Ultimi commenti alle biografie - pagina 1214
Domenica 4 aprile 2021 16:31:09
Per: Paolo Crepet
Dottore carissimo, sono sempre stata una sua ammiratrice infatti la seguo quando posso con piacere
Sono Angela da Palermo, una dipendente pubblica con problematiche "umanamente ingestibili", pertanto vorrei chiederle di un consiglio
Mi dica come posso contattarla
Grazie
Da: Angela
Domenica 4 aprile 2021 15:55:35
Per: Mara Venier
1 ora e mezza di trasmissione per parlare del nulla... cose dette e ridette. Che vergogna!!!
Da: Rita
Domenica 4 aprile 2021 15:49:29
Per: Mara Venier
Buonasera Sig. ra Mara. Vorrei porre una domanda a Lei e al Sig. SILERI che è ospite costante in Domenica In.
Io ho 74 anni e ho fatto una prenotazione online per la vaccinazione covid.
Bene, mi avevano dato appuntamento per il 27/03/2021 alle 10, 40 a Roma presso la Nuvola via Asia 40..
Sono andato (mi ha accompagnato mia moglie - Testimone) alle 10, 40 in punto ma non può capire quanto persone erano in una fila disordinata fino tra i prati, nelle strade adiacienti.. c'erano almeno 2. 000 persone chi in piedi chi sdraiato sui prati, sembrava l'Olimpico ai tempi di Roma-Lazio.
Io dopo tre volte che sono andato e tornato indietro (ore 10, 40 - 12, 30 e 1450) ho trovato pressochè la stessa situazione e ho desistito.
Ora vorrei chiedere a Lei e al Sig, Sileri: E' questa la Sanità in Italia? E' questo il modo di trattare le persone anziane? Voi sig. ra Mara e Sileri siete mai stati a vedere questa situazione a Roma alla Nuvola? Se sì perchè non ne parla in TV? perchè lo vietano, paura di perdere il posto. E po sento che la Ricciarelli dopo 1 settimana di lamentele è stata subito vaccinata. Allora noi anziani che non abbiamo avuta la vostra popolarità dobbiamo morire di sofferenza?
Risponda se ha una coscienza, risponda per quei poveri anziani che pur di salvare la vita aspettano anche giorni lì alla Nuvola senza bagni, in piedi o gettati in terra; risponda Lei o faccia rispondere Sileri altrimenti le Vostre belle parole in TV è solo fumo ai danni degli ascoltatori e delle persone che soffrono (mi creda io ho perso una figlia di 36 anni so cosa è il dolore!!!)
Grato se risponde
Cordialmente
Gianni Ercolani
veramente capisce le persone anziane che n
Da: Gianni Ercolani
Domenica 4 aprile 2021 15:35:15
Per: Gianni Morandi
Ciao Gianni Morandi mia madre ti augura una pronta guarigione, e' una tua fans da sempre
Ti aspettiamo in Calabria quando ritornerai a fare i concerti ❤
Da: Sandrina Cerminara
Domenica 4 aprile 2021 15:06:17
Per: Mara Venier
Alle molte domande vorrei chiedere perché si insiste con astra ZENECA invece di spingere verso altri vaccini compreso il russo SPUTNIK e che a San Marino è andato molto bene. faccio un pensiero cattivo SI HA PIÙ CONVENIENZA?
Da: Giuseppe Caccavo
Domenica 4 aprile 2021 15:05:14
Per: Mara Venier
Salve Mara dica alla sua amica ricciarelli che il suo vaccino arriverà... sembra che il problema sia solo il suo...
Da: Donato
Domenica 4 aprile 2021 15:02:09
Per: Massimo Gramellini
Stiamo vivendo da più di un anno un periodo non solo difficile ma anche tragico. Nelle difficoltà molte persone scoprono la solidarietà, si rimboccano le maniche e si mettono a disposizione per aiutare gli Altri.
Gli incontri si svolgono sempre più spesso in modo virtuale avvicinando il mondo dei meno giovani con quello sempre connesso dei giovani.
Le trasmissioni televisive, gli articoli dei giornali cercano di informare la popolazione sul Covid e sulle conseguenze di questa pandemia nel mondo. Virologi sempre più famigliari fanno il tour delle TV e spesso polemizzano tra loro dando messaggi alcune volte contraddittori. Poi ci sono i politici, i negazionisti e i novax; le multinazionali farmaceutiche e i commercianti di vaccini. Ogni giorno c’è il bollettino dei contagi e dei morti il cui numero non ci sorprende più con alcuni “imbecilli” che chiedono se le morti sono “per” il Covid o “con” il Covid.
Questa premessa serve a descrivere lo scenario che quotidianamente viviamo.
Ma c’è un aspetto che non viene mai trattato e che fa riferimento a situazioni che continuamente le persone vivono e che non sono considerate “degne” di essere approfondite.
Mi riferisco alle umiliazioni che le persone che rispettano le regole subiscono da chi per definizione non le rispettano.
Se con garbo, ma con fermezza fai notare ad un irresponsabile che deve indossare la mascherina il meglio che ti può capitare è essere offeso se non essere aggredito. Se ti sposti andando in mezzo alla strada per non doverti scontrare con gruppetti di persone con le mascherine sotto il mento o sul braccio, vieni etichettato come “idiota e stupido”. Ai supermercati poi la situazione diventa oltremodo imbarazzante perché ognuno pensa a scegliere il prodotto come fosse solo e ti urta perché proprio “non esisti”.
Ecco mi piacerebbe che si parlasse anche di questi “problemi “ perché al di là dell’apparente scarsa importanza occorre creare le basi per la nuova società che nascerà dopo la pandemia. Le premesse non sono incoraggianti ma tutti debbono fare qualcosa non solo per giustificare ma anche per correggere.
Da: Gianni Ricci
Domenica 4 aprile 2021 14:48:31
Per: Mara Venier
Ciao Mara, sono una 75enne piemontese, di
Collegno, e volevo dirti che, contrariamente al quadro catastrofico fatto da Katia Ricciarelli, io mi sono iscritta senza problemi sulla piattaforma il 15 marzo e domani sono già convocata per la prima dose di vaccino.
Quindi questo fa ben sperare e complimenti all’organizzazione piemontese.
Saluti cari da Laura
Da: Laura
Domenica 4 aprile 2021 14:47:47
Per: Mara Venier
Buongiorno
il mio messaggio è molto semplice, dopo 1 anno molti anziani finiscono ancora in terapia intensiva o sub intensiva perché nessuno li visita a casa e risultando positivi devono rimanere chiusi a casa senza le cure appropriate. Parlo per esperienza diretta. E mai possibile che accada ancora? Non riusciamo proprio ad imparare nulla dalle esperienze passate? Quando i medici di famiglia si rifiutano di visitare a domicilio dovrebbe intervenire lo Stato con squadre di medici dal gran cuore!
Da: Marina

Cristiano Ronaldo
Calciatore portoghese
Da: Massimo