Ultimi commenti alle biografie - pagina 1733
Domenica 10 gennaio 2021 16:48:39
Per: Isabel Allende
Buongiorno, volevo solo ringraziarla per i bei libri che scrive. L'ultimo, "Donne dell'anima mia" mi ha fatto riflettere, soprattutto su ciò che noi possiamo fare per migliorare il mondo e soprattutto su ciò che possiamo fare attraverso i figli. Ho due ragazzi, uno di 13 e una di 10 anni e ogni giorno ricordo loro di studiare e di leggere tanto per essere uomini liberi. Cercare sempre di non essere indifferenti ai problemi legati al razzismo in generale. Spero che un domani combattano per un mondo migliore, e che siano sempre dalla parte del più debole. Parlo molto di lei e dei suoi libri, sperando che un domani siano attori attivi nel cambiamento e non passivi. Grazie di tutto per la bellezza dei suoi libri che mi da la speranza di un mondo migliore.
Grazie
Rossana Ara.
Italia (Sardegna)
Da: Rossana
Domenica 10 gennaio 2021 16:42:57
Per: Andrea Crisanti
Buona sera dott Crisanti, sono d accordo con lei, ci vuole veramente un lockdown come in marzo, senza tirare ancora per le lunghe.
La situazione e' grave e se non si fa almeno x 3/4 settimane andremo a peggiorare la situazione.
La zona gialla, non funziona, l arancione con i centri commerciali aperti, non funziona, ci vuole solo il lockdown.
Io lavoro in ospedale, é un disastro a Vr in autobus, per strada, e nei supermercati c é ancora gente con la mascherina sotto il naso, e se li richiami gentilmente per metterla correttamente mi rispondono di pensare ai c... I miei, e questi sono c... I miei se prendo il covid. Almeno la gente avesse un po di rispetto per noi operatori che lavoriamo bardati dalla testa ai piedi 8/9 ore o di più. O per quelle persone che hanno perso i propri cari o per quelli che stanno lottando tra lavita e la morte, possibile che non si capiscano queste cose dopo un anno di covid!!! ???, bisogna che voi che avete potere, siate più severi.
Si faccia sentire, la prego
Siamo messi malissimo.
Saluti. Elisabetta.
Da: Elisabetta
Domenica 10 gennaio 2021 16:39:13
Per: Mario Giordano
Sono spiacente a dover contraddire in parte sulla integrità degli statali, ma sì gli statali così detti "fessi" non evadono le tasse e non se ne approfittano della carica occupata per propri personali fini, ma purtroppo non sono tutti "fessi" ci sono anche i "furbi" e quelli... Ad esempio prenda quelli che svolgono la loro professione nell' ambito dell' insegnamento che oltre all'impegno della cattedra assegnata, svolgono anche altri vari tipi di lavori: lezioni private, consulenze ed altro e non sono i soli fra gli statali c'è ben altro. Precisiamo anche che chi svolge la propria professione nell'insegnamento, secondo legge, può svolgere altre attività, ma dette attività extra devono essere comunicate ed autorizzate dall'amministrazione di appartenenza. E chi lo fa e chi denuncia ai fini fiscali i proventi derivanti dalle attività extra? vorrei conoscerli!!! Quindi anche gli statali... non sono tutti santi!!! Peccato, ma come dissi ad una persona che asseriva che al governo, al parlamento erano tutti ladri io risposi che l'Italia, non essendo una dittatura o una monarchia, ma una repubblica le persone che si trovano al parlamento ed al governo sono persone che erano prima fra la popolazione di questo stato e sono state elette a rappresentare il popolo. allora vuol dire che o la popolazione elettrice è rincoglionita: sceglie e vota solo dei ladri o siamo un popolo di ladri. bisogna proprio che ci interroghiamo singolarmente per raggiungere una vita sana e retta, altrimenti cadiamo proprio in un precipizio dal quale non ci solleveremo più.
Da: Raffaella
Domenica 10 gennaio 2021 16:22:44
Per: Matteo Renzi
Gentile Renzi, speriamo si la volta buona, vogliamo un governo diverso, anche di unità nazionale, di pacificazione anche con le opposizioni, dove i fuori di testa siano fuori, non possiamo affidare i soldi del mes a quelli come i 5s che sono degli incapaci, questi spenderanno i soldi in investimenti assistenziali, inproduttivi, che creeranno solo lavoratori in nero e disoccupati. Come puoi pensare che un DiMaio un Conte sappiano, la realtà, di chi lavora e crea lavoro. Non farti influenzare da chi cerca di convincerti diversamente, per il puro calcolo elettorale. Sanno perfettamente che non torneranno mia più, nonostante abbiano sprecato miliardi in bonus inutili.
Prima che i lavori del Mes vengano attuati ci sarà un altro governo con altre forze politiche.
Non vedi che pur di restare al potere stanno calando le braghe, non vedi che questi sono alla canna del gas. Via Conte non lo voliamo più, l’amico di Tramp, ci fa fare solo figuraccie, in giro per il modo. Adesso basta...
Da: Roberto
Domenica 10 gennaio 2021 16:10:52
Per: Massimo Recalcati
[Ospite oggi 10.01.21 da Lucia Annunziata]
Ho assistito alla sua stucchevole lezione di vita a circa 75 milioni di americani che hanno votato Trump e a resto degli italiani come la scrivente che considerano Trump un buon Presidente.
