Ultimi commenti alle biografie - pagina 2242

Sabato 19 settembre 2020 12:19:55 Per: Barbara Palombelli

Gent: ma D. ssa Palombelli, bentornata e lieto poterLa puntualmente seguire essendo certamente sempre interessante la Sua trasmissione. Se mi e' consentito Le suggerirei di organizzare una riflessione / dibattito circa le assurdita' (cause) arrivate alla ribalta in questi giorni a seguito della tragica uccisione di Willy, Ovvero come e' mai possibile che con tutti i sistemi informatici - banche dati- Istituzioni sul territorio - notizie apparse sui Social ectra ectra Gruppi di... "persone"... possano risultare da molto tempo prive di reddito ed in parallelo possano disporre di costosi autoveicoli -REGOLARMENTE IMMATRICOLATI ed ALLA LUCE DEL SOLE- e condurre -CON ZERO REDDITO-una vita arrogante ed "altamente" dispendiosa e ben visibile in piccoli centri. In aggiunta tali Gruppi famigliari e' risultato abbiano potuto incassare il Reddito di Cittadinanza per le mancate verifiche di competenza non dell'Ente Erogatore INPS. Riflessione ; MA PER SCOPRIRE TALI ASSURDITA' OCCORRERANNO ALTRE TRAGEDIE CHE VANNO A COLPIRE LA PARTE "EROICA" DEL PAESE ? ? Con stima e simpatia La saluto cordialmente Paolo Cannicci.

Da: Paolo Cannicci

Sabato 19 settembre 2020 12:17:29 Per: Barbara Palombelli

Cara issina a Barbara siamo Italo -Albanesi residenti in Piemonte..
Mia moglie Medico con specialità in Medicina Interna. che da circa 18 anni lavora a fianco ai malati terminali e dal 2009 in HOSPICE Zaccheo, è stata colpita dal Covid -19 in modo molto violento con momenti molto difficili.. per lei noi e mi figlia Martina
Mi dispiace che tutt'oggi esistono delle persone che credono si un influenza o una messa in scena...
Nonostante con febbre 39, 9 non ha mai smesso di curare i suoi pazienti ed i mie famigliari 💙
Benny
340-------

Da: Blerim Zhugli

Sabato 19 settembre 2020 11:55:04 Per: Giuseppe Conte

Il rinvio degli sfratti al 31 dicembre 2020, che ha gravemente danneggiato tutti i poveri piccoli proprietari, è passato sotto silenzio. La sua motivazione sarebbe stata quella di favorire le famiglie indigenti, senza considerare che anche i proprietari possono esserlo. Inoltre vi è sfratto e sfratto: nel caso di mia moglie per un appartamento ereditato dal padre, di fronte ad uno sfratto di locazione abitativa, sussiste l'illegale comportamento delle cinesi conduttrici che vi esercitano, del tutto
abusivamente, un B&B senza pagare una lira di canone nè una lira di condominio, mentre mia moglie versa regolarmente l'IMU. E' una profonda e reale ingiustizia, che corre il rischio di protrarsi nel tempo a Gennaio 2021, data la marea di sfratti esistente. Lei è avvocato come me (da 60 anni) e spero che, rendendosi conto, possa
intervenire a favore dei proprietari del tutto dimenticati. Grazie dell'attenzione e cordiali saluti. avv. Pietro Taccini

Da: Pietro

Sabato 19 settembre 2020 11:41:35 Per: Paulo Dybala

Buongiorno Dybala, mia sorella Benedetta è una vostra grandissima fan. Il 7 ottobre compie 18 anni e volevo chiederle se è possibile farle un video messaggio dove voi gli fate gli auguri.
Grazie

