Ultimi commenti alle biografie - pagina 1271
Martedì 16 marzo 2021 14:52:38
Per: Michelle Hunziker
[Pallavolista in cinta]
Ciao Michelle, sono Mario e ti scrivo da un paesino in provincia di Torino: prima di tutto complimenti per tutto e per tutto quello che fai ! ! E' da anni che ti seguo ed il mio sogno sarebbe poterti conoscere di persona.
Io seguo una squadra di pallavolo femminile Under 17 dove abito (a Villastellone in provincia di Torino) e quando ho sentito la notizia che una pallavolista di Pordenone è stata licenziata e citata per danni perché incinta (La società sportiva le ha chiesto i danni) sono rimasto allibito. La giocatrice avrebbe dovuto avvertire che desiderava avere un figlio...
Tutto questo mi sembra ignobile nei confronti di una donna... non ho parole...
Tu che ne pensi???
Grazie e spero di ricevere una tua risposta.
Continua cosi... combattiva sempre.
Un caro saluto.
Mario
Da: Audero Mario
Martedì 16 marzo 2021 14:27:37
Per: Sveva Sagramola
[Poveri bachi]
Bellissimo salvaguardare il territorio e la tradizione soprattutto da parte dei giovani, ma poveri bachi coltivati per essere uccisi così per ricavare un filo prezioso e meraviglioso ma, no nn è giusto per loro, sono animali e dovremmo cercare una alternativa più umana a questa pratica...
Da: Maria Grazia
Martedì 16 marzo 2021 14:18:38
Per: Massimo Gramellini
[La prego...]
Egr. dottor Gramellini
mi permetto di scriverle perchè conosco i suoi programmi, come parla, come si approccia con dolcezza alle persone, gli argomenti che tratta, i suoli libri e le chiedo:
non si può una buona volta parlare di cose belle, gentili ed intelligenti, come d'altronde lei riesce a fare nel suo programma, sul quotidiano dove scrive, dare un colpo di spugna a questo terrore che viene disseminato dai giornalisti, ma soprattutto da questi virologi infettivologi dottorologi, tuttologi che non fanno altro che dire e seminare terrore,.
Ad esempio una di questi Ilaria Capua che dalla sua bella America non riesce a non tacere, dice tutto e il contratto di tutto... ma perchè non continua con le sue ricerche e tace per un pò...
Grazie di avermi letto, la prego dica qualcosa, faccia un appello a tutti questi professoroni dica loro di TACERE, Di stare zitti. Non ne possiamo più, il terrore non ci aiuta. Ci distrugge ci annienta, dobbiamo cercare nel fondo del nostro cuore la forza di vivere e alzarci il mattino con la voglia ancora di andare avanti. di fare coraggio alle persone a noi care, ai genitori, ad una figlia che aspetta un bambino e darle il coraggio necessario, quando tu nel cuore hai un assoluto bisogno di certezze che lo stato, la stampa, la televisione gli esperti non riescono più a darti...
La saluto e la ringrazio
cordialmente
Elena
Da: Elena
Martedì 16 marzo 2021 13:18:03
Per: Guido Bertolaso
[Vaccino Covid over 80 Milano]
Buongiorno Dr Bertolaso,
Mio padre over 80 residente a Milano si è prenotato insieme a mia mamma il 16 febbraio per il
Vaccino anti Covid. Mia mamma, di qualche anno più giovane ha ricevuto l’appuntamento per la prima dose, mio padre invece non è stato mai contattato.
Mi sto incominciando a preoccupare che la sua prenotazione sia stata smarrita perché ritengo strano che le due prenotazioni fatte nello stesso giorno vengano smistate con così tante settimane di differenza e non in ordine di età.
La ringrazio se vorrà dirmi come comportarci in merito, ritenendo opportuno che ci sia la possibilità di controllare l’iter delle richieste.
Cordiali saluti.