Ho letto qualche suo libro. Ma oggi lei ha esagerato. Proprio non ce l'ha fatta a stare in silenzio difronte alla domanda della Annunziata. Il silenzio sarebbe stata la miglior risposta ma purtroppo lei non è diverso da tanti megalomani, narcisisti, che dalla loro posizione sublimano il loro senso di onnipotenza. Di persone come lei, molti di noi sono stanchi e lei oggi ha dato dimostrazione di essere davvero uno dei peggiori perchè la sua formazione, il suo bagaglio di conoscenze avrebbero dovuto suggerirle una presa di distanza dalla domanda del tutto inutile e strumentale della giornalista. Lei ha perso una occasione per dimostrarsi migliore, rinunciando a fare una analisi che non fosse la solita porcheria di retorica trita e ritrita di cui i media ufficiali pensano di riempire la pancia e la testa degli italiani.
Davvero deludente e la delusione maggiore è quella di non poter fare nulla perchè lei capisca quanto sia stato sgradevole e scontato nel suo banale e sconcertante intervento.
Saluti
Rossella Nicoletti
Da: Maria Rossella Nicoletti
Domenica 10 gennaio 2021 16:03:22
Per: Massimo Gramellini
Buongiorno dott. Gramellini,
sono un suo ammiratore, seguo sempre la sua trasmissione il sabato, anzi Le dirò che l'aspetto con impazienza perché nel degrado televisivo di questi ultimi tempi Lei, non solo Lei, brilla.
A dire il vero, ultimamente, sono un po' deluso per l'abbattimento del solito livello che apporta alla Sua trasmissione l'intervento della signora Veronica Pivetti e il motivo per cui Le scrivo deriva proprio dall'ultimo intervento della stessa il 9 gennaio us.
La signora in questione, volendo fare la prima della classe si è espressa nei confronti della dottoressa Agitu Giudeca in maniera a dir poco offensiva (dottoressa perché laureata in sociologia a Trento).
Le quattro parole con le quali ha cercato di ricevere il plauso di un pubblico silente (non c'era) hanno fatto intendere che la Dottoressa Giudeca fosse una immigrata giunta in Italia con i " soliti " barconi.
La dottoressa Giudeca era stata inviata, nei suoi anni giovanili, in Italia dalla famiglia perché si laureasse, cosa che ha puntualmente fatto, non so di pari titolo da parte della signora Veronica Pivetti che l'ha trattata da pecoraia, con tutto il rispetto per i pecorai, ma il contesto non era questo.
Tornata in patria la dottoressa (ribadisco perché mi sembra proprio dimenticato) si è spesa per i diritti degli ultimi, nella fattispecie contadini e probabilmente altri sfruttati.
E dovuta scappare in Italia perché l'attuale governo, lo stesso di dieci anni fa, l'avrebbe fatta uccidere perché " fastidiosa ".
La dottoressa ha quindi preso un aereo di linea pagando regolare biglietto ed è venuta in Italia, Paese del quale conosceva sia la lingua (essendosi laureata qui) che i posti (trentino, dove aveva studiato) ed ha ottenuto il visto per rifugiata politica.
Sono veramente dispiaciuto che la signora Pivetti si sia permessa (se riascolta la trasmissione) di trattare questa splendida figura di donna con la sufficienza che si darebbe ad un clandestino che ha fatto una buona riuscita.
Per la stima che nutro per Lei mi aspetterei che nel prossimo programma si spendessero due (non di più) parole per rettificare, nell'immaginario dei Suoi ascoltatori la denigratoria immagine resa dalla signora Pivetti.
Con cordialità
Gian Paolo corradi
Da: Gian Paolo Corradi
Domenica 10 gennaio 2021 15:37:10
Per: Lilli Gruber
Cara signora Marisa non può aspettarsi lucidità di pensiero da una persona, la Gruber; il cui assillante pensiero è soltanto rivolto a screditare i suoi avversari politici. La sua pervicace faziosità è diventata, a dir poco, insopportabile. Come ho già detto in altre occasioni, per fortuna, abbiamo il telecomando.
Però a questo punto, come diceva tempo fa un simpatico presentatore tv (RAI), sorge spontanea una domanda: ma i giornalisti de La7 vengono pagati da Urbano Cairo e quindi dalla pubblicità, oppure dal Governo giallo-rosso? Non è possibile che da Mentana fino all'ultimo cronista siano tutti apertamente schierati solo da una parte, con leggere differenze di stile, naturalmente. In nessun altra rete nazionale siamo a questo livello. Ciò che è inaccettabile è lo scarso spazio dato agli opinionisti "contrari". Però la signora Gruber tempo addietro si premurava a precisare che nella sua conduzione non era ammesso il "pensiero unico". Che faccia tosta!!!
Ripeto che l'unica "arma" legittima che ci resta è il cambio canale che piano piano potrebbe ridurre i ricavi pubblicitari, che sostengono questa pletora di giornalisti, o meglio, come dico io di "giornalai" (con tutto il rispetto per questi onesti lavoratori). Purtroppo queste mie note non arriveranno mai a chi di dovere, anzi mi aspetto qualche indignatissima risposta dai "coda di paglia". Saluti Giorgio
Da: Giorgio Legnani
Domenica 10 gennaio 2021 15:32:46
Per: Mara Venier
Vecchioni è il mio mito da sempre e samarcanda è una bellissima ballata!
Grazie Mara per la tua bella trasmissione 😘🥰💝
Da: Valeria
Domenica 10 gennaio 2021 15:19:17
Per: Lucia Annunziata
Desidero sapere cosa succede al momento della seconda dose se non arrivano i vaccini
Da: Elena Dell’Osso
Matteo Renzi
Politico italiano
Da: Alberto Tanturri