Ultimi commenti alle biografie - pagina 1211
Sabato 3 aprile 2021 17:40:53
Per: Domizio Cipriani
Buongiorno ! ! Sono Alessandro Chiesi di Ivrea anch'io nato il 14 luglio di qualche anno prima.
Da tempo sono alla ricerca della risposta a numerosi "perchè", tipico dell'età adolescenziale... mai cresciuto ???
Ho assistito su FB, con molto interesse, ad un paio di sue esposizioni circa la situazione socio/politica che stiamo "forzatamente" vivendo.
In tema di esoterismo, mi è parso di udire concetti già espressi da una persona non comune che ha tenuto conferenze su materia esoterica, di non facile comprensione.
Non conosco il motivo ma da sempre sono alla ricerca di un "tutor" con cui confrontare il mio Essere ed i suoi derivati.
Ho qualche difficoltà ad una ricerca introspettiva del SE.
La Persona non comune era Bernardino Del Boca, che ha stilato testi sotto dettatura senza comprendere il significato dei contenuti stessi (sue parole).
In uno di questi testi cita che il contenuto sarà compreso solo nel 2172.
Nelle sue conferenze, molto spesso gli argomenti erano frammentati da lunghi silenzi. Raccontano che ha materializzato oggetti. Si percepiva che vivesse in una dimensione "leggermente" diversa.
Diceva che ognuno di noi è nato ed è su questa terra perché ha un dovere, una missione da compiere che doveva essere cercata, "scoperta", conosciuta solo da se stessi.
Consapevolezza, accettazione, amore erano termini ricorrenti.
"Vedeva" gli eventi futuri di cui ogni tanto dava qualche cenno, tipo lo sprofondamento della Sicilia, tipo la negatività della città di Novara, tipo le giornate di buio e gelo, propedeutiche ad un risveglio delle coscienze,
Affermava che il nuovo piano di coscienza sarebbe stato vissuto solo da coloro che "vogliono crescere", proseguire il cammino della crescita spirituale.
Vedeva l'opera del male e rassicurava che i pensieri positivi servivano per contrastarlo. Narrava di alternanza di valori tra bene e male quasi come se fossero valori di borsa.
Promuoveva il distacco dai beni materiali, per raggiungere uno stato di neutralità e disponibilità per valori diversi di maggiore importanza, comunque la crescita dello Spirito.
Ho fatto alcuni sogni, che sono rimasti nella memoria. Ho vissuto l'esperienza emozionale come nella realtà, ovvero ero io in uno stato diverso. Da lì ho capito che il sogno è un momento di vita parallela a quella primaria. Il sogno è un cambio di stato non fisico che produce emozioni, come quelle della vita quotidiana.
Affermava che le persone normali possono aiutare l'affermazione del Bene, favorendo la diffusione di energia verso altre persone.
Parlava di "continuo, infinito, presente". Concetto comprensibile in uno stato diverso da quello ordinario.
Mi fermo.
Grazie per Vostra Opera ed Impegno nella ricerca ! !
Alessandro Chiesi
Da: Alessandro Chiesi
Sabato 3 aprile 2021 17:33:43
Per: Roberto Speranza
Buonasera signor ministro, sono una farmacista dipendente e per anni la nostra professione è stata sottovalutata eppure oltre ai medici siamo stati i primi a scendere in campo per combattere questa guerra ma soprattutto vincerla. Condivido il suo pensiero di riforma sanitaria e pensare come lei alla parola prossimità, ossia che noi dobbiamo avvicinarci il più possibile alla gente e non viceversa. La cosa che più mi rammarica come professionista è che improvvisamente siamo diventati operatori sociosanitari quando il nostro contratto non ci riconosce questo ruolo e lei lo sa bene, vorrei tanto vincere questa sfida insieme a lei e la ringrazio per l'opportunità di crescita professionale che ci sta regalando ma lo faccia sino in fondo a partire dal rinnovo del nostro contratto. Come professionista francamente mi sento presa in giro perchè ci rivestite di un ruolo che sino a ieri non ci competeva. Ho studiato 5 anni duramente e svolgo il mio lavoro con passione ma lo scudo penale non mi basta, vorrei un'armatura più resistente per vincere assumendomi sino in fondo le mie responsabilità. Certa di una sua risposta, le auguro buona Pasqua
Da: Paola De Iaco
Sabato 3 aprile 2021 14:59:28
Per: Guido Bertolaso
Buongiorno Sig. Bertolaso,
non so più a chi rivolgermi. Il 24/02/2021 ho fatto fare al mio medico di base la richiesta per il vaccino a domicilio per mia madre di 94 anni (Milano, zona 6, cap 20147). I dati sulla richiesta sono esatti e completi, peccato che a tutt'oggi NESSUNO mi abbia ancora contattato. Inoltre sono anche il suo caregiver, visto che mia madre ha invalidità al 100%, tra l'altro, non dovrei essere vaccinata anch'io???
