Ultimi commenti alle biografie - pagina 152
Martedì 19 luglio 2022 18:12:46
Per: Matteo Salvini
Grande Salvini ! Berlusconi almeno ha l'attenuante della demenza senile... Salvini deve veramente preso troppo sole al Papeete ! Responsabile, al governo, subendo tutto e perdendo oltre il 50% del consenso, perdendo tutto l'elettorato storico della Lega e buttando nella monnezza i temi storici, sicurezza, immigrazione, ordine, federalismo.
Lui sta a cuccia, da bravo cagnolino di Draghi (che effettivamente è un grande, non so come abbia perso la Presidenza della Repubblica!), il quale nemmeno se lo fuma ed incontra Letta.
Letta che con il 20% di voti sta governando, Letta che non divide con ius scholae e DDL Zan, Letta che mette in fila le priorità.
Bravo Salvini, bravissimo, anche questa volta non andremo al voto, continueremo con un parlamento deleggitimato a sostenere un governo che non di sarebbe dovuto essere, basta che la Meloni stai fuori.
E poi parliamo di libertà, democrazie, valori... ma dai !!! Dan non credere. L'eerore fatale di scendere a compromessi sul Presidente della repubblica. Nemmeno questo ha capito Salvini.
Nulla da dire su Draghi, visto che vuole togliere RdC 110% vuol dire che ci capisce, ma adesso che si prospetto il monocolore rosso !!! Si doveva andare a votare mesi fa ! Meloni ha sempre avuto ragione su tutto. che amarezza.
Da: Aacer
Martedì 19 luglio 2022 17:52:42
Per: Roberto Gualtieri
La biografia di Roberto Gualtieri, cosi' corposa quanto a responsabilita' prestigiose a livello europeo, mi ha stordito e nel contempo molto irritato, considerata la dannosita' della UE verso noi italiani: addirittura osano dileggiare l'Italia per i suoi prodotti alimentari, di converso arcinoti da sempre quanto ad efficacia nella superlodata "DIETA MEDITERRANEA" ! Da bravo kompagnosko con la chitarra in mano a cantare "o bella ciao", se la canta "pro domo sua" !!!
Da: Gennaro Termine
Martedì 19 luglio 2022 13:25:22
Per: Mario Draghi
Sarebbe una vergogna mandare via Mario Draghi ! Un segno evidente dì irresponsabita' e presunte corruzionì. Un disastro per l'Italia.
Da: Isidoro
Martedì 19 luglio 2022 13:01:16
Per: Matteo Salvini
Errare humanum est. Cara Sign. ra Liliana lei lo insegna essendo una scrittrice bravissima. Perseverare è diabolico e mi auguro che Matteo non perseveri questa volta anche se mandare I cittadini ad esercitare un loro diritto in questa fase nonostante la sinistra I media e tutti I servizi di informazione remano e pontificano contro è una bella responsabilità. Tanti si fanno abbindolare dalle inutili motivazioni che prevedono sciagura e scenari apocalittici. Unica nota positiva è che un ominicchio diventato premier, ora per fortuna ex è fuori dai giochi. Il Conte solo di nome mercoledì è decisamente ininfluente. Gli attori protagonisti sono in questa fase politica Draghi e Salvini. Mister Draghi si è prestato a questo teatrino per poter esercitare ancora una volta la propria forza e autorevolezza altrimenti le sue dimissioni sarebbero state irrevocabili. In riferimento alle dichiarazioni dei giorni passati, mercoledì uno dei due dovrà smentire se stesso. Draghi nel caso in cui si giovasse di una nuova maggioranza senza M5 e Salvini nel caso in cui fiduciasse un governo con Conte. Mi auguro che Salvini cali il sipario in questa commedia all'italiana... una soluzione che tenga dentro anche chi il voto non vuole... Il problema non è lo scettro della leadership a Giorgina. ELLA, LADY COERENZA, lo avrà anche a marzo. Bisogna non restare con il cerino in mano. Aspettare che Draghi scopra le sue carte e poi agire. Mi fido ancora di Matteo. Il Papeete e la rielezione del Presidente Mattarella due errori gravi ma trattasi non di trasformismo bensì peccati di ingenuità di un politico al quale riconosco passione e umiltà. Sign. ra Liliana lei sicuramente non condivide ma personalmente sono abituata a concedere sempre altre chances a tutti prima di andare via. Cordialmente e con stima i miei saluti.