Da: Valentina

Sabato 19 settembre 2020 11:22:50 Per: Gianrico Carofiglio

Un'amica mi ha prestato il romanzo "il bordo vertiginoso delle cose" avvertendomi però che non era granché. Siccome leggo molto, non avevo mai letto un Suo libro, sono anch'io pugliese, l'avevo visto molti anni fa seduto nel tavolino a fianco al mio da Rita, nel ristorante Gallura di Olbia, in compagnia di Giampiero Scanu, insomma ero curioso, ho iniziato a leggerlo e, a parte l'incipit mediocre, mi piaceva molto: trama, analisi psicologica, scrittura, cultura, tutto. Aspettavo di vedere il finale, già prevedibile da metà libro; leggere come si dipanava la vita di Celeste in vista del dialogo conclusivo e anche capire quale era stata la vita di Angelo, come facevano prevedere alcune considerazioni in occasione dell'incontro col fratello.
Sono rimasto alla fine molto insoddisfatto e deluso, per questi motivi:
1. di Celeste non si racconta nulla, come abbia vissuto e cosa abbia fatto in 32 anni (il prof universitario menzionato e sparito, figli, avventure, carriera). Si sa di più di Stefania! Anche dei suoi errori di studentessa si accenna ma manca poi il racconto;
2. la diversità tra i fratelli prometteva sviluppi interessanti durante il loro incontro, che però sono rimasti nella penna.
Insomma mancano almeno una cinquantina di pagine!
Come mai? Scadenze contrattuali con l'editore? Troppi altri impegni?
Ho letto Il Colibrì e avevo in programma di leggere il Suo; più volte il secondo classificato è migliore del primo, come nelle canzoni di Sanremo.
Ma non leggerò altri Suoi libri, Almeno finché non pubblicherà una nuova versione del libro che ho letto, come fece il grandissimo Eco con "Il nome della rosa".
Cordialmente
Carlo Gallo

Da: Carlo Gallo

Sabato 19 settembre 2020 11:21:51 Per: Silvio Berlusconi

Gentilissimo Cavaliere dottore Berlusconi, è ingenuo da parte mia pensare che lei posso personalmente leggere questa mia lettera con i numerosi ed importanti impegni che ha.
Le scrivo perché è accaduto per me un fatto increscioso che riguarda il mondo della scuola e leggi che cozzano con l’umanità e le problematiche di una persona. Le spiego l’accaduto: “
Sono un’insegnante precaria.
Il giorno 16 settembre ho partecipato ad una convocazione in presenza per i posti di sostegno nella scuola primaria.
Ho firmato la carta di attestazione per un posto di sostegno vicino casa data la invalidità scritta in domanda. (4° nella graduatoria di seconda fascia).
Il giorno successivo 17 settembre sono andata a scuola per il contratto. La dirigente mi dice che avrebbe preferito che io accettassi il potenziamento che mi voleva la.
Mi mostro d’accordo in quanto io ho un handicap e quel posto è problematico (per l’agitazione tra l’altro non trovo il foglio /ricevuta con la firma ma non serviva ormai) e mi precipito di nuovo quella mattina alle convocazioni per il posto comune primaria e riferisco questo anche alla dirigente. Per miracolo riesco a partecipare alla convocazione. Quando sono chiamata e spiego il fatto e che rinuncio il sostegno per il potenziamento e loro mi dicono che non possono darmi il posto. Ho letto la legge in un articolo del 5 settembre che dice che è possibile rinunciare ad un posto di GPS di una graduatoria ed accedere ad un altra graduatoria.
Poi mi viene detto che non posso scambiare un posto per il quale non ho fatto nessun contratto che è fino al 30 giugno ma devo prenderne uno fino al 31 agosto
Non ho una situazione finanziaria che mi permette di affrontare spese con un notaio penso che se è così come ho capito questi cavilli sono davvero la disumanità di una legge. Vorrei davvero prendermela con la Ministra che l’ha creata …
Mi dica lei se può fare qualcosa a riguardo anche solo un consiglio è ben accetto.
Grazie mille a lei o ai suoi collaboratori che leggeranno questo scritto.
Cordiali saluti Patrizia Cambria

Da: Patrizia Cambria

Sabato 19 settembre 2020 10:51:39 Per: Giorgia Meloni

Nessuno parla e nemmeno difende i piccoli proprietari che hanno dovuto subire dal governo l'ingiusto provvedimento del rinvio degli sfratti al 31 dicembre 2020.
Mia moglie, ottenuto lo sfratto di locazione abitativa per un appartamento invece adibito dalle cinesi conduttrici a B&B abusivo, con morosità sia nel pagamento del canone sia delle spese condominiali, mentre mia moglie ha pagato e pagherà l'IMU, ha dovuto subire il rinvio dello sfratto stesso, che, certo, non riguarda una famiglia indigente ! Inoltre, data la marea degli sfratti, che cosa succederà a Gennaio 2021 ? un altro rinvio ? Voteremo il centrodestra, sperando in una modifica del governo.
Salutoni. Pietro