Ho fatto telefonate al n verde, sentito medico di base, scritto ovunque, MA POSSIBILE che NESSUNO MI SAPPIA DIRE QUANDO verrà VACCINATA mia madre. In televisione sento dire che gli over 80 possono presentarsi ai centri vaccinali, in conseguenza del caos creato, ma io per mia madre HO BISOGNO di un VACCINO A DOMICILIO!!!
Posso contattare almeno su una sua risposta?
Grazie
Anna Mucilli
Da: Anna Mucilli
Sabato 3 aprile 2021 12:44:36
Per: Roberto Speranza
Buongiorno Ministro, in relazione alle zone rosse, avendo un familiare disabile psichico, e vivendo in un comune piccolo che non ha nessun parco, volevo chiedere se è possibile, se accompagnati, per loro usufruire del parco o lungomare del comune vicino, per poter fare anche loro attività motoria, in quanto è praticamente impossibile portarli a passeggiare sulla strada di fronte casa, che non ha marciapiede. Grazie e spero che si possa prendere qualche misura anche a favore di categorie deboli e fragili, che hanno necessità di prendere un po' di ossigeno e fare due passi. Ho contattato i vigili che mi hanno detto che al riguardo c' è un "vuoto" legislativo. Grazie.
Da: Annamaria
Sabato 3 aprile 2021 12:29:37
Per: Irama
Ciao irama sono Sofia!
Ti vorrei dire tantissime cose. Il mio sogno è incontrarti!
In poche parole TI AMOO♥️♥️
Da: Sofia
Sabato 3 aprile 2021 11:10:16
Per: Tina Cipollari
[Bella]
Sei molto vorrei conoscerti per me sei una da corteggiare
Da: Marco
Sabato 3 aprile 2021 11:03:16
Per: Corrado Augias
Buongiorno signor Augias, è da molto tempo che volevo scriverle ma non sapevo come, ora spero che questo sia il mezzo giusto. Le scrivo riguardo la sua storica e importante trasmissione " Telefono Giallo " che sto' seguendo (dopo averlo fatto a suo tempo in TV) su youtube dove si possono trovare tutte le puntate. Sono rimasto molto colpito da come lei ha affrontato i vari delitti, alcuni dei quali davvero efferati come le bambine di Ponticelli, Lolita e il mistero delle morti legate al tesoro dei partigiani e la morte di Nadia Roccia... Mi chiedevo se tutti i casi da lei affrontati, qualcuno è stato risolto. Inoltre volevo chiederle se oggi sarebbe possibile una nuova trasmissione di Telefono Giallo. Peccato non vederla più in prima linea... in TV. Grazie, Terenzio.
Da: Terenzio Russo
Sabato 3 aprile 2021 10:31:35
Per: Roberto Speranza
Cara Maria è ovvio. Con la scusa della pandemia i baroni delle lobby farmaceutiche si stanno ingrassando. Perciò non illudiamoci che cambiano rotta. Poi si legge su libero che non abbiamo i vaccini, ma li regaliamo. Vediamo la faccia di speranza sorridente che dice; non so proprio quando riapro. Ecco a chi stiamo in mano. Abbiamo debellato tante malattie e senza i mezzi di oggi, ma per ragioni di soldi, e di potere ci dicono che chissà quanto finirà. Siamo ormai alla fine di tutto, e più continuiamo a fare le pecore e più ci metteranno sotto. Dissi una volta che i re nei tempi passati ogni tanto giravano con le carrozze distribuendo pagnotte di pane. e popolo ringraziava. Oggi succederà la stessa cosa. Se è questo che l'Italia vuole, siamo molto vicini.
Da: Roby 2
Sabato 3 aprile 2021 07:26:12
Per: Roberto Speranza
Io mi chiedo xché creare tanti problemi riguardo le vaccinazioni quando la strada da intraprendere x uscire dalla pandemia è quella di utilizzare il vaccino J&J monodose invece di di aspettare x la 2 dose con gli altri vaccini non so non capisco e con me tanti altri anche xché ci siamo fatti un' idea e cioè la pandemia é stata gestita male le mascherine anche e adesso tocca ai vaccini.
Da: Maria
Renzo Arbore
Conduttore e autore tv, musicista,...
Da: Mario Inglese