stazione mentre in questo Paese gli addetti alla manutenzione sono solo uno scaricabarile scusate ma non se ne può proprio più. Ponti che crollano, pandemie senza controllo, delinquenza impunita sono le cause peggiori che un popolo subisce in silenzio. A tutto questo aggiungiamo personaggi che anzichè preoccuparsi di far ripartire questo paese, si svegliano alla mattina con frivole idee che onestamente servono solo al loro tornaconto elettorale. Scusate ma di cosa ci dobbiamo ormai più scandalizzare ? Dare 10 mila euro ad ogni 18 enne e come chiedere alle prossime elezioni un voto in cambio di mancetta. Scusate ma i 19 enni cosa sono? Sfigati dell’anno dopo? Insomma chi viene pagato con uno stipendio a 5 stelle non può avere idee più decenti? Perchè non pensano ad aiutare le famiglie che spendono stipendi per mandare i figli a scuola? Perchè non rendere i libri scolastici gratuiti per medie e superiori? Già i libri non portano voti mentre la mancetta sì! Vedi alcuni redditi di cittadinanza dati a vanvera senza controllo!
Tutto da rifare!
Saluti
Da: Nadia
Mercoledì 26 maggio 2021 05:53:42
Per: Javier Zanetti
Buon giorno Sig. Zainetti, sono una mamma disperata che ha pensato a lei. Mio figlio john, suo grandissimo fan, da più di due anni si è perso nel tunnel della droga... nessuno riesce a convincerlo che se non si fa curare purtroppo morirà... deve entrare in una comunità. Lei potrebbe salvargli la vita se riuscisse anche solo parlagli una volta... ci pensi...
La ringrazio, Stefania
Da: Stefania Bonente
Lucia Annunziata
Giornalista e conduttrice tv
Da: Carmelo Ficara