Ultimi commenti alle biografie - pagina 1268
Mercoledì 17 marzo 2021 08:37:28
Per: Giovanni Floris
[Assolto l'Astra Zeneca?]
Buongiorno Dr. Floris.
In attesa della sentenza definitiva -mi sembra domani? - sull'Astra Zeneca, mi sembra che attualmente l'orientamento dei sanitari e delle agenzie che operano il controllo sugli effetti dei farmaci, siano grosso modo che 30/32 morti su milioni (all'estero) di vaccinati ci "possano stare", a fronte dei milioni di morti che potrebbero esserci senza vaccino. Secondo me, nel corso di una vaccinazione, NON ci dovrebbero essere morti, neppure UNO. Ricordo che quando da ragazzina feci l'antipolio non ci furono morti, tra i bambini, e neppure con l'antivaiolosa. Forse per costoro i morti -a causa o no - degli effetti collaterali del vaccino sono soltanto dei numeri, ma io penso alla disperazione dei familiari e personalmente ancora tengo alla mia vita. Se poi la morte di queste persone è soltanto casuale, mi sembra di ricordare che prima della vaccinazione si debba compilare un modulo indicando patologie in corso o pregresse ed eventuali allergie ai farmaci che si assumono o si stanno assumendo. Qualcuno ha sbandierato in televisione uno dei tanti bugiardini contenuti nelle scatolette dei farmaci che assumiamo, ove sono indicati anche effetti collaterali spaventosi, A molti di noi è accaduto certamente di avere effetti collaterali e sospendere il farmaco, ma questi effetti collaterali non ci hanno portato alla morte. Non mi risulta che durante la somministrazione dell'antinfluenzale qualcuno abbia parlato di morti sospette, sollevando il problema. Probabilmente qualcuno sarà deceduto per altri motivi, o perchè anziano, ma nè l'Europa, nè l'Italia hanno intimato la sospensione della campagna vaccinale. Se in questo caso hanno ritenuto di farlo, ebbene, suppongo che qualcuno abbia sollevato il problema. E dunque?
Da: Roberta
Mercoledì 17 marzo 2021 08:13:58
Per: Vittorio Sgarbi
[Ovviamente neanche a te interesserà.]
Indirizzata a tutti le Redazioni
Muggiò il 13-03-2021
Lettera aperta
Vi scrivo questa lettera nella speranza che qualcuno ascolti la mia voce.
Mi chiamo Zappalà Giuseppe, vivo a Muggiò (Monza) ho quai 70 anni e sto passando l’inferno per colpa di una falsa denuncia.
I fatti in breve:
La sera del 18 Luglio scorso verso le 24, una dozzina di poliziotti sono entrati nella corte dove abito bussando e urlando a tutte le abitazioni, fino a giungere sotto il mio balcone. Cercavano me. Sento le urla, mi sono affacciato dal balcone con un asciugamano alla vita venendo dal bagno dove mi stavo lavando. I poliziotti urlavano di aprire con le pistole spianate e io non capivo che cosa volessero; ho chiesto il mandato e cosa volessero e loro mi urlavano di aprire immediatamente. Io abito al primo piano e senza darmi il tempo di vestirmi stavano già spaccando lo spioncino elettronico e con calci stavano buttando giù la porta. Ho aperto e mi hanno subito ammanettato con le mani dietro la schiena causandomi degli spasmi al petto. Urlo di dolore e il poliziotto mima una gomitata dicendomi “stai zitto bastardo” Chiedo che cosa avessi fatto e loro mi rispondono “lo sai bene cosa hai fatto”
In casa mia c’era una ragazza Domenicana mia ospite dal 28-01-2020 e la sua amica, sua ospite dal 01-07-2020 entrambe con il volo di ritorno prenotato per il 25 Luglio 2020. Ci hanno separati nelle varie stanze e hanno cominciato a aprire i computer soffermandosi su foto e video privati e a perquisire tutta la casa. Non avevano nessun mandato dicendomi che non era necessario visto che io detenevo legalmente un’arma. Dopo diverse implorazioni mi hanno tolto le manette e mi hanno permesso di telefonare solo al mio avvocato, che ovviamente non ha risposto visto l’ora tarda di Domenica notte.
