Ultimi commenti alle biografie - pagina 1278
Domenica 14 marzo 2021 16:28:20
Per: Mara Venier
[Montalbano]
Ciao Mara io sono una fan di Montalbano, ho letto tutti i libr, i non ne posso più di sentire parlare del commissario dicendo che ha lasciato Livia, non è vero, basta leggere il libro successivo per rendersi conto che Salvo sta ancora con Livia, con affetto Isa
Da: Isa
Domenica 14 marzo 2021 16:19:51
Per: Guido Bertolaso
[Vaccinazione covid per gli anziani]
Buongiorno Dottor Bertolaso, vorrei che mi spiegasse perché in Lombardia non si seguono le regole ministeriali che dicono di vaccinare per età. Leggo sul giornale di oggi che in Lombardia, nel fine settimana, si stanno vaccinando gli universitari. Ormai siamo diventati lo zimbello d’Italia.
Siamo anziani, abbiamo seguito le regole imposte, restiamo chiusi in casa e usciamo solo per una passeggiatina, Non vediamo i nostri figli e i nostri nipoti, siamo stati privati degli affetti. E forse siamo troppo onerosi e poco produttivi.
Mi auguro che il problema della Lombardia venga risolto al più presto in modo che anche i nonni possano avere ancora un po’ di serenità e godersi i nipoti.
Cordiali saluti
giovanna imoda
Da: Giovanna Imoda
Domenica 14 marzo 2021 16:18:55
Per: Pierpaolo Sileri
Cara Roberta se mettiamo in evidenza le incongruenze arriviamo sulla luna. Del resto questo accade quando chi deve prevedere i cordoni sanitari è nella più completa ignoranza e superficialità. Una cosa hanno fatto e continuano a fare, calpestare gli articoli della costituzione che sanciscono la libertà dell'individuo. Specie l'art. 16 che sancisce la libera circolazione del cittadino salvo " limitazioni di carattere sanitario o di sicurezza ". Quando parliamo di limitazioni, la parola parla da sola. LIMITAZIONE E NON OBBLIGO, Quello che fanno è una violenza fisica e morale calpestando anche l'art. 13. Ora c'è una emergenza (scaturita dal mal governo e dalla incapacità), ma questo non comporta l'arresto domiciliare. Possono limitare, ovvero consigliare di non muoversi, ma non imporre. Arriviamo altrimenti al regime cinese dove a Wuhan, addirittura facevano morire le persone in casa. Non siamo lontano da questo, perché comunque la nostra incolumità psicologica è morta. Altre incongruenze ? Lasciamo stare, tanto possiamo parlare come vogliamo ma purtroppo non siamo in grado di contrastare coloro i quali ci stanno uccidendo. Questo mi fa rabbia ed è per questo che ho deciso di fare a modo mio. Non accetto più imposizioni da chi mi sta rovinando la vita.. Credo sia giunto il momento di reagire. Credo che anche il Dott. Sileri sia d'accordo. Un altra cosa che mi fa imbestialire: il solito speranza continua a dire che i vaccini sono sicuri. E io chiedo al Dott. Sileri, sono sicuri come le mascherine? Tutti questi omicidi di massa perché non vengono puniti? In altri stati con sbagli di questo genere il politico si dimette. e rischia anche il carcere. Da noi più sbagli in nome dell'incompetenza e interessi e più avrai promozioni: Le sembra uno stato civile? In quanto alla scuola mi viene in mente ciò che accadde a maggio del 1933: Il rogo dei libri, che continuò fino alla fine della guerra. Con la scusa degli ebrei i libri avevano valenza scientifica e altro. Questo dava fastidio al regime. Oggi rischiamo questo. Sono due anni che non si va a scuola La logica? L'ignoranza. L'ignoranza rende forte la politica. Dobbiamo svegliarci un momentino e non aver paura, perché siamo 60. 000. 000 di persone e loro sono in minoranza.
Da: Roby 2
Domenica 14 marzo 2021 15:56:58
Per: Andrea Scanzi
[Puntata del 10-3 accordi e disaccordi]
Buon giorno Andrea. La seguo da tempo così come seguo Marco Travaglio. Sono iscritto al M5S da diversi anni leggo il fatto Quotidiano e Lanotiziagiornale. Vedo con molto interesse accordi e disaccordi la trasmissione che la vede impegnato insieme a Luca sommi re Marco travaglio. Sono rimasto fortemente deluso dalla puntata del 20-3 dove avete intervistato Massimo Cacciari. Oltre che a non essere assolutamente d'accordo sulle dichiarazioni fatte, che il governo Conte e stato un governo di incompetenti e inconcludenti, oltre ad affermare che non sarebbe stato in grado di trovare soluzioni valide per i recovery round. Ma ciò che mi ha stupido e stato che da parte sua, ci sia stato un asservimento e accordo sul parere espresso da Cacciari. Sono rimasto basito da un tale atteggiamento dopo aver lodato il Governo Conte.
