Ultimi commenti alle biografie - pagina 152
Lunedì 18 luglio 2022 14:51:24
Per: Bianca Berlinguer
Io non so fare ò con un bicchiere, però sarei capace di governare come fanno i nostri governanti. In altre parole intendo dire che il governo non deve sempre inseguire l, economia e creare tamponi per alleviare i disagi nei confronti dei cittadini causati dall, economia stessa, ma deve guidarla. Tutti i tamponi messi in atto dal nostro governo, ricadono in maniera negativa sui cittadini, oggi beneficiamo di questi aiuti, ma domani (siccome sono a debito, andranno ripagati maggiorati degli interessi)
Da: Nanni
Lunedì 18 luglio 2022 14:38:41
Per: Bianca Berlinguer
Se è vero, e lo è, numeri alla mano, che anche senza i 5 stelle (dopo la scissione di di Maio) il governo à sempre una maggioranza, perché Draghi si è dimesso.
Da: Paolo
Domenica 17 luglio 2022 10:53:28
Per: Alberto Angela
Se La Torre Eiffel è un simbolo di Parigi e dell’intera Francia, uno dei monumenti più spettacolari e ammirati al mondo, rivoluzionò le tecniche di costruzione dell’epoca. Il fiore Solare ideato dal fisico architetto Mario Galvagni, potrebbe esserlo per l’Italia. Egregio dottore, se mi trasmette un indirizzo email sarò in grado di inviarle il progetto stupefacente: una torre alta 180mt. con dovizia di particolari. I petali orientabili del Fiore Solare possono contenere inizialmente anche moduli fotovoltaici ad alta efficienza Wireless ed a concentrazione i primi in commercio controllati da remoto, una centrale da circa 100 MW EE di potenza, un centro di ricerca per l’energia, negozi, ristoranti e un bel vedere!
DG Power R&D - Filippo ARPAIA Promoter e sviluppo progetti
Tecnologo e Ricercatore Energetico GQ - D. LGS. 231- Hse consultant
Via ------- 1 20063 Cernusco sul Naviglio
t. 02 ------- Cel. 338-------
-------@-------it
(*) Inserito dal Ministero delle Attività Produttive al n° 20 Albo degli "Esperti in Innovazione Tecnologica" per la Valutazione dei Progetti, ai sensi dell’art. 14 della legge 17 febbraio 1982. Sono stato artefice del CRTT certificato. Da sempre interessati alla ricerca applicata in generale e di energia rinnovabile in particolare. Aggreghiamo una ventina di professionisti esperti per progetti di sviluppo in Italia e all'estero.
Da: Filippo Arpaia
Sabato 16 luglio 2022 17:27:33
Per: Mario Draghi
Egregio Presidente Mario Draghi,
buongiorno. Le scrivo come cittadina italiana per esprimerLe il mio sostegno in questo particolare momento. Non sono mai stata un'amante della politica, ma sono sempre stata una persona con i piedi ben piantati a terra, una convinta sostenitrice dell'Italia e degli italiani; contrariamente alle comuni e troppo scontate opinioni di molti, che sostengono che il nostro Paese non sia al pari di altri, ho sempre pensato che gli Italiani siano un popolo capace e meritevole, ricco di risorse, geniale e creativo, che nella storia l'ha dimostrato più volte e si è distinto in diverse discipline. Non concordo (e cerco con tutta me stessa di trasmetterlo ogni giorno anche ai miei figli, cosa non facile!) con quelle persone che cercano all'estero una soluzione alternativa e risolutiva, perché sono fermamente convinta che le persone davvero capaci debbano rimanere e arricchire il nostro Paese, anzichè scegliere la strada troppo facile della fuga. "Arricchire" di competenza, intelligenza, esperienza, capacità, correttezza, coerenza, voglia concreta di migliorare. Per questo mi auguro Lei riesca a continuare a guidare il nostro Paese, perché Lei in questo momento rappresenta l'unica persona portatrice in modo efficace di questi valori, in grado, come non saprebbe fare nessun altro di guidarci verso un futuro con delle prospettive concrete per i giovani. La politica è più che mai deludente, su qualsiasi fronte incapace di guardare ai veri interessi della Nazione, ma solo ai propri, che tristezza! Non tutta le gente, purtroppo se ne rende conto. Ho moltissima stima e fiducia in Lei e nelle sue immense capacità e competenze. Mi piacerebbe che Lei riuscisse ad avvicinare intorno a sè dei giovani a cui trasmettere la sua ricchezza, che siano soprattutto intelligenti, realmente capaci, brillanti ed interessati prima di tutto ad imparare e poi a sfruttare quanto appreso per metterlo a disposizione nell'onesto tentativo di migliorare il proprio Paese. Sono convinta che ce la farebbero e che solo in questo modo daremmo vita ad una vera e propria svolta rispetto a quanto i personaggi politici incapaci, irresponsabili e totalmente privi di ragionevolezza sanno offrire oggi. Mi auguro che Lei abbia la possibilità di rifletterci e che trovi la forza per portarci ancora un po’ avanti, in attesa che questi giovani imparino da Lei. Se potessi tornare indietro, io lo farei!
Da: Alessandra
Venerdì 30 settembre 2022 00:53:57
Per: Mario Draghi
Caro Presidente Draghi,
desisero manifestarle tutta la mia stima e il mio apprezzamento per ciò che ha fatto in questi mesi di governo. Sono orgoglioso di averla avuto come Presidente del Consiglio.
