Ultimi commenti alle biografie - pagina 3163
Giovedì 9 aprile 2020 21:18:10
Per: Lilli Gruber
Perchè non inviti
"Domenico Arcuri, nuovo commissario per l'emergenza coronavirus, da 13 anni alla guida di Invitalia"
saluti
alessandro
Da: Alessandro Lanteri
Giovedì 9 aprile 2020 21:12:34
Per: Lilli Gruber
Riguardo alla teorica contrapposizione fra posti di lavoro / morti da corona, che oggi 9 aprile è in discussione nella sua trasmissione, potrebbe intervistare qualcuno che dica che se persone perdono il lavoro aumenteranno le malattie perché igiene e costi sanitari nn potranno essere più sostenuti; Se poi si potessero contare i morti della epidemia di influenza del 2p17 oltre ad altre malattie infettive si avrebbe un quadro più equilibrato, il corona nn è ne una guerra ne la peste del manzoni
Da: Marco
Giovedì 9 aprile 2020 21:10:16
Per: Lilli Gruber
Dottoressa Gruber da fan della sua trasmissione da oltre 10 anni vorrei darle un suggerimento/critica costruttivo/a: eviti di ripetere agli ospiti più volte "rapido, rapidissimo, telegrafico". Ha dei tempi da rispettare, inmagino. Ma la sensazione nel telespettatore è di ansia, fastidio. Grazie ✌️
Da: Antonio Marchetta
Giovedì 9 aprile 2020 21:09:35
Per: Lilli Gruber
Buonasera mi piacerebbe che lasciasse parlare un po’ di piu’ Prof. Galli unica persona interessante Grazie
Da: Daniela
Giovedì 9 aprile 2020 21:06:43
Per: Lilli Gruber
Chiederei al dott. Galli se va a lavorare tutti i giorni, e in questo caso quali sono le precauzioni che prende.
Perché le precauzioni che prende lui non possono essere estese ai lavoratori dell’industria? considerato anche che lui opera in ambienti sicuramente più a rischio.
Da: Giulio
Giovedì 9 aprile 2020 20:56:43
Per: Enrico Mentana
Buonasera Enrico, ritengo opportuno suggerire di dare, oltre ai numeri giornalieri del coronavirus (nuovi malati, decessi ecc.) il numero dei nati del giorno (maschi e femmine). Darebbe una boccata di speranza a tutti.
La vita a fronte della morte !
Giorgio F. FUMAGALLI
Tel. 335 -------
Da: Giorgio F. Fumagalli
Giovedì 9 aprile 2020 20:55:52
Per: Diego Della Valle
Gent. mo Dott. Della Valle la prego, qualora lo ritenesse valido, di voler dare voce a questo mio appello.
Vorrei affrontare il tema del debito pubblico con una proposta. L'idea è quella di realizzare un libro, il libro dei PATRIOTI. Mi spiego, si tratta di attivare una sottoscrizione facendo uno o più versamenti, in base alle proprie capacità ergonomiche. Non sarebbero un obbligo per nessuno.
Non voglio polemizzare.
Ma poiché il debito pubblico è un macigno che sta diventando troppo pesante, ci costringe all'angolo, ci soffoca nella morsa degli speculatori e ci fa sentire irrisi e bastonati dalle altre nazioni.
Credo che sia arrivato il momento di dire basta. Rialziamo la testa.
Penso che se lei, nostro presidente della repubblica, che stimo e rispetto, desse il via ad una tale iniziativa facendo il primo passo, sono sicuro che l'intera Italia, con orgoglio, si stringerebbe al suo fianco presidente Mattarella.
Una tale iniziativa ci renderebbe più uniti e solidari.
Perciò il libro dei PATRIOTI, reso aperto e visibile a tutti, dove sia chiaramente scritto il nome del Patriota, della sua attività e la somma versata.
La prego di voler prendere in considerazione tale iniziativa. Facciamolo per noi, per i nostri figli, per i nostri nipoti e per l'orgoglio di essere ITALIANI.
Ci dobbiamo scuotere.
Nessuno ci salva se non decidiamo di farlo da soli.
Viva la nostra stupenda ITALIA
Grazie Raffaele Mucilli
Da: Raffaele Mucilli
Giovedì 9 aprile 2020 20:52:57
Per: Lilli Gruber
Salve Lilli Gruber, ti adoro perché sei rossa come mia sorella e perché ti chiami come lei, non. È che sono un intellettuale, ma perché dai spazio ad un certo galli, che al posto di lavorare sta sempre in tv
Da: Pierfrancesco Liberati
Giovedì 9 aprile 2020 20:43:18
Per: Vittorio Feltri
Dott. Feltri perché non fanno intervenire i militari sempre affiancando le forze dell'ordine, comunque io sono dell'idea che la metà dei militari era meglio assumerli nelle forze dell'ordine così aumentano l'organico è non spendono soldi in più.
Da: Salvatore
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Linda Motti