Da: Pietro

Sabato 19 settembre 2020 10:36:07 Per: Gianrico Carofiglio

Leggo in questo momento il messaggio della sig. ra Nunzia Di Russo in ordine al rinvio di tutti gli sfratti al 31 dicembre 2020. Ammiro la sua posatezza in ordine ad un
provvedimento del governo ingiusto almeno nei confronti di alcuni cittadini. Infatti il governo ha inteso proteggere famiglie indigenti, scordandosi dei poveri proprietari.
Inoltre, anche nel caso di mia moglie, lo sfratto è stato convalidato per locazione abitativa, mentre le cinesi conduttrici vi esercitano abusivamente un B&B, non pagando
una lira di canone nè una lira di condominio, mentre mia moglie ha pagato l'IMU a giugno e pagherà l'altra rata a dicembre. Inoltre, data la marea di sfratti, che cosa succederà a Gennaio 2021, se non un altro rinvio generale ed ingiusto ? Saluti. avv. Pietro

Da: Pietro

Sabato 19 settembre 2020 09:57:50 Per: Mario Giordano

Buongiorno, sono una costante spettatrice della trasmissione fuori dal coro ed una grande estimatrice del sig. Giordano Mario al quale invio questo messaggio. Gentilmente se venite a bergamo troverete un sistema di sicurezza anticovid non sicuramente al 100%. Gli autobus pieni zeppi di persone senza più un distanziamento sociale anche perché hanno tolto i segni del distanziamento posti e i ragazzi che vanno a scuola si ammassano con il rischio di prendere o trasmettere questo maledetto virus. Non vedo più i controlli come prima. Allora mi chiedo come può una città che è stata martoriata, come bergamo, permettere tutto ciò? Non ho parole. Grazie e buona giornata.

Da: Raffaella

Sabato 19 settembre 2020 09:22:09 Per: Barbara Palombelli

Gentile Signora Barbara Palombelli, scrivo a Lei, esempio unico di giornalista “ libera “, obiettiva, unita mente a grande garbo, intelligenza ed umanità. Inutile dirle che la seguo sempre. Ho una richiesta da farle (non denaro !). Riassumo: Astaldi (costruzioni) ha immesso obbligazioni che non parevano rischiose giacche ‘l’azienda aveva nascosto che era fortemente indebitata, con la complicità delle banche che, a mio parere, non potevano NON sapere.. ovviamente, gli alti vertici. Erano tranche di 100000€, (7%). Migliaia di piccoli risparmiatori truffati e NESSUNO dice nulla, ne’ informa.. Salini Impregilo rileverà Astaldi ma NON pagherà i suoi debiti. A fronte di 100000€ avremo 12000€ azioni (di scarso valore suppongo). Dottoressa, mi piange il cuore: sono i risparmi di una vita di sacrifici dei miei genitori per la loro unica figlia. Sono stata consigliata dalla mia promotrice (Maddalena Cipresso, banca UNICREDIT, sede Savona), alla sua proposta ho accettato e firmato documenti, senza leggere, per la fiducia che riponevo nella persona (che non si è premurata di avvisarmi che, dai documenti, risultava che ero io a richiedere tale investimento. Ma io non ho nessuna competenza di questioni bancarie evnon sapevo neppure cosa fosse Astaldi !!! L’ennesimo caso di migliaia di PICCOLI RISPARMIATORI TRUFFATI ! Ma NESSUNO dice nulla. Ciò che vorrei da Lei, dottoressa, e ‘ la disponibilità a divulgare la notizia in una sua trasmissione politica (sarei disposta a testimoniare in Tv.. far sapere. .). E, a proposito di testimonianza, le vorrei chiedere se, secondo Lei, vi potrebbero essere i presupposti per una citazione a FORUM ; so che è impossibile mettersi contro le banche, grandi poteri, ma citerei la promotrice, magari non chiedendo di essere risarcita da lei ma di “ dichiarare lei stessa di aver agito con leggerezza proponendomi un investimento più rischioso, pur sapendo che il mio capitale costituiva la mia “ riserva “ per il mio futuro (sono assolutamente sola, insegnante in pensione) e quindi fare lei richiesta risarcimento. Le sarò grata se vorrà e potrà darmi una risposta. Con grande stima le porgo i miei migliori Auguri per... tutto !

Da: Luisa Barale