Ultimi commenti alle biografie - pagina 1269

Lunedì 15 marzo 2021 15:43:26 Per: Mario Draghi

Caro presidente Siamo affamati io 59anniinvalidita70%non ricevo nient e mio marito 61 ha 38. 10mesi lavorati non lasuma nessuno. non abbiamo ricevuto mai niente ma neanche redito perche mio suocero e la casa di cura divina provvidenza ficule ma ha la residenza qui ancora. abbiamo portato foglio da dove risulta che da, 2012e stato presso da loro per questa no rifiuta la domanda. comune non no da niente una volta buoni spesa. che dobbiamo fare noi per davero che viveamo in situazioni critiche. solo dobbiamo amazare tutti giorni polenta e pasta. vi chiedo aspetto una risposta da lei. Con rispetto Alunni Boldini Mario e Spatar Aurora. magione (PG) 345-------.

Constete bene anche maresalo Salris Salvatore che non ce più abbiamo davanti a sua casa sono andata la Bruna ieri mattina ai chiedere un bichere di zucchero. allora come si fa. a vivere questa e sopravvivenza per forza. grazie. molte

Da: Aura

Lunedì 15 marzo 2021 15:27:58 Per: Roberto Speranza

Buongiorno ministro,
Ed eccoci di nuovo in zona rossa... ormai in Piemonte è la terza o quarta volta, manco ricordo...
Munita di autocertificazione, foglio del dottore x giustificare il mio spostamento dalla figlia malata con bimba piccola, mi reco da lei con mille patemi per eventuali controlli!
Le strade sono trafficate come sempre nelle ore di punta, naturalmente sono tutti giustificati, si deve lavorare!
Ma... scuole e nidi sono chiusi, le aree gioco e i parchi pure, si può passeggiare nei dintorni di casa, ecc!
Ma cos'è questa società che non vede più i piccoli, i ragazzi... ? Per tutelare la salute, mi si dice, ma di chi? I nonni, cosiddetti fragili, ingaggiati come baby Sitter, i bimbi costretti in casa, senza relazioni, se fortunati... nel giardino!
Tuteliamo il lavoro, non tutto, salvaguardiamo il campionato di calcio e il festival, ma dimentichiamo i malesseri sociali e mentali, dimentichiamo i nostri giovani e bambini, la pagheremo cara!

Da: Elda

Lunedì 15 marzo 2021 15:20:57 Per: Mario Giordano

Carissimo Dr Giordano
ogni volta che tento di scriverle qualcosa salta sempre tutto e prima dell'invio viene cancellata ogni cosa.
Me ne dispiaccio veramente essendo Lei una delle poche persone che ancora parlano a ragion veduta e non per leccarepiedi a qualche potente.
Spero di aver maggior fortuna la prossima volta
Cordiali saluti
C. Bertarini

Da: Claudio Bertarini

Lunedì 15 marzo 2021 15:15:11 Per: Maria De Filippi

Buongiorno, premesso che adoro da sempre Maria e la considero più intelligente e sensibile della maggior parte delle persone che fanno televisione, vorrei esprimere un parere su Uomini e donne: per me, e non saprei documentari, Luca è gay, infatti si rapporta di più con Angela, che praticamente è un uomo. Non ci sono motivazioni reali per questo parere, ma un'intuzione. Grazie per l'attenzione e resta il desiderio di porgere a Maria la mia stima e il mio desiderio di poter essere in qualche modo un suo aiuto, qualunque fosse, anche solo un aiuto marginale. Grazie, spero poter essere ascoltata

Da: Nadia Battaglia

Lunedì 15 marzo 2021 15:01:50 Per: Maria De Filippi

Buon giorno dopo più di un decennio che seguo il vostro programma (per anni fantastico) non mi spiego come possiate tenere persone arroganti e secondo il mio umile parere inutili al programma come (gemma Armando maria ecc) ineducativi e a volte maleducati. avete cambiato il programma e create vip inutili. per favore tornate a creare coppie e a reintegrare persone anziane soprattutto vere grazie mille

