Ultimi commenti alle biografie - pagina 1281

Sabato 13 marzo 2021 12:09:13 Per: Pierpaolo Sileri

Io cara Signora Roberta, sono strafelice che si cominci ad alzare la testa. Perché faccio riferimento alla spagnola una pandemia che ha provocato 50. 000. 000 di morti nel mondo. La stessa è durata DUE anni e l'unica cosa che hanno fatto sono le chiusure dagli spazi aperti, teatri, cinema e credo scuole. Ma la cosa che colpisce è che chiudevano i confini, mentre noi li apriamo ai clandestini. Inoltre dato che i telefonini non cerano si disinfestavano le cabine telefoniche e gli operatori. Insomma con le poche armi a disposizione e dopo la fine della guerra, proprio grazie al virus la società si è immunizzata da sola. Oggi con tutte le tecnologie a disposizioni, andiamo sulla luna, su marte, robot, e altro, non riusciamo a uscirne fuori. O meglio non vogliono per interessi delle multinazionali uscire fuori da questa epidemia. In quanto al Dott. Sileri è ovvio che non lo ascoltano. Quando si trovano davanti a una persona preparata, la stessa viene messa da parte. Se consideriamo che speranza è laureato in scienze politiche, mi dite che senso ha stare alla sanità? Speravo in questo governo, ma come dice giustamente non è cambiato nulla a meno che Draghi con uno scatto di reni rimette le cose a posto. Ma glielo fanno fare?
A risentirci

Da: Roby 2

Sabato 13 marzo 2021 11:55:19 Per: Massimo Gramellini

[E ' solo un complimento]

Gentile Massimo Gramellini, sarò breve.
Lo spunto è il suo commento all'intervento di Mario Draghi quando, verso la fine del suo intervento (non mi ricordo più in quale occasione) sbotta (in senso bonario) sull'uso esagerato della lingua Inglese (ho osservato quel filmato e l'umanità di Draghi mi è piaciuta tantissimo).
Volevo solo dirle che Lei, Massimo, è riuscito a cogliere l'essenza di tale evento e, come spesso le accade (pur non essendo sempre d'accordo con le Sue parole), condendola con quel briciolo di ironia che io tanto apprezzo e invido.
Grazie di cuore.
Mauro

Da: Mauro Montanari

Sabato 13 marzo 2021 11:48:19 Per: Fabio Fazio

Gentile dottor Fazio, buon giorno,
seguo le sue conduzioni, sempre garbate nella forma e puntuali nella sostanza, fin dai tempi del "gaudemus igitur" si Sandro Paternostro e, naturalmente, non perdo una puntata di CTCF.

Le scrivo perché mi occupo di SCUOLA ed è appena uscito un saggio che ho curato per Mondadori Università dal titolo "LA SCUOLA ORCHESTRA: UN MODELLO TRA PRESENZA E DISTANZA" che affronta le questioni della formazione non solo riferite alla bolla pandemica, quanto piuttosto alla prospettiva da costruire perché la scuola ne possa uscire con una normalità diversa da quella che l'ha condotta fin qui. Mi piacerebbe, ove lei lo ritenesse possibile, partecipare, da remoto o n presenza, ad una sua trasmissione per poter far arrivare al grande pubblico non solo un messaggio di speranza riferito ai bambini-alunni e agli studenti in genere che soffrono la situazione all'oggi, ma anche una serie di informazioni concrete di una scuola nuova che, sperimentata per circa dieci anni in alcune aree d'Italia, viene qui ora praticata. Si tratta di una scuola per la competenza che mette al centro non la produttività distorta dal mito bulimico dell'efficienza e dell'enciclopedismo, ma il piacere di apprendere, puntando al benessere dei soggetti interessati alla cosiddetta "comunità educante", ossia della rete costituita da operatori della scuola, alunni-studenti, famiglie e istituzioni del territorio. Mi piacerebbe farle avere una scheda di presentazione del libro e, ove sapessi come fare, inviarle una copia del saggio così che ne possa avere cognizione. Mi rendo conto che, pur avendo insegnato per anni nella scuola e presso l'Università di Torino (Scienze della Formazione primaria e SISS) e avendo pubblicato molto, non sono un personaggio famoso, ma credo che lei sappia apprezzare l'umile lavoro di chi s'impegna con costanza per cercare di costruire un futuro migliore per la scuola e dunque per i bambini, per gli studenti e i giovani che sono, già ora, il futuro di questo meraviglioso e tragico Paese.

Ove, per motivi svariati e legati alle dinamiche di carattere organizzativo-formale, non fosse possibile prevedere una mia partecipazione ad una trasmissione, la prego comunque di rispondermi e soprattutto di indicarmi come potrei farle arrivare il testo che potrebbe offrire qualche spunto di riflessione sul mondo della scuola di cui troppo spesso si parla in negativo e senza sufficiente cognizione di causa.

