Ultimi commenti alle biografie - pagina 2253
Martedì 15 settembre 2020 15:35:35
Per: Massimo Gramellini
Gentile Massimo Gramellini, ci sembra di parlare con un amico. Il buongiorno prima e il caffe dopo sono le prime letture mattutine, e molto spesso scrive meglio cosa e come noi commentiamo la sera prima. Ci impressiona e conforta spesso la condivisione di riflessioni e punti di vista
Visto cio', voglio condividere la mia amarezza come madre di una ragazza che ha operato sempre credendo nel valore dello studio, del lavoro e della meritocrazia
. Due lauree a pieni voti (110 e lode in Terapia occupazionale e 110 in laurea magistrale in scienze della formazione, entrambi in facoltà cattolica del Sacro cuore, un master Aba, (utilizzato soprattutto in rapporto on bimbi autistici), anni di servizio esemplare vicino a bambini affetti da diverse disabilita presso La nostra famiglia di Como, borsista in neuropsichiatria infantile a vercelli, e in questo ruolo consulente per docenti di sostegno e famigliari, docente presso la facoltà cattolica del Sacro cuore di moncrivello (vc)..
Se avrà la pazienza di dimostrarsi interessato al tema, le invierò curriculum e materiale.
Io, madre, insegno in un istituto professionale dove gli insegnanti di sostegno sono spesso ex allievi di tale istituto. A mia figlia hanno consigliato di conseguire un diploma professionale (ipsia, alberghiera...) che ben può rispetto al suo diploma liceale e alle lauree seguenti.
Mia figliai non può accedere, coi suoi titoli e esperienze, ad una cattedra di sostegno, come tutte le famiglie dei suoi assistiti auspicherebbero. Dovrebbe essere una tecnica di meccanica, cucina, moda..., ! E io lo verifico ogni anno.
Lei per i suoi figli quale formazione sceglierebbe. ? È tutto assurdo e io, anche da mamma, mi sento mortificata per aver i dotto mia figlia a credere nella cultura, nell'entusiasmo e nella fatica.
La ringrazio per l'attenzione. Mi piacerebbe una parola di conforto o un interessamento per questa condizione irrazionale.
Sandra franciscono
Da: Sandra Franciscono
Martedì 15 settembre 2020 15:29:08
Per: Enrico Mentana
Buon giorno, forse per l'età o la grande stima, mi rivolgo a lei, per quello che è accaduto ieri sera nella trasmissione condotta dalla giornalista (sic) Milena Gabanelli. Nel "presentare" i candidati della regione Marche, la signora in oggetto ha evidenziato la figura di Maurizio Mangialardi come una sorta di illetterato con la porta aperta per il carcere (esondazione del fiume Misa). Maurizio Mangialardi è un insegnate di ruolo da 25 anni, avendo una laurea (insegna tecnica agraria a Pianello Vallesina (Jesi). Nella città di Senigallia è stato assessore ai L. P e Urbanistica e per dieci anni Sindaco, eletto sempre al primo turno (anche nel post alluvione). E' stato presidente ANCI Marche per otto anni, sempre eletto dai sindaci delle Marche, con parere unanime. Posso solo aggiungere, questo mi riguarda direttamente, che Maurizio, proveniente da una famiglia monoreddito si è pagato l'università (facoltà di Farmacia ad Urbino) facendo il bagnino, il gelataio e impartendo lezioni di fisica, matematica e chimica. L'osservazione in appendice, centra poco con il lapidario giudizio della Gabnlnelli, serve solo a completare, se mai ce ne fosse bisogno, ad evidenziare il profilo umano del candidato. La giornalista (sic), con la sua indegna sortita, probabilmente intendeva favorire il candidato del M5S. Un fatto è certo: in ogni riunione, in ogni trasmissione radio/TV, evidenzieremo il fatto, a meno che non chieda pubblicamente scusa Con tanto rammarico, Felice Pomeriggio.
Da: Mauro Mangialardi
Martedì 15 settembre 2020 15:20:17
Per: Bianca Berlinguer
Ho aspettato tanto prima di scriverle, forse troppo. Ma adesso ho trovato il coraggio. Voglio sottolineare il mio disappunto per il fatto che lei abbia come ospite fisso il sig. Corona. Potrebbe essere occasionale, ma fisso è l'equivalente di un pungo nello stomaco. Non le sto spiegare il perchè e i mille motivi per cui alla lunga risulta ai più (le assicuro non solo a me) fastidioso, inappropriato, di scarso interesse per come affronta gli argomenti ed esprime giudizi, che sono per lo più del tutto arbitrari, di scarso approfondimento e motivazione. La prego ascolti l'appello di chi, non solo io, non ne può più. Mi spiace cambiare tutte le volte canale.
