Ultimi commenti alle biografie - pagina 1106
Martedì 11 maggio 2021 16:47:41
Per: Roberto Baggio
Buonasera sig. Baggio Le scrivo in qualita' di presidente della Stand By Me Acqui Odv.. associazione benefica che svolge attivita' ad Acqui Terme (Al) oltre a donare mezzi di soccorso.. ai disabili.. a fornire bancali di alimenti a molti bisognosi.. organizziamo eventi a scopo benefico.. esempio il Memorial Scirea.. con la sig. ra Mariella Scirea.. Bettega.. Marocchino.. Tardelli... o eventi con giornalisti sportivi vome Filippo Grassia.. Darwin Pastorin.. eccc.. Per non disturbarLa ulteriormente mi piacerebbe avere l' onore di invitare Lei e la sua famiglia ad Acqui Terme... cittadina vicina ad Alessandria e Asti... per una serata benefica dove si raccontera' il Baggio calciatore e uomo e per consegnarLe il premio Memorial Scirea. Sono a Sua completa disposizione e Le lascio il mio numero di cellulare 348-------.. se vuoLe puo' chiedere alla sig. ra Scirea chi siamo e guardare sul nostro sito facebook " Stand By Me Acqui ". La somma della serata verra' devoluta dove Lei ci indichera'. La saluto e La ringrazio per essere il campione ma soprattutto l' uomo che e'. Cordiali saluti. Pivotti Massimo
Da: Pivotti Massimo
Martedì 11 maggio 2021 16:36:11
Per: Paolo Bonolis
Volevo ringraziare lei sig. Bonolis e tutti gli interpreti che fan parte della trasmissione “Avanti un altro “ per la leggerezza, l’ironia l’intelligenza che consentono a noi poveri umani in quei 70 minuti di sentirsi bene in maniera democratica... senza distinzione di grado sociale, sesso e razza👏👏👏👏👏👏
Da: Maurizio
Martedì 11 maggio 2021 16:22:27
Per: Massimo Gramellini
Parola della settimana: diritti umani
Le scrivo in riferimento alla drammatica situazione della Palestina, che perdura ormai da tanti anni richiamando l’attenzione dei media solo in occasione di eventi particolarmente eclatanti e trascurando la disperazione del vivere quotidiano nei territori OCCUPATI, dove il rispetto dei diritti umani viene abitualmente violato dal governo israeliano. Violazioni che avvengono contravvenendo la legislazione internazionale e le delibere delle Nazioni Unite e con il colpevole silenzio di gran parte della stampa e delle trasmissioni di informazione e di approfondimento di tematiche sociali e politiche.
Mi rivolgo a Lei per chiederLe di dare spazio ad un dibattito esaustivo sulla questione palestinese, dando voce anche al dissenso dei pacifisti palestinesi, israeliani ed internazionali, che insieme, da anni, manifestano contro il sistema di apartheid instaurato da Israele denunciando le violenze e gli abusi che i Palestinesi vivono quotidianamente sulla loro pelle.
Certa della Sua attenzione, porgo distinti saluti.
Miriam Silvestri
AssopacePalestinaVenezia
Assopace Palestina
Organizzazione di Volontariato
htt p: //w ww. assopac epal estina. o rg/
Da: Miriam Silvestri
Martedì 11 maggio 2021 16:15:21
Per: Lucia Annunziata
[Situazione in Palestina]
Gentilissima dr. Annunziata
Le scrivo in riferimento alla drammatica situazione della Palestina, che perdura ormai da tanti anni richiamando l’attenzione dei media solo in occasione di eventi particolarmente eclatanti e trascurando la disperazione del vivere quotidiano nei territori OCCUPATI, dove il rispetto dei diritti umani viene abitualmente violato dal governo israeliano. Violazioni che avvengono contravvenendo la legislazione internazionale e le delibere delle Nazioni Unite e con il colpevole silenzio di gran parte della stampa e delle trasmissioni di informazione e di approfondimento di tematiche sociali e politiche.
Mi rivolgo a Lei per chiederLe di dare spazio ad un dibattito esaustivo sulla questione palestinese, dando voce anche al dissenso dei pacifisti palestinesi, israeliani ed internazionali, che insieme, da anni, manifestano contro il sistema di apartheid instaurato da Israele denunciando le violenze e gli abusi che i Palestinesi vivono quotidianamente sulla loro pelle.
Certa della Sua attenzione, porgo distinti saluti.
Miriam Silvestri
AssopacePalestinaVenezia
Da: Miriam Silvestri
Martedì 11 maggio 2021 16:11:00
Per: Mario Draghi
Illustre Presidente, mi sento molto rassicurata per la sua presenza come Presidente nel Governo Italiano che ne aveva una forte necessità Per gli annosi problemi che abbiamo e che solo Lei può risolvere.
Vorrei espletare la mia attuale preoccupazione per gli attacchi ai nostri pescherecci dai libici che si aggiungono alla grande ripresa degli sbarchi sia dei libici che dei tunisini in contemporanea
Come italiana mi sento assediata per non dire cose ancora più gravi.
Confido solo in lei perché degli attuali politici non ho stima e non li trovo preparati per affrontare problemi così gravi.
Grazie di esistere
Mara
Da: Mara
Martedì 11 maggio 2021 15:58:03
Per: Lilli Gruber
Gentilissima dott. ssa Gruber. Mi riferisco alla drammatica situazione della Palestina, che perdura ormai da tanti anni richiamando l’attenzione dei media solo in occasione di eventi particolarmente eclatanti e trascurando la disperazione del vivere quotidiano nei territori OCCUPATI, dove il rispetto dei diritti umani viene abitualmente violato dal governo israeliano. Violazioni che avvengono contravvenendo la legislazione internazionale e le delibere delle Nazioni Unite e con il colpevole silenzio di gran parte della stampa e delle trasmissioni di informazione e di approfondimento di tematiche sociali e politiche.
