Ultimi commenti alle biografie - pagina 1412
Giovedì 18 febbraio 2021 13:23:24
Per: Alfonso Signorini
Non so quale G&F guardano ma certo è che la Orlando sa fare la vip doppio giocatrice. Va secondo il vento e spero sia eliminata venerdì. Spero vinca Zelletta, tutti gli altri... Fuori
Da: Gino
Giovedì 18 febbraio 2021 13:18:33
Per: Myrta Merlino
Cara Myrta,
Ormai il blaterare giornaliero di virologi o presunti tali ha francamente stancato.
Oggi Il Prof. Galli viene smentito dal suo stesso ospedale.
credo che come affermato più volte dallo stesso Galli, e più volte smentito dai fatti la buona intenzione di non parlare più sia la regola d'oro.
Ne parli con chi deve decidere!!!
senza sparare sentenze che poi qualcuno smentisce generando incertezze e ulteriori paure di cui non sentiamo il bisogno.
Ognuno faccia il proprio lavoro il virologo faccia il virologo e la politica faccia la sua parte comunicando alla nazione in modo univoco e non interpretativo...
Con affetto...
Da: Massimo Rizzato
Giovedì 18 febbraio 2021 12:39:07
Per: Mario Giordano
[La cina studiava il vaccino per il covid molti mesi prima che in europa fosse nota l’esistenza dell’ epidemia da covid: i brevetti internazionali ne danno la prova certa.]
Salve. Sono un consulente in proprietà industriale e, per il mio lavoro, mi occupo fra l’altro di brevetti.
Verificando la concessione dei brevetti internazionali, ho scoperto un fatto molto interessante-
La Cina ha depositato due domande di brevetto nazionale per vaccini antiCovid il 23 febbraio 2020 e il 3 marzo 2020-
Poiché per sviluppare un vaccino e presentare la domanda di brevetto non occorrono meno di 3_4 mesi, ciò significa che in Cina già da settembre/ottobre 2019 la pandemia era già così nota e diffusa, da suggerire di intraprendere lo studio di un vaccino.
Le cifre sono ufficiali e si desumono dai dati di pubblicazione di due vaccini internazionali, e precisamente:
• NUCLEIC ACID SEQUENCE EXPRESSING SARS-COV-2 VIRUS ANTIGEN PEPTIDE AND USE THEROF, brevetto internazionale pubblicato il 7/1/2021 col numero WO/2021/OOO969, basato su domanda di estensione di brevetto internazionale del 19/8/2020. La domanda di estensione fa riferimento a due brevetti nazionali cinesi, e precisamente 202 0101 10070 8 del 23/2/2020 e 20 20101 45657 2 del 5/3/2020. Richiedente la domanda di brevetto la società cinese GUANGZOU N BIOMED LTD.
• ADENOVIRUS CARRIER VACCINE USED FOR PREVENTING SARS-COVID-2 INFECTION.
brevetto internazionale pubblicato il 7/1/2021 col numero WO/2021/OOO968, basato su domanda di estensione di brevetto internazionale del 19/8/2020. La domanda di estensione fa riferimento agli stessi due brevetti nazionali cinesi, sopra citati, e richiedente la domanda di brevetto è sempre la società cinese GUANGZOU N BIOMED LTD.
Per i non specialisti di brevetto, preciso che le domande di estensione internazionale di brevetto possono avere valore retroattivo, facendo riferimento a domande di brevetto nazionale già depositate, come in questo caso (23 febbraio 2020 e 3 marzo 2020).
Per completezza di informativa – e per permettere un paragone – segnalo che il brevetto internazionale russo, ugualmente pubblicato il 7/1/2021 col numero WO/2021/OO2776, è basato su domanda di estensione di brevetto internazionale del 13/7/2020. La domanda di estensione fa riferimento a un brevett0 nazionale russo, e precisamente 2020114424 del 23/4/2020.
Il brevetto USA rilasciato a MODERNATX INC è stato pubblicato IL 31/12/2020 e fa riferimento ad una domanda di deposito solo del 10/6/2020.
Ritengo che si tratti di informazioni importanti, ignorate dalla stampa internazionale.
Cordiali saluti
Dott. ssa Giovanna Maria Beretta
Da: Giovanna Maria Beretta
Giovedì 18 febbraio 2021 12:29:46
Per: Mario Draghi
Egregio Presidente, credo sia ora che tutti i catastrofisti, virologi associazione gimbe, la smettano di invocare il lookdown. In più di un anno non è servito a nulla. Come guardare gli altri. Pensiamo a casa nostra.
