Ultimi commenti alle biografie - pagina 1110

Giovedì 6 maggio 2021 21:01:01 Per: Barbara Palombelli

Buonasera Barbara le scrivo in riferimento a una sua domanda fatta qualche settimana fa al dottor Pregliasco riguardante le "punturine che noi donne ogni tanto facciamo" e il covid e il dottore citato le ha risposto " che è meglio far passare un mese tra il vaccino e le punturine" senza precisare se ho capito bene le motivazioni di questa affermazione. Le chiedo questo perché il prossimo 12 maggio farò il vaccino Astrazeneca e il 20 dovrei essere sottoposta alle punturine non estetiche, verso cui non ho nulla in contrario, ma per problemi diciamo non legati proprio alla salute ma al miglioramento di uno stato di benessere legato alla iper sudorazione ascellare, che con punturine di botulino sotto le ascelle, iniettate da personale medico in reparto neurologico di un ospedale, riesco a tenere sotto controllo, per circa 3/4 mesi poi lo ripeto dopo 6 mesi. Il trattamento lo eseguo da circa quindici anni e non mi ha mai dato alcun problema. Però questa sua domanda e conseguente risposta del dottore che devo dire per me è uno dei migliori, mi ha fatto cadere non dico nel panico ma quasi anche perché non ho mai sentito questa associazione punturine/vaccino ne' letto nulla in proposito. Gradirei un gentile riscontro da parte sua con lo stesso medico, se fosse possibile, o con altro eminente collega che chiarisca bene il perché di questo distanziamento, in base a cosa è stato stabilito e le motivazioni e i problemi che potrebbero scaturire dalla non osservare questa tempistica. La prego mi tolga questo dubbio se riesce nel più breve tempo possibile, visto i tempi ristretti che ci sono.
Grazie per l'attenzione e mi scuso se mi sono dilungata. Cordiali saluti, Maria Teresa

Da: Maria Teresa

Giovedì 6 maggio 2021 20:55:42 Per: Lilli Gruber

Travaglio, palesemente di parte è diventato insopportabile. Montanari ne ha per tutti... fatelo presidente del consiglio...
Volo... sfotte Draghi chiamandolo Vescovo... ora invitate dj nuovo Scanzi il furbetto.
So di non sconvolgere la vostra vita ma dopo anni non vi seguirò più. Saluti

Da: Peppe Lo Iacono

Giovedì 6 maggio 2021 20:49:32 Per: Mario Giordano

Buonasera in televisione dicono che una buona parte di ottantenni non a fatto il vaccino ma come possono pretendere che una persona di quella età vada su internet o cerchi il numero di telefono per prenotare non dovrebbe essere la regione o chi per loro a chiamarli poi non tutti sono autosufficienti e cosi anche altre persone non sono state chiamate Valerio

Da: Valerio

Giovedì 6 maggio 2021 20:22:16 Per: Matteo Salvini

Ultimamente ci si annoia un pó in questo blog ma poi improvvisamente arriva lui "il dispotico" ", l'antipatico ". Colui che aveva dichiarato di migrare verso nuovi lidi ritenendo tutti noi non degni della sua presenza. Come mai signor Egidio è venuta meno la sua parola? Si è reso ridicolo anche in altri luoghi? Mi creda, non avevo alcun dubbio. Lei con un linguaggio appositamente ricercato e obsoleto esprime solo concetti miseri che denotano una personalità contorta e poco serena.. Mi dia ascolto ancora una volta, provi a fare un click sul blog dei 'piccoli uomini 'come Speranza e compagnia brutta magari anche sul blog di Grillo così potrà risollevare il suo morale e fare un bellissima accoppiata di comici. La politica non è per persone come voi. La politica a volte può deludere ma nulla toglie al valore di un leader come Matteo Salvini. Ora la scelta è sua, signor Egidio: può rivolgersi ai suoi pari oppure continuare su questo blog. In entrambi i casi riuscirà a farmi ridere e molto. Saluti.

Da: Savelloni Maria

Giovedì 6 maggio 2021 20:20:50 Per: Chiara Ferragni

[Aiuto per “la Ninna”]

Chiara ciao Sono Ferdinanda vorrei chiederti un grosso favore so che avete il cuore grande e fate donazioni io sono in un gruppo di Facebook chiamato la Ninna è un centro a Novello provincia di Cuneo dove curano i ricci feriti e invalidi quelli che riescono a curare poi li rimettono in libertà invece i disabili li tengono il veterinario è il dottor Massimo Vacchetta e ci sono 5 ragazze con lui non ce la fanno più perché non ricevono nessun sussidio neanche dallo stato noi cerchiamo di sostenerlo con donazioni adozioni a distanza e adesso con il 5x1000 ma non basta sono forse un po sfacciata a chiedervi se potete in qualche modo aiutarlo se volete avere notizie sul centro andate su Facebook su centro recupero ricci la Ninna li troverete la loro storia spero di non essere stata troppo invadente ma io so che persone di buon cuore siete grazie auguri per la vostra splendida famiglia ciao Ferdinanda

Da: Ferdinanda

Giovedì 6 maggio 2021 20:15:07 Per: Mara Venier

Cara zia Mara, oggi ho fatto il vaccino Astrazeneca ed il richiamo è al 23 luglio, data in cui mi trovo lontano dalla abituale residenza, in altra regione, può chiedere ai suoi esperti se è possibile fare la seconda dose anche in regione diversa da quella di residenza, o la data può essere rimandata ma fino a quando? Grazie di cuore ed un affettuoso saluto.

Da: Aristide Florenzano

Giovedì 6 maggio 2021 20:03:51 Per: Flavio Insinna

Leggo molto spesso di presunti favoritismi verso qualche concorrente de L 'eredità. Francamente, non capisco a che pro. La mia esperienza di concorrente alla gara risale ad anni fa, posso garantire di avere visto una grande correttezza. E la considero una bellissima esperienza, anche se non ho vinto. Ho motivo di ritenere che le cose, nel frattempo, non siano cambiate.

Da: Patrizia Bordino

Giovedì 6 maggio 2021 20:00:44 Per: Lilli Gruber

Sono perfettamente d'accordo con quanto afferma nel suo commento il Sig. Giancarlo Narduzzo di Conegliano (TV).
Spesso anch'io mi vedo costretto a cambiare canale... purtroppo ! Non se ne può più di certe sue domande e di certi ospiti... contro a prescindere !

Da: Antonio Anastasia

Giovedì 6 maggio 2021 19:57:36 Per: Flavio Insinna

Ma cosa volete mai che siano seri, se lo fossero no terrebbero nemmeno un conduttore come insinna che poverello non e' proprio in grado di fare questo mestiere!

Da: Veronica

Giovedì 6 maggio 2021 19:57:32 Per: Luca Zaia

Presidente di le mie sono domande che riguardano ovviamente la nostra regione e appunto chiedo perché col Bonis 110 non si mettono i pannelli solari sui tetti degli ospedali e altre strutture pubbliche visto il grande consumo di energia elettrica e spreco..
Altra domanda è perché dobbiamo pagare e con che stipendio, i consiglieri regionali che non sono in presenti in aula, aula sempre vuota. oltre al fatto che tutti gli enti pubblici, a mio modo di pensare e come molti altri che si lamentano.
Consiglio regionale, tribunale e altri enti dà portare in terra ferma come hanno fatto altri importanti enti a Mestre, facili da raggiungere.

Cordialmente
Renzo Zamarian

Da: Renzo Zamarian