Ringraziandola per la cortese attenzione, le porgo i migliori saluti

Tiziano Pera
cell 347-------

Da: Tiziano Pera

Sabato 13 marzo 2021 11:35:33 Per: Massimo Giletti

[Progetto Vita]

Sono Simona coluccio, Mamma di una bimba affetta da una gravissima patologia dalla nascita. Mariapia oggi ha 14 anni; sono stati anni di grande sacrificio, ma tra alti e bassi grazie a dio siamo qui a raccontare quello che si vive una famiglia della Calabria. Una Calabria bella per certi aspetti, Ma per noi famiglie spesso non è così bella. Spesso le leggi sulla carta sono sono una favola, ma poi si perdono nell’applicazione. Premetto che la mia piccolina 2 anni fa è stata ricoverata per 3 mesi in rianimazione in un ospedale di Messina in Sicilia. Le sue condizioni erano molto difficili, in uscita dall’ospedale la bimba viene dimessa con un piano (adir) che prontamente abbiamo comunicato al nostro distretto. Loro ci hanno garantito i presidi per la bimba e la terapista e 2 ore di assistenza di un infermiera al giorno, anche se il piano ci parla di un assistenza più adeguata alla mia piccolina anche perché oltre al gravissimo ritardo neuro-psicomotorio e anche epilettica -farmaco resistente- un mese fa ho protocollato la richiesta del progetto di vita, sono stata convocata dai servizi sociali, penso che questi progetti devono decollare per dare una vita dignitosa alla mia piccolina. Premesso questo, vorrei capire una madre con 4 figli, unico genitore, che deve anche poter lavorare, come può gestire da sola tutto questo? È giusto vivere prigioniere io e lei? La sua colpa è quella di essere nata con questa grave patologia? La disabilità non è una scelta, ma una condizione da tutelare. Io ho deciso di accettare e amare la mia piccolina con tutte le mie forze, Ma lo stato non può abbandonarci. Confido nella vostra sensibilità e di un vostro positivo riscontro!
Cordiali saluti Simona coluccio!

Numero telefonico: 320-------

Da: Simona Coluccio

Sabato 13 marzo 2021 11:30:03 Per: Guido Bertolaso

[Vaccinazione rulnerabili]

Buongiorno. Con molta gentilezza e garbo, Le ho scritto tempo fa per portare alla sua attenzione il problema della vaccinazione delle persone altamente vulnerabili, categoria alla quale io appartengo. Vedo purtroppo che il programma vaccinale non sta ancora prevedendo nulla. Nel frattempo vengono vaccinati maestri, biologi, dentisti, psicologi e quant’altro.. persone naturalmente molto meno a rischio.. e la vaccinazione degli ultraorttantenni – altrettanto a rischio - si sta rivelando essere uno sfacelo.. ma che sta succedendo?
Ma i ‘fragili’ non dovevano essere vaccinati in via prioritaria? In una sua recente apparizione TV cito “e nostro dovere proteggere i piu deboli “.. tante parole e poca sostanza a quanto pare. A meno che non si pensi di arrivare in breve tempo all’immunità di gregge anche attraverso una selezione naturale.. tempi più brevi e costi più bassi.. perché, nel caso non le fosse ancora chiaro, se io mi ammalo muoio, senza ma e senza se. Mi auguro di leggere a breve che è il ‘mio turno’.. sto aspettando con impazienza …

Da: Graziella Cesana

Sabato 13 marzo 2021 11:25:38 Per: Niccolò Moriconi

[Ospite x memorial asia]

Buongiorno ultimo
Volevo chiedere la possibilità di metterci in contatto
Per invitarti ad un evento che organizzerò questa estate
Per ricordare la mia nipote Asia di 12 anni scomparsa in un incidente il 1/07/20 e ti adorava tanto...
Il mio contatto é 335-------
Info-------

Da: Mauro Masi

Sabato 13 marzo 2021 10:43:16 Per: Mario Giordano

[Aiutaci a trovare la verita']

Ti ho gia' parlato dei tamponi molecolari che con i falsi positivi stanno alimentando il persistere di questa pandemia... Ti ho specificato delle differenze con i test antigenici con percentuali di positivita' dell'1% rispetto ad oltre il 10% dei molecolari. Ora ti voglio parlare di come stanno gestendo con i numeri il persistere della Pandemia. Usare per dare numeri importanti alla popolazione Molecolari (perc di positivita del 10 al 13%) ed antigenici (percentuale di positivita' dal 0, 8 al 1, 4%) non mi sembra statisticamente una cosa corretta. I guariti di ospedale dopo 15 20 giorni guariscono e vengono tolti il giorno dopo la dimissione (300 circa al giorno) Gli asintomatici o paucisintomatici sono rinchiusi a casa per 1 mese poi tampone, 50% ancora positivi un altro mese e forse dopo vengono dichiarati guariti. (20000 o piu' persone al giorno) Se fossero liberati tutti dopo un mese e dichiarati guariti sarebbero 600. 000 persone mantenute erroneamente nei malati positivi ed in quarantena... che dopo 1 mese verrebbero dichiarati guariti e detratti da quei famosi numeri... Quindi per burocrazia o mancanza di personale tante persone vanno ad aumentare il numero dei soggetti ancora malati ma non lo sono. Ti sembra normale tutto questo? Ricevo migliaia di telefonate di persone che non sanno cosa fare dopo che un tampone do controllo dopo un mese risulta ancora positivo e sono costretti a rimanere in casa pur essendo gia' guariti perchè asintomatici? Tu che sei tanto preciso calcola quello che ti ho scritto e vedi che veramente siamo in una spirale che se non viene troncata non ne usciremo piu'. Tra 11 novembre e 26 febbraio siamo stati tre mesi con attualmente positivi con segno negativo fino a 408000 persone in meno e comunque ci hanno propinato lokdown a suon di DPCM e ci hanno rinchiusi... Qualcosa quindi non va in questi conteggi e se non si applicano correttivi al metodo globale non ne usciremo piu'. Un ultima considerazione caro Mario ma sia quest'anno che nel 2020 è scomparsa l'influenza? Ti sei mai chiesto cosa sta succedendo? Pensaci e se puoi dammi una risposta... Aiutaci a svelare la verita'... Te lo chiede il popolo Italiano... Grazie

