Ultimi commenti alle biografie - pagina 1210
Giovedì 1 aprile 2021 16:38:35
Per: Guido Bertolaso
Buongiorno,
Premetto che io, Dusio Giovanni, nato il 23/06/1940, residente ad Arese, sono stato vaccinato con la prima dose, presso il Vs. centro vaccinale, ieri 31/03 alle 12, 10.
Mia moglie, Ida Bellagente, nata il 08/01/1941, residente ad Arese, in data 16/02 ha aderito alla campagna vaccinale. Richiesta adesione -------, e fino ad ieri sera non era stata contattata..
Ieri sera mia moglie ha ricevuto, a mezzo SMS, l'invito a presentarsi, il giorno 11/04 alle ore 9, 00, presso il centro vaccinale di Via Procaccini 4 a Milano! E' impossibile comprendere perchè, da Arese, che è circondata da Ospedali e Centri Vaccinali, mia moglie debba recarsi a Milano, presso il Cimitero Monumentale, sobbarcandosi un viaggio, con i mezzi pubblici, di oltre 1 ora. benchè la distanza sia inferiore ai 20 Km.
Ciò smentisce i buoni propositi espressi da Aria e riportati dal Corriere della Sera del 30 marzo: "ogni Ats contatterà le persone singolarmente entro mercoledì (domani, ndr) per ri-fissare anche a loro un appuntamento nel punto vaccinale più vicino al loro domicilio». Oggi chiariscono che chi non ha ricevuto ancora l’sms rientra, appunto in questi 25 mila: cittadini che, spiegano dalla Regione «non avevano mai ricevuto prima un sms di prenotazione, ma che dal sistema erano stati attribuiti a uno slot a più di 30 chilometri dal loro indirizzo di domicilio e che quindi verranno contattati da parte delle Ats telefonicamente e da parte di Aria via sms entro domani».
E' vero che, nel caso di mia moglie, la distanza è inferiore a 30 Km, ma è altrettanto vero che si tratta di raggiungere il centro di Milano proveniendo da un cittadina dei sobborghi.
Inutile dire che nessuno ha contattato mia moglie, non solo, a fronte di un tentativo di entrare in contatto, via mail, di un centro vaccinale vicino, (Ospedale di Bollate), la mail è stata cancellata senza leggerla.
Comunque, se non cambierà niente, mia moglie si adatterà a questa lunga trasferta, pur di essere vaccinata.
La ringrazio per l'attenzione
Dusio Giovanni
Da: Dusio Giovanni
Giovedì 1 aprile 2021 15:50:47
Per: Guido Bertolaso
[Vaccinazione 'FRAGILI']
Buongiorno. E la terza volta che le scrivo per richiamare la sua attenzione sulla vaccinazione delle persone estremamente vulnerabili.
Leggo che da domani Regione Lombardia apre ad un 'altra fascia di età.
E i 'fragili' ? Come è possibile che ancora nessuno se ne preoccupi?
Da febbraio sono state vaccinate numerosissime persone... molte sicuramente non a rischio.. mentre tantissime altre che avrebbero dovute essere vaccinate in via prioritaria così come disposto dal piano vaccinale (over 80 e vulnerabili) e che sono ad altissimo rischio sono state volutamente trascurate..
Mi spiace ma non posso pensare altro se non che tutto ciò è VERGOGNOSO
Graziella Cesana
Milano
Da: Graziella Cesana
Giovedì 1 aprile 2021 14:48:14
Per: Elettra Lamborghini
Ciao Elettra sono un tuo grande fan potresti darmi il tuo numero di telefono
Da: Pietro
Giovedì 1 aprile 2021 14:05:27
Per: Nicola Zingaretti
[Ridicolo]
Via salaria dalle 8 di mattina prostitute senza mascherina e in gruppo a 100mt posto di blocco vigili che chiedono autocertificazione a chi si reca a lavoro, complimenti la prostituzione è fuori dal virus???
Da: Mik
Giovedì 1 aprile 2021 13:57:39
Per: Guido Bertolaso
[Vaccino per soggetti vulnerabili]
Buongiorno, sono cardiotrapiantata da 4 anni, presso l'ospedale di Padova, sono residente a Brescia, e a tutt'oggi non ho io e altri pazienti come me, indicazioni certe su come è dove verremo vaccinati, essendo seguiti fuori regione e di conseguenza senza un centro di riferimento in lombardia.
Se gentilmente potesse fornirci indicazioni certe e chiare le saremmo grati perché ci sentiamo figli di nessuno.
Cordialmente Ninetta Orsignola.
Da: Ninetta Orsignola
Giovedì 1 aprile 2021 13:07:59
Per: La Gazzetta dello Sport
Alla cortese attenzione del
direttore responsabile
Stefano Barigelli
In primis et ante omnia educatamente e rispettosamente mi presento.
Ego sum Mario Pizzoni 07/08/1947, radicato genealogicamente dal 1400 in questo comune, Chignolo Po, che si trova sul perimetro della provincia di Pavia, nello specifico a sud-est.
Mi permetto di calamitare la vostra attenzione su quanto vi enucleo.
Il ciclismo è in perfetta simbiosi con il mio paese natale, divenendo un eccellente biglietto da visita, perché una volta all'anno, balzava sulla cresta dell'onda per organizzare la Kermesse di ciclismo riservata ai professionisti come ultima prova nazionale per consentire al C. T. degli azzurri di definire "la rosa", ossia gli atleti componenti della formazione in gara per la gara del mondiale.
