Ultimi commenti alle biografie - pagina 1058

Giovedì 27 maggio 2021 14:24:59 Per: Enrico Mentana

[Michele santoro grande]

Sig mentana, finalmente il grande michele santoro, da floris ha dato lezione d giornalismo a tutti.
finalmente qualcuno che in televisione dice di essere stati schiavi di una televisione generale di regime.
a voi giornalisti che avete sempre gridato alla democrazia e ad ascoltare gli altri, tutte palle.
televisioni e radio che da un anno e mezzo, vivono di virologi strapagati in contrasto tra di loro e nessun contraddittorio dalla gente che se cercava di dire qualcosa, venivano tracciati di negazionisti o no vax.
la sua rete la7 è stata qualcosa di vergognoso nel fare terrorismo psicologico su anziani terrorizzati e voi la chiamate informazione? io la stimavo come stimavo floris e giletti, ma non vi riconosco, siete diventati l'ombra di voi stessi. nel dissociarmi da lei è tutti quelli della 7, la saluto.
rosario gallo

Da: Rosario Gallo

Giovedì 27 maggio 2021 14:21:52 Per: Enrico Mentana

[C'è sempre di peggio]

Mi domando se sia giusto paragonare le storie drammatiche delle persone. È troppo il dolore che travolge la vita. Se racconti il tuo dramma, c'è sempre qualcuno che ti "batte".
Ma allora cosa può smuovere davvero le coscienze?
Io credo che conti molto la dignità con cui le persone vivono il proprio dramma personale. Solo che la dignità viene anche riconosciuta ed apprezzata, ma raramente premiata.
Alla fine vince l'indifferenza.
Siamo talmente assuefatti alle notizie tragiche che si rincorrono, che non riusciamo neppure a metabolizzare un dolore che ne arriva subito un altro. Lo sapete bene voi giornalisti, che definite le notizie "pezzi". Appunto, pezzi, frammenti, schegge impazzite, che inghiottono in un vortice qualsiasi minima intenzione di soffermarsi sulle sfumature di un accadimento, di una storia.
Questa è solo una riflessione; così come è nata così la racconto. Ciao

Da: Giovanna Galasso

Giovedì 27 maggio 2021 14:17:31 Per: Francesco Totti

Ciao come stai sono nicholas di stefano voglio conoscere a te sei un giocatore bravissimo bravo mio numero 345------- ciao Totti ci vediamo presto

Da: Nicholas

Giovedì 27 maggio 2021 14:11:13 Per: Matteo Salvini

Invocando l'art. 3 e 21 della costituzione italiana, le scrivo. Buongiorno senatore, vivo in provincia di Reggio Calabria. Mi piacerebbe vedere la faccia di quel genio che ha stabilito e pontificato che la pensione di categoria VOART debba essere, di 626, 15 e avere un ISEE pari a 15. 701, 67 possedendo 1/4 di proprietà di mattoni e cemento in numero tale che, per tale valutazione non può accedere ad alcun contributo o aiuto di stato e non, costringendo la famiglia composta di tre persone a sopravvivere, pagando tasse e mantenere un figlio all'università per dargli un futuro migliore Nessun artigiano onesto, che ha contribuito per 30 anni e più, a dare anche lavoro anche a chi non ne aveva, si ribella a questo stato di povertà imposto, magari da chi, dall'alto dei 350.000 euro al mese, non si è reso conto che non tutti gli artigiani si sono arricchiti e non tutti sono o sono stati evasori fiscali? In televisione nessun programma tratta l’argomento delle pensioni al minimo di sopravvivenza, abbandonandoli a loro stessi. Eppure è una categoria che con le sue maestranze ha reso l'Italia ricca e conosciuta nel mondo. Da parte mia proverò a dar da mangiare alla mia famiglia un po di mattoni per primo e di tanto in tanto fare una spolveratina di cemento al posto del formaggio.

Da: Antonino Foresta

Giovedì 27 maggio 2021 14:10:57 Per: Maurizio Landini

[Quota 41 e' un must !]

Buongiorno carissimo landini, con grande affetto e stima le scrivo sperando che non ci sia discussione per la quota 41 di chi e' andato a lavorare da ragazzino ed ora e' stanco morto. io ho dovuto fare da mamma e papa' vedovo a 39 anni con 2 figli di 7 e 14 pur continuando a lavorare nello stress di una multinazionale votata sempre solo e comunque al business. la prego batta i pugni con draghi, orlando e company. !!! grazie!!!

Da: Piergiorgio

Giovedì 27 maggio 2021 12:55:33 Per: Maurizio Landini

[Decreto appalti]

Voglio solo complimentarmi per come sta sostenendo la difesa delle corrette modalità di appalto nel rispetto innanzi tutto delle norme e poi tutela dei lavoratori, ma anche di tutte le Imprese, da quelle del settore agricolo a quelle industriali, ormai soffocate da una politica volta al massimo ribasso. Ogni giorno si vede lo stato di degrado di questa politica Ho 64 anni, ma finora nessun sindacalista aveva avanzato, seppur semplici, proposte di miglioramento. del sistema. Chissà se alla luce di questi ultimi tragici eventi e senza ripetere le stesse frasi di commemorazione e piangere vittime, si inizi seriamente a pensare a un futuro improntato sulla giustizia... in senso generale. Tantissimi AUGURI.

