Ultimi commenti alle biografie - pagina 2804

Sabato 2 maggio 2020 16:36:29 Per: Luca Zaia

Buongiorno Governatore,
ormai siamo allo stremo. I miei figli sono esasperati e quando vedo il piccolo mettersi a piangere perché è sempre solo e perché vuole tornare a fare atletica leggera per potersi sfogare un po' e non può, bèh, allora proprio non ci sto. Con la "scusa" del covid-19, la politica incompetente continua a privarci della nostra libertà. Libertà personale, libertà del lavoro, libertà di avere rapporti d'amicizia, LA LIBERTÀ a 360° ! ! Ma perché ? Cosa vuole fare la politica di noi italiani ? Ormai la politica continua a rovinare la vita specie lavorativa con delle scelte assurde come quella delle persone che possono entrare in un negozio. Una persona ogni 40 mq. Ma perché le chiedo, perché ! Considerando che in un mezzo pubblico che ha gli stessi mq del negozio, ci possono stare almeno 14/16 persone. Mi dia una valida risposta del perché se mai leggerà la presente e più che altro se c'è una una risposta a questa scellerata decisione. Mi sposto poi al discorso dei business delle mascherine e dei guanti che tanto a voi sono cari tali da averli resi obbligatori. Il mio pensiero personale è che sia solo un voler far arricchire qualcuno. Volete mascherine e guanti obbligatori ? Bene, che paghi lo stato altrimenti rendete tutto facoltativo. Intanto con il terrorismo mediatico che è stato fatto in molte persone continueranno ad usare mascherina e guanti. L'altro business che la politica vuole alimentare è quello dell'igenizzazione. Ma i geni che hanno pensato a questo, si sono posti delle domande sulla pratica di mettere in opera l'igenizzazione o no ? È possibile che il primo che dice una cagata come questa, tutti i pecoroni lo seguono stando zitti? Ma ci rendiamo conto di cosa vuol dire igenizzare per esempio vestiti ? Ma sapete quale costo dovrà farsi carico un negoziante o un'industria ? No, i geni non se ne rendono conto, tanto è vero che i primi negozi di abbigliamento di grosse catene internazionali di abbigliamento stanno già chiudendo. E sarà solo l'inizio. Anche in questo caso, se lo stato vuole l'igenizzazione obbligatoria, perché non è questo che si prende carico dei costi? Caro presidente, alla fine nella vita bisogna essere realisti. Le vostre idee sono impossibili da applicare al 100% e l'unico risultato è che porteranno alla rovina attività e famiglie. Dobbiamo convivere con questo virus che ha colpito solo lo 0, 3 % della popolazione italiana? Facciamolo, nella massima sicurezza, ma non con cose impossibili. Torniamo ad una normalità più vicina possibile al pre-virus con alcune precauzioni ma basta a questa situazione. RIDATECI LA NOSTRA LIBERTÀ !!!

Da: Fabio

Sabato 2 maggio 2020 16:33:20 Per: Matteo Salvini

Egregio Salvini In famiglia eravamo dei suoi sostenitori, ma purtroppo non riusciamo a capire e ne’ giustificare i suoi comportamenti inadeguati all’attuale emergenza. Ci chiediamo cosa sarebbe successo se ci fosse stato qualche altro a capo del governo in questo momento. Conte ha fatto ciò che si deve fare in una situazione di questa gravità mai vista prima senza protocolli già collaudati. L’Italia ha bisogno di gente costruttiva e non disfattista. La salutiamo con amarezza per il suo atteggiamento deplorevole.
Cordialmente
Matteo

Da: Matteo

Sabato 2 maggio 2020 16:24:46 Per: Bill Gates

Salve Bill Gates, sono un ragazzo di 19 anni e non so se leggerà mai questo messaggio però ci provo, sto realizzando un progetto per la creazione di un impianto di energia fotovoltaica in Australia, la creazione di tale impianto ridurrebbe la produzione di C02 e darebbe la possibilità di creare numerosi posti di lavoro. Il mio vero intento è quello di aiutare la mia famiglia creando qualcosa di fattibile e sostenibile. Mi rivolgo a lei perché lei è un uomo giusto a cui non interessano soltanto i soldi, io non ho liquidi per poter creare un tale progetto però vorrei poter diventare come lei, ovvero essere veramente d'aiuto al mondo, spero di poterla sentire a prescindere e nel caso se vuole di condividere il progetto che vorrei realizzare, grazie mille.