Da: Bonetti Angelo

Lunedì 15 marzo 2021 14:53:18 Per: Pierpaolo Sileri

Buongiorno Dottor Sileri, vorrei sapere perché in Lombardia non. vengono seguite le ultime procedure approvate dal governo riguardanti la campagna vaccinale. Perché non si procede per età come avviene in diverse regioni italiane. Questo sistema si é dimostrato efficace non solo in queste regioni, ma viene adottato in tutto il mondo.
In Lombardia si stanno vaccinando gli universitari, ma le università sono chiuse da ottobre... Gli anziani ormai sono diventati solo un onere, producono poco e consumano ancora meno. É triste e le assicuro che questa luce in fondo al tunnel noi non riusciamo a vederla.
Cordiali saluti
giovanna imoda

Da: Giovanna Imoda

Lunedì 15 marzo 2021 13:40:07 Per: Michele Guardì

[Opere dedicate alla cucina italiana]

Gentile regista,
mi chiamo alba tortorici, abito a roma, sono una pittrice. Ebbene la presente per proporre le mie opere dedicate alla cucina italiana, da mostrare in una breve rubrica dedicata alla cucina realizzata per l'occasione. Le 13 opere sono molto colorate con dimensioni 70x100 e realizzate in tecnica mista. Prenso che potrebbe essere piacevole mostrare un tema non sempre usuale nel campo della pittura. Voglio ricordate che tempo fa sono stata ospite con le mie opere (dedicate ai miei viaggi) a "unomattina" condotta da Livia Azzariti. Fiduciosa in una sua risposta con un i Vito a sorpresa.. la saluto cordialmente.

Da: Alba Tortorici

Lunedì 15 marzo 2021 11:33:46 Per: Guido Bertolaso

[Vaccino Covid over 80 Milano]

Gent. mo Dr Bertolaso, Le scrivo per segnalarLe una cosa strana che sta accadendo a Milano. Vivo con i miei genitori ultra ottantenni nella zona sud di Milano (CAP 20141 zona Via Ripamonti, Vigentino). NESSUNO in questa zona è stato contattato per il vaccino da ormai più di un mese. Come mai in altre zone gli anziani vengono contattati e qui nessuno ? Si sta vaccinando nei centri ospedalieri a nord (Niguarda, San Raffaele, Osp. Militare) e in tutte le periferie della cintura di Milano. Qui evidentemente non ci sono centri vaccinali, ma Le sembra giusto ? ? Perché questa discriminazione ? ? Siamo disposti ad andare anche a nord di Milano per avere il vaccino, non pretendiamo di farlo sotto casa, ma troviamo inaccettabile questa differenza di zone. Abbiamo anche qui gente molto anziana, Leggi 104 ecc., malati. Telefonare al numero verde della Regione è inutile. Ci può dare Lei una risposta oppure vedere cosa sta succedendo? La ringrazio per la cortese attenzione e La saluto molto cordialmente. Paola Cattaneo