Da: Giovanni

Giovedì 27 maggio 2021 12:53:18 Per: Enrico Mentana

[Inter: Azionariato Popolare]

Ottima idea

proviamociii, qualcuno indichi la strada

Da: M. Virginia Romoli

Giovedì 27 maggio 2021 12:19:19 Per: Mario Draghi

Egregio Presidente da Lei mi aspettavo molto di piu'. Mi aspettavo l'eliminazione del reddito della vergogna che lo percepiscono i camorristi, spacciatori, contrabbandieri, rom, evasori totali di cui una larghissima parte di stranieri (gli stranieri non sono venuti in Italia per vedere quanto siamo belli ma al 99,99% per soldi e di conseguenza o legalmente o illegaumentera lavorano tutti) prostitute etc.. Almeno utilizzateli in lavori utili cosi" avranno un po' di difficolta' a svolgere il doppio lavoro. Per questo motivo reale i giornali hanno riportato che in un periodo di crisi nel 2020 gli stranieri hanno esportato piu' soldi degli altri anni! Tutto merito del reddito vergognoso! Ero convinto che Lei Avrebbe eliminato I tanti bonus che vanno sempre agli stessi. Inoltre ero convinto che non avrebbe mai accettato ministri ce Speranza, Lamorgese e Di Maio, l'unico ministro degli esteri nella storia del mondo non laureato. Se si fossero eliminati tanti inutili bonus e dato consistent bonus per la manutenzione delle attivita' obbligate a stare chiuse probabilmente la tragedia di Mottarone non si sarebbe verifIcata. Comunque con la squadra che ha forse e' difficile fare di piu'. Raccomando quanto ho scritto e dimostrato in merito all'assegno universale che toglie ai redditi medio-bassi con risparmi super sudati e super tassati e da ai redditi altissimi senza risparmi!!!

Da: Gennaro

Giovedì 27 maggio 2021 12:08:08 Per: Giorgia Meloni

Volete sapere tutta la verita sulla tragedia della funivia bene usate il (poligrafo) e con questa macchina saprete tutta la verita
ciao ciao a tutti da
mattley

Da: Merlini Matteo

Giovedì 27 maggio 2021 11:50:29 Per: Maurizio Landini

Buongiorno Landini, sono un avvocato di Reggio Emilia che da oltre 30 anni si occupa di appalti di opere pubbliche (ho lavorato anche per Orion dove mi pare lei è stato dipendente e altre cooperative di maggiori dimensioni) e che scrive su riviste specializzate del settore.
Devo dire che i problemi generati dal subappalto e dal massimo ribasso sono indiscutibili, tuttavia le ricette che vengono proposte per superare questi problemi non sono mai state efficaci e soprattutto tanto chi le ha proposte, quanto chi le ha criticate dimostra di non conoscere a fondo la realtà pratica di questo settore.
Faccio alcuni esempi. Il limite di subappaltabilità al 30% o 40% crede che abbia funzionato ? Secondo lei imprese di grandi dimensioni che non hanno in pratica operai alle loro dipendenze, ma solo "colletti bianchi", come potrebbero fare a realizzare le opere con un limite invalicabile di quel genere ? e soprattutto con il fatto di dover eseguire opere specialistiche per le quali non sono qualificate ? Certo, poterebbero chiamare le piccole e medie imprese a far parte del loro raggruppamento, ma in questo caso imporrebbero loro prezzi da subappalto che va oltre l'altro limite del 20% come importo massimo ribassabile. Non solo ma il limite del subappalto del 30 e 40% viene per prassi costante aggirato attraverso contratti di fornitura e posa, noli a caldo, noli a fraddo, distacco di manodopera, ecc. ecc. Il limite del 20% come sconto massimo viene tranquillamente aggirato con tecniche che anche le stazioni apppaltanti conoscono, ma su cui non intervengono.
Veniamo al massimo ribasso. Tenga presente che questo criterio tanto criticato ha un indubbio vantaggio: esclude la corruzione, perchè non c'è discrezionalità nella valutazione. Lei dirà: non si può accettare un ribasso del 40% ! Certo, ma lo strumento la P. A. già lo ha: quello di andare a chiedere le giustificazioni dei prezzi e se l'impresa non giustifica viene esclusa anche se ha fatto il maggior ribasso. Perchè non lo fanno e spesso preferiscono le offerte economicamente più vantaggiose ? Perchè in questo modo possono di fatto scegliere chi far vincere. Come ? valutano tutte le offerte tecniche più o meno con lo stesso punteggio cosicchè vince la gara chi fa l'offerta con lo sconto maggiore ! Ecco il massimo ribasso che spunta ancora.

Da: Claudio Bigi