Ultimi commenti alle biografie - pagina 2249

Giovedì 17 settembre 2020 12:22:41 Per: Alberto Angela

Nella trasmissione sotto il cielo di Roma, quando Alberto presenta il palazzo della civiltà del lavoro all'EUR, nel commentare la scritta, che l'Italia è un popolo di santi, poeti... di trasmigratori, penserei proprio che ci sia stato un errore di interpretazione piuttosto grossolano: questi trasmigratori, nel periodo fascista, non erano gli emigranti (di cui il regime si sarebbe piuttosto vergognato, e al massimo poteva dare menzione solo ai migranti interni, verso Maremma, paludi pontine, Sardegna), ma gli esperti aviatori che stavano ai vertici mondiali delle capacità dell'epoca, tipo Italo Balbo. In questo senso non mi sogno di esaltare qualcosa del passato regime, ma non credo corretto da parte degli autori della trasmissione, di fare passare interpretazioni infondate, che avrebbero avuto lo scopo di farci pensare la situazione attuale dei migranti, come simile alla nostra di fine ottocento o degli anni cinquanta del novecento. Io sono convintissimo che Alberto questo lo sapeva bene. Peccato però che ci ha messo la faccia. Fosse anche stato politicamente corretto, è però certamente stato culturalmente e storicamente scorretto... Senza nulla togliere alla bellezza della trasmissione

Da: Mauro Battagli

Giovedì 17 settembre 2020 11:32:07 Per: Mario Giordano

Buongiorno dott giordano
seguo molto la sua trasmissione, per cortesia quando le capita di avere un parlamentare grillino le faccia questa domanda: di sicuro nei suoi estratti conti relativi all' anno corrente non le manchera nessuna mensilita si ricordi invece che il popolo e il suo datore di lavoro, molti dei quali non hanno ricevuto lo stipendio come lei, e ritengo di avere dei parlamentari grillini non competenti. con questo governo in periodo di crisi chi e passivo (vedi impiegati statali) non rischiano nulla e per loro va tutto bene ---- chi invece e attivo (vedi commercianti artigiani imprenditori)
questi dopo i sacrifici di lavoro fatti li fanno fallire. io sono un artigiano che lavoro dal 1974 e con il periodo creato da questa classe
politica di sicuro ai miei due figli non consiglio e non obbligo a fare dei sacrifici per farsi un futuro.
grazie a questa classe politica la famosa frase: se tornassi indietro rifarei tutto uguale, non esiste piu fare sacrifici ti fa morire.
cordiali saluti
ivo trevisan

Da: Ivo Trevisan

Giovedì 17 settembre 2020 11:27:50 Per: Giuseppe Conte

Non ho tempo da perdere
Saluti Cesare Acunzo

Da: Cesare

Giovedì 17 settembre 2020 11:03:29 Per: Mario Giordano

Spett. Giornalista Mario Giordano
Mi chiamo Patrizia Falbo e abito a San Marco Argentano in provincia di Cosenza. Lei è una persona di classe, umana, umile. Le scrivo per informarla della disastrosa situazione sanitaria in cui versa la nostra cittadina, San Marco Argentano, situata nella valle dell'Esaro e che conta un bacino di circa 70000 elettori, a seguito della chiusura dell'ennesimo servizio del nostro già molto carente ed inefficiente ospedale, ovvero il Laboratorio delle Analisi. Scrivo a lei in modo che possa fare sentire la voce dei problemi dei calabresi. Ci aiuti lei a fare casino. Giordano ci affidiamo a lei.

Da: Falbo Patrizia

Giovedì 17 settembre 2020 10:58:49 Per: Flavio Insinna

Ritorma presto con l eredità!!!

Da: Giuliana Bianco

Giovedì 17 settembre 2020 10:42:16 Per: Enrico Mentana

Recovery fund
Si parla tanto dell'opportunità unica offerta dal recovery fund ma non ci si rende conto che è un'opportunità che l'Italia potrebbe avere tutti gli anni se annullasse l'evasione fiscale. Non si dovrebbe pungolare governo e opposizioni su un'evidenza del genere?
Cordiali saluti.

Da: Franco Gianazza

Giovedì 17 settembre 2020 10:02:13 Per: Gianrico Carofiglio

Ho visto con ritardo il video dell'incontro con Salvini. Del tutto ingiustificato ed ingiudicabile è stato il suo riferimento al comportamento del fratello degli assassini di willy paragonandolo a quello di Salvini. Quest'ultimo è stato un vero signore in quanto non l'ha mandato a quel paese, Altrettanto inaccettabile è stato il riferimento all'abbraccio di Salvini ad un milanista pregiudicato: la risposta di Salvini è stata molto fondata in quanto ha detto che. incontrando migliaia di persone al giorno, non può certo chiedere a tutti il certificato penale. Ho pensato con terrore che lei ha fatto il Giudice in quanto le manca in modo assoluto l'imparzialità necessaria per giudicare. Non si può essere ottenebrati dalle proprie idee di sinistra, ma si deve essere sempre OBIETTIVI. Altrettanto vale per Concita Di Gregorio. Salutoni. avv. Pietro

Da: Pietro

Giovedì 17 settembre 2020 09:42:54 Per: Gianrico Carofiglio

Gentile dott. Carofiglio,
grazie per aver smascherato Salvini che ad ogni domanda risponde sempre con una superc---ola in cui tira fuori l'Europa e i migranti e la Fornero. Le chiedevo se poteva indicarmi il titolo di quel manuale di cui parlava durante il confronto. Grazie

Da: Bruno Scaltriti

Giovedì 17 settembre 2020 09:41:18 Per: Antonello Piroso

In merito all'affernazione di Fausto Leali con la quale confermava che il fascismo ha fatto cose buone, da lei considerata in contrasto con la legge Scelba, le chiedo di leggere quanto segue. La sentenza della Corte Costituzionale del gennaio del 1957 e stabilì che la legge Scelba non violava la Costituzione. Ma contemporaneamente precisò il significato dell’articolo 4: per esserci una vera e propria apologia di fascismo non è sufficiente che ci sia «una difesa elogiativa» del vecchio regime, ma è necessaria «una esaltazione tale da potere condurre alla riorganizzazione del partito fascista». Non è reato difendere il fascismo a parole, ma solo se viene fatto «in rapporto a quella riorganizzazione, che è vietata dalla XII disposizione».

Da: Bruno

Giovedì 17 settembre 2020 09:28:17 Per: Gianluca Vacchi

Ciao Gianluca ho 45 anni e ho perso il lavoro, sono caduto dalle stelle alle stalle, ho due figlie e una moglie ma non mollo, non mi sento di chiedere aiuto alle istituzioni tanto non mi si filerebbero comunque, ma vorrei chiederti un consiglio a te che per me sei un grande perché, nel vedere i tuoi video immagino che per te la vita sia una sfida continua a migliorare e vorrei diventare un po' fortunato come te. soprattutto per le mie bimbe. ciao e scusa.

Da: Gianluca