Ultimi commenti alle biografie - pagina 1277

Domenica 14 marzo 2021 22:07:23 Per: Michelle Hunziker

[Desidero parlare]

Ciao Michelle. Desidero da quasi un un'anno a poter parlare con te in privato e non so come fare. Ho bisogno dei tuoi consigli per una faccenda familiare. Il mio pensiero dall inizio e stato verso di te nel mio caso. Aspetto una tua risposta. Ti ringrazio se leggi con il cuore il mio messaggio. Con affetto Mary.

Da: Mary

Domenica 14 marzo 2021 21:47:10 Per: Guido Bertolaso

[Vaccinazioni over 80 in Lombardia]

Siamo tre anziani cardiopatici del 1934, 1935 e 1939. Abbiamo ascoltato Il Presidente della Regione Liguria Toti annunciare che è stata conclusa la vaccinazione degli over 80 e da domani iniziano i settantanovenni. Questo ha fatto calare a picco la mortalità nella sua Regione. Anche il Lazio ha già completato la vaccinazione degli over 80. La Lombardia resta un fanalino di coda.
Noi stiamo aspettando senza alcuna informazione. Siamo esasperati, Non si capisce con quale criterio vengano fatte le vaccinazioni. Perchè non vengono coinvolti i Comuni?
Il ns Comune Arese sarebbe disponibile e così pure i ns medici. Abbiamo bisogno di notizie sulla tempistica anche perchè per paura rimandiamo le previste visite specialistiche.
Maria Luisa Fontanella

Da: Maria Luisa Fontanella

Domenica 14 marzo 2021 21:42:15 Per: Pierpaolo Sileri

[Sileri furbetto]

Spett. sileri. faccia meno il furbo.
il governatore della campagna ha dato un segnale facendo il vaccino. mentre lei tutti i virologi, con la scusa di dare spazio a quelli più giovani, vi siete nascosti perché non vi fidate dei vaccini.
tutte le ca**ate che dite, sono scuse. i primi a dare l'esempio dovevano essere tutti i governatori, i rappresentanti del governo è il presidente della repubblica. siete voi i veri furbi che non avete dato l'esempio.
un saluto.
rosario gallo

Da: Rosario Gallo

Domenica 14 marzo 2021 21:17:01 Per: Guido Bertolaso

[Vaccino anticovid]

Buonasera, mi permetto di scriverle per chiederle di aiutarmi. Ho una nonna nata il 15 aprile 1923, 98 anni quindi, abita ad Olgiate olona (Varese) sta bene è brillante ma non deambula. Il suo medico di base dice di averla iscritta ad un portale per le vaccinazioni a domicilio ma ad oggi, dopo mesi, ancora nulla e solo incertezza. Potrebbe aiutarmi ? Grazie. Lascio il numero 347/-------​ ​

Da: Giuliana Maria Lualdi

Domenica 14 marzo 2021 20:32:08 Per: Gianni Morandi

[Saluti e auguri]

Ciao Gianni, sono Massimo, l'ingegnere dello stadio Dall'Ara. Abito a Cesena da alcuni anni e volevo solo farti i migliori auguri, oltre ad offrirti la mia disponibilità per qualsiasi cosa dovesse servirti durante la tua permanenza al Bufalini, che spero sarà il più breve possibile.. Sabato ho sentito al telefono il tuo collaboratore che incontravo sempre allo stadio. Gli ho anche inviato via sms il link di YouTube dove è possibile visionare l'ultima intervista a mio padre, artista bolognese del. '900. Potrebbe essere un diversivo piacevole per trascorrere un quarto d'ora di relax. Non so se è riuscito a recapitartelo, comunque lo riporto qui di seguito, htt ps: //youtu. be/I5Zm VlfTYds
Se avrai bisogno questo è il mio cellulare: 335-------. Ancora in bocca al lupo! !
Un caro saluto.
Massimo

Da: Massimo Vignoli

Domenica 14 marzo 2021 19:55:24 Per: Paolo Bonolis

Ciao volevo solo dire che nella puntata andata in onda del 14/03/2021 sulla domanda della lavastoviglie e lavatrice anche il cesto della lavastoviglie gira. Grazie distinti saluti

