Ultimi commenti alle biografie - pagina 1731

Martedì 12 gennaio 2021 17:42:19 Per: Alberto Matano

A lei interessa poco se altri non riescono nemmeno a soddisfare le proprie esigenze e fanno la fame, tanto lei è retribuito con i nostri abbonamenti e le piace solo fare la sfilata in tv sul tappeto rosso..

Da: Cesare

Martedì 12 gennaio 2021 17:42:17 Per: Roberto Giacobbo

Senti Roberto, ti potresti interessare delle grotte di Longyou in Cina? E qualche approfondimento sulla grotta di Los Tayos in Equador della quale ti eri già occupato tempo fa. e di padre Crespi ad essa legato? Seguo sempre con interesse le tue ricerche specialmente quelle che riguardano il mitico Egitto. Confidando in un tuo riscontro, cordialmente ti saluto.

Da: Soave Flavio

Martedì 12 gennaio 2021 17:30:27 Per: Umberto Tozzi

Ciao Umberto sono una tua ammiratorice da 43 anni sono venuta in tutti tuoi concerti, mi hai dato anche la mano quando sei venuto in arena, dopo il tuo intervento, io lavoro in ospedale.
Volevo dirti che sono d accordo con te, sul fatto che la tua bellissima canzone Gloria sia stata usata x cose brutte, quando la canzone stessa é prova d amore, serenità e felicità, sono sempre dalla tua parte.
Ciao Betty
Vorrei mi rispondessi.
-------

Da: Elisabetta

Martedì 12 gennaio 2021 17:28:22 Per: Alfonso Signorini

[Linguaggio volgare]

I responsabili siamo noi telespettatori
affinché noi guarderemo questi programmi volgari dove è un gridare, offendersi etc.
i programmi andranno avanti. Siamo NOI che dobbiamo dare un segnale.
COME ? cambiamo pragramma semplice oppure leggiamo un libro etc.
Vorrei elencare qualche programma che secondo me non vale la pena di sequire
ma credo che la gente sappia giudicare da se.
Grazie
Mauro

Da: Mauro Vivarelli

Martedì 12 gennaio 2021 17:23:43 Per: Alfonso Signorini

Dire delusa da Signorini è dire poco... non riesco a capacitarmi di come una persona così intelligente e arguta si presti a condurre con finta gentilezza un programma, il GFvIp, che di puntata in puntata sta andando alla deriva per le persone che lo abitano e per i contenuti. O è per questa ragione che usa la sua perfidia travestita da buone maniere? Per dare un po’ di sale ad una trasmissione di basso livello? Premetto che finora ho guardato questo programma considerandolo un esperimento sociologico, ma ormai la noia l’ha avuta vinta.. Signorini, fatti una domanda e datti una risposta... adieu!

Da: Mg

Martedì 12 gennaio 2021 17:16:04 Per: Luca Zaia

Buona sera governatore, l anno scorso quando lavorava insieme al dott Crisanti siete riusciti a trovare un rimedio ne siamo usciti alla grande, se non aveste sbloccato il tutto per l estate non saremo a questo punto.
Ascolti il dott Crisanti, lavorate insieme, e ne usciremo.
Sperando che sia così.
Porgo distinti saluti.

Da: Elisabetta

Martedì 12 gennaio 2021 17:11:05 Per: Alfonso Signorini

Egregio direttore, sono veramente dispiaciuta, per l'atteggiamento della signora Elia,. È sempre così arrogante con tutti ci siamo dimenticati le piazzate che ha sempre fatto... Faccia mea culpa,. .. Lei dovrebbe essere più incisivo nei suoi confronti...

Da: Rosanna

Martedì 12 gennaio 2021 15:17:20 Per: Massimo Giannini

[I deficit della Sanità pubblica]

