Ultimi commenti alle biografie - pagina 293

Venerdì 25 febbraio 2022 11:03:32 Per: Mario Giordano

Mi chiamo Lucio Celestini, di anni 76, sono anni che seguo tutte le trasmissioni di rete 4 di Mediaset dibattiti su politica sul governo e tanti altri fatti molto seri e interessanti. Chiedo se possibile, essere contattato per telefono (342. -------) Il messaggi da scrivere è molto lungo, mi auguro di di far capire la situazione che da molti anni sto combattendo contro il Comune di Rocca di Papa (Roma) che dopo molti anni, il giorno 19 agosto 2021, alle ore 10: 00, vengo convocato all'ufficio del Sindaco Veronica Cimino, con la presenza del comandante Gabriele Di Bella, responsabile del cimitero del paese. Il Sindaco mi dice ho tutta la sua documentazione da lei inviata da anni e presa visione dei lavori da effettuare alla tomba di famiglia "TRE VOLTE RICOSTRUITA LA TOMBA" Vi sono documenti in foto che dimostrano come era mio padre speso circa 3 milioni di Lire, per risistemare la tomba, adesso dal 2017, hanno distrutto di nuovo tutta la parte bassa destra. Mi rivolgo a voi se potete aiutarmi su questa battaglia che dalla data del 19 agosto 2021, con la Sindaca e il responsabile del cimitero, i lavori dovevano essere fatti nel mese di settembre 2021, più volte fatto telefonate al responsabile de cimitero, ci siamo visti il giorno 16 ottobre 202, alle ore 08: 45, per visionare i lavori da fare con lui vi era l'ingegnere Giuseppe Belligno responsabile dei lavori pubblici e ambiente, più volte chiamato l'ingegnere, sa solo dirmi che hanno avuto lavori da fare e mi manda mese per mese prendendomi per i fondelli. Mi sono rivolto allo studio legale, visto che non si arriva alla fine da fare i lavori nuovi, a spese del comune come la Sindaca Veronica Cimino dichiarato che vi è una assicurazione che rimborsa i danni provocati. Mi rivolgo a lei Signor Mario Giordano se può aiutarmi su questa battaglia porto da anni. Grazie Lucio Celestini. Cordiali Saluti...

Da: Lucio Celestini

Venerdì 25 febbraio 2022 10:11:43 Per: Pietro Senaldi

Buongiorno Signor Direttore Senaldi,
sono l’Avv. Livio Lattanzio di Trani (BT), e mi pregio esporLe quanto segue, nella Sua duplice veste di Direttore, nonchè di giornalista sempre attento ai problemi della giustizia.
Sono stato per oltre vent’anni giudice onorario presso il Tribunale di Trani (Febbraio 2001 – Agosto 2021), e la mia mancata conferma in tale incarico scaturisce da una decisione assunta nello scorso mese di Ottobre 2021 dal C. S. M. sulla base di una relazione presentata dal Presidente della sezione civile del Tribunale di Trani (Dott. Rana) che, oltre ad ignorare la mia pregressa attività, ignora altresì tutto il lavoro da me svolto ed attestato sia dalle statistiche (esecuzioni civili, sfratti), sia dalle periodiche ispezioni ministeriali, soffermandosi su aspetti minoritari del carico di lavoro, qualificandomi come non idoneo a svolgere le funzioni di giudice onorario, quasi come se durante la sua Presidenza di sezione io fossi improvvisamente diventato incapace, considerando che nei precedenti diciassette anni (Presidenti Dott. Savino e Dott. Bortone, Presidenti di sezione Dott. Paulangelo e Dott. Pappalardo) il Tribunale di Trani si è espresso sempre positivamente nei miei riguardi, con conseguente riconferma nell’incarico.
In sede di audizione dinanzi al C. S. M. (rel. Cavanna) ho presentato una memoria difensiva in cui ho illustrato la mia situazione, ed ho prodotto tutte le mie statistiche (Volontaria giurisdizione ed Esecuzioni civili) non inviate dal Tribunale di Trani, ma il C. S. M. ha ritenuto di condividere la tesi del Presidente di sezione, ignorando tutta la mia produttività (provvedimenti depositati, udienze tenute, tempistica), arrivando a sostenere che i provvedimenti da me emessi come giudice tutelare fossero affetti da criticità a prescindere da un loro reclamo da parte del P. M. (Chi lo ha stabilito ? Hanno controllato tutti i miei provvedimenti ? La Procura di Trani non vigilava ? ), quasi sussistesse una sorta di presunzione di erroneità dei miei provvedimenti.
Ritengo, pertanto, manifestamente iniquo che la mia esclusione dalla Magistratura onoraria sia stata determinata senza una valutazione globale del mio operato (udienze tenute, provvedimenti depositati, tempistica), dando prevalenza ad aspetti minoritari di ogni singola funzione, che in ogni caso non possono inficiare il lavoro complessivamente svolto.
Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento o documento.
La ringrazio.
Ossequi.
Avv. Livio Lattanzio

Da: Livio Lattanzio

Venerdì 25 febbraio 2022 09:47:38 Per: Maurizio Landini

Caro compagno Maurizio, perché non si invita tutti i nostri iscritti di mettere fuori in ogni balcone la bandiera della pace, su questa assurda Guerra... con affetto...

Da: Mario Forgia

Venerdì 25 febbraio 2022 08:43:24 Per: Andrea Scanzi

Buongiorno La seguo molto... mi piace la sua dialettica e l’arguzia analitica è in questo periodo sono in apprensione per tutti.. io, i miei amici e pure Lei pertanto le do un consiglio... nel caso per impegni non avesse fatto 4a dose o booster la informo che ci sono in avanzo molte fiale Pfizer e ora il nuovo Novavax non rischi La prego!!!