Hanno sequestrato due computer, due telefonini tre hard disk oltre a documenti poi spariti. Ci hanno portati in questura a Monza separatamente e fino alle otto di mattina non mi hanno dato spiegazioni, quando mi hanno detto che ero colpevole di sequestro e abuso sessuale delle due ragazze. Mi hanno portato a Milano dove mi hanno schedato e dopo essere tornati a Monza mi hanno confermato l’arresto in flagranza di reato e mi hanno portato in carcere con solo i vestiti che avevo indosso, dicendomi che non ne sarei più uscito, aggiungendo i peggiori aggettivi. Ho chiesto di parlare con il PM che mi ha fatto arrestare dal suo letto di casa, ma non me lo hanno permesso.
In carcere non ho toccato cibo e tantomeno dormito e lavato per quattro giorni, non avevo acqua da bere e mi sono limitato a sorseggiare l’acqua dal rubinetto. Stavo male, la mia ernia aiatale non mi dava pace e a nessuno è importato, nonostante lo dicessi a tutti quelli che passavano nel corridoio. Il seguente Mercoledì 22, ho avuto il colloquio con l’avvocato e il Giudice che mi ha rilasciato e messo agli arresti domiciliari. Potevo andare al lavoro negli orari stabiliti e mi erano negate le visite anche dei figli. Non sono riuscito a mangiare per altri tre giorni perdendo circa otto chili dei miei 65 soliti. I Carabinieri venivano a controllarmi anche alle due di notte e io ero tenuto a rispondere al citofono e aprire anche se stavo dormendo profondamente, rischiando alcune volte di essere arrestato per evasione. Finalmente il 30 Luglio c’è stata l’udienza probatoria dove tutte le accuse sono cadute con la conseguente revocazione degli arresti domiciliari.
Lo stesso giorno la mia ospite è tornata da me chiedendomi perdono per non aver preso le mie difese, lei non sapeva che la sua amica tramite la sorella a Santo Domingo ci aveva denunciati entrambi con informazioni completamente inventate. Anche se ci ha meso del suo condizionata e terrorizzata dai poliziotti facendo intendere che lei era sequestrata da sei mesi. Lei e la sua amica avevano spostato il volo di ritorno tramite la polizia il cinque Agosto ma non ha voluto partire per molte ragioni tra cui l’eventualità di una sua testimonianza a mio favore. Il cinque Agosto mi ha chiamato l’ispettore per sapere se la ragazza era partita e quando le ho detto che non vuole partire, si è messo a urlare intimandomi di presentarsi immediatamente in questura. Ci siamo recati subito in questura e dopo quattro ore di attesa la ragazza è tornata senza passaporto e con un decreto di espulsione impugnabile presso il Giudice di Pace. Cosa che abbiamo fatto. Fu lo stesso giorno che mi sono fermato davanti a un’edicola e fuori c’era la locandina con la mia foto in prima pagina del giornale di Monza. All’ interno un’intera pagina con foto, nome e indirizzo e l’articolo che mi dipingeva come un vero mostro disconoscendo il condizionale. Ovviamente non era l’unica testata; cliccando su internet ne ho trovate un sacco che riportavano la notizia aggiungendo fantasie proprie.
In seguito a tutto questo; ho denunciato i poliziotti nominati sul verbale, Il Giornale di Monza, Le due sorelle Domenicane e tutti quelli che mi hanno infamato su Internet e altro. Tutta questa gente dorme sonni tranquilli e quando torna a casa abbraccia i figli e saluta il proprio Padre che potrebbe avere la mia età. Nessuno prova rimorso per avermi rovinato l’esistenza e la convivenza con i vicini di casa, nessuno mi saluta ma mi guardano con disprezzo oltre al fatto che qualcuno ha sputato verso di me. A 70 anni sono costretto a cambiare casa, paese, regione e forse nazione.
Ho chiesto i danni allo Stato e al giornale di Monza.
Il 15 Ottobre 2020 Il Giudice di Pace ha confermato l’espulsione della ragazza avvalendosi delle false dichiarazioni di due poliziotti fatte dopo che è uscito l’avvocato, escludendo la ns. testimonianza.