Da: Maria Savelloni
Martedì 19 luglio 2022 07:28:46
Per: Bianca Berlinguer
La Russia di Putin è ancora membro dell' Onu con diritto di veto. Qualcuno ha il coraggio di negare il massacro che sta portando avanti in Ucraina ma anche in Siria e Libia, per non parlare della minaccia di usare l'atomica contro chiunque l'attacchi a sua discrezione. Finchè quel pazzo resta al potere in Russia sarebbe opportuno espellerlo dalle nazione unite! A parte che le nazione unite non hanno alcun potere, sarebbe una cosa più simbolica che altro.
Da: Gian Carlo
Lunedì 18 luglio 2022 22:26:26
Per: Marco Travaglio
Quando al Senato é stata posta la fiducia a scatola chiusa sul dl Aiuti, il presidente Draghi già sapeva che il M5S sarebbe stato costretto a votargli contro perché il ministro Cingolani (M5S) aveva già espresso nel CdM posizione contraria al finanziamento per la realizzazione, in deroga al piano regionale, dell’inceneritore a Roma (il termine termovalorizzatore non esiste in Europa, é un greenwashing). Il veto non era rivolto alla concessione dei poteri straordinari al sindaco della capitale, ma alla tecnologia prevista (penultima della lista delle Best Available Technology BAT) per liberare la città dall’immondizia in vista del Giubileo. Il ministero per la Transizione ecologica (MiTE) ha prodotto la Strategia nazionale per lo smaltimento dei rifiuti; spetta alle Regioni produrre la propria Strategia dove ipotizzare l’impiego di un impianto di incenerimento purché compatibile con il piano nazionale, cioé che rispetti le BAT e la differenziazione della raccolta secondo le regole europee (giustamente la Regione Lazio non l’ha previsto, dopo la chiusura di quello inquinante di Colleferro presentata dal presidente Zingaretti (2018) con la motivazione encomiabile che "favorirà la costruzione di impianti altamente tecnologici, supererà in breve tempo il sistema della termovalorizzazione dei rifiuti, con l'obiettivo di centrare la 'end of waste (il rifiuto torna ad essere un prodotto) ”. Poi il ministero ne verificherà la compatibilità con la Strategia nazionale. Come si poteva pensare perciò di ricevere la fiducia politica in presenza di un ostacolo insormontabile come la tutela della salute pubblica e la tutela ambientale, tanto meno pretenderla fin quasi ad estorcerla ad una parte politica alleata di governo, ecologista, presente nel CdM col MiTE su posizione contraria, che, per di più, ha aggiornato il proprio logo inserendo -2050- la data del raggiungimento della neutralità climatica come prescrive la legge ecologica europea, con l’accordo del 21. 04. 2021, che fissa al 55% la riduzione delle emissioni del gas serra entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990; che sostiene la mobilitazione green delle nuove generazioni - ben consapevoli della gravità del problema ambientale, ma derisi come gretini - che non possono essere tradite dalle ambiguità e dai voltafaccia della politica di corte? Questa non é una crisi politica: questo é un artificio, una opportunità per anticipare le elezioni, una speculazione politica di bassa lega, uno strumento di aggressione, una sorta di mobbing orgiastica a cui partecipa gran parte della casta rappresentante di una politica neo-liberista e la canea di giornali, giornalisti e strilloni a sostegno per allontanare dal governo del paese quella parte politica, col suo capo Giuseppe Conte, che é dalla parte del popolo e della sua salute, dell’ambiente e della sua protezione.