L'unico modo per fermare questa epidemia è il vaccino.. Dietro a tutto questo ci sono interessi ignobili sulla pelle della gente.. Fare le vaccinazioni al più presto è l'unica priorità. Basta terrorismo. Un altro lookdown (sperato da chi ci stà speculando) sarebbe disastroso e pericoloso.
Confido nella sua esperienza e capacità. Ponga fine a questo sciacallaggio.
Da: Roby 2
Giovedì 18 febbraio 2021 12:20:16
Per: Maria De Filippi
[Amici]
Buon giorno Maria.
Sono rimasto un pochino spaesato, dal percorso impostato dai maestri, nei confronti dei cantanti. Prima va via Kika (piú melodica?) ed entra Ibla (secondo il maestro Rudy, piú completa?). Poi esce Arianna ed arriva. Elisabetta. Elisabetta viene sostituita, senza sfida (? !) con Gaia (stesso genere, ma piú avanti col percorso, dice la sua maestra). Adesso vedo Gaia, entrata trionfalmente, umiliata dal voto di Rudy. Mi chiedo: a cosa é servito il cambio con Elisabetta? Mi sembra che, in questo momento, siano state umiliate entrambe. Se il genere di Elisabetta e Gaia non é apprezzato, forse era meglio non averle, nel programma. Mi pongo dei quesiti.
É possibile che la qualità della "voce", non sia piú importante, in questa professione? La cosidetta " interpretazione", consiste negli occhi chiusi, un filo di voce, qualche smorfia con la bocca e tanto metallo addosso? Possibile non ci siano piú melodici? Ed il famoso "bel canto all'italiana"? Gaia, come Elisabetta, canta molto in inglese. Non piace neanche questo genere?
Ci può stare tutto. Però se c'é questa impostazione, diventerà un cammino umiliante per Gaia e diventano ncomprensibili, la scelta
e le motivazioni della sua maestra.
Una piccola nota per i ballerini.
Tutti bravissimi. Anche qui trovo un pochino esagerata la severità contro Rosa e Martina. Se Martina (é solo un esempio) dovrà "sfondare" nel "latino", può essere comprensibile che vada meno bene su altre " materie". Idem per Rosa.
Comunque il programma é simpatico ed avvincente.
Buon lavoro.
Un abbraccio a tutti
Da: Giovanni Malagisi
Giovedì 18 febbraio 2021 12:10:16
Per: Barbara Palombelli
Buongiorno, Dr. ssa Palombelli.
Il suo refrain è "io fornisco risposte alle domande vostre"... E' effettivamente così? Perchè allora nessuno risponde alle "domande nostre" sulle mascherine non a norma a tutt'oggi ancora in circolazione nelle farmacie? Perchè nessuno risponde "alle domande nostre" su QUALI SIANO quelle da acquistare, vale a dire quelle A NORMA?
Perchè nessuno, anzichè intrattenerci sull'importanza della "tenuta" dell'Italia all'interno della UE, fortemente sottolineata dal nuovo premier Draghi, e di cui, in questa fase così drammatica della nostra vita, non ce ne può fregar di meno non si discetta, soprattutto quando si hanno a disposizione diverse ore di trasmissione in diretta, di CHI ha lucrato, e sta tuttora lucrando sulla nostra pelle??? Parliamo dell'impennata dei contagi, piuttosto, spesso sottolineata quale "colpa grave" dovuta all'incoscienza degli italiani ma dovuta innanzitutto alla mancanza di DISPOSITIVI SICURI da acquistare nelle farmacie ed alla criminalità di chi avrebbe dovuto garantire la nostra salute e non l'ha fatto. Prima di brindare a Draghi, carta vincente dell'Europa "unita", pensiamo alla salute degli italiani ed alla drammaticità della situazione di chi è rimasto senza lavoro. Sa, siamo in tanti a dover fare i conti con la realtà quotidiana, quella della spesa, dei soldi che mancano, del rincaro delle bollette, i problemi insomma della gente comune. la vita non è così idilliaca come vogliono farcela apparire anche molti personaggi da lei ospitati (ognuno con un nuovo libro da sponsorizzare), non per tutti, almeno. La vita "vera" è quella, cruda, della maggior parte degli italiani, alle corde per l'ingresso in un''europa unita" da tanti caldeggiata ma che finora, banche escluse, ha arrecato solo povertà. E comunque, un benvenuto da parte mia che leggo tanto (al di là di una semplice "critica",), ai libri che - forse- possiamo ancora permetterci di acquistare e che tanta gente, in quest'infame periodo, essendo una delle pochissime cose che ancora si possono fare senza rischi per la salute, hanno perlomeno allietato la vita di chi è, o sta cadendo, nello sconforto e nella depressione. Un sentito ringraziamento.