Da: Elia Sabatino

Sabato 2 maggio 2020 16:22:43 Per: Luca Zaia

Da appassionato mototurista le chiedo se sia realizzabile permettere formalmente ai motociclisti veneti di girare all'interno della regione. Per noi "girare in moto" è una passione, uno svago, evadere dalla monotonia, vedere e visitare il territorio. In tempi normali siamo una fondamentale risorsa per concessionarie e officine, abbigliamento tecnico (nel Veneto c'è l'èlite del settore) e ovviamente strutture turistiche. In moto siamo soli o col passeggero (ovviamente un convivente), col casco e ben areati. Non ci sono bar o ristoranti aperti dove fermarsi e comunque sta nel buon senso non creare gruppi o aggregazioni e proteggersi con guanti, mascherina e dovute distanze se ci si dovesse fermare in un luogo con altre persone. Non mi aspetto una risposta o un decreto ad hoc, i problemi sono ben altri e immagino che ci sia molto altro di più importante da fare.

Da: Giacomo

Sabato 2 maggio 2020 16:21:42 Per: Luca Zaia

Buongiorno, dopo l'ennesima beffa/risposta da parte di Inps (per la vostra tipologia non sono previsti aiuti), provo a segnalare il nostro (mio e di tanti altri) caso.
1. Da 5 anni lavoro come impiegata amministrativa per una struttura turistica (con campeggio, piscina, ristorante, ecc) aperta da fine marzo a fine settembre, il cui legale rappresentante è anche titolare e gestore di un affittacamere a 50 km di distanza, di cui pure curo l'amministrazione e la reception, nei periodi in cui il titolare si trasferisce nell'altra attività
2. Io ho quindi DUE contratti part-time: il primo (con l'affittacamere) viene attivato ai primi di marzo (per me il meno remunerativo di circa 400 euro), il secondo a fine marzo (più remunerativo di circa 700€ mensili)
3. Il 10 marzo 2020 ho interrotto la naspi in anticipo, perché ho ripreso il primo contatto, (stipendio circa 400 euro mensili) MA il secondo, causa sospensione dell'attività per covid, ovviamente l'ho perso. E forse l'attività non riaprirà quest'anno. Quindi causa covid19 ho perso 700 euro al mese. Non ho diritto al bonus di 600 euro perché al 17 marzo ho un contratto in essere (ripeto 400 euro), non posso essere licenziata, non posso avere la cassa integrazione (a parte il fatto che scenderei a 300 euro addirittura), pago la benzina per andare a lavorare tutti i giorni, non
4. Possibile che nessuno abbia pensato a chi, nel turismo, stagionale riconfermato, ha ricominciato a lavorare o con un monte ore basso (che in genere aumenta da giugno) o a chi ha due contratti e ha subito una contrazione del reddito, assurda e senza colpa, e non ha alcun aiuto? Lo scorso anno avevo a libro paga un bagnino che la sera faceva il cameriere altrove, poi un pizzaiolo serale che faceva il lavapiatti altrove, un addetto alla manutenzione assunto ad aprile per 3 ore al giorno che diventavano 8 da giugno, e così via.
5. Rischiamo di essere MENO tutelati di chi non ha trovato lavoro (600 euro glieli danno) e di chi ha lavorato in nero che avrà il reddito di emergenza, io ho 32 anni di contributi versati, non due settimane!!!
6. Proposta: gli stagionali (esistono anche i contabili non solo i cuochi come leggo sempre) che negli ultimi 2-3 anni possono dimostrare (estratto conto Inps) un rapporto rinnovato con i medesimi datori di lavoro, potrebbero avere diritto ad un risarcimento/bonus per mancato rinnovo del contratto? Non siamo occasionali e non vogliamo prendere in giro le istituzioni, vorremmo solo essere considerati, lavoriamo e paghiamo le tasse, anche se per 6-8 mesi l'anno.

Provate a fare qualcosa per noi??? Qualcuno aveva pensato a quelli come noi? ? Grazie.
Lascio anche il mio cellulare 392 -------