L'ultima edizione del mitico e blasonato CIRCUITO DEGLI ASSI risale a domenica 22 Agosto 1982 suggellando ben trenta edizioni a Chignolo Po ed in tale circostanza ho reso pubblico nuovamente lo striscione ITALIA FACCI SOGNARE che il vostro quotidiano sportivo ha utilizzato come portafortuna, ogni volta che scendeva in campo la nazionale durante la disputa del mondiale di calcio in Spagna coronando il trionfo storico "ritornello" ripetuto per tre volte nella telecronaca di Nando Martinelli: Campioni del mondo.
NE CONSEGUE
Il 1982 è stato un anno bivalente per calcio e ciclismo per la conquista del prestigioso titolo campione del mondo per l'Italia e per Beppe Saronni che con un improvviso "balzo felino" ha vinto a mani alzate il mondiali del 05 Settembre a Goodwood in Gran Bretagna anticipando, Greg Lemond, e Sean Kelly. L'ultima gara che Saronni ha disputato in Italia è stata a Chignolo Po dove vi invio la foto del mio Bar Sport con lo striscione e quella con io al centro con Francesco Moser. quel giorno era presente a Chignolo il C. T. della nazionale di ciclismo Alfredo Martini, oltre al grandissimo giornalista Bruno Raschi, il cronista RAI Bruno Pizzul, il delegato della Gazzetta Dello Sport Vittorio Iannachero, l'indimenticabile Gino Bartali, in cui compaio accanto all'organizzatore della corsa il comm. Carletto Cori
(appena sarà superato questo difficile momento il sindaco del mio paese Claudio Bovera, vi contatterà per avere una vostra rappresentanza all'inaugurazione della piazza al pioniere del circuito degli assi: Carletto Cori che è anche stato il primo C. T. nel 1960 della squadra professionistica di ciclismo la Ghigi che passerà il testimone di C. t. l'anno successivo a Luciano Pezzi)
IN CONCLUSIONE
Sarei felicissimo visto che tra pochi mesi sarò nonno, di ottenere il "Placet" per poter a sorpresa apparire sul vostro blasonato quotidiano che è sempre stato presente sui tavoli all'interno del mio locale Bar Sport di Chignolo Po.
Colgo l'occasione per farle giungere i miei auguri pasquali.
Se mi fornite la mail invio le foto che vi ho citato sopra.
Con infinita stima
Mario Pizzoni
Da: Mario Pizzoni
Giovedì 1 aprile 2021 11:50:47
Per: Roberto Speranza
L'unica speranza è di non vederla piu' al governo non appena questa farsa del governo Draghi terminerà... saluti
Da: Andrea
Giovedì 1 aprile 2021 11:19:37
Per: Bianca Berlinguer
Gent. ma Bianca Berlinguer,
guardo spesso la Sua piacevole trasmissione, dico ‘spesso’ e non sempre in quanto alcuni Suoi ospiti mi piacciono molto, altri li trovo sgradevolissimi!
Spero che ritorni Scanzi nella Sua trasmissione perché è uno degli ospiti che gradisco molto e che mi fanno appunto guardare la Sua trasmissione... non vorrei che, per pressioni che vengono da una parte politica (Italia Viva), non partecipasse più! Sarebbe uno scandalo! Se si permettesse che ciò accadesse... per protesta non guarderei più la Sua trasmissione!
Aggiungo che, l’altra sera, ho ascoltato sempre con molto piacere l’onorevole Bersani e ho provato molto molto fastidio per le continue interruzioni di Belpietro a ciò che stava dicendo Bersani!
Mi scusi, ma Lei dovrebbe intervenire in modo che ciò non accadesse... la persona che sta parlando ha il diritto di finire il suo discorso!
È stato un dibattito molto sgradevole! Io ho cercato di concentrarmi su quello che stava dicendo Bersani, ma era continuamente ‘sovrapposto’ da Belpietro che, tra l’altro, ha detto una serie di bestialità!
Grazie
Cordiali saluti
Michela Roccato
Da: Michela Roccato
Giovedì 1 aprile 2021 11:13:46
Per: Bianca Berlinguer
Buongiorno, mi piacerebbe tanto che nel suo programma si parlasse seriamente del perchè in alcune regioni, Sicilia- Lazio-Campania, si sono verificati tanti decessi dopo il vaccino Astrazeneca, in tv non se ne parla, ma seguendo i giornali ho letto di almeno una ventina, non so se tutti collegati al lotto famigerato. QUel lotto è stato esaminato, lo rimetteranno in uso a breve come hanno già fatto con quello sequestrato in Piemonte, Aifa fa controlli a campione sui lotti distribuiti, visto che la casa farmaceutica non sembra proprio affidabile in quanto a trasparenza? Sarebbero davvero una strana coincidenza tante morti così localizzate. Perchè la tv di stato non fa informazione in proposito, c'è forse la consegna politica del silenzio? Sapere come stanno le cose aiuterebbe noi cittadini ad accettare con più fiducia questo vaccino.
Ci rifletta. Cordiali saluti
Da: Marcella Vannini
Roberto Speranza
Politico italiano
Da: Marina