Da: Ivo

Venerdì 25 febbraio 2022 07:17:09 Per: Massimo Giannini

Premetto che non ho interesse a pubblicare nulla ma mi chiedo e vi chiedo se vi pare possibile che proprio ieri scoppia la guerra in Ucraina e contemporaneamente sulla pagina Facebook di un politico veronese (Alberto Bozza) compaiono foto di festeggiamenti del Carnevale Veronese alla Gran Guardia.
Sono sconcertata dalla politica veronese e me ne vergogno
Gabriella Dimitri
Verona

Da: Gabriella Dimitri

Venerdì 25 febbraio 2022 00:27:08 Per: Corrado Formigli

È l’ennesima volta che all’7 permettete a maiali, porci, populisti, nazionalisti e schifosi di fare la loro propaganda, facendo gli avvelenatori di pozzi (della mente delle persone). Il vaso non è colmo. È frantumato. Quando mi sento Fubini portare DATI e sentire la riposta del gran co***one comunista di Vauro che difende PUTIN, un dittatore al pari di Hitler che sta invadendo una DEMOCRAZIA, la misura è colma. Non guarderò MAI PIÙ la 7. E te lo dico sinceramente. Piazza Pulita era il mio programma preferito, il mio Vangelo. Di fronte al COVID, abbiamo ingoiato, ma di fronte a una guerra non staremo zitti. E voi giornalisti, al pari di Zuckerberg, state distruggendo il monto intero. La pazienza è finita e voi sparirete assieme al COVID. Addio.

Da: Juan

Giovedì 24 febbraio 2022 22:52:45 Per: Corrado Formigli

Perchè ancora non si è sentito un commento dall' ONU? Esiste ancora?
Grazie.

Da: Bruno Caspani

Giovedì 24 febbraio 2022 22:06:50 Per: Corrado Formigli

Ciao ! Ti seguo sempre, cerca di spiegare al pubblico perché la Russia ha attaccato l’ucraina. Perché la Russia mette in rischio tutto il suo eco sistema ! Perché

Da: Rocco Penna

Giovedì 24 febbraio 2022 21:55:04 Per: Claudio Baglioni

Buonasera, volevo chiedere per il concerto del 10 aprile 22 al teatro donizetti a BG come potrei portare mio marito in carrozzina.
Siamo dei fans di Claudio ma purtroppo per grave malattia nn potrà stare seduto in poltrona.
Può essere l l'ultimo concerto...
Attendo cortese riscontro.
Grazie infinite
Elvira

Da: Elvira Bellini

Giovedì 24 febbraio 2022 21:22:53 Per: Giovanni Floris

Io vorrei che questa guerra non fosse mai cominciata. Io non difendo la russia, anche perché io sono un comunista, e purtroppo il comunismo non esiste più. Però Detto questo, bisogna cercare le responsabilita. Per capire questo bisogna tornare indietro di 60 anni. Era il lontano 1963 quando gli USA minacciavano di invadare cuba, paese comunista, i russi amici dei cubani, decisero di intallare delle basi missilistiche su detta isola al fine di evitare una invasione da paret degli USA. GLI usa si opp, osero fermamente (addirittura anno fatto dei blicchi navali in aqcue internazionali per impedire alle navi russe di portare i missili sulli., sola I russi anno fatto un passo indietro, e cosi la pace è stata salvata. Oggi la nato, e quando dico la nato vol dire gli USA, anno basi militari sparse in ogni angolo della terra ed anche davanti alla porta di casa della russia, la russia fino a qui a tollerato, ma adesso che la nato voleva mettere le proprie basi anche in Ucraina, la russia proprio non ce la a fatta più. Ha chiesto ripetutamente agli USA di rinunciare a ciò, ma non sono stati ascoltati, anzi gli USA dicevano di essere disponibili a delle trattative, naturalmente senza rinunciare a niente, a questo punto la russia cosa poteva fare. (Tutto questo per dire che l, occidente tutto a spinto la russia a invadere l, Ucraina. Ora si dice che i russi sono dei criminali perche anno invaso lUcraina, ma non si è detto niente quando gliUSA. anno invaso l, Irach, poi lAfganista, poi anno ucciso Gheddafi dastabilizzando la Libia (e adesso noi italiani ne paghiamo le conseguenze) poi anno organizzato un colpo di stato in egitto rovesciando il governo legittimamente eletto, per mettere un presidente di loro gradimento (ne sappiamo qualcosa noi italiani con la morte di Giulio Regeni, poi non mi ricordo quanto altro. Si dice anche che Putin è criminale perché aumentando il prezzo del gas metano strangola l, economia occidentala, ma non si dice niente quando gli angloamericani aumentano il perzzo del pètrolio. Ora noi italiani su indicazione degli USA, appliochiamo delle sanzioni alla russia, ma i nostri politici non sanno che queste sanzioni si ripercuoteranno contro ilò popolo italiano. Ma i politici non importa tanto loro con uno stipendio di 20.000 euro al mese possono sopportare anche un aumento in bolletta, ma chi a un reddito di 500 euro mensili si troverà veramente in difficolta. Tutto questo lo dico sia ai politici di destra di centro e sopratutto ai politici che dicono di essere di sinistra. Sei russi si rompono i cosiddetti c... e chiudono i rubinetti del gas, l, economia italiana che fine fa. A questo punto chiudo dicendo però che bisogna dire agli USA, che vogliamo essere suoi amici però allo stesso tempo non vogliamo essere nemici di nessuno. Noi siamo un paese povero di materie prime, mentre siamo un paese manifatturiero, percio dobbiamo dialogare con tutti al fine che ci diano da lavorare.

Da: Franco