Mi scuso per lo sfogo ma da lei noni aspettavo un atteggiamento del genere.
Saluti
Paolo Licheri
Da: Paolo Licheri
Domenica 14 marzo 2021 15:48:08
Per: Mara Venier
Mara, buon pomeriggio. La seguo ogni domenica in quanto tratta sempre argomenti molto interessanti. Il mio pensiero è che stiamo vivendo in un'Italia fallita. Guardiamoci intorno. La politica da 20 anni a questa parte non ha fatto altro che pensare ai propri interessi. In pratica l'Italia si è fermata: Sanità in primis, infrastrutture, lavoro, pubblica amministrazione, scuola, ecc. Basta vedere quest'anno di pandemia come è stata affrontata, gestita dalla politica e politici del tutto inadeguati. Tutti i giorni si commentano i contagi, ma i morti 200/300/400 ogni giorno non allarma nessuno? 104000 morti non vi spaventa? che mondo viviamo? Forse poco sensibili perché non tocca i politici? I morti in seguito al vaccino non è nulla essendo un % trascurabile. Poi si parla di lotti. Ma quale lotti? I componenti di ciascuna fiala e per tutti uguale, allora come si fa a parlare di lotti? Intanto noi abbiamo disdetto. È chiaro che nessuno per vari motivi uole mettere in dubbio che i vaccini sono stati realizzati in fretta pur di bloccare la pandemia, poi se ci scappa qualche morto ci sta. Case farmaceutiche, epidemiologici e politici tutti d'accordo a senso unico. Poveri noi che dobbiamo subire tutto ciò. Grazie Mara, saluti, Bruno
Da: Bruno
Domenica 14 marzo 2021 15:42:09
Per: Urbano Cairo
Sig. urbano cairo.
una squadra storica come il torino non merita un presidente come lei.
lei può gestire un canale come la7, un canale di regime, costruito per. fare terrorismo psicologico sulle persone e una informazione faziosa e inutile.
lei riesce a condizionare e rovinare tutto quello che tocca.
non solo il torino ma anche tutti i personaggi che ha portato via dalla rai, tipo floris, giletti e tutte le signore tagadà e altre che per qualche dollaro in più, sono diventati persone
inriconoscibili. un saluto
.
rosario gallo
Da: Rosario Gallo
Domenica 14 marzo 2021 15:39:42
Per: Massimo Gramellini
Caro Gramellini,
Con ogni probabilità Lei avrà già visto la battuta che gira in questi giorni su Enrico Letta che ha sciolto la riserva, prende il posto di Zingaretti, lavorerà affianco a Di Maio e quindi avremo un governo LettaMaio. Andrew Dawson
Da: Andrew
Domenica 14 marzo 2021 15:32:39
Per: Enrico Letta
Gentilissimo professore, io non sono un elettore del PD, però sono un suo ammiratore. Hò sempre ritenuto che nella direzione del PD, ci siano state sempre persone (voglio essere buono) incapaci e che anno sempre remato contro al partito stesso. pertanto confido in lei sperando che riesca a rimettere il partito sulla retta via. Io non posso permettermi di darle dei consigli, però mi ascolti, faccia molta attenzione perche nei posti chiave ci sono ancora molte persone a lei ostili, e lei sa benissimo cosa intendo.
Sono tanti anni che svendiamo il patrimonio della stato (e stato vuol dire cittadini) con la scusa di fare investimenti, e ripianare il debito. Ma quando il patrimonio sara finito con cosa garantiamo i nostri investitori. Io ammetto che i privati possono gestire i beni dello stato, ma la proprieta deve rimanere pubblica.
Da: Renato
Domenica 14 marzo 2021 15:15:33
Per: Mara Venier
Vorrei che fosse detto CON CHIAREZZA che il governo Conte non ha avuto a disposizione tanti vaccini come invece stanno arrivando adesso, quindi è inutile che Sallusti continui a dire che IL PRECEDENTE GOVERNO ha fatto pochi vaccini!
Bisogna essere OGGETTIVI e CORRETTIi anche quando politicamente non si è d'accordo| Non si può dire che se avesse avuto le dosi in frigorifero non avrebbe saputo come iniettarli, perchè è solo la sua supposizione da avversario politico,
Grazie se riterrete di leggere questo messaggio
Da: Rita
Massimo Gramellini
Giornalista e scrittore italiano
Da: Claudia Bertozzini