Ultimi commenti alle biografie - pagina 2238

Venerdì 18 settembre 2020 00:25:43 Per: Gerry Scotti

... non sapendo dove rivolgermi, scrivo qua sotto (spero sia letto da Gerry Scotti, che tra l'altro ammiro molto e non lascerà insoluta la questione) con la speranza che qualcuno, saprà avvisare gl'organizzatori del quiz"Il Milionari", che c'è stato un'errore, ovvero: se non erro quando si fa lo swith ad una domanda l'argomento che veniva trattato in quella abbandonata, non deve ripresentarsi in quella successiva, invece nel caso di Antonella Alemanni si parlava di Menù/Gastronomia in entrambe, quindi dovrebbe essere riammessa al gioco...

Da: Sandro

Giovedì 17 settembre 2020 23:49:43 Per: Maurizio Landini

SONO UNA DONNA AVVILITA: ex marito (separata per tutelare il mio stipendio, insegnante 61enne di scuola primaria, per fortuna), depresso e con inizio di halzaimer (in casa con me in affitto) che ha perso da tempo il lavoro di agente di commercio. Fino a 10 anni fa è riuscito a pagare TUTTE LE TASSE RICHIESTE DALLA LEGGE e che, illudendosi che le cose cambiassero, per andare avanti e pagare spese e cartelle Inps e altro, ha richiesto, a mia insaputa, anche un prestito a "STROZZINI AUTORIZZATI come la COMPASS", rate regolarmente pagate fino a giugno di quest'anno e che, hanno prosciugato quei pochissimi risparmi che anche IO MOGLIE, venuta a conoscenza del problema, con enormi sacrifici, ero riuscita a mettere da parte. Intanto, il lavoro per lui è ormai un'utopia, è pieno di debiti oltre che malato e per lo stato è INVISIBILE. Non ha ancora l'età per la pensione (64 anni), che tra qualche anno lo vedrà di fronte alla decurtazione della pensione contributi versati e quelli da dare con more esageratissime, perché non in grado di versare, perdendo gli anni di contributi regolarmente versati. Mi domando... è una persona completamente sola ma per gli INVISIBILI IL GOVERNO, I RICCHI O CHI PER ESSO SIA, STANNO PENSANDO ANCHE A QUESTE PERSONE E CI SARÀ UNA POSSIBILITÀ DI RIENTRO IN QUESTA
ASSURDA SITUAZIONE?

Da: Antonella Barrella

Giovedì 17 settembre 2020 23:37:02 Per: Alberto Angela

Caro Dott. Alberto Angela,

Queste poche righe che le sto scrivendo mi donano un’emozione particolare e spero possano raggiungere direttamente la sua persona. Apprezzo davvero molto il modo in cui si batte per la cultura e per la divulgazione della stessa. Il modo in cui ci racconta l’arte e soprattutto la Storia, credo sia uno dei metodi più entusiasmanti ed appassionanti. Denoto purtroppo una sempre più crescente disattenzione a certi argomenti, in particolare alla Storia della quale purtroppo i nostri giovani conoscono poco o addirittura nulla. Ho creato da poco una pagina Facebook Historia Magistra Vitae, in cui provo a raccontare da “profano” degli avvenimenti storici, cercando di utilizzare il social network come strumento di divulgazione. Apprezzerei molto una sua visita ed anche qualche consiglio o suggerimento per poter riuscire nel mio intento ossia avvicinare i giovani alla storia e far conoscerla a tutti... ovviamente il commento va benissimo in maniera privata, non vorrei che pensasse che mi interessi strumentalizzare la sua persona per qualche follower in più. La pagina si Chiama Historia Magistra Vitae e come foto profilo ha un elmo legionario, ogni articolo è firmato a nome Umberto Li Vigni

Grazie davvero tante per la lettura di questa mia emai, spero di poter ricevere una sua risposta a breve.

