Ultimi commenti alle biografie - pagina 1404

Sabato 20 febbraio 2021 00:24:59 Per: Alfonso Signorini

Ce l’abbiamo fatta. ! !
Grande Stefy che bellooo’!!!
Finalmente adesso la finale mi raccomando!!!
Grande!!!

Da: Margherita

Sabato 20 febbraio 2021 00:22:51 Per: Alfonso Signorini

[Evviva]

Troppo felice! Non so x quanto durerà la permanenza in casa ma la mia queen è SALVA
🍾🍾 🍾🍾🍾 🥳 🥳🥳 🥳🥳
Francesca

Da: Francesca

Sabato 20 febbraio 2021 00:15:40 Per: Corrado Augias

[Osservazione sulla trasmissione "la confessione"]

Egr dr Corrado Augias buonasera,
La seguo spesso perché La stimo come Uomo e come Giornalista. Ultimamente l'ho seguita su "LA CONFESSIONE" Non posso che essere pienamente d'accordo con Lei. Ha toccato tanti argomenti su alcuni Politici, sulla Politica e la Giustizia ma a mio avviso state tutti trascurando una cosa di non poco conto "il numero spropositato di Leggi" circa 150. 000. Facciamo qualche esempio: in Germania circa 5. 500 in Francia circa 7. 500. Non pensa che se non si da una grande sforbiciata tagliando almeno 140. 000 Leggi non potremo accorciare i tempi dei processi e limitare la Burocrazia? Con tutte queste Leggi si salvano i Furbi e fino a poco tempo fa c'era la Prescrizione per i politici. Speriamo che non venga ripristinata come tanti vitalizi, altra vergogna italiana. Sono un anziano 78enne da troppi anni sfiduciato da questi teatrini con attori incapaci e ladri. - so che è molto impegnato però mi farebbe molto piacere avere un Suo importante parere.
Enzo Pistoia - Cilavegna Pv

Da: Enzo Pistoia

Venerdì 19 febbraio 2021 23:58:05 Per: Alfonso Signorini

Che brutta puntata e quanta finzione!
Troppo tutto di parte il caro Alfonso
Mi sarei aspettata più emozioni e non come ha incitato Alfo "ditevene di ogni"
Spero però che resti Stefania, una gran bella persona

Da: Olivia

Venerdì 19 febbraio 2021 23:55:47 Per: Roberto Giacobbo

[Storia di Roma]

Caro Roberto vorrei sapere per ciò che alcuni storici dicono, e vero che di Roma mancano 300 anni di storia?

Da: Semeraro Teodoro

Venerdì 19 febbraio 2021 23:43:12 Per: Corrado Augias

Fazioso e ridicolo. Vorrei ricordargli che da vent’anni abbiamo cambiato secolo. Cordialità

Da: Francesca Lupato

Venerdì 19 febbraio 2021 23:42:20 Per: Mario Giordano

[Sfratti]

Salve, le scrivo perchè interessata all'argomento sfratti.
Mia figlia ha lo stesso problema, l; inquilino è da 12 mesi che non paga più, NO affitto NO spese per un totale di EURI 10, 000. Le chiedo se gentilmente mi può
contattare a questo N. 338-------. grazie Silvia Muraca.

Da: Silvia Muraca

Venerdì 19 febbraio 2021 23:39:24 Per: Alfonso Signorini

[Basta Dayane]

Buonasera Alfonso,
complimenti per la trasmissione e per aver aggiunto uno spettatore in più, parlo di me.
Ho iniziato a seguire la trasmissione incuriosita dalla Sig. ra Gregoraci e sono ancora qui.
Detto questo scrivo per esprimere la mia completa disapprovazione nei confronti di Dayane.
Trovo la sua presenza un'insulto alle donne, una completa mancanza di valori, ha insegnato che non ci si ferma nemmeno difronte alla morte.
Calpesta le persone, incoerente, instabile, inaffidabile, invidiosa, gelosa, senza pietà.
Perché dobbiamo mostrare questa persona come esempio che le giovani adolescenti vorranno emulare???
Perché le diamo dei meriti? sono anni che vive in Italia e non ha ancora imparato a parlare la nostra lingua.
Amareggiatissima che arriverà in finale; la rabbia che mi suscita mi ha spinto a scriverle questo sfogo personale.
Mi piacerebbe leggere una sua risposta,
Tanti cari saluti.

Simona

Da: Simona

Venerdì 19 febbraio 2021 23:34:44 Per: Mario Draghi

[Alscolta]

Ciao draghi allora se pensi che il prolungamento della scuola sia la soluzione ti sbagli di grosso, tu non so se ne sei al corrente ma migliaia di ragazzi in queste video lezioni sono caduti in depressione e stress continuo e tu voi negare l unico tempo libero che abbiamo. Stai iniziando male. Io per queste video lezioni ho perso il mio migliore amico che si è suicidato, conplimenti.

Da: Sconosciuta

Venerdì 19 febbraio 2021 23:20:43 Per: Maurizio Landini

[Come creare nuovi posti di lavoro.]

Salve segretario, seguo sempre con interesse i suoi interventi, sul lavoro precario, disoccupazione e riforme da effettuarsi. Vengo al dunque: Il mondo del lavoro si divide in 2 grandi blocchi, lavoro pubblico (ministeriali, enti locali, ECC.), lavoro privato (industria, artigiani, commercio e liberi professionisti), come creare nuovi posti di lavoro ?
1) tutti ii dipendenti pubblici non devono svolgere altre attività o mestieri e/o ricevere incarichi professionali. Chi lavora con lo stato deve lavorare solo con lo stato (nel mondo della scuola, università ed entili locali ci sono migliaia di persone che svolgono altre attività legalmente, si pensi all ingegnere che insegna e svolge la libera professione, eccc. ecc.), così come esiste il divieto per le forze dell'ordine; 2) Quando si è in pensione non si potrà lavorare in nessuna forma (consulente, incarico temporaneo, ecc. ecc.), si arriva alla fatidica e ambita pensione, bisogna fare il pensionato, godersi la vita; 3) Nell'ambito privato, tutte le aziende che ricevono contributi e sovvenzioni dallo stato non devono permettere ai loro dipendenti di aprire la partita iva per fare altre professioni, poiché lo stato per costituzione ha il dovere di garantire un lavoro ai cittadini, e non deve permettere che c'è gente che 2 lavori ta l'altro con contributi dello stato e di contro chi non ha alcun lavoro; 4) Tutti coloro che svolgono una libera professione, artigiana e autonoma possono svolgere più attività sembra nell'ambito privato, non potranno riceve alcun incarico di collaborazione dal pubblico. Applicando tali norme quanti posti di lavoro si creerebbero a costo zero ?

Da: Carlo D'Adamo