Mi rivolgo a Lei per chiederLe di dare spazio ad un dibattito esaustivo sulla questione palestinese, dando voce anche al dissenso dei pacifisti palestinesi, israeliani ed internazionali, che insieme, da anni, manifestano contro il sistema di apartheid instaurato da Israele denunciando le violenze e gli abusi che i Palestinesi vivono quotidianamente sulla loro pelle.
Certa della Sua attenzione, porgo distinti saluti.
Miriam Silvestri
AssopacePalestinaVenezia
Assopace Palestina
Organizzazione di Volontariato
htt p: //www. as sop acepa lestina. org/
Da: Miriam Silvestri
Martedì 11 maggio 2021 15:34:12
Per: Carlo Calenda
Buongiorno, mi presento il più brevemente possibile: il mio nome è Maurizio Ceresa (già scritto più sopra, unitamente alla mail) ; sono nato a Roccastrada (Grosseto) il 30/6/1948 (sono quindi un po' "datato", anche se gli amici - bontà loro - mi dipingono come molto giovanile...). Ho sempre vissuto a Roma, la mia abitazione si trova in via Giuseppe Andreoli n. 2 (piazza Mazzini), scala A, int. 3. Sono divorziato da molto tempo; non ho figli; ho svolto il servizio militare come sottotenente del Servizio Motorizzazione; sono avvocato; ho superato l'esame di Stato a 26 anni; ho svolto solo saltuariamente la libera professione; la maggior parte della mia vita lavorativa si è dipanata presso l'Amministrazione del Comune di Roma (ora Roma Capitale), percorrendo i vari livelli della carriera direttiva amministrativa (funzionario coordinatore, dirigente, primo dirigente, dirigente superiore reggente, dirigente superiore apicale) ; sono andato in pensione alcuni anni fa come dirigente superiore apicale del XIII Municipio - Aurelio. Mi piace molto leggere e fare (ancora) sport (tennis, corsa, nuoto...). Vi invio questa comunicazione in quanto, in un panorama politico non particolarmente brillante, per non dire, talvolta, sconcertante, l'unica persona che, negli ultimi tempi, per le cose che dice, per la coerenza con cui le dice, e anche per l'indubbio sforzo profuso per rendere proficua ed efficace la sua recdnte attività di governo, ha riscosso e riscuote la mia fiducia, è l'On. le (termine un po' anacronistico ma dovuto) Carlo Calenda. Mi convince fortemente (tra l'altro) il suo insistere sulla "gestione" della Cosa Pubblica, la quale, se attuata con l'intelligenza, la preparazione e la dedizione che i singoli casi e le singole vicende richiedono, è in grado di produrre più benefici, per la collettività, di una nutrita congerie di attività legislative, che spesso scopriamo di ardua decifrazione, sicuramente troppo piene di rinvii, quando non, addirittura, contraddittorie... Ciò premesso, mi piacerebbe dare un mio contributo, nei modi, nelle forme e nei tempi che dovessero eventualmente risultare utili e graditi, al progetto dell'On. le Calenda, con l'augurio che, nel mio piccolo, formulo a lui - e anche a me come cittadino beneficiario - di diventare Sindaco della città di Roma. Sono fermamente convinto che ne abbiamo tutti molto bisogno.
Nel caso Vogliate contattarmi per un appuntamento o altro, aggiungo i miei numeri telefonici, che sono i seguenti: cell. 329-------; fisso 06/-------
Con cordialità,
Maurizio Ceresa
Da: Maurizio Ceresa
Martedì 11 maggio 2021 15:05:41
Per: Corrado Formigli
Buongiorno,
Le scrivo in merito alla modalità di vaccinazione degli over 50 da parte della Regione Toscana. Il commissario straordinario all'emergenza Covid-19 Il generale Figliuolo, nei giorni scorsi ha dato la possibilità alle Regioni di aprire le prenotazioni per questa categoria dando PRIORITA' alle persone affette da patologie o di situazioni di compromissione immunologica che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid19 (comorbidità) come da Tabella 5 del Piano Vaccinale Nazionale.
La Toscana, a differenza di molte altre regioni italiane, procederà ad aprire le prenotazioni in base all'anno di nascita iniziando da quella dei nati negli anni 1962 e 1963 non tenendo conto della priorità che devono avere le persone over 50 con patologie. Grazie all'ennesima azione del Presidente Giani e della Regione di non seguire mai le direttive nazionali per la vaccinazione, io soggetto fragile di 53 anni nata nel 1967 con pluripatologie (appartenenti alla Tabella 5) e con relativi codici di esenzione, non avro' diritto a nessuna priorità.
Con la presente, intendo protestare verso la decisione del Presidente della Regione Toscana che, non tenendo conto dei soggetti fragili tra gli over 50, sta mettendo a rischio la salute di tutte quelle persone che si trovano nella mia stessa condizione, ricordando che anche in passato, nella mia Regione, sono state prese decisioni sulle vaccinazioni che hanno dato priorità a categorie che non ne avevano diritto a discapito di soggetti estremamente fragili.
Cordiali Saluti.
Silvia Bonini
Da: Silvia Bonini
Martedì 11 maggio 2021 14:08:25
Per: Corrado Formigli
Voglio la spolaor
Da: Leonardo Pellizzaro
Dimartino
Cantautore italiano
Da: Giusy