Cordialmente Aristide
Da: Aristide Tronconi
Martedì 15 settembre 2020 15:15:41
Per: Maria De Filippi
Io credo che Tina Cipollari sia veramente gelosa di tutto di Gemma. È invidiosa del suo fisico e anche se come ha detto oggi fosse nata nel 1928 è sempre molto più bella di lei. Quindi questa gelosia la uccide e non trova altro modo che offenderla.
Da: Giuseppe
Martedì 15 settembre 2020 15:13:09
Per: Maria De Filippi
La prego di considerare il danno di immagine che una persona come Tina Cipollari porta ad un programma che potrebbe essere molto migliore.
La signora:
- NON è obiettiva, anzi ha poca cognizione di quanto lei stessa sia piena di pre-giudizi che, come fanno i poco dotati intellettivamente, NON cambia.
- tende ad involgarire ogni argomento, e volgarizza persino le battute di altri. Il programma, restando Cipollari, potrà anche piacere, ma a CHE TIPO di pubblico?
Se deciderete per il trash, liberissimi di farlo, molti di noi fuggiranno. Alcuni lo fanno gia, grazie
Da: Marilyna
Martedì 15 settembre 2020 15:08:12
Per: Maria De Filippi
Buongiorno Maria.
Guardavo il tuo programma per distrarmi un po'.
Ma con l'inizio della puntata di oggi non lo seguirò più.
Forse la cosa non è importante, ma non è bello vedere sempre aggressività (di solito da parte di Tina) male parole rivolte anche da certi uomini verso le donne e soprattutto da parte della pescivendola senza stile.
È veramente brutto.
Delusione anche per Gianni.
Non sono i programmi che amo vedere.
E di solito i tuoi non sono così pacchiani e volgari.
Non desidero ricevere aggiornamenti sul programma per mail.
Grazie.
Da: Marzia
Martedì 15 settembre 2020 15:08:09
Per: Maria De Filippi
Sono anni che assisto allo scontro, anxi oserei dire alla persecuzione della sig. Tina che tutto fa meno che l'oppinionista.
Capisco che le esagerazioni di Gemma portano a certe considerazioni, ma nessuno da il diritto a Tina di dire certe cose altamente lesiva della dignità delle persone. L'oppinione è una cosa, ed è il suo mestiere, le offese sono altro.
Tina parlando di Gemma offende tutte le signore dell'età di Gemma.
Non tutte sono flacide, come Tina dice ai sette venti, ma ogni età ha le sue criticità che tutti accettano..
Forse Tina è gelosa della figura di Gemma elegante e snella e fa di tutto per denigrarla in maniera pesante e offensiva.
La mia meraviglia sta nel constatare come una trasmissione seria come tutte quelle condotte dalla signora De Filippi possa permettere a Tina di comportarsi in questo modo e usare certi linguaggi
Per molto meno le persone vengono denunciate e punite.
Da: Maria Grazia
Martedì 15 settembre 2020 14:53:02
Per: Barbara Palombelli
Ma la solita donna dell'est come ha pagato tutta quella plastica in faccia? Imbrogliona nel dna.
Da: Gerlando Di Falco
Martedì 15 settembre 2020 14:24:49
Per: Bruno Vespa
Oggi sulla Gazzetta del Mezzogiorno hanno pubblicato un articolo su un mio brevetto che ho chiamato Block Droplets. Mi piacerebbe che lei lo valutasse per aiutarmi a promuoverlo, perché credo possa diventare una svolta contro il coronavirus. È un dispositivo portatile che preleva l’aria da bocca e naso e “la porta” attraverso un tubicino nel
mio dispositivo che ha le
Dimensioni di un marsupio. Li viene disinfettata, resa innocua da virus, allergeni e batteri ed espulsa nell’ambiente. Dallo stesso dispositivo viene prelevata dall’esterno dell’aria che viene disinfettata, resa innocua e portata con un secondo tubicino vicino alla bocca per essere inspirata. I due tubicini inoltre, uno di fronte all’altro, con le rispettive differenze di pressione, creano una barriera d’aria che evita arrivi di aria frontali ed evita che chi usa il dispositivo possa espellere aria frontalmente. Mi sarebbe piaciuto mandarle anche un video ma non so come fare. Il mio cellulare è 392-------. Grazie
Da: Domenico Grieco
Bruno Vespa
Giornalista italiano
Da: Sabatelli Antonio