Da: Giuseppe Rosmarino

Domenica 14 marzo 2021 19:26:32 Per: Massimo Gramellini

[Segnalazione Titoli]

Salve Gramellini, sono Danilo Nota e sono un 37enne che lavora in casa editrice e studia Filosofia del linguaggio. Ho saputo da mio padre che Lei, nella trasmissione di ieri sera, ha manifestato interesse per le storie di persone che hanno tratto spunto dal COVID per fare cose belle. Io, grazie al COVID, ho iniziato a scrivere e non mi sono più fermato; ad ora ho scritto 7 libri! Avrei piacere di omaggiarLa di 2 dei miei scritti -“CORONAVIRUS. Storie Semiserie di Ordinaria Follia”, 30 riflessioni sul cambiamento che il virus ha portato e “Oggi ti dico”, 30 riflessioni sul rapporto con mia zia... una sorta di lettera aperta Se gradisce, mi fornisca un indirizzo e spedirò tutto al più presto con i corriere. Cari saluti, Danilo Nota.

Da: Danilo Nota

Domenica 14 marzo 2021 19:14:33 Per: Mara Venier

[Sgarbi ed il covid]

Ho visto e sentito il collegamento fatto oggi con Sgarbi e mi meraviglio che una persona intelligente come Lei sia tanto amica di un pirla come Sgarbi, che un anno
fa definiva il covid un virus del "buco del culo", che si e' fatto buttar fuori dalla Camera piu' volte per non voler indossare la mascherina e ha piu' volte aizzato la gente a ribellarsi alle misure adottate dal Governo... non aveva di meglio da invitare per commemorare il fotografo deceduto ?

Dica poi ai dirigenti RAI che il 97,4% dei collegamenti che fa su RAI 1 2 e 3 non funzionan0 vergognosamente MAI, i miei, pur non avendo i mezzi RAI, funzionan0 al 97,4%.

La saluto cordialmente

Da: Felice Moderana

Domenica 14 marzo 2021 18:15:36 Per: Guido Bertolaso

[Vaccinazione covid 19]

Buonasera dott. Bertolaso
Ho appena parlato con una mia carissima amica di Roma
Loro qnd fatto l adesione x vaccinazione covid 19 hanno immediatamente ricevuto data e ora x somministrazione vaccino.. Da noi perche NOooo!!! Sto ancora aspettando SMS di convocazione per mia mamma dopo un mese!!!
Siamo tutti stanchi e sfiduciati!!!
Basta!!! Non ce lo meritiamo

Tiziana mazzetti

Da: Tiziana Mazzetti

Domenica 14 marzo 2021 18:14:10 Per: Pippo Baudo

[Sogno di realizzare un film.]

Sono un architetto di 72 anni, pensionato. Ho scritto un libro dal quale desidero ricavarne un film. Penso sia un bel lavoro, una storia importante che valga la pena di raccontarla ad altri. La storia nasce e si conclude in Val Seriana. La prima parte è ambientata negli anni 70, l'altra metà ai giorni nostri. Il protagonista è un anti eroe, insicuro, buono, un tanto isterico: una via di mezzo tra Mr. Bloom ed il Signor Cupiello. Questo progetto, chiamiamolo così, l'ho dedicato a mia madre, ammalata di sclerosi e per la quale mi sono sacrificato ed a mio padre, che fino a quasi cento anni ha preso con se ed ha vissuto con mio fratello disabile. Nel corso del film si intrecciano tante storie, impossibili, assurde di tanti poveri o allegri o strani eroi. La storia è un rincorrersi di passato-presente, gioie-dolori, sogno-realtà. Si può dire che narro un'Odissea nel quotidiano, una Divina Commedia di ogni giorno. Descrivo una storia milanese, in prevalenza ambientata al Sempione, dove sono nato e per tanti anni ho vissuto.
Le chiedo pertanto, se avesse tempo o lo ritenesse opportuno, di contattarmi.
Le chiedo scusa, la ringrazio ed attendo fiducioso un suo riscontro.
Arch. Massimo De Santi.
Tel. 02/-------.
Cell. 333--------

Da: Massimo De Santi