Sono passati quasi otto mesi e niente si è mosso. Io ho ancora le cose sequestrate. Non è stata emessa nessuna sentenza definitiva. Non è stato aperto nessun procedimento inerente alle mie denunce e tantomeno ho avuto qualche proposta di risarcimento. La ragazza ha ancora il telefono e il passaporto sequestrati e nessun foglio di via come se non esistesse; sequestrata dalle istituzioni con il terrore di uscire di casa. Entrambi abbiamo lo stesso incubo che ci impedisce di dormire ogni notte e ogni giorno ci aspettiamo che succeda qualcosa di brutto.
Ho scritto a tutti i Ministeri, al Pretore di Monza, al Commissario di Monza, alla Prefettura di Monza e tutte le Redazioni di Mediaset e non c’è stato nessun interessamento da parte di nessuno e forse la ragione è soltanto una: non sono un povero extracomunitario che fa notizia. Evidentemente se sei Italiano e vecchio non interessi a nessuno, non interessa se i poliziotti ti trattano come un rifiuto umano e i giornali ti diffamano come fossi un mostro. Ovviamente questo è solo un riassunto senza tutti i dettagli.
Sono determinato ma purtroppo non posso fare quello che vorrei a causa del Virus. Ma è sicuro che appena sarà permesso, mi recherò a Roma e mi incatenerò fuori dal Parlamento fino alla morte
ZAPPALA’ GIUSEPPE
Da: Zappalà Giuseppe
Martedì 16 marzo 2021 23:36:14
Per: Giovanni Floris
Buona sera da ex infermiere non sopporto i giornalisti e ipolitici mettono in difficoltà i cittadini improvvisandosi scienziati, seguo con piacere culturale il programma, cambio, solo a chi mi comunica idiozie, bun lavoro allostaff Mario
Da: Mario
Martedì 16 marzo 2021 23:24:41
Per: Bianca Berlinguer
[Giovani e Covid]
Gent. ma Sig. a Bianca Berlinguer, prima di tutto le voglio dire che suo padre è stato ed è l'ideale delle mie convinzioni politiche. Passiamo purtroppo ai nostri giorni... sono stanca di sentire tutti i giorni, su qualsiasi canale tv, i discorsi su questi giovani che sono frustrati, ecc... A parte il fatto che i giovani non sono mai in compagnia, anche se sono insieme ognuno sta a guardare il telefonino... questa non è socializzazione, socializzano solo nel bere e fare atti violenti e di vandalismo. Secondo me è sbagliato che in televisione si parli troppo spesso del loro disagio, che praticamente assolve i loro comportamenti, è sbagliato. Perché non si parla dei giovani che a poco più di 18 anni si sono ritrovati in guerra con le scarpe di cartone? perché nessuno racconta più ai giovani le sofferenze che hanno passato i loro nonni sotto Mussolini e Hitler? Perché vogliamo fargli credere che la vita sia una favola meravigliosa dove si può avere tutto? Li stiamo illudendo! Mi scusi, sono stata logorroica, ma sono veramente arrabbiata, o "Inc... ta", come dicono i giovani. Immagino che non leggerà mai questo massaggio, ma l'ho voluto comunque scrivere. Grazie e tanti auguri per la sua trasmissione
[Covid]
In Inghilterra non ci sono stati casi? pensate che ce lo vengano a raccontare? Smettetela di raccontare le storie che vi obbligano a raccontare... Con tutto il rispetto ed il dispiacere per le strutture turistiche, vi ricordo che proprio dopo le vacanze in Sardegna, Grecia e Spagna, siamo rientrati nel caso. La Sardegna è zona biNc, certo... Chi ci va in Sardegna in inverno. Non prendeteci più per i fondelli.. soprattutto lei, sig. a Berlinguer, cognome da onorare, potrebbe evitare certi ospiti, che dovrebbero essere già in pensione? Sì sono maleducata perché sono stanca di vedere milionari che piangono per chi deve chiudere le attività, ai quali non interessa proprio niente, ma così "arrotondano" lo stipendio venendo alla sua trasmissione! Cordiali saluti.