Cordialmente e con stima
Umberto Li Vigni

Da: Umberto

Giovedì 17 settembre 2020 23:12:23 Per: Corrado Formigli

L'impreditrice bergamasca nel settore siderurgico che piange lamenti e che licenzuerebbe subito i suoi dipendenti se non ci fosse il divieto, dovrebbe presentarsi con meno ori e brillanti in vista davanti ad una telecamera. Fra occhiali, anelli, bracciali ecc ecc, non so quante decine di migliaia di euro porta in vista. Vergogna. Salvatore da Firenze.

Da: Salvatore

Giovedì 17 settembre 2020 23:09:07 Per: Alberto Angela

Gentile dott Angela, io e la mia famiglia seguiamo sempre i Suoi programmi con vivo interesse ed entusiasmo, e anche ieri sera simao stati davanti allo schermo per goderci un modo cosi' innovativo e particolare di raccontare la città in cui viviamo. Abitiamo vicino al centro storico, passiamo spesso accanto ai monumenti più ricchi di storia senza quasi più farci davvero caso, senza poterci soffermare ad "ascoltare" le voci della storia che grida, tra le antiche rovine del Foro, dell'acquedotto, dei tanti monumenti che rendono questà città così unica. L'idea di mostrarci le bellezze di Roma in un modo così nuovo, così particolare ed affascinante, volandoci sopra ed attraverso, è stata veramente vincente ed emozionante! Mio padre, architetto urbanista che fu anche tra coloro che si occupavano del Piano Regolatore di Roma, essendo esperto ed appassionato di storia dell'arte vorrebbe interagire con Lei per raccontarLe alcune curiosità in più sull'argomento. Se la cosa Le aggrada, le lascio la mia email. Complimenti ancora e.. alla prossima puntata! Ci saremo tutti.

Da: Valentina Martin

Giovedì 17 settembre 2020 22:26:17 Per: Paolo Del Debbio

Ciao, paolo, ti seguo sempre ma 0vorrei che la tua trasmissione affrontasse il problema vergognoso delle visite mediche. Vivo a seriate, limitrofo a bg ci sono numerosi ospedali, ma visite non te ne fanno., non danno disponibilita, salvo il privato che in 2 giorno fa tutto. Servirebbe la tua trasmissione per smuovere questa indecenza. Quando e se vuoi, ti racconto tutto. Ciao tel 338-------

Da: Marco Villa

Giovedì 17 settembre 2020 22:18:06 Per: Renato Zero

Mi piacerebbe scrivere un libro su di te.

Da: Ilaria

Giovedì 17 settembre 2020 22:11:42 Per: Nicola Zingaretti

Buonasera, provo a mandarle un sms, non so se lo leggera personalmente. Comunque brevemente volevo dirle, non capisco perché in campagna elettorale state aggredendo verbalmente gli avversari politici buttando i discorsi sempre sul fascismo? ? Il fascismo non c'e più come non c'e più il comunismo. I vostri avversari non v aggrediscono così come fate voi. Dovete imparare ad essere concreti nelle proposte politiche, come fanno in Germania. Offrendo programmi, proposte e idee. Pensate veramente facendo una campagna elettorale in quel modo i cittadini vi votano? Chi è convinto x una certa politica li vota lo stesso. Mi piace molto il politico Rizzo del PCI; è obiettivo, ha delle idee, è molto rispettoso, non aggredisce verbalmente, è deciso e difende le sue idee e non usa mai la parola comunismo o fascismo. Eppure è del PCI... Cordiali saluti

Da: Waltraud Schmitz

Giovedì 17 settembre 2020 22:08:08 Per: Corrado Formigli

Formigli se imposta tutta la trasmissione con Renzi che dice tante str... la Toscana passa sicuramente a Salvini... Attenzione per favore...

