Ultimi commenti alle biografie - pagina 2637
Sabato 6 giugno 2020 11:01:10
Per: Paolo Crepet
Buongiorno, anche noi come già scritto siamo profondamente preoccupati per la salute emotiva dei nostri 4 figli (4-11-14-16). Come la signora Katiuscia abbiamo fatto di tutto per non farli diventare video dipendenti e in questi mesi tutto quello in cui abbiamo creduto è svanito. Come possiamo fare noi genitori che NON VOGLIAMO far crescere i nostri figli in un mondo di guanti-mascherine-plexiglass-metro di distanza (=fobici), a dar voce ai nostri desideri di serenità e felicità x i nostri figli, parole che il governo ha seppellito sotto SICUREZZA E ASSEMBRAMENTO???
Da: Patty
Sabato 6 giugno 2020 09:40:34
Per: Vittorio Feltri
Bona-Fede ? ?
Ormai è chiaro a tutti i benpensanti che la rivolta nelle carceri, con conseguente distruzione di alcuni settori degli istituti di pena coinvolti, è stata organizzata e gestita dalla "longa manu" delle cosche per creare le condizioni di paura e terrore nelle autorità preposte onde poter avviare le richieste di domiciliari per i capi attualmente al 41bis.
Era un messaggio intimidatorio a chi poteva subire le conseguenze negative qualora non avesse gestita la cosa come da messaggio mafioso esternato con la rivolta.
Forse umanamente parlando, ognuno di noi nei panni delle autorità preposte alla gestione delle carceri, cominciando dal Guardasigilli, avrebbe avuto paura per se' e per i familiari ma quando si accettano simili cariche e' chiaro che non ci sono solo onori e ricompense varie, ma anche oneri pesanti e pericolosi rischi che fanno parte del quadro nel settore Giustizia, specialmente in Italia.
Di fronte alla reazione unanime del mondo politico e non solo, il Ministro ha fatta una inversione ad U emanando un decreto sbolognato alla magistratura che si è ritrovata a dover gestire sentenze già emesse e passate in giudicato.
Potrà sempre dire "io ci ho provato ma... "
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Sabato 6 giugno 2020 09:27:26
Per: Giuseppe Conte
Caro presidente lei ha sempre detto che l'Italia ed un paese forte ne usciremo a testa alta sa non è proprio così I soldi mai arrivati le sospensioni mai accettate come bollette mutuo finanziamenti ecc... Noi siamo pronti a ripartire e vogliamo ripartire ma se voi non fate nulla come possiamo andare avanti oltre a essere senza soldi voi li chiedete caro presidente lei e bravissimo a parole ma con i fatti meglio lasciare stare ci ha solo illuso in questi mesi e intanto le persone ancora oggi perdono il lavoro
Da: Ema
Sabato 6 giugno 2020 09:21:00
Per: Lilli Gruber
Gentile Dott. ssa Gruber: ho appreso con grande interesse, che la provincia di Bolzano sta applicando le indicazioni del prof. Crisanti e di altri 150 esperti, riportate dal Corriere della Sera del 19/5 a pag. 19 con "tamponi a tappeto". Uno "screening" periodico delle categorie a rischio, personale degli alberghi, ristoranti, commerciant, e su base volontaria persino degli ospiti. Auspico che cio' venga seguito anche da altre regioni poichè è l'unica seria prevenzione contro il ritorno dell'infezione. Il metodo a "pool" di campioni puo' permettere un enorme risparmio di reagenti. Nella fase attuale di 1 positivo su cento tamponi, con venti test si possono coprire 100 persone. Il metodo va convalidato. In attesa del tanto agognato vaccino il controllo periodico delle categorie più esposte è la più razionale arma di difesa. Il costo di tale prevenzione sarebbe di gran lunga più basso degli effetti positivi sulla sicurezza, le attività economiche, turismo, sulla sicurezza per la riapertura delle scuole.
