Ultimi commenti alle biografie - pagina 1565
Mercoledì 3 febbraio 2021 22:26:06
Per: Enrico Mentana
[Crisi di governo]
Direttore Mentana, mi riferisco quanto fatto dal PD durante questa esperienza di governo con il M5S, ad un osservatore esterno sembra che in 1 anno e mezzo abbia tentato, ripetutamente con dichiarazioni di vari dirigenti del partito (ne ho una del dicembre del 2019 di Zingaretti), in cui chiedevano a Conte di mettersi ad un tavolo per varare un programma di legislatura e dare un’accelerata all’attività di governo, senza ottenere mai risposta, fino ad arrivare alla scoperta di quel ridicolo, ed uso un eufemismo, Recovery plan, smascherato da Renzi, quindi la domanda che pongo a lei, come mai questo fatto non è stato mai fatto presente, in soldoni il PD e’ stato ininfluente nella dinamica del governo, io direi ha fatto sempre da sherpa a questa masnada di incapaci, sto ascoltando la sua trasmissione di stasera dove è lampante chi sono questi personaggi, c’è solo una valutazione da fare, con questi non è possibile governare, quindi è sempre valido il vecchio proverbio: “ da una rapa è impossibile tirare fuori il sangue”.
Grazie mi piacerebbe ascoltare qualcosa sulla inanita’ del PD nel fu governo Conte 2.
Da: Adriano Sbordoni
Mercoledì 3 febbraio 2021 22:24:45
Per: Barbara Palombelli
Trovo estremamente vergognoso sentire sentenziare senza contenzioso quanto sarebbe Grande Giuseppe Conte. E peggio ancora quanto dovremmo tutti essergli grati??? !!! Io non la penso così
Io Conte l: ho visto insultare gli avversari a reti unificate, imbastire costosi Stati Generali, annunciare task force, addirittura rifiutare sdegnosamnente di ammettere la. Pandemia con disprezzo delle idee altrui, telefonare a. parlamentari di altre formazioni definiti impropriamente responsabili, per convincerli a cambiare casacca, resistere a recarsi dal. Presidente della Repubblica dopo la risicata fiducia per paura di doversi dimettere, al contrario recarsi qualche giorno dopo dal Presidente per paura di cadere sotto i colpi della mancata fiducia al suo amico e sponsor Bonafede, adattarsi a ogni situazione pur di non perdere la. poltrona, come dimostra il suo rammarico odierno per essersi dimesso, come se avesse semplicemente sbagliato un calcolo di interesse. Potrei continuare delle ore con l: indignazione per questo personaggio. e. per gli elogi sperticati sentenziati. stasera come verità assoluta e incontrastabile; seconda solo a quella causata dai monologhi di insulti. da Lei concessi senza batter ciglio a Bonaga libero di impazzare come se la.. politica e la televisione non fossero libere di non pensarla. come. lui. Le scrivo tutte queste cose, perché ritengo offensivo dare per scontato che si debba essere grati a Conte e zitti. Con i migliori saluti. Nicola
Da: Nicola
Mercoledì 3 febbraio 2021 22:22:11
Per: Enrico Mentana
[Speciale Mentana]
Sto seguendo la V/a diretta dalle 17, 00. Qualcuno può chiedere ai 5 stelle: ma se non dite si a Draghi, quale alternativa prospettate per uscire da questa situazione ed evitare le elezioni? Da cittadino non capisco più quale soluzione oltre Draghi.
