Ultimi commenti alle biografie - pagina 1576

Mercoledì 3 febbraio 2021 18:47:54 Per: Matteo Salvini

AUGUSTO
Votare? Non se ne parla neppure! Tra poco inizierà il semestre bianco prima dell'elezione del presidente della repubblica e LA SINISTRA VUOLE IL SUO PRESIDENTE! Ecco perchè non si vota, Draghi, Conte o chi per loro, NON FA DIFFERENZA: NON SI DEVE ELEGGERE LA "DESTRA", che poi destra non è, chenon solo governerebbe, ma avrebbe ANCHE un SUO presidente. Questo la sinistra non lo ermetterà MAI. Per decenni hanno lavorato sottotraccia per tessere una rete di connivenze indistruttibili, oggi ne abbiamo la prova lampante. Sono troppi gli italani che hanno fatto carriera, che hanno ricevuto promozioni dell'ultimo minuto prima del pensionamento, che hanno ricevuto sussidi, impieghi del figlio, del cugino, dell'amico dell'mico. Tutta questa gente vede gli avversari della sinistra come un pericolo personale ed è felice di contribuire alla sopravvivenza di questo modo di fare politica un tantino "sottobanco". Rassegnatevi: anche qualora si arrivasse alle elezioni, la destra non durerebbe al potere. Troverebbero, come hanno già dimotrato di saper fare, mille modi per liberarsene e ritornare alla barra di comando.

Da: Anna

Mercoledì 3 febbraio 2021 18:40:04 Per: Mario Draghi

Consapevole che mai ella leggerà questo testo e che, comunque, nessun rilievo avrebbe sulle sue scelte, scrivo perchè qualcuno possa riuscire a divulgare il dubbio.
Tenuto conto del suo curriculum, che la gente normale (le grandi masse) non conosce e che i cd. "professionisti dell'informazione" omettono in modo servile di diffondere (quale uomo delle banche), mi chiedo, Cosa attendersi di buono da un esponente di primo piano del sistema capitalista, uno che ha contribuito alla concentrazione della ricchezza mondiale in poche mani, aumentando la povertà delle masse, rendendo precario il lavoro, distrutto il ceto medio ed aumentando lo sfruttamento dei lavoratori, quella che si chiama "classe operaia" e che ormai comprende la picccola borghesia di una volta. Uno che ha contribuito (per ovvie ragioni di depistaggio culturale ideologico), ad eliminare dal lessico economico e politico termini e concetti come "classe operaia", "capitalismo", "salario", Cosa sono le fusioni bancarie se non il contrario del tanto decantato principio della cd. "libera concorrenza"? Penserà, come tanti, "queste sono le regole del sistema capitalista"... già, ed è questo il vero problema, ovvero l'iniqua distribuzione della ricchezza, l'inesistenza delle istituzioni pubbliche, Stati, Governi e Parlamenti in testa, tra corruzione, inettitudine politica e scomparsa dei partiti politici come artefici della vita dei cittadini, sudditi a tutti gli effetti.. Questo è quello che dovrebbe chiarire pubblicamente, magari in TV, dal Gran Cerimoniere di Stato, il signor Bruno Vespa.

P. S. Ovviamente, chiunque, o quasi, troverà irriverente, fuori luogo o inappropriato quanto detto... ovviamente.

Da: Paolo Abbate

Mercoledì 3 febbraio 2021 18:29:45 Per: Giuseppe Conte

Grazie presidente Conte

Dall'estero in cui mi trovo, ho seguito con ottimismo il suo grande lavoro, in un periodo difficilissimo. All'estero mi sono sentito piu' rispettato da italiano per come lei ha rappresentato l'Italia e ha lavorato. Ha mostrato un grande stile, equilibrio, ponderatezza, e di sapere parlare e argomentare in maniera assertiva, paziente contro urla e manipolazioni emotivamente strumentali di tanti che non mi rappresentano né come italiano, né come cittadino del mondo e né come essere umano.

