Ultimi commenti alle biografie - pagina 2238
Lunedì 21 settembre 2020 14:04:24
Per: Luca Zaia
Buongiorno sono la mamma di due bambine che frequentano l'asilo di Roe a Sedico (BL). Le scrivo perché trovo veramente assurdo mettere in difficoltà i genitori ogni volta che ci sono le votazioni.
Nel nostro caso è un asilo che non ha neppure una rampa per disabili, quando proprio di fronte c'è una struttura nuova. È stato un anno veramente difficile. Soprattutto per chi come me non ha nonni che mi possano aiutare. Sono stata assente dal lavoro per mesi e ora doverlo fare anche per cose a mio avviso risolvibili mi fa veramente arrabbiare. Emanuela Candeago
Da: Emanuela Candeago
Lunedì 21 settembre 2020 13:32:37
Per: Bruno Vespa
Bruno,
metti a posto i denti. Attualmente il tuo sorriso non è affatto gradevole.
Qualche soldo per il dentista dovresti averlo.
Sempre attento ai tuoi interventi televisivi e giornalistici un saluto, certo che accetterai con simpatia le mie parole.
Dante De Paz di Bologna
Da: Dante De Paz
Lunedì 21 settembre 2020 13:04:53
Per: Mario Giordano
Buongiorno direttore,
consiglio spassionato, cambiate il responsabile ambiente di Mediaset, è dai tempi di Fede che esprime catastrofismo ambientale in tutti i contenuti giornalistici in TV sui telegiornali di rete. Verificate se non è vero..
tutto questo porta sbigottimento in favore di determinate categorie politico sociali che non votano a sinistra: Tafazzi.
cordiali saluti
Da: Gianluigi Albanesi
Lunedì 21 settembre 2020 12:59:33
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Presidente, oso scrivere a lei perché da oltre vent'anni a oggi, mi sento il dovere di dire ; che (finalmente) abbiamo al governo una persona capace, leale e acculturata e la ringrazio a nome degli Italiani. Ora non le sto esponendo la mia situazione per elemosinare qualcosa ma esclusivamente per avere un po' di giustizia.
Sono un padre di famiglia che ho iniziato a lavorare da sempre, ho 63 anni da cinque anni infartato però mi ritrovo penalizzato per andarmene in pensione dallo stato Italiano, dopo aver lavorato come metal meccanico per molti anni, alla fine dei lavori sono stato inserito nei lavori socialmente utili dal 1995 al 2008 nell'amministrazione pubblica alle manutenzioni degli edifici scolastici, ogni giorno per 36 ore settimanali.
Tutto questo è giusto, il lavoro non mi ha mai fatto paura, anche se ero sotto pagato, a parte tutto quello che era mio e non mi è stato dato (ne tredicesima e liquidazione) la cosa più scandalosa è stata che lo stato Italiano mi ha fatto lavorare in nero ; RISULTATO; Io oggi con la mia patologia che mi impossibilita al lavoro, con 41 anni di contributi compresi quelli L. s. u figurativi dovrei andare in pensione con meno di 800 euro dopo aver lavorato tutta la vita, solo perché lo Stato Italiano mi ha rubato 13 anni di contributi.
Lei che si è dimostrata una persona con animo nobile, ritiene che sia una cosa giusta?
Non chiedo altro di tutto ciò che mi è stato rubato ma soltanto potermene andare con una pensione dignitosa, di una persona che ha sempre lavorato onestamente.
Se le perverrà questo messaggio, approfitto per mandarle i miei più sinceri saluti e auguri per il proseguimento del suo importante lavoro.
Grazie
Da: Salvatore Mascia
Lunedì 21 settembre 2020 12:56:31
Per: Alberto Angela
Buongiorno Sig. Alberto Angela,
Sono un ragazzo di Chiavari, in provincia di Genova, sto per laurearmi in Scienze Ambientali e Naturali con una tesi dal titolo "Viaggio di un Allievo-Naturalista intorno al Mondo".
Mi scuso innanzitutto per il disturbo, La contatto per chiederLe il titolo della sua tesi triennale in Scienze Naturali presso l'Università La Sapienza di Roma e per sapere dove potrei trovarla, in quanto ho letto che è stata pubblicata. Avrei molto piacere di leggerla.
La ringrazio molto in anticipo,
Distinti Saluti
Alessio Andreani
Da: Alessio Andreani
Lunedì 21 settembre 2020 12:54:34
Per: Mario Giordano
Dr giordano buongiorno e grazie per essere nostro unico portavoce e che si batte davvero per giusta causa. Siamo e saremo con lei.
Veniamo al dunque. Mio figlio, III Media, almeno sino al 31 ottobre dovrà fare 3 ore al giorno a scuola con solo 4 dei 12 professori presenti. Gli altri? In malattia. Perche non controllano tutte queste malattie? È le migliaia di assunzioni promesse dallo pseudo ministro azzolina? Promesse... quando poi ci sono liste aperte di altri concorsi...