Da: Giovanni Tancredi

Sabato 13 marzo 2021 10:39:04 Per: Mario Giordano

PER LA SIGNORA LUCIA 48
La sua rabbia è sacrosanta ma, non deve prendersela con Draghi. Il blocco degli sfratti è giusto. In piena pandemia è difficile mettersi alla ricerca di un nuovo alloggio ed fare un trasloco. Detto cio', i responsabili del perdurare delle situazioni di abuso ci sono e sono gli ignavi che, ricevute le denunce, non indagano e non fanno rispettare le leggi. In primis i SINDACI e i PREFETTI che hanno a disposizione TUTTI I MEZZI per controllare minuziosamente le varie situazioni, intervenire per un eventuale sgombro forzato e, in casi di indigenza, per la ricollocazione dei bisognosi. Da bravi INETTI, i sedicenti "responsabili" non fanno niente o, peggio ancora, non sanno cosa fare. Sono PUSILLANIMI INCAPACI che andrebbero rimpiazzati con altrettanti... Draghi.

Da: Anna

Sabato 13 marzo 2021 10:26:37 Per: Barbara Palombelli

[Sanità lombarda]

Gentile D. ssa Palombelli
sono (ahimè!) cittadina lombarda, risiedo in provincia di Mantova. Le scrivo perchè fortemente indignata dalle dichiarazioni del governatore Fontana pronunciate ieri e pubblicate sui media. Nell'annunciare le prossime restrizioni ha fatto il punto sui vaccini e ha dovuto ammettere NON SOLO che la vaccinazione degli ultraottantenni va a rilento (non ha chiarito quando si concluderà), ma anche che LE PERSONE FRAGILI arriveranno dopo (quando dopo?) perchè le persone fragili NON ERANO UNA PRIORITA!!!
Ricordo benissimo che allorquando iniziarono le vaccinazioni Pfizer gli Organi dello Stato ci dissero che in fascia 1 ci sarebbero stati sanitari (che quotidianamente combattono col virus) e ultraottantenni; in fascia 2 ultrasettantenni e persone fragili. Il Governatore lombardo ha invece somministrato i vaccini Pfizer DESTINATI AGLI ANZIANI a tutto il personale amministrativo e tecnico degli ospedali. Pertanto giovani ragazzoni ventenni che si occupano di informatica e PC, tutto il personale amministrativo (PERSONE NON A RISCHIO) in quanto lavoratori presso le Aziende ospedaliere hanno fruito dei vaccini destinati ai più deboli "scippando" sostanzialmente quelle dosi. Oggi che le varianti imperversano e mietono un numero altissimo di vittime il governatore ci viene a dire NON ARRIVANO I VACCINI e che LE PERSONE FRAGILI DEVONO ASPETTARE PERCHE' NON ERANO UNA PRIORITA'! ! Lo erano eccome D. ssa Palombelli! Tutto ciò è inaccettabile. Per favore date voce a tutto questo.
Grazie
Stefania Bassoli

Da: Stefania Bassoli

Sabato 13 marzo 2021 10:15:34 Per: Maria De Filippi

Buongiorno, non so chi legge i messaggi che il pubblico scrive in questa pagina, non credo sia Maria a leggerli, non so neanche se sia la redazione, uno scrive senza repliche, senza sapere se vengono almeno presi in considerazione i disappunti che il pubblico fa. Comunque per libero sfogo, posso dire che la signora Gemma Galgani ha stancato veramente, parla sopra agli altri, fa dei monologhi infiniti, per esprimere un concetto che sarebbe sufficiente esprimere con due parole, si crea problemi per essere al centro dello studio, ormai è una sceneggiatura vista e rivista, soprattutto è noioso da morire vedere i suoi confessionali, ribadisco che si tratta della solita minestra riscaldata. Ormai tutti sappiamo che il personaggio che si è creato non ha più nulla di vero, le sue "emosioni" come dice lei sono diventate ridicole. Buona giornata a tutti

Da: Fedora