Dott. Giannini seguo sempre con molto interesse i suoi interventi pacati e mirati nelle varie trasmissioni televisive, resto basita pero' quando in merito alle ultime disquisizioni sulla scelta di chi curare o meno in caso di scelta, gravosa, da parte di un sanitario, si continui quasi ad avallare e quasi giustificare tale comportamento. Cosi facendo dovremmo evitare di curare i malati oncologici, tanto e' solo questione di tempo, gli infartuati non parcheggiarli nelle terapie intensive e rianimazioni etc. la colpa non e' del povero anziano destinato a una fine ingenerosa se i nostri governi hanno tagliato fondi alla Sanita', chiuso Ospedali o finanziato altri non funzionanti (vedi Calabria, Puglia, Abruzzo). tanto piu'che il poverino avra' sicuramente nei suoi anni migliori contribuito fiscalmente a migliorare, si fa per dire, questo Paese. Sono nauseata e avvilita, se potessi migrerei in paesi piu' onesti, meno corrotti, perche' e' questo il cancro dell'Italia e queste le conseguenze: la scelta di chi ha possibilita' di vita, piu' produttivo (v. Toti) Le parla una Biologa di 73 anni che ha gestito in Abruzzo per 40 anni un laboratorio di Analisi cliniche e che ha assistito a tutta la malasanita' che si e' succeduta negli anni, da parte dello Stato e poi delle Regioni. Ancora oggi siamo al punto di partenza: non c'e'competenza nei posti chiave, ci si improvvisa, siamo tutti tuttologi (v. il flop delle siringhe di Arcuri, eppure qualcuno del famoso cts avra' iniettato qualche farmaco nella sua vita!) Le auguro buon lavoro e mi scuso se le ho fatto perdere tempo! Chiara Iezzi

Da: Chiara Iezzi

Martedì 12 gennaio 2021 15:04:17 Per: Giovanni Floris

Spett. floris. questa pandemia sembra ogni giorno di più creata per dare disagio ed esasperazione alla gente. è chiaro ormai che questi dpcm giornalieri, servono a creare disagio alle persone per poi far si che vadano a vaccinarsi.
oggi sono andato in un bar e ho chiesto la toilet., e mi hanno detto che non possono farmi andare perché rischiano la multa.
tutto questo sta diventando sempre più assurdo.
un saluto
rosario

Da: Rosario Gallo

Martedì 12 gennaio 2021 11:41:02 Per: Gianluca Vacchi

Carissimo Gianluca, mi chiamo Antonio Romano sono di Alba CN, inanzi tutto complimenti per tutto, ti seguo è ti stimo molto perché oltre alla tua simpatia ti reputo un vero imprenditore che si gode la vita..
Ti scrivo questa email perché io è un carissimo amico mesi fa dopo aver visto un servizio delle Iene ci è venuta l'illuminazione per una App che non esiste ancora è che potrebbe aiutare molte famiglie in difficoltà in Italia e non solo, visto che noi purtroppo non abbiamo le finanze per creare questa App ci è venuto in mente di provare a chiedere a Fedex e Chiara anche se non proviamo molta simpatia ma sembrava che volessero fare qualcosa per aiutare il popolo italiano nel primo periodo di Covid allora gli abbiamo scritto, ma non abbiamo avuto risposta, allora abbiamo provato con Marco Montemagno, anche lui non ha risposto, abbiamo scritto al Vaticano è non ci hanno risposto, abbiamo contattato Luca bergamaschi è lui ci ha risposto, ci siamo sentiti telefonicamente ma purtroppo non ha le finanze per aiutarci, quindi abbiamo deciso di provarci con te, ti chiediamo se tu come imprenditore volessi investire su questo progetto è farne parte, ci siamo già rivolti ad una società che sviluppa App in Italia molto affermata ma non avevo le finanze ci serve un investitore, il nostro progetto è sviluppare questa App che siamo molto sicuri che funziona visto che non esiste ancora è potrebbe fare molto, come quasi tutte le App che nel momento di maggior successo si pensava poi di vedere a Google che ogni anno investe miliardi di dollari in applicazioni è con una parte del ricavato fare qualcosa di veramente concreto, esempio costruire scuole, asili, pozzi per acqua e tanto altro dove c'è bisogno. Tu a differenza di altri ci puoi aiutare a sviluppare questo progetto visto che vorremo fare della mia vita veramente qualcosa di straordinario, crediamo molto in noi stessi e di questo progetto, se così non fosse non saremo qui a chiedere una tua collaborazione. Potresti essere tu a realizzare il nostro sogno..
Spero veramente tanto che tu possa prendereci in considerazione è almeno provare a sentire cosa vorremmo creare.
Cordiali saluti
Antonio e Cristian

Da: Antonio Romano