Ultimi commenti alle biografie - pagina 1274
Venerdì 9 marzo 2018 01:32:48
Per: Vittorio Sgarbi
[Collaborazione tesi]
Egregio Dottor Vittorio Sgarbi
Per prima cosa le chiedo umilmente scusa. Mi chiamo Fabio Francesca ho 22 anni e vivo a Longi un piccolo paesino della provincia di messina in Sicilia, ma sono domiciliata a Romain quanto studio fotografia all'Accademia italiana di Roma. La stimo immensamente sia come critico d'arte che come opinionista. Spero di poterLa comoscere un giorno. Avevo una richiesta, ma so che per sarà difficile per Lei accontentarmi perchè capisco che è una persona molto impegnata e non ha certamente tempo da perdere con me. sto elaborando la mia tesi che si intitola "Trinacria terra di incompiuti ed ecomostr" quindi è una tesi che tratta l'argomento abusivismo ed ecomostri sopratutto in Sicilia. E siccome sto per affrontare il tema delle pale eoliche avrei voluto una sua opinione a riguardo in quanto so che lei si è espresso molto su questo tema. Se Lei sarebbe disposto a rispondermi a delle domande o perchè no fare anche un video call sarei felice di inserirlo nella mia tesi. Con immensa stima la ringrazio lo stesso anticipatamente anche se non potrà rispondermi. Saluti
Francesca Fabio
Da: Francesca Fabio
Lunedì 15 marzo 2021 16:02:33
Per: Mario Draghi
[Vaccino Astrazeneca]
ILL. MO sig prof Mario Draghi
Sono sempre l ing di 71 anni
Da Vs sfegatato sostenitore e ammiratore
Vi prego e Vi imploro intervenire in parallelo alla Germania sul problema astrazeneca non facciamoci SCAVALCARE.
Non fosse altro che Lei è la personalità europea più apprezzata nel mondo.
Con infinita gratitudine Vi saluto.
Francesco Cavallo
Da: Cav. Francesco Cavallo
Lunedì 15 marzo 2021 16:02:30
Per: Mario Giordano
[Vaccini]
Seguo con piacere la trasmissione mi piacerebbe venisse affrontato il tema AstraZeneca e del giustificato timore dei cittadini nei confronti di questo pessimo intruglio confrontato con quelli di nuova generazione a RNA messaggero. Lo Stato pressa per AstraZeneca dato il basso costo rispetto agli altri e coloro che ne fanno una così buona pubblicità sono vaccinati con pfizer e moderna ovviamente. Uno Stato democratico apra un canale a pagamento e dia ai cittadini la possibilità di scegliere.. non è scandaloso.. nella sanità italiana è sempre così. Rinuncio al meglio se non me lo posso permettere non per imposizione. Ho 62 anni no patologie ma aspetterò il vaccino che desidero dovessi pure andare all’estero per procurarmelo.
Da: Sandra
Lunedì 15 marzo 2021 15:43:26
Per: Mario Draghi
Caro presidente Siamo affamati io 59anniinvalidita70%non ricevo nient e mio marito 61 ha 38. 10mesi lavorati non lasuma nessuno. non abbiamo ricevuto mai niente ma neanche redito perche mio suocero e la casa di cura divina provvidenza ficule ma ha la residenza qui ancora. abbiamo portato foglio da dove risulta che da, 2012e stato presso da loro per questa no rifiuta la domanda. comune non no da niente una volta buoni spesa. che dobbiamo fare noi per davero che viveamo in situazioni critiche. solo dobbiamo amazare tutti giorni polenta e pasta. vi chiedo aspetto una risposta da lei. Con rispetto Alunni Boldini Mario e Spatar Aurora. magione (PG) 345-------.