Da: Roberta
Giovedì 18 febbraio 2021 12:01:36
Per: Myrta Merlino
Vi seguo tutte le mattine (o quasi), siete unici nel panorama televisivo della mattina, ma ora basta dare visibilità ai membri di Italia Viva, non se lo meritano! !
Con simpatia
Laura
Da: Laura Proietto
Giovedì 18 febbraio 2021 11:55:00
Per: Matteo Salvini
[Coerenti si ma ottusi no.]
Brava Nadia, in linea con quello che dice. Sempre. Essere coerenti, rigorosi non significa essere ottusi. Matteo ha capito che non cambiare strategia, portava il Paese nelle mani delle politiche di sinistra ancora una volta, e questo non lo poteva permettere. Un anno all'opposizione ha confermato che l'incidenza sull'attività di governo è quasi nulla e quindi giustamente Matteo ha agito per fare entrare le sue e le nostre idee nel Consiglio dei Ministri... insomma giocarsi la partita, non fare come Giorgina che ci ha privato di qualche ministro in più e quindi più forza. Ieri al Senato, Matteo ha parlato di un Europa diversa dove venga rispettata la sovranità e il diritto/dovere di contestare quando sbaglia. Ci sono momenti bui e tristi nei quali scendere a compromessi con se stessi non solo sia inevitabile ma auspicabile per il Paese. Cambiare strategia non è debolezza ma dimostrazione di intelligenza, significa raggirare l'ostacolo per raggiungere un obbiettivo. Basta collezionare processi, quel momento è passato, il contesto è cambiato. Lamorgese e Speranza è dura da mandare giù ma questo non è il governo di Salvini e l'alternativa purtroppo non é il voto.. quindi... Andiamo avanti.
Da: Maria Savelloni
Giovedì 18 febbraio 2021 11:37:02
Per: Roberto Giacobbo
Caro Roberto, ti scrivo confidenzialmente perché ti reputo un fratello, in tutti questi anni che ti abbiamo seguito nei vari programmi dal 2000 con “ Stargate “ linea di confine, e sempre restando nella tematica di ricerca e portarci dentro casa luoghi e storie conosciute ed altre mai sentite. Ci hai dato la possibilità, ci hai fatto conoscere il mondo “dove morirò ed almeno potrò dire di aver visitato quei luoghi impensabili da raggiungere, sano contento di aver avuto modo di vederli in televisione”. Negli anni a susseguirsi, hai continuato con “Voyager “ ai confini della conoscenza e per ultimo (non per Ultimo so che continuerai ed avrei il nome da suggerirti “ A. O. ” al di là di ogni oltre confine) in “Freedom” oltre il confine. Sono un appassionato dei templari e mi hai fatto rivivere quella grande storia nato da un monaco … La storia è maestra di vita-…, la stessa storia, ci insegna cosa ha fatto “l’uomo” che pur nato nudo come tutti, dichiara questa terra è mia.
Non voglio sconvolgerti di questa filosofia… ., venivo a segnalarti, (se, in un contesto di storia italiana, delle nostre guerre lo ritenessi opportuno, interessante …) a Colico in provincia di Lecco, c’è il “Forte Montecchio nord” un avamposto militare fatto costruire prima della prima guerra 15/18 avrebbe dovuto essere una difesa nell’eventualità di attacco dalle alpi nord del nostro territorio. Visto che gli austriaci per secoli hanno dominato il nostro paese. Visitarlo ti riporta nel tempo ma e come se fosse stato costruito oggi con i suoi quattro canoni impressionanti oggi e all’epoca doveva essere fantascienza. A poche centinaia di metri nella stessa piana conosciuta come località “Fuentes” poco distante in linea sulle due colline vi è il forte di “Fuentes” queste mura risalenti nel 16^ secolo, fate costruire dal governatore spagnolo di Milano sempre a difesa dei confini del Ducato. Certo che l’uomo nei secoli o dopo secoli, sa vedere i punti strategici di confine.
Buon lavoro a te ed al tuo staff un amikeko cordiale saluto
Da: Carlino Angelo
Alfonso Signorini
Scrittore, giornalista e conduttore tv
Da: Mirna Baraldi