Ultimi commenti alle biografie - pagina 2044
Domenica 1 novembre 2020 17:47:29
Per: Massimo Cacciari
Egr. prof. massimo cacciari
caro prof massimo cacciari
non ce bisogno di molte parole nel periodo che ci fanno attraversare
si faccia promotore
della legalità
della giustizia
saremmo in tanti
ad esserle eternamente
grati
grazie grazie. grazie
paolo volpe
Da: Paolo
Domenica 1 novembre 2020 17:36:48
Per: Enrico Mentana
Gentilissimo
propongo di ridurre il pericolo di contagio covid sugli autobus togliendo alcuni vetri in modo tale da facilitare la purificazione dell'aria.
a chi teme di bagnarsi in caso di pioggia rammento... sommessamente che è meglio essere bagnati che morti...
se pensi che sia una buona idea puoi disporne come vuoi
arturo
Da: Arturo
Domenica 1 novembre 2020 16:03:55
Per: Vittorio Feltri
Ho letto della melensa ed ipocrita polemica contro Toti alimentata, tra gli altri, sia da Ruotolo, sia dalla prescritta e poliedrica collaboratrice del travagliato megafono quotidiano di Giuseppi;
sia infine dal noto virologo televisivo che a suo tempo, scientificamente, non solo ci rassicurò sul fatto che non avremmo avuto nessun problema con il CoVid-19 ma finanche, in epidemia dilagante e dilagata, ci raccomandò fortemente di lasciare l’uso della mascherina ai soli malati sintomatici.
Caro Direttore sempre e comunque,
io credo che NOI, come scrisse Mauro Berruto e come non mancherebbe di ricordarci la summenzionata progenie del pietoso Virgilio, siamo Enea che prende sulle spalle Anchise, il suo vecchio e paralizzato padre, per portarlo in salvo dall’incendio di Troia;
ma credo altrettanto che NOI, come mi ha detto il mio settantaseienne padre, siamo anche Anchise che, nella consapevole possibilità che il suo peso finirebbe con l’uccidere Enea, si lascerebbe piuttosto morire.
Buona Domenica
Avv. Tiberio Marte Maria Nota
Da: Avv. Tiberio Marte Maria Nota
Domenica 1 novembre 2020 15:45:04
Per: Lucia Annunziata
Si siete dei pettegoli e 🦧
Da: Paola Temperani
Domenica 1 novembre 2020 15:27:01
Per: Maurizio Landini
Buongiorno segretario, sono una sindacalista fp Cgil, vorrei capire come mai il settore guardie giurate, non vengano mai ascoltate e tutelate sufficientemente, eppure, fanno turni massacranti e sostituiscono in tutto e per tutto la forza pubblica... pagati quattro soldi e senza una vita familiare strappata via dai datori di lavoro che non si preoccupano per niente dello stato psico fisico dei loro dipendenti, ma solo di tenere bassi i costi... eppure è un settore importantissimo in italia... nessuno va a controllare in quali condizioni pessime lavorano tutti i giorni... Mi chiedo, da lavoratrice e da sindacalista da tre generazioni, ma che fine hanno fatto i coordinatori che andavano in mezzo agli operai per fare propria la loro difficoltà, ed in fine, è mai possibile che nn si riesca ancora a capire che con la tecnologia soltanto le persone si allontanano e non credono più nel sindacato come presente tra la gente... grazie
Da: Maria
Domenica 1 novembre 2020 15:05:19
Per: Lucia Annunziata
Sei pesante al limite dell'insopportabile!
Da: Temperani
Domenica 1 novembre 2020 14:24:08
Per: Fabio Fazio
Carissimo Fabio,
la Sua è una delle pochissime trasmissioni che seguo da sempre e che ritengo corretta, trasmettendo valori che rispettano la vita umana.
Per quanto riguarda l'emergenza Covid: perchè non si interviene drasticamente sui mezzi pubblici? Andrebbero aumentate le corse, utilizzando anche i privati (e molti mi sembrano disponibili) ed utilizzando al 50% i posti a sedere, così da poter rispettare le distanze. Andrebbero organizzati gli ingressi nei posti di lavoro scaglionati e multati tutti coloro che non rispettano le regole.
Si sta morendo, non si puo' aspettare ancora, ma è così difficile? Occorrono meno parole ed interventi seri. Lo vedono tutti che i mezzi pubblici, soprattutto in una stagione come questa, sono "assembramenti in luoghi chiusi". Aiuti Lei questa società! ! Grazie per l'attenzione! Jolanda Maggiolini dalla provincia di Milano
Da: Jolanda Maggiolini
Domenica 1 novembre 2020 13:44:36
Per: Roberto Speranza
Buongiorno Signor Ministro, in relazione alle restrizioni anti covid, mi sorprende che non abbia ancora deciso la chiusura dei centri commerciali nei weekend. Mi auguro che tale decisione venga presa al più presto, inaccettabile gli assembramenti in tali strutture. La saluto cordialmente augurandole buon lavoro!
Da: Maria Teresa
Domenica 1 novembre 2020 13:28:13
Per: Fabio Fazio
Gent. le Fabio Fazio ho letto che stasera alla sua trasmissione ci sarà Gad Lerner, mi farebbe anche la cortesia di porre anche questa mia domanda;
Con sgomento e con disgusto ho appreso dalla stampa della fornitura di armi da parte di Israele all’Azerbajgian, mai avrei pensato che il popolo ebraico potesse armare i nemici dell’Armenia, un popolo che subì le medesime persecuzioni, ricordo che Hitler prese ispirazione dall’olocausto armeno per fare lo stesso con gli ebrei. Dov’è la morale? Io la stimo molto ma in questo momento mi chiedo perché Lei sempre in difesa de deboli non si esprime?
Da: Edo Giorgio Dalla Costa
Gianluigi Paragone
Giornalista, conduttore tv e politico...
Da: Camillo Scavo