Constete bene anche maresalo Salris Salvatore che non ce più abbiamo davanti a sua casa sono andata la Bruna ieri mattina ai chiedere un bichere di zucchero. allora come si fa. a vivere questa e sopravvivenza per forza. grazie. molte
Da: Aura
Lunedì 15 marzo 2021 15:27:58
Per: Roberto Speranza
Buongiorno ministro,
Ed eccoci di nuovo in zona rossa... ormai in Piemonte è la terza o quarta volta, manco ricordo...
Munita di autocertificazione, foglio del dottore x giustificare il mio spostamento dalla figlia malata con bimba piccola, mi reco da lei con mille patemi per eventuali controlli!
Le strade sono trafficate come sempre nelle ore di punta, naturalmente sono tutti giustificati, si deve lavorare!
Ma... scuole e nidi sono chiusi, le aree gioco e i parchi pure, si può passeggiare nei dintorni di casa, ecc!
Ma cos'è questa società che non vede più i piccoli, i ragazzi... ? Per tutelare la salute, mi si dice, ma di chi? I nonni, cosiddetti fragili, ingaggiati come baby Sitter, i bimbi costretti in casa, senza relazioni, se fortunati... nel giardino!
Tuteliamo il lavoro, non tutto, salvaguardiamo il campionato di calcio e il festival, ma dimentichiamo i malesseri sociali e mentali, dimentichiamo i nostri giovani e bambini, la pagheremo cara!
Da: Elda
Lunedì 15 marzo 2021 15:20:57
Per: Mario Giordano
Carissimo Dr Giordano
ogni volta che tento di scriverle qualcosa salta sempre tutto e prima dell'invio viene cancellata ogni cosa.
Me ne dispiaccio veramente essendo Lei una delle poche persone che ancora parlano a ragion veduta e non per leccarepiedi a qualche potente.
Spero di aver maggior fortuna la prossima volta
Cordiali saluti
C. Bertarini
Da: Claudio Bertarini
Lunedì 15 marzo 2021 15:15:11
Per: Maria De Filippi
Buongiorno, premesso che adoro da sempre Maria e la considero più intelligente e sensibile della maggior parte delle persone che fanno televisione, vorrei esprimere un parere su Uomini e donne: per me, e non saprei documentari, Luca è gay, infatti si rapporta di più con Angela, che praticamente è un uomo. Non ci sono motivazioni reali per questo parere, ma un'intuzione. Grazie per l'attenzione e resta il desiderio di porgere a Maria la mia stima e il mio desiderio di poter essere in qualche modo un suo aiuto, qualunque fosse, anche solo un aiuto marginale. Grazie, spero poter essere ascoltata
Da: Nadia Battaglia
Lunedì 15 marzo 2021 15:01:50
Per: Maria De Filippi
Buon giorno dopo più di un decennio che seguo il vostro programma (per anni fantastico) non mi spiego come possiate tenere persone arroganti e secondo il mio umile parere inutili al programma come (gemma Armando maria ecc) ineducativi e a volte maleducati. avete cambiato il programma e create vip inutili. per favore tornate a creare coppie e a reintegrare persone anziane soprattutto vere grazie mille
Da: Bonetti Angelo
Lunedì 15 marzo 2021 14:53:18
Per: Pierpaolo Sileri
Buongiorno Dottor Sileri, vorrei sapere perché in Lombardia non. vengono seguite le ultime procedure approvate dal governo riguardanti la campagna vaccinale. Perché non si procede per età come avviene in diverse regioni italiane. Questo sistema si é dimostrato efficace non solo in queste regioni, ma viene adottato in tutto il mondo.
In Lombardia si stanno vaccinando gli universitari, ma le università sono chiuse da ottobre... Gli anziani ormai sono diventati solo un onere, producono poco e consumano ancora meno. É triste e le assicuro che questa luce in fondo al tunnel noi non riusciamo a vederla.
Cordiali saluti
giovanna imoda
Da: Giovanna Imoda
Massimo Giletti
Conduttore tv italiano
Da: Gio'