Ultimi commenti alle biografie - pagina 294
Domenica 27 febbraio 2022 21:17:44
Per: Lucia Annunziata
Dal commento della signora Rapetti è molto evidente che il segretario della Lega le è molto antipatico (eufemismo, ovvio) ma credo che anche la Annunziata sia dispiaciuta di non aver sentito da Salvini parole che forse si aspettava per metterlo in difficoltà come ardentemente voleva anche Mariarosa. Vi è andata male. Sulla guerra in atto, non credo proprio che la maggioranza del popolo ucraino la voglia per veder prevalere i “pro-Nato” contro i “pro-Russia” e non risulta sia mai stato fatto un referendum per saperlo. E’ noto invece da anni che Putin non voleva sentirsi accerchiato da paesi sotto l’influenza dell’alleanza a guida USA e/o con governi che la auspicavano. Le lunghe trattative con Biden non hanno sortito risultato perché lo stesso non ha accettato questa realtà e la conseguenza è stata la reazione certamente esagerata della Russia. E’ in ogni caso una follia vedere l’EU che invia armi al governo ucraino, quando Putin s’è detto disposto a fermarsi a fronte di un arretramento della politica occidentale da lui ritenuta espansionistica che cioè non prevedesse la neutralità delle nazioni confinanti con la Russia. La “pacifista” Von der Leyen, giusto per raffreddare il clima, dice stasera che vuole l’UK in UE! Non esiste dunque un unico colpevole in questa tragedia. Sì all’accoglienza dei genitori con bambini in fuga dalla guerra e contemporaneo definitivo stop all’immigrazione fuori controllo di giovani africani abbagliati dal luccichio dell’occidente, che combinano solo guai e che stanno tanto cari alla signora Rapetti.
Da: Giovanni
Domenica 27 febbraio 2022 21:14:01
Per: Lucia Annunziata
[Commnto alla puntata del 27 febbratio 2022]
Gentile Giornalista Lucia Annunziata,
mi ha impressionato molto e in termini negativi la sua intervista al Capo di Stato Maggiore. Molto ci sarebbe da dire. Si riveda ed esprima lei un giudizio su se stessa. Saluti distinti.
Da: Dante
Domenica 27 febbraio 2022 20:54:34
Per: Lucia Annunziata
Ho visto l'intervento di Salvini di oggi, pronto ad accogliere senza limiti di numero i profughi ucraini, ne sono felice ma perché quando ha spiegato il perché, cioè perché scappano da una vera guerra Lei e il suo collega, grandi giornalisti non gli hanno chiesto: perché quelli che scappano dalla Siria e dagli stati africani scappano da finte guerre? Non siete stati capaci di fare domande intelligenti che avrebbero messo in difficoltà un personaggio che sa solo mettere una parola dopo l'altra senza dire niente. Buona serata
Da: Rapetti Mariarosa
Domenica 27 febbraio 2022 19:52:27
Per: Flavio Insinna
Mamma mia! Esaltare tanto uno che arriva alla ghigliottina per demerito altrui non solo è una forma di idiozia, ma soprattutto un insulto all'intelligenza dei sventurati abbonati della rai
Da: Ughetta Cuccaioni
Domenica 27 febbraio 2022 19:25:34
Per: Romano Prodi
Da un punto di vista storico l'Ucraina non è proprio innocente, ha le sue colpe.
Vincolerei gli aiuti all'impegno di rimanere neutrale e quindi di non entrare nella Nato.
Anna Rita Prioretti
Da: Anna Rita Prioretti
Domenica 27 febbraio 2022 19:23:57
Per: Amadeus
Potresti invitare a qualche tua trasmissione Gianni Averardi, una persona che ha fatto sempre del bene
Ha una storia importante, fondatore del giardino dei semplici e autore di canzoni molto belle. Ha suonato in tanti locali. Lui ha scritto anche la sigla di nero wolfe Mondo oggi molto attuale, ti prego appena hai un po' di tempo potresti ascoltarla grazie mille un'abbraccio Forte
Da: Anna Maria
Sabato 26 febbraio 2022 20:38:09
Per: Vittorio Feltri
Bisogna scegliere bene i capi di stato ! Quello che sta succedendo in Ucraina dimostra che la scelta non è stata felice perché l’incoscienza affrontare un conflitto contro una potenza militare mondiale con un esercito potentissimo, addestrato e munito di armamento ultra moderni avrebbe fatto agire un capo di stato saggio in modo diverso accettando il compromesso della neutralità in attesa di tempi migliori risparmiando al suo popolo le tragedie che sta vivendo salvando le industrie e l’esercito dalla distruzione.
Le ragioni del conflitto vanno intese come una sfida di Biden che ha usato l’Ucraina per sfidare la Russia. pur sapendo di non poter intervenire per aiutarla nel conflitto anche tramite la NATO ma il presidente ucraino non lo ha capito perché troppo giovane ed inesperto per gestire una crisi così importante. Nessuno si metterebbe a litigare con uno grosso tre volte lui anche avendo ragione ma cercherebbe una via d’uscita onorevole usando il cervello per evitare il peggio: figuriamoci se Putin si lascia istallare i missili americani sull’uscio di casa dopo il fatto di Cuba che ha dimostrato che gli americani non vogliono la stessa cosa a casa loro !
Aiutooo
Da: Pietro Pagani
Sabato 26 febbraio 2022 20:14:45
Per: Flavio Insinna
Buonasera Signor Insinna,
ogni sera, con mia moglie, seguo il Suo programma e, saltuariamente, noto degli errori nelle domande. Oggi non posso tacere, perché l’inventore del “telescopio a riflessione” non è stato Newton (1668) ma un mio antenato che lo progettò e costruì ben prima (1616).
Si chiama Nicolaus Zucchius (ovvero Niccolò Zucchi) ed era un Gesuita che, per i suoi meriti di astronomo e matematico, è stato dato il suo nome ad un Cratere sulla Luna:
“Crater Zucchius”, che è vicino al margine sud-occidentale della faccia visibile della luna.
Siccome di ciò sono certo perché compare nel mio “Libro di Famiglia”, ho desiderato renderlo noto a Lei e, soprattutto, a chi ha formulato la domanda.
Con rispetto e simpatia le invio i miei più Distinti Saluti ed i complimenti per la trasmissione, che mi piacerebbe fosse con più domande e meno indovinelli.
Gen. Dott. Alberto Zucchi
Da: Alberto Zucchi
Sabato 26 febbraio 2022 19:24:00
Per: Marco Masini
Ciao Marco vorrei chiederti un favore, il 18 marzo mio genero fa 40 anni ed è un tuo fan mi piacerebbe se potessi partecipare alla sua festa sarebbe il più bel regalo, segue tutti i tuoi concerti, ha ancora il biglietto del concerto di Orvieto ma x la pandemia nn è stato fatto, noi stiamo a viterbo, ti prego fagli questo regalo, il mio tel è 340------- grazie di cuore
Da: Francesca
Francesco Borgonovo
Giornalista italiano
Da: Consiglio