Da: Diego

Mercoledì 3 febbraio 2021 18:27:16 Per: Massimo Gramellini

[Aiutare il prossimo]

Buona sera. Mi chiamo Capacci Monia e gradirei essere ricontattata in merito alla trasmissione di sabato scorso dove da Massimo Gramellini è stata raccontata la storia di una ragazza di Roma che ha perso il lavoro e in difficoltà economiche evidenti. Il tutto al fine di potere intervenire in qualche modo per poter alleviare le sofferenze della stessa.
in attesa di un vs positivo riscontro, distinti saluti

Da: Monia

Mercoledì 3 febbraio 2021 18:16:14 Per: Enrico Mentana

[A proposito di Draghi...]

Vorrei che chiedessero agli Italiani anche tramite sondaggio telefonico o da cellulare la preferenza
a Draghi come Presidente del Consiglio... poi i partiti si dovrebbero adeguare e non il contrario!!! Grazie🙏

Da: Norita Ottolini

Mercoledì 3 febbraio 2021 18:13:22 Per: Giorgia Meloni

Sono un pensionato di 81 anni ed ho sempre votato da msi a casa della libertà senza mai tradire. le scrivo perchè molto perplesso suila sua ferrea volonta di andare comunque al voto, malgrado le precise sottilineature espresse dal capo dello stato cosa questa decisione comportorebbe. Ritengo che questa ferrea volontà e dovuta dalla sicurezza di formare un governo di centrodestra con ampio margine di consensi. Arrivo al punto - e se un eventuale vostro rifiuto a collaborare ccn
il Prof. Draghi e dovessero vericarsi le perplessità marcate sufficientemente dal. Presidente Mattarella, porterebbe l'opinione pubblica a riconsiderare il tutto e quindi
la seria possibilità che il voto popare non esprima una maggioranza certa, cosa succederà ? Ci pensi seriamente e valuti attentamente quanto mi sono permesso di prospettarle. Grazie e gradisca i miei più cordiali Saluti. Carlo Litrico

Da: Carlo Litrico

Mercoledì 3 febbraio 2021 18:13:21 Per: Maria De Filippi

Mi dispiace far presente a tutti coloro che guardano U&D over che, nonostante la padrona di casa sia insuperabile, fanno parte degli over forse un uomo e forse una donna (che non è Gemma) poiché vi sono soltanto maschi e femmine (comprendete la differenza?) Poi per concludere, c'è Gianni che sente ma non ascolta (per partito preso) e Tina che anche questa, sa ascoltare quando vuole. Purtroppo il tutto serve per gli ascolti che in questi ultimi anni saranno sì alti ma poco gradevoli.

Da: Luigi

Mercoledì 3 febbraio 2021 18:08:48 Per: Mario Draghi

Egr. Prof. Mario Draghi,
l'accettazione dell'incarico ricevuto dal Presidente della Repubblica le fa onore, in quanto, in questa fase storica per il nostro paese e per il mondo intero, non è facile cercare di dare un governo all'Italia. Mi permetto di proporle una mia riflessione, che però non vuole in nessun modo avere la pretesa di darle indicazioni. Sicuramente le sue scelte saranno dettate da competenza e acume politico.
Sono un semplice cittadino e penso che lei possa essere l'autorevole "coordinatore" di un governo costituito dai segretari, o alti rappresentanti, di tutti i partiti presenti oggi in Parlamento. Le sorti dell'Italia non possono essere appannaggio di una parte politica. Le risorse che avremo a disposizione dovranno servire a far crescere il paese intero. Ogni partito o movimento ha a cuore degli aspetti particolari, pone l'accento su tematiche diverse. Perchè non chiedere a ciascuno di impegnarsi in quello in cui ritengono di essere maggiormente "motivati"? Ognuno ha delle buone idee, ma spesso sono visioni parziali. Lei avrebbe il compito di individuare le capacità di ciascuno, inserirle nel contesto generale che accomuna tutti (il bene comune) e fare lavorare ognuno nel suo ambito con ministri autorevoli (essendo segretari di partito). In questo modo il governo sarebbe "politico" e tecnico allo stesso tempo. Tutti sarebbero corresponsabili e ognuno, avendo il proprio ambito e visibilità, contribuirebbe al raggiungimento dello scopo comune. Lei con il suo prestigio sarebbe la garanzia verso le istituzioni internazionali e potremmo fornire al mondo l'immagine di un paese coeso ed efficiente, quale siamo, nonostante le cadute di stile che ci sono state.
Mi scusi se ho osato esternarle il mio modesto, ma accorato pensiero.. Non sono in Parlamento, ma da cittadino avrà il mio apporto a servizio della collettività.
Buon lavoro e grazie per la sua disponibilità.