Da: Mariano
Mercoledì 3 febbraio 2021 22:22:10
Per: Matteo Renzi
[Parere di un cittadino che non conta]
Egregio Renzi, sono convinto che avevi il compito di eliminare, comunque, Conte, che non ho mai conosciuto, dalla scena politica italiana ed europea. Del resto era stato già deciso da diversi mesi. Non darti dei meriti perchè, credo, e vorrei sbagliarmi, eri in buona compagnia. Invero i custodi dell'economia e della finanza ed i loro collaboratori difficilmente sbagliano nella scelta di coloro che devono sostenere i loro progetti per il bene del paese, come avete avuto il coraggio di ripetere ad ogni piè sospinto voi di italia viva, stando molto attenti a non far comprendere di quale paese parlate. La storia insegna che nelle file di coloro che amano la giustizia, l'uguaglianza e la reale democrazia sono stati introdotti sempre opportunisti, egocentrici ed ipocriti per ritardare le elaborazioni e le iniziative per costruire una società civile basata sul rispetto delle persone, dei diritti individuali e collettivi, della legalità e della pace. In verità non sono ancora riuscito a capire perchè è stato scelto questo tragico momento, e non si poteva prima procedere alle cure efficaci per i contagiati e contemporaneamente alla vaccinazione. Per il bene dl paese, dunque, bisognava procedere, prima dell'arrivo dei soldi e del semestre bianco, a liberare la strada dall'ostacolo del preparato, competente e soprattutto equo ed umano Conte. Non si poteva rischiare, sia per soddisfare le avidità irrefrenabili sia per poter eleggere un presidente della repubblica il nome del quale è stato già scelto e nei prossimi giorni dalla visione delle trasmissioni televisive sicuramente sarò in grado di individuare il prescelto. Bravi, siete bravi a pensare ai vostri interessi ed ai vostri patrimoni, Alla via così, finchè le persone sono sospinte sempre d più nei nelle sfere delle privazioni, sottomissioni, bisogni dell'essenziale e dell'impoverimento. A me stesso ed a voi felicemente diversi dalle persone umili e che si accontentano del poco che non siete ancora riusciti a togliere loro desidero ricordare di pensare se con tutti i beni in loro possesso riusciranno ad aggiungere una sola ora allo loro vita. (Vangelo che amo leggere da laico convinto).
Da: Saverio
Mercoledì 3 febbraio 2021 22:06:31
Per: Lilli Gruber
[Salvini e gli italiani]
Durante la trasmissione da poco andata in onda, dove ospite era Salvini, il vostro intervistato continuava a ripetere che "gli italiani" gli chiedono, sono preoccupati, si aspettano ecc ecc.
Io, sono un italiano che non gradisce di essere citato da Salvini in quanto italiano.
Consiglieri a Salvini di non utilizzare il termine "italiani" perché non ne ha titolo.
Dovrebbe utilizzare più propriamente la frase "i miei elettori".
Questo, vale per tutti i rappresentanti di partito, che non dovrebbero mai dimenticare che rappresentano una "parte" e non un'intero. Cio che non è parte non gli appartiene neanche in citazione.
Da: Silvano
Mercoledì 3 febbraio 2021 22:05:10
Per: Paolo Mieli
[Libro su DAVID LAZZARETTI]
Buona sera prof. Mieli,
Ho pubblicato, alcuni mesi fa, la 2^ edizione, rivista e ampliata con importanti novità, il libro: DAVID LAZZARETTI, uno della mia terra, il santo e il profeta del Monte Amiata (pp. 382, Innocenti). Desidererei porlo alla Sua cortese attenzione e quindi inviarglielo, se gradito e nel caso poterlo commentare dove e come riterrà opportuno.
La ringrazio della Sua attenzione, invio distinti saluti,
Paolo Lorenzoni
Da: Paolo Lorenzoni
Mercoledì 3 febbraio 2021 22:04:34
Per: Massimo Gramellini
Gentile Gramellini, sono rimasta colpita dalla storia della signora Francesca, che lei, con la consueta sensibilità, ha raccontato.
Vorrei poterla aiutare, in forma anonima, con un contributo economico.
Mi può indicare come posso fare?
Le invio i miei complimenti per la sua trasmissione delicata e profonda., che fa riflettere in modo pacato ed educato, mai sopra le righe.
Da: Carmela
Mercoledì 3 febbraio 2021 22:03:12
Per: Mario Draghi
[Cantiere tav]
Egr. Dott. buonasera, Ora che probabilmente diverrà presidente del consiglio vorrei metterla a conoscienza di uno spreco di soldi, "circa 5 milioni": calcoli fatti da un dottore agronomo per il campo base della TAV presso Montebello Vicentino. L'area interessata 380000 m di vigneti di pregio e campi di prima categoria. Basta spostarlo 2000 metri più a est dove si trovano 450000 m di terreno incolto da 30 anni grazie
Da: Flavio Carlotto
Mercoledì 3 febbraio 2021 21:54:48
Per: Guido Bertolaso
[Info vaccino]
Buongiorno, sono la responsabile di un centrosocioeducativo di bambini e ragazzi disabili di una cittadina in provincia di Milano. Chiedo quando potremmo essere vaccinati per ritornare almeno un po’ alla vita passata dentro al nostro centro. Ogni giorno e non c’è giorno che i nostri bambini chiedono a modo loro certo quando si potrà almeno fare se non in parte ciò che si faceva prima, Non ho risposta a questo quesito mi auguro che lei mi sappia rispondere in modo da rassicurare i nostri bambini e ragazzi speciali del gruppo erre di parabiago. Cordiali saluti Mariangela Provasi
Da: Mariangela
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: Elisabetta Smaniotto