E le mascherine che debbono dare a scuola ogni giorno? Nel plesso di mio figlio non ne hanno neppure 1!!! Eppure, l'assistente di sostegno della azzolina (arcuri) aveva detto più volte che tutto era pronto. Infatti prima si ottobre non ci saranno mascherine!!!
Una buona notizia... si fa per dire. Funziona la mensa. Nel senso che tra i fornelli hanno adibito una classe! Assurdo. Andate in palestra. Vorrebbero ma è inagibile. In fondo hanno avuto solo 6 mesi per effettuare piccoli accorgimenti.
Siamo stufi.
Grazie per l'attenzione e per tutto quello che sta facendo
Giuseppe Montefusco
373-------
Da: Giuseppe Montefusco
Lunedì 21 settembre 2020 11:47:52
Per: Mario Giordano
Salve Mario,
chiedo cortesemente la sua attenzione, le spiego la situazione:
A causa di serie patologie di mio marito, non mando i figli a scuola.
Ho consegnato una certificazione Medica alla Preside per il figlio in Seconda Media e la sua vile risposta è stata che "a lei non gliene frega nulla della salute di mio marito"
Cerco di comunicare con il Provveditorato di Pistoia ma nessuno ci ascolta...
Vorremmo poter fare scuola parentale o online ma siamo abbandonati. Il bambino ha il sostegno e non ci sono Docenti.
Anzi... La Preside come le ho scritto... Ha avuto un ignobile comportamento davanti a nostro figlio, nonostante la nostra educazione e gentilezza.
Crede di poterci aiutare?
Buona giornata grazie
Da: Letizia
Lunedì 21 settembre 2020 11:42:44
Per: Giulia Bongiorno
Buongiorno avvocato.. Perché scrivo a lei? perché mi trovo in una situazione senza soluzioni: sono una mamma una nonna (ma nonna per modo di dire) perché i nipotini non li ho mai visti, e neanche mia figlia si è isolata oppure è stata la solata subito dopo il matrimonio 28/06/2014) Sono 6 anni che vivo male o vivo con senso di colpa che non ho fatto tutto o non sto facendo niente. ho aspettato forse troppo, non volevo essere la suocera impicciona, e mia figlia si è allontanata da tutta la famiglia: non si sente con fratello, con il nonno. Io prendo insulti, offesi, umiliazione ogni volta che vado a suonare nel campanello. Sono stata al centro antiviolenza, ma fino che mia figlia non denuncia non posso fare niente, io in casa loro non sono mai entrata e non posso dire o vedere come vive. So che con me e arrogante, maleducato, falso. I genitori di mio genero non collaborano, li ho chiesto aiuto, ma nessuna risposta. mi sono rivolta ai assistenti sociali, ma neanche la non va niente, non trovano un accordo con mia figlia, Mi sono rivolta da un avvocato ma mi ha detto che visto che mio genero lavora in guardia di finanza lui non vorrebbe avere dei problemi, Il cerchio è chiuso: io come mamma come nonna come posso fare ? Io seguo Lei e ammiro la sua onestà, coerenza, forza nella lotta antiviolenza delle donne. grazie 1000, spero tanto che lei mi risponde, Cordiali saluti. Elena
Da: Elena
Lunedì 21 settembre 2020 09:46:12
Per: Antonello Piroso
Vorrei fare un commento personale su quanto riguarda i vaccini, premetto che non sono un "no vax" anzi mia figlia che ha ventitre anni l'ho fatta vaccinare con tutti i vaccini (anche quelli non obbligatori e a pagamento) che immunizzano però per la "vita". Per esperienza personale posso dire invece che i vaccini contro i virus tipo quelli influenzali che "immunizzano" per un tempo limitato danno più danni che vantaggi. Nella mia vita ho avuto a che fare con molte persone anziane (ormai sono anziano anche io ho 60 anni) e posso portare un esempio per tutti, quando mio suocero ha compiuto 70 anni gli è stato consigliato il vaccino antinfluenzale, non aveva mai contratto l'influenza prima di allora, per due anni a Novembre si è vaccinato e per due volte a Natale è finito a letto con l'influenza. Negli anni successivi non si è più vaccinato, è morto a 85 anni senza più ammalarsi di influenza. I vaccini contro i virus mutanti come è anche la famiglia dei corona virus non immunizzano per la vita e a mio parere abbassano pure le difese immunitarie ingrassando i bilanci di alcune industrie farmaceutiche, meglio assumere regolarmente dosi di vitamina C quella sì aiuta le difese immunitarie (questo comunque è un mio parere personale dettato dalla mia esperienza).
P. S. per quanto riguarda le minigonne a scuola, basterebbe mettere delle direttive comuni per la nazione o addirittura mettere una divisa obbligatoria (che in altri paesi forse più democratici del nostro è imposta e non suscita indignazioni esempio il Giappone).
Da: Angelo Colombo
Gianrico Carofiglio
Scrittore, politico ed ex magistrato...
Da: Nils