Da: Antonella
Martedì 16 marzo 2021 22:36:08
Per: Giovanni Floris
Caro Sig. floris Le scrivo in merito alla trasmissione del 16/03/2021. premesso che nn sono un no vax ma mi chiedevo perché la sua trasmissione e tutte quelle su tutte le reti nn invitano mai uno che la pensa diversamente sono trasmissioni senza contradittorio che si adeguano come gli stati statalisti, nn date spazio a chi nn la pensa come voi. Mi chiedevo in questi giorni una persona che ha 2-3 patologie gravi se prende il covid e muore e morto di covid se con 2-3 patologie ti fai il vaccino è muori sei morto di malattia, non mi trovo.
Da: Salvatore
Martedì 16 marzo 2021 22:31:54
Per: Giovanni Floris
[Astrazeneca è sicuro?]
Gentile Floris, tutti in studio parlano di rischi calcolati e fanno paragoni con altri farmaci. Ma nei bugiardino di quei farmaci compare con chiarezza tra gli effetti collaterali gravi il rischio di trombosi. Vale lo stesso per il vaccino in questione? Se non è così, bisogna avere il coraggio di chiedersi che tipo di studi e di tests sono stati condotti e di conseguenza se non si sta facendo un grande studio di massa. Potrebbe andar bene, ma andrebbe dichiarato. Resto personalmente convinta della necessità della vaccinazione. Sono positiva al covid da 26 giorni, ho dovuto sprenotare il vaccino a causa della positività, ma credo che la trasparenza sia un'esigenza. Basta propaganda, fa male, toglie fiducia anche nella scienza.
Da: Mariangela Lupo
Martedì 16 marzo 2021 22:23:50
Per: Roberto Speranza
Senti fuori dal coro. Ma non ti vergogni neanche un poco? Politici veri si sono dimessi per cose piccole (non in Italia). Qui che si sono omicidi di massa, rimanete ancora sulle poltrone. Qui che ormai avete affossato definitivamente l'economia, ancora siete sulle poltrone. Ricordate che tutto quello che state guadagnando non lo godrete!
Da: Roby 2
Martedì 16 marzo 2021 22:19:33
Per: Bianca Berlinguer
Signora Berlinguer
Sto seguendo la trasmissione con molto interesse (come sempre)
Vorrei dirle che il filtro in faccia con la lampada lei non ne ha bisogno.
grazie
Da: Mauro Vivarelli
Martedì 16 marzo 2021 22:14:46
Per: Bianca Berlinguer
[Vaccini]
Buonasera, dottoressa Berlinguer. Premesso che la seguo ogni martedì, La stimo molto come donna e giornalista, un po' prolissa nel porre le domande agli ospiti. Quanto sto per esporre a lei l'ho già fatto ad altre trasmissioni simili alla sua. Lei mi deve spiegare per quale motivo siete (mi riferisco a voi conduttori) e i vostri ospiti tutti unanimi e solidali sul fatto che non si deve mettere assolutamente in discussione il beneficio dei vaccini. Se non era la Germania che per prima non alzava la mano sospendendo le vaccinazioni e a seguire gli altri stati, noi non ci saremmo mai sognato di denunciare il problema. Per quale motivo si deve accettare tutto senza mai poter mettere in discussione il fatto che diverse persone sono decedute dopo aver fatto il vaccino? Tutti morti per caso... Ma guarda un po'! Che vuoi che sia una trentina di casi a fronte di 5000000 di vaccinati. Siamo bestie o persone. Forse perché contano più i successi, magari il business o altro rispetto ai morti? È un anno che si contano una media di 300 morti al giorno, e i notiziari, i virologi, i statisti a che cosa danno importanza al numero dei contaggi non agli oltre 100 morti che non ci sono più. Non si è fatto nulla per bloccare questo trend. Con regole certe avremmo risolto al prima ondata, ma questa è la politica italiana che ogni sera trattate. Grazie, la saluto. Bruno.
Da: Bruno
Fabrizio Pregliasco
Virologo italiano
Da: Rosario Gallo