. un medico ospedaliero in pensione distinti saluti Fezzardi Giorgio Desenzano BS
Da: Giorgio Fezzardi
Sabato 6 giugno 2020 09:12:09
Per: Matteo Salvini
Buongiorno, caro signore Matteo! Sono 11 anni da quando lavoro come badante in Italia. Col suo aiuto vorremmo tirare ancora una volta un segnale d'allarme. Fatte qualcosa per noi, le badanti ! Provate di aiutarci! Fatte modo che sparisca una volta per sempre il sfruttamento e l'evasione da questo settore di lavoro! Esistono le possibilità, ma nessuno vuole fare niente. Perche? Perde lo stato e perdiamo anche noi. Aiutateci! Voi avete tutti i mezzi alla disposizione per far sentire le nostre voci. Io in quasi 11anni, ho lavorato soltanto la meta con libri in regola. E ho lavorato anche per persone ricchissime che non hanno voluto assumermi con libri. Colpa mia è che ho accettato? Per sopravvivere una fa di tutto. Le auguro un buon fine settimana ! Che Dio ci aiuti ! Cambiate qualcosa in questo paese! Grazie!
Da: Radulescu Mariana
Sabato 6 giugno 2020 09:06:30
Per: Mario Giordano
Buongiorno signor Giordano le scrivo perché c'è qualcosa che non mi torna Grazie a dio lla cassa integrazione in deroga e arrivata lei dirà e allora cosa vuole il punto e questo che non solo mi danno 80%dello stipendio ma si prendono un ulteriore 23% quindi se ho fatto bene i calcoli perdo circa 500 euro netti dallo stipendio vorrei parlare con qualche politico per farmi spiegare come far fronte alle spese quotidiane che già con lo stipendio pieno si fanno salti mortali forse hanno qualche ricetta che io non ho le mando i miei più cordiali saluti Michele da scafati
Da: Michele
Sabato 6 giugno 2020 08:58:35
Per: Niccolò Moriconi
Ciao buongiorno Niccolò mi chiamo massimo piacere avrei una richiesta importante e sarei disposto a tutto per vederla realizzata... Sai io vorrei chiedere alla mia morosa di sposarmi e vorrei farlo con te che esci e gli canti una canzone sarebbe un sogno perché per lei sei davvero importante ti ascolta dalla mattina alla sera!!! So che è una richiesta difficile da esaudire ma se per caso fosse possibile ti chiedo di contattarmi grazie qualsiasi sia la risposta buona giornata
Da: Massimo
Sabato 6 giugno 2020 08:08:24
Per: Lilli Gruber
Ho constatato che LA7 ormai non ha un orientameto neutrale nell'affrontare qualsiasi discussione. Vedasi la Gruber e Formigli. Premesso questo e il loro palese appartenere alla sinistra, non fanno nulla per nasconderlo, la cosa che mi irrita è che questi conduttori nella maggior parte delle trasmissioni invitano personaggi vicini alle loro idee e parlano liberamente. Quando invece è presente qualcuno che la pensa in modo diverso, o viene attaccato oppure viene continuamente interrotto non dando la possibilità di completare una frase o un discorso a loro scomodo. Lasciate esprimere le proprie opinini a tutti e perseverate in questo vostro comportamento poco professionale. saluti
Da: Pasquale
Sabato 6 giugno 2020 07:03:34
Per: Enrico Mentana
Egregio dr Mentana,
quello che Lei liquida come una "pagliacciata della Lega" è il sentimento che prova quella parte della classe docente che, a causa delle decisioni della Ministra Azzolina, rischia di non lavorare più nella scuola... dopo aver dato l'anima, come suol dirsi, per garantirne il buon funzionamento. La Ministra, insieme a tutti i grillini, ha tradito il mandato elettorale. Il popolo è disperato... o questo piccolo particolare ancora non è stato colto? Io ringrazio le opposizioni che provano a farsi portavoce dei tanti problemi che affliggoni noi comuni mortali. Cordialità. Enza Cerbelli
Da: Enza Cerbelli
Alain Delon
Attore francese
Da: Loredana