Da: Carla

Sabato 2 maggio 2020 16:11:25 Per: Giuseppe Conte

Preg. mo Presidente Conte
siamo una società che opera nel campo dell'edilizia a Torino ci chiediamo come pensano le istituzioni di far riprendere le attività e nello specifico la nostra attività il 4 maggio senza che nel periodo del lockdown siano state erogate le misure economiche scritte SOLO sulla carta. Noi nel nostro piccolo vorremmo lanciare una sfida al Governo che possa essere accolta da tutti gli imprenditori: #noinonriapriamo fino a quando non arrivano i fondi necessari per riaprire, per pagare i dipendenti, per pagare i fornitori, per pagare le tasse, per pagare le bollette, per pagare il gasolio, per pagare le assicurazioni dei mezzi, per pagare l'affitto di capannoni e uffici, e infine e non per importanza per garantire la salute... FINO A QUANDO NON CI VIENE GARANTITA LA SOPRAVVIVENZA senza dover essere costretti a buttare... tutti gli sforzi di una vita. #NOINONRIAPRIAMO per contribuire all'economia solo ed esclusivamente delle tasche DELLO STATO ITALIANO che camuffa dietro ai DL solo i propri interessi. #NOINONAPRIAMO per continuare a far parte di un sistema che agevola solo i più forti e uccide i più piccoli, la forza lavoro dell'economia #NOINONAPRIAMO per continuare ad arricchire un sistema bancario che uccide e che fa uccidere perché nulla concede a chi ha veramente necessità, ma tutto nega anche la speranza e il futuro di una vita dignitosa. #NOINONAPRIAMO perché le difficoltà e le ingiustizie le abbiamo sempre superate mettendo mano al nostro portafoglio e adesso che è vuoto NESSUNO è in grado di restituirci quella dignità che meritiamo. Ringraziamo per dar voce alla paura e a possibili atti che mai un imprenditore avrebbe pensato di compiere. Saluti da cittadini italiani che hanno creduto nel sistema italiano, ma che adesso non ci credono più.

Da: Stefania

Sabato 2 maggio 2020 16:07:32 Per: Fabio Fazio

Buongiorno Sig Fazio, la seguo spesso durante la sua trasmissione, avrei una richiesta, perché nei suo ospiti non invita qualche medico in trincea, che x guarire i suoi pazienti ha usato trasfusioni di plasma... facciamo sapere che la cura a costi quasi zero e senza controindicazioni ed effetti collaterali esiste... esiste veramente.. grazie Lambertini

Da: Mara

Sabato 2 maggio 2020 15:54:27 Per: Giorgia Meloni

Io e l' INPS
1) -L' INPS dà €. 600 solo a chi è iscritto ai SUOI ruoli; l' iscrizione costa circa €. 2. 800 l' anno (€. 233/mese). Chi lavora come me a Partita I. V. A. e guadagna solo €. 1. 000 al mese è COSTRETTO ad iscriversi al "regime dei minimi" per pagare il meno possibile (il 15%) ossia €. 150 al mese. Riassumendo: guadagno mensile €. 1. 000 meno €. 383 (= €. 233 INPS, più €. 150 IRPEF), restano nette €. 616 al mese, ossia SOLO il 60% di quanto guadagno! ! Ecco perchè non mi posso iscrivere all' INPS!!!
2) -A chi lavora regolarmente per un certo numero di anni, (anche 16 o 17.. ! )
ma non raggiunge i limiti che di volta in volta i politici cambiano, vengono trattenute mensilmente le varie gabelle Statali, Regionali, Comunali, etc, ma la vergogna maggiore è la trattenuta che fa l' INPS obbligatoriamente, con la promessa di ridargliela sotto forma di pensione una volta smesso di lavorare. Senonchè, a differenza della Germania, se il lavoratore non arriva ai limiti più recenti di versamenti in aumento continuo, non solo l' INPS non mantiene il contratto di dargli la PENSIONE, non solo non gli dà gli INTERESSI maturati dal prelievo e/o prestito forzoso che si è fatto fare, ma non gli restituisce nemmeno quanto gli ha mendacemente PRELEVATO durante tutti gli anni che ha lavorato! Naturalmente però i suoi soldi verranno distribuiti a nullafacenti e scansafatiche che non si sono mai neanche sognati di trovarsi un lavoro e contribuire a pagare INPS, IRPEF, gabelle regionali, provinciali, comunali, etc etc... ossia al mantenimento dello Stato Italiano. E' rimasto qualcuno che ha il coraggio di fare giustizia e restituire il maltolto a tutti questi onesti e pacifici lavoratori.. ? Perchè TUTTI li ignorano.. ?
IO STO IN QUESTA SITUAZIONE! !

Da: Enzo Galdelli

Sabato 2 maggio 2020 15:52:06 Per: Matteo Renzi

Buongiorno,
Sono il Segretario Nazionale CISAL-FE. GES. C. A. e il Presidente dell'associazione PARTENOPART,
cortesemente desidero ricevere l' indirizzo e-mail di Matteo Renzi per avere un contatto per una
eventuale futura collaborazione, grazie.
In attesa cortese sollecita risposta, invio cordiali saluti.
Luigi Pennino tel. 339 -------

Da: Luigi Pennino

Sabato 2 maggio 2020 15:49:00 Per: Myrta Merlino

Scrivo da castelsardo ho 66 anni... il 15 marzo doveva iniziare la mia sta gione estiva in albergo... niete lacoro... niete disoccupazione... niete 600 € perche lavori in coop.. niete pensione.. perche non hai l'età... grazie

Da: Pinna Rita Maria