Ultimi commenti alle biografie - pagina 150
Giovedì 21 luglio 2022 10:06:34
Per: Mario Draghi
Caro Professore,
abbiamo seguito con apprensione le vicende di ieri ed oggi siamo costernati, schifati, preoccupati per cio' che è avvenuto in parlamento.
Lo spettacolo che ancora una volta ha saputo dare la classe politica è stato indecoroso, per usare un eufemismo.
Forse il nostro Paese non si merita tutto cio': ci vergogniamo di essere Italiani.
Vogliamo esprimere tutta la nostra stima per gli sforzi che ha fatto. Crediamo comunque che la prova più grande sia stata quella di doversi confrontare quasi giornalmente con personaggi indegni,
che hanno la pretesa di dirigere il Paese.
Claudia e Cesare, due medici in prima linea durante la pandemia.
Da: Claudia Del Fante
Giovedì 21 luglio 2022 07:51:28
Per: Giuseppe Conte
Forza Italia, Italia Viva, Prima Italia, insieme per il futuro (probabilmente dell'Italia) Fratelli d'Italia ect..
Ma chi e' quest' Italia ?
Se anziche' sperare di trovare tracce di vita su Marte...
Se anziche" spedire i nostri Carabinieri per addestrare altri paesi alla legalita'...
Se anziche' ostruire la via della Seta...
Se anziche' calpestare la nostra Costituzione inviando...
Se anziche' nominare il NOME DELL' ITALIA INVANO...
Forse riusciremmo a scoprire, che la penisola è fisicamente e virtualmente in brutte acque e quel nome al quale ci appigliamo tutti NON ESISTE.
Dall'estero se sapessero giocare a Briscola direbbero che il nostro territorio dove siamo nati, cresciuti, educati vale come il due di DENARI quando la Briscola e' a SPADE.
Caso strano tanti Governi con la Briscola a Spade non hanno mai voluto dare valore al due di Denari... o forse SI ?
AUGURI ITALIA, se ci sei batti un colpo.
Da: Gaetano Failla
Giovedì 21 luglio 2022 01:18:49
Per: Piergiorgio Odifreddi
Sono un professore di Conservatorio in pensione, dopo aver insegnato teoria e accordatura del clavicembalo al bienniio di specializzazione. Gradirei un contatto col prof. Odifreddi che seguo da tempo con interesse, per un colloquio sul tema appena accennato. Anche i miei interessi sono vasti (ho dieci pubblicazioni in campo letterario, oltre che in quello nusicale. Grazie e cordialità. Giuseppe
Da: Giuseppe
Mercoledì 20 luglio 2022 23:07:47
Per: Giuseppe Conte
Sig. Presidente, non mi permetto di dettare la sua linea politica ma da cittadino credo sia stato un errore far cadere il governo in questo delicato momento per il paese e per L'europa.
Da: Vincenzo
Mercoledì 20 luglio 2022 22:06:26
Per: Matteo Salvini
Complimenti !!!
Il male che avete fatto oggi all'Italia lo pagheremo (noi comuni mortali) caro. Non preoccupatevi la Vostra immeritata pensione non ve la toccherà nessuno !!!
PRESUNTUOSI, tra tutti voi parassiti a Roma, c'è qualcuno che pensa di essere a livello di Draghi !!!
Vostro EX ELETTORE
Armando Bianchini
Da: Armando Bianchini
Mercoledì 20 luglio 2022 22:01:03
Per: Silvio Berlusconi
Complimenti !!!
Oggi, 20/07/22 avete fatto un danno immenso a TUTTI.
Da oggi, Vostro EX ELETTORE
Armando Bianchini
Da: Armando Bianchini
Mercoledì 20 luglio 2022 21:57:10
Per: Mario Draghi
Buongiorno Dott. Draghi, grazie per tutto quello che ha fatto per TUTTI, non riesco a capacitarmi all'idea che 900 deficenti abbiano fatto il danno di oggi.
Per favore non ci lasci in mano a quegli sprovveduti, arroganti ecc che non sono nemmeno degni di una parolaccia peggiore.
La ammiro
Armando Bianchini
Da: Armando Bianchini
Mercoledì 20 luglio 2022 18:53:26
Per: Re Vittorio Emanuele II
Nel libro "Un cappello pieno di ciliegie" viene nominato "Innominato" il bisnonno della scrittrice Oriana Fallaci. Basandomi sulla data di morte, i casi sono due: o l'Innominato era Alfonso La Marmora, oppure lo stesso re Vittorio Emanuele II
Da: Mirella
Mercoledì 20 luglio 2022 17:15:49
Per: Alfonso La Marmora
Leggendo "Un cappello pieno di ciliegie" mi è venuta la voglia di conoscere chi fosse colui che Oriana Fallaci chiama "l'Innominato", praticamente l'uomo che generò sua nonna Giacoma, e che secondo la scrittrice non doveva nominare in seguito al giuramento fatto a sua nonna. Però nel libro si tradisce dichiarando che l'Innominato morì all'inizio del 1878, e a parte Vittorio Emanuele II, l'unico statista torinese morto quell'anno fu La Marmora... ergo: che si tratti di lui ?
Da: Mirella
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Maria Savelloni