È riuscito a dare credibilità internazionale all’Italia, è riuscito a far credere a noi italiani che fosse possibile iniziare un cammino di riforme che ci portasse ad essere, anche politicamente e socialmente, un Paese più moderno, equo e giusto. È riuscito a guidare in modo equilibrato il Paese, attraverso la pandemia e una guerra alle porte dell’Europa.
Ho apprezzato pe sue scelte, anche se talora non le ho condivise.
Purtroppo viviamo in un Paese rappresentato da politicanti incapaci e incompetenti, attenti solo a cercare di garantire i propri interessi e i diritti acquisiti di piccole parti di elettori ai danni della intera comunità.
Siamo un Paese dissanguato dall’evasione fiscale dove solo il 4% dei contribuenti dichiara un reddito superiore a 75.000€, nonostante il tenore di vita di una vasta parte di popolazione (di gran lunga superiore a quel 4%) mostri una realtà completamente diversa. Questo accade nell’indifferenza totale della classe politica dirigente che non fa nulla per risolvere questo problema - un vero e proprio cancro per l’economia del Paese.
Ora, anche Lei, caro presidente, è salito sull’altare sacrificale di questa banda di politicanti, pronti a tutto pur di guadagnare qualche “zero virgola” nei sondaggi o risolvere qualche bega interna di partito.
Caro Presidente, condivido pienamente la sua decisione di dimettersi, evitando così di diventare vittima dei ricatti di partiti che ormai non contano più nulla e che La ostacolerebbero in ogni azione di governo in quel cammino di riforma da Lei iniziato fra mille difficoltà.
Senza la sua guida il Paese sarà sicuramente in balia di speculatori e pirati; perderemo credibilità e autorevolezza su tutti i campi nazionali ed internazionali, in un momento veramente difficile - ne siamo tutti coscienti.
Ma se anche continuasse a presiedere il governo, ogi giorno sarebbe vittima di mille ricatti e costretto a continui compromessi, quindi è meglio che si vada a votare al più presto e che ci si liberi del fardello di parlamentari incapaci che non rappresentano più nessuno.
Personalmente mi auguro che il prossimo parlamento scelga ancora Lei come Presidente, ma forse è solo un’utopia.
Grazie, Massimo
Da: Massimo
Venerdì 15 luglio 2022 09:20:57
Per: Matteo Salvini
Giovedì 14 luglio 2022 08:10:43
Per: Ilary Blasi
Mi dispiace tanto per la fine del tuo matrimonio... spero ci ripensiate... un periodo di riflessione... mi dispiace...
la vostra favola e' la mia favola... iniziatA VENT'ANNI FA (2002) come la tua... io e mio marito poi ci siamo sposati nel 2005 proprio come voi...
Da: Vincenza
Mercoledì 13 luglio 2022 12:33:27
Per: Dacia Maraini
Salve sig. ra Maraini
Lei sicuramente non si ricorda di me, ma abbiamo condiviso molte passeggiate a cavallo nella zona di Sacrofano.
Io sono un nipote di Saverio Passeri (coetaneo del figlio Paolo) e mi ricordo di lei con un Autobianchi grigia che veniva nella mitica casa di Saverio a Sacrofano, oppure venivamo a prenderla nella villa sua e di Moravia e si partiva partiva per le passeggiate a cavallo.
Mi fa molto piacere salutarla e ricordare quei momenti piacevoli e spensierati.
un caldo saluto
Massimo Poggiolini
Da: Massimo Poggiolini
Mercoledì 13 luglio 2022 00:26:20
Per: Niccolò Moriconi
Ciao Nic,
Mi piace pensarci come sognatori di un mondo tutto nostro nel quale poterci rifugiare ogni volta che qualcosa va storto. È colpa delle favole se tante volte ci va male tutto, però come dici tu ad essere ultimi non sempre si perde. A me piace pensarci felici con le cose più banali che può darci la vita, una sigaretta stretta fra le dita come se fosse l'ultima, un bicchiere di vino la sera seduti al solito bar con gli amici o al parchetto che ognuno di noi conserva nel suo cuore, una canzone passata in radio che cantiamo a squarciagola, un bacio al volo, contare le stelle di notte, ascoltare il rumore del mare. Ti ho incontrato nel momento più brutto della mia vita, in cui tutto stava prendendo un verso sbagliato, ma è come se qualcuno dal cielo mi avesse inviato quella persona giusta che avrebbe dato un senso a tutta la mia vita da quel giorno in poi... La prima canzone che ho ascoltato è stata pianeti, forse perché sono innamorata dell'universo e i suoi pianeti, perché nasconde un significato profondo, o perché la canzone dice "vivi tu per me la vita che io rifiuto"... E già, perché da quel giorno un'altra me ha iniziato a vivere a pieni polmoni quella vita che la vecchia me odiava. Questo grazie a te, Nic, è tutto grazie a te. Non te ne renderai conto forse, ma tu hai salvato tante anime perse come te, che sognano in grande e poi piangono sole, che pensano di raggiungere il cielo e poi cascano il secondo dopo. Abbiamo a malapena quattro anni di differenza, per me sei come un fratello maggiore, davvero, il fratello che non ho mai avuto e se c'è una persona di cui potrò per sempre fidarmi sarai tu che mi completi con la tua voglia di vivere e le tue canzoni. Per sempre ultima. ❤️ Mi piacerebbe un giorno fare parte del tuo staff anche nell'ambito della fotografia e poter parlare e scherzare insieme... Già, è un sogno ma come tu dici, non smettete mai di sognare, quindi chissà...
Da: Simona
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Gaetano Failla