Da: Paola Cattaneo

Lunedì 15 marzo 2021 10:19:29 Per: Pierpaolo Sileri

Ma infatti, caro Roberto, le ho definite, virgolettate, "incongruenze". Suppongo avrà visto, ieri sera, nelle piazze di Roma, ma anche di Milano, la zona rossa per antonomasia, l'assurdo affollamento di gente che camminava senza scopo o che andava a fare acquisti o mangiava al bar oppure al ristorante senza neppure rispettare le distanze di sicurezza. Una mia amica, recatasi in una nota libreria del centro, mi ha riferito che gli autobus erano stracolmi di gente che la mascherina neppure la indossava. Dov'è, dunque, l'"incongruenza"? E' nel fatto che le immagini televisive hanno anche mostrato uno schieramento di forze dell'ordine che, posizionato all'imbocco di Via del Corso, si limitava a guardare senza intervenire. D'accordo, ieri era l'ultimo giorno di libertà, e con questo? quanti contagi si saranno verificati tra gli assembramenti che tutti abbiamo potuto osservare ieri? Cosa significa "ultimo giorno di libertà"? Che fesseria è mai questa? Forse fino a ieri il virus ha rispettato il nostro "'ultimo giorno di libertà" non infettando gli sciocchi cittadini e oggi rispetta l'ordinanza? Alle 8 di questa mattina mi sono recata al supermercato per fare la spesa. Dire che era stato "sabotato" è poco. Evidentemente, tutti si sono precipitati a fare rifornimenti tra sabato e domenica rischiando, appunto, il contagio. Eppure, i supermercati sono aperti dalle 8 di mattina fino alle 21. E comunque, non ho visto pattuglie in giro. Non è, anche questa, un'incongruenza? Devo continuare? Le seconde case. L'ho già scritto. Nessuno può raggiungere la seconda casa al mare (a meno che non l'abbia già fatto per tempo anticipando la partenza), ma a Pasqua e Pasquetta, vale a dire nei giorni di maggior rischio, in cui ci sarà l'assalto al litorale a meno che non piova, sì. I vaccini. Mi sembra che la somministrazione dell'Astra Zeneca, stando a quanto riferito ieri sera dal telegiornale, ha fatto un altro morto. Nessuno ha affermato che la colpa sia del vaccino, ma il solito, emerito virologo continua ad affermare che il vaccino è assolutamente sicuro.. Io, francamente, non sto smaniando per farlo. Anzi, devo dire che ho paura e se già potessi prenotarmi e mi affibbiassero proprio l'Astra Zeneca, non dormirei molto tranquilla la notte. Mio fratello e una mia amica l'hanno fatto, ed hanno accusato la sintomatologia di rito, che in genere si risolve in un paio di giorni. Ma da qui a metterci la mano sull'assoluta sicurezza, non me la sentirei. le chiusure delle attività commerciali. Secondo me, più che per motivi di sicurezza, quelle della fase in cui ci troviamo oggi sono state fatte più per non scontentare alcune categorie che erano rimaste tagliate fuori dall'ultimo lock down mentre, per contro altre, tra cui parrucchieri, barbieri ed estetiste - che oggi vengono definite "non essenziali", avevano potuto mantenere l'apertura. Altra incongruenza: prima erano essenziali, e oggi non sono essenziali? E cosa rappresenta la zona rossa di 3 settimane? Forse i contagi scenderanno, o forse no, vedremo. Ma se anche dovessero scendere sotto la soglia di sicurezza, facendoci tornare gialli (come del resto, fino ad oggi eravamo) tra ulteriori 3 settimane saremo di nuovo rossi, dal momento che la vaccinazione procede a rilento. E intanto, la nostra salute mentale ne fa le spese. Riassumendo: troppa disinformazione, troppe incertezze, medesima gestione della pandemia di un anno fa, un CTS che personalmente non mi è mai piaciuto e che è rimasto invariato, nessuna regola intelligente come quella, ed è un anno che lo diciamo, di mettere in strada più mezzi pubblici per evitare l'assalto di quelli che, i mezzi pubblici li devono necessariamente prendere, tra cui proprio gli studenti che ne stanno facendo le spese non andando a scuola, insomma nessun cambio di passo rispetto al passato. I soldi del recovery fund? Se non ho capito male, si stanno spendendo per migliorare la "pubblica amministrazione" invece di acquistare il maggior numero possibile di vaccini. Come sempre. premi e premioni a più meritevoli, caccia ai furbetti, ecc. ecc. l'egregio Brunetta si sta comportando veramente bene, rispetto a quando io ed i miei colleghi abbiamo fatto le spese della sua "gestione", è arrivato perfino ad ammettere che tra coloro che in passato aveva definito "fannulloni" e "bamboccioni" a cui avrebbe fatto "un mazzo così" c'è anche gente meritevole. Mi viene da ridere. Questo signore non ha inventato proprio nulla di nuovo, oggi. Anche lui ripropone i medesimi schemi del passato. Premi ai meritevoli? C'erano anche prima, peccato però che ne beneficiassero solo alcuni, i soliti protetti, e non già quelli che veramente lavoravano. Innovazione e tecnologia per un'amministrazione pubblica più snella ed efficiente? ma che faccia tosta. Ho dovuto fare, come gli altri, fior di corsi di formazione che si sono rivelati assolutamente inutili per snellire la burocrazia. Perchè la burocrazia resta, resta nella capoccia di chi DIRIGE, non di chi esegue. Ma sto sconfinando. Preferisco fermarmi qui.

Da: Roberta

Lunedì 15 marzo 2021 10:03:03 Per: Guido Bertolaso

[Vaccino over 80]

Buongiorno
Volevo avvisare che stamattina alle 01.05 ho ricevuto sms X vaccino mio papà del 1929... andremo domani 16/3... sperem!!!

Da: Gabriella