Luciano Rossetti
18. 07. 2022
Da: Luciano Rossetti
Lunedì 18 luglio 2022 20:53:50
Per: Matteo Salvini
Cara sig. ra Maria, mi chiedo come ci si possa ancora fidare del trasformista Salvini, un' opportunista all'estrema potenza, incapace di fare uno più uno. Quando staccò la spina al governo giallo- verde, sbagliando clamorosamente perché ha rimesso l'Italia totalmente in mano alla sinistra, si illuse di poter andare al voto non considerando che la sinistra, con i consensi che Salvini aveva, non gli avrebbe mai permesso di ridare la parola al popolo, adesso che si sta profilando all'orizzonte la possibilità di tornare alle urne come accade in un qualsiasi paese dove la parola Democrazia ha ancora un significato lui cosa fa ? Tende la mano a Berlusconi detentore di un misero 7/8% di voti perché non si rassega all'idea di cedere lo scettro alla Meloni, che di gran lunga ha più consensi e nel rispetto del patto sancito tra le parti e cioè che sarebbe stato premier chi prendeva più voti, patto rispettato dalla Meloni quando Salvini era al top dei consensi ma che oggi per interessi di varia natura narcisismo compreso non intende riconoscere alla Meloni in caso di maggiori consensi affossando non solo la possibilità di andare alle urne, che ritiene ultima spiaggia, e minando la coalizione che inevitabilmente non vincerebbe le elezioni, in caso di scissione, che nella attuale situazione avrebbe già la vittoria in mano. Perdere questa eventualità potrebbe significare per il popolo italiano scordarsi delle urne basta pensare che ci vengono negate da oltre dieci anni con i giochi di palazzo.. La sinistra non mollerà l'osso e lo ha dimostrato in questi lunghi anni, Spero e confido che Conte stacchi la spina coerentemente come auspico la stessa coerenza da Draghi che ha sottolineato a chiare lettere che non resterà al governo senza i 5 stelle perché se aspettiamo per Salvini è battaglia persa. La confusione nella quale annaspa è tale da non capire che adesso sì, è il momento di staccare la spina ma sia per suo ego sia per Berlusconi temo anzi sono sicura che non lo farà.
Spero che Salvini rinsavisca ma ho fortissimi dubbi. Salvini pensa bene con la tua testa a quel che fai, hai già perso molti consensi per seguire i suggerimenti altrui.
Un cordiale saluto
Da: Liliana
Lunedì 18 luglio 2022 16:28:18
Per: Giuseppe Conte
Commento alla posizione di tanti Sindaci sull'attuale Governo Italiano.
*****
L'articolo 11 della Costituzione e' stato per la prima volta messo in condizione da umiliare tutti/e coloro i quali abbiamo creduto a certe regole.
I due Governi del Sig. Conte hanno raggiunto piu' risultati con una persona totalmente Sconosciuta a livello Nazionale e Internazionale.
Recentemente e' stato reso nota l'attivita' per far cadere o influenzare Governi... anche in Italia.
Il M5s e' stato attaccato giornalmente e il Sig. Conte e stato anche apostrofato come burattino in una delle sue prime riunioni internazionali dimostrando che i Burattini sono altri.
La verita' e" che in Italia qualsiasi attivita' che possa sembrare d'aiuto alle Famiglie, alla Crescita delle attivita' produttive Oneste e' immediatamente ostacolata.
Si, il Sig Draghi ha qualita' da poter fare la voce grossa in certe Riunioni Internazionali difendendo la Storia è la Geografia dell'Italia.
Se consentira', a chi vuole aiutare anche certe categorie di persone a progredire DOVRA' CONTINUARE A GOVERNARE utilizzando i fondi Europei
Se non rispetta chi lo ha rispettato sin dall'inizio, ma soltanto alcuni partiti, allora e' giusto fermarsi restituendo anche i fondi Europei che non sappiamo ancora Utilizzare perché sotto le righe si vogliono utilizzare quei soldi senza avere il M5S fra i piedi.
Da: Gaetano Failla
Lunedì 18 luglio 2022 14:51:24
Per: Bianca Berlinguer
Io non so fare ò con un bicchiere, però sarei capace di governare come fanno i nostri governanti. In altre parole intendo dire che il governo non deve sempre inseguire l, economia e creare tamponi per alleviare i disagi nei confronti dei cittadini causati dall, economia stessa, ma deve guidarla. Tutti i tamponi messi in atto dal nostro governo, ricadono in maniera negativa sui cittadini, oggi beneficiamo di questi aiuti, ma domani (siccome sono a debito, andranno ripagati maggiorati degli interessi)
Da: Nanni
Bianca Berlinguer
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Renato