Da: Maurizio Tibido'

Mercoledì 3 febbraio 2021 18:02:32 Per: Mario Draghi

Un caloroso in bocca al lupo per questa difficile impresa. Sono sicuro che saprà trovare la soluzione migliore per uscire da questa crisi, anche se rispetto alle sue esperienze precedenti questa si distingua non per la presenza di correnti di pensiero diverse o anche contrapposte ma piuttosto per la dicotomia presente nel nostro Parlamento fra le poche persone preparate e competenti, indipendentemente dal loro colore politico, e il gran numero di persone del tutto incompetenti che popolano l'attuale assemblea parlamentare. E' soprattutto con il supporto delle persone competenti, che ancora sopravvivono nei vari gruppi parlamentari, che potremo uscire da questa crisi.
Un in bocca al lupo di cuore da un suo ex studente della "Cesare Alfieri" di Firenze

Da: Massimo Aglietti

Mercoledì 3 febbraio 2021 18:00:31 Per: Antonello Piroso

Caro Antonello,
Vorrei darle del tu, ma non ci riesco, sono un vecchio piemontese, cortese ma sincero, che semplicemente trova difficile superare i canoni educazionali di 80 anni fa.
Apprezzo moltissimo i suoi interventi mattutini a Virgin, che seguo regolarmente da non molto tempo, confesso, e che condivido in gran parte. Questa mattina, 3 febbraio, parlando di Renzi e della sua vittoria, lei l’ha definita riduttivamente di “Pirro”. Per lui sicuramente è così perchè da oggi avrà qualche raro e modesto riconoscimento più o meno sincero, più o meno entusiastico, ma anche insulti e minacce di morte, come usa adesso; avrà forse due, cinque, dieci ministri da bacchettare a suo piacimento, avrà ancora chissà che cosa ma certamente nessun vantaggio aldilà di un concreto rimpolpamento del suo conto corrente, peraltro noto a tutti (tra l’altro, come sono andate a finire le vicende della sua villa acquistata chissà come, a sentire i detrattori, o i presunti finanziamenti illeciti per la Leopolda? Non ne parlano più nemmeno i grillini.). Mi fermo, odio la prolissità. Quello che voglio dire è che certamente si tratta di una vittoria di Pirro per Renzi ma non per tutti noi, poveri italiani a cui una traballante democrazia garantisce una misera qualità di politicanti e relativi governi. In definitiva, perché non ringraziare Renzi di aver fatto cadere un premier e un governo senza personalità, senza idee, amorfo, inconsistente, incapace di risolvere un qualsiasi problema, succube della pandemia e dei suoi esperti, capace solo di ripetere fino alla noia che nessuna Nazione al mondo ha condotto come noi Italiani (cioè lui) la guerra al Covid. Negando a Renzi il merito indiscusso di aver scoperchiato appena in tempo una pentola piena di cibo avariato da offrire all’Europa. Cose che quasi tutti i giornalisti di sinistra - quelli di destra non contano perché per noi sono per definizione in malafede - sapevano e, dopo averlo ammesso ormai apertamente, continuano, ciononostante, ad attribuire ancora oggi la colpa a Renzi di aver aperto una crisi “drammatica, inspiegabile e senza senso” accusandolo di aver fatto solo i suoi interessi fregandosene dei poveri sudditi italiani. Sembra quasi che in Italia avere, io spero presto, un governo come si deve in grado di portarci fuori dal guado sia una colpa imperdonabile.
Mi creda, non sono innamorato ma solo un tiepido fan di Renzi. Ma cerco di essere obiettivo, di pensare con la mia testa, di valutare le persone, e ovviamente i politici, per quello che fanno e non per quello che dicono.
La ringrazio per l’attenzione e mi scuso per il tempo che le ho fatto perdere.
Cordialmente
Lorenzo Bonardi

Da: Lorenzo Bonardi