Da: Angela Bugane'

Giovedì 17 settembre 2020 22:04:30 Per: Vittorio Feltri

Egregio Dr. Feltri, premesso che il sottoscritto La segue da sempre, attraverso i Suoi giornali, i Suoi articoli, i Suoi libri ed i Suoi interventi televisivi, non posso fare a meno, in questa occasione, di manifestarLe il mio totale dissenso in merito a DUE sue inappropriate affermazioni.
LA PRIMA, che Lei ha scritto su Libero e confermato in tv, riguarda la decisione in merito al Suo voto sul referendum: in una situazione di questa gravità é inconcepibile che un giornalista del Suo calibro affermi che non voterà per il referendum in quanto "sono certo che vinceranno i si". Questa giustificazione é vergognosa perché denota un atteggiamento pusillanime, che non si concilia con la Sua battagliera personalità, e perché rappresenta un implicito errato suggerimento per i lettori del Suo "Libero", da cui, spesso, i cittadini indecisi si aspettano magari indicazioni o consigli. Sostenere questa linea di condotta in una tale circostanza significa in pratica affermare che di fronte ad una imposizione sbagliata, il popolo "bue" non deve reagire, ma subire passivamente, pur avendo col voto una minima possibilità di opposizione, con la sola motivazione che si prevede che comunque le “innovazioni fasulle” ideate da “persone fasulle” risulteranno vincenti (non dimentichi che pure il precedente referendum - ideato da un altro grande innovatore-rottamatore, pure se bullo – ha finito per avere un esito contrario a quanto si prevedeva da parte dei più ! ). Eppure Lei, Dr. Feltri, non ha mai perso alcuna occasione per dirne, a ragione, di cotte e di crude contro questo obbrobrio rappresentato dal movimento 5 stelle e la sua orchestra: ed ora che viene consentito a chi, come il sottoscritto, non li sopporta e non li stima, di mostrare il proprio dissenso si dovrebbe, a Suo errato modo di vedere, restare inerti "tanto loro vinceranno". Un discorso analogo vorrei fare a Salvini e Meloni, che hanno affermato di votare si, perché in un recente passato … etc. etc., ma almeno Loro hanno avuto il buon senso di lasciare ai propri elettori completa libertà del "si" o del "no".
LA SECONDA é la Sua risposta in tv alla domanda della Palombelli 'secondo te é in grado questo attuale governo di fare un piano economico importante ? ' ; risposta che mi ha molto infastidito, perchè é stata: "Questo governo ha dimostrato di non essere un fulmine di guerra, ma quando anche ce ne fosse un altro non penso che sarebbe in grado di fare molto di meglio”. Ebbene, questa affermazione é solo un poco sadica e iettatoria, perchè né Lei né nessun' altro é in grado di fare questo tipo di previsione ! Un fatto é certo però, ovvero che non si può essere così negativi da pensare che ad un governo come l’ attuale, costituito da “ incompetenti, comici, saltimbanchi, nani, ballerine, azzeccagarbugli, visionari, parolai e perciò del tutto digiuni di scienza politica “ non possa seguire, dopo eventuali prossime elezioni politiche, un governo costituito da gente che ne sappia qualcosa in più dell’attuale di politica e di economia. SE NON POSSIAMO ALMENO COLTIVARE IN CUOR NOSTRO QUESTA SPERANZA, MAGARI INCORAGGIATI DALLE OPINIONI DI ALCUNI AUTOREVOLI GIORNALISTI, CHE NON SI ESERCITINO SOLO A FARE LE CASSANDRE, FRANCAMENTE NON CI RESTA CHE L’ABBANDONO DEL BEL PAESE O IL SUICIDIO. Le idiozie su quello che potrà essere o su quello che avrebbe potuto essere, lasciamole vomitare ai “megalomani politici bulli”, che hanno certezze del tipo che, se al governo ci fosse stato Salvini, l’ Europa non ci avrebbe “elargito” (?) 209 miliardi o del tipo che, se a gestire l’emergenza coronavirus ci fossero stati Salvini o Meloni, ci sarebbero "le fosse comuni sulle spiagge".
La ringrazio se mi leggerà, ma non spero che mi risponda, perché di solito le critiche che talvolta mi è capitato di fare ai miei giornalisti preferiti (tipo Belpietro o Porro) sono sempre rimaste lettera morta, per la regola ‘filosofica’ che “coi rompiglioni non si comunica”.
Cordiali saluti. Lucio Gaio Pucciarini

Da: Lucio Gaio Pucciarini