Da: Monica
Martedì 16 marzo 2021 13:14:31
Per: Gianni Morandi
[Un �� di auguri]
A Gianni mando un quintale di auguri di pronta guarigione ed un abbraccio pieno di energie positive 🍀🐺🤞Volevo abbracciare anche Anna e augurarle di avere a casa il suo Gianni quanto prima 💖😍💋
BUONA VITA
nonna nadia da Forlimpopoli FC
Da: Nadia Tentoni
Martedì 16 marzo 2021 13:01:50
Per: Elisa Toffoli
[Racconto]
Ciao, sono un'insegnante di liceo di Lettere. Tra le cose che ho scritto c'è un racconto sul tema dell'incontro che ha come filo conduttore Luce (tramonti a nord-est). Vorrei fartelo leggere prima di pubblicarlo. Grazie Lucia Guglielmi
Da: Lucia Guglielmi
Martedì 16 marzo 2021 12:21:28
Per: Antonello Piroso
[Grazie/vaccino]
Salve,
vorrei ringraziare perchè stamani avete affrontato il tema del vaccino come sempre con uno sguardo onesto. Io sono un operatore sanitario e sono MOLTO preoccupata di come finirà questa storia. Come operatore sanitario (tra l'altro da marzo 2020 a gennaio 2021 sono stata al COVID) ho ricevuto pfizer a inizio anno, ma mia sorella, mio marito ed alcuni amici insegnanti sono tra "color che son sospesi" in attesa della seconda dose AstraZeneca. Non capisco perchè in questo paese non guardiamo con cinica onestà ai numeri. Stiamo parlando FORSE di 7 casi su un milione e seicentomila dosi somministrate in Europa. Siamo nell'ordine di 10-6 come rapporto. Anche se tutta Italia venisse vaccinata con AstraZeneca vorrebbe dire forse 60 casi (più o meno gravi). E per questo quante vite stiamo mettendo a repentaglio?. Giustamente tutte le vite sono importanti, allora, se così è, non capisco perchè il governo interrompe la vaccinazione ma continua a vendere le sigarette. Circa il 90% delle nuove diagnosi di tumore al polmone negli uomini, ed il 70% nelle donne é legato al fumo di sigaretta. Però le sigarette le vendiamo e lo Stato ci guadagna sopra, le vaccinazioni le blocchiamo... Devo dire che il mio bel paese che amo e rispetto continua a deludermi e, come operatore sanitario, sono delusa e amareggiata anche dalla gestione sanitaria.
Da: Silvia
Martedì 16 marzo 2021 12:16:55
Per: Alberto Angela
[Andrea doria]
Buongiorno, scrivo su precisa richiesta di mia nonna Duccia, 96 anni appena compiuti... non perchè lei non sappia usare computer o telefoni (manda foto e video su whatsapp ed è sempre aggiornatissima su tutto), ma mi ha chiesto di occuparmi di questa cosa che le sta molto a cuore.
Riguarda la nave Andrea Doria.. a suo marito, Ruggero Rossi (morto ormai nel 1970) insieme ad altri due architetti era stata affidata la progettazione degli interni delle cabine dell'Andrea Doria.. mi nonna era presente al varo (ricorda perfettamente anche come era vestita. .) e ha disegni e foto degli interni di questa nave...
Ultimamente in TV ha visto delle puntate dedicate all'Andrea Doria tenute da Alberto Angela, ma la documentazione era molto scarsa.. lei avrebbe piacere di raccontare e mostrare tutto quello che ha e ha vissuto, non tanto per ricordare suo marito (dice che le bastano i suoi di ricordi. .) ma per motivi proprio storici...
Se fosse possibile e se questa cosa interessasse, lascio i miei recapiti, mia nonna è disponibile (sta vicino a Incisa- Firenze) e lo farebbe davvero con piacere
Lucia Rossi
347-------
Da: Lucia Rossi
Martedì 16 marzo 2021 12:08:57
Per: Platinette
Ciao platì. ti seguo spesso su rtl
mentre lavoro ma spesso le tue collaboratrici sono fuori argomento e si capisce chiaramente che sfottono.
ieri ridevano sugli artigiani che devono pagare l'iva e con il covid non po possono fare. io l'ho trovato patetico questo modo di fare. poi vorrei dire a quella più giovane di non andare in video nell'ora che ci sono in giro bambini per casa, per non spaventarli.
platì lavora con gente del tuo livello altrimenti per di di immagine. un saluto
rosario
Da: Rosario Gallo
Paolo Crepet
Psichiatra, scrittore e sociologo...
Da: Mariaconcetta Pompei