Ultimi commenti alle biografie - pagina 3163
Giovedì 9 aprile 2020 14:10:41
Per: Vittorio Feltri
Dott. Vittorio buongiorno.
inutile dire che la stimo e per questo tralascio i soliti complimenti politichesi che non sopporto e vengo al dunque con due sole domande:
Dicono che siamo stati bravissimi fino ad ora a gestire questa pandemia; la domanda e':
Siamo i primi al mondo per quanto riguarda i morti di coronavirus; E se non eravamo bravi a che punto eravamo oggi ?
Seconda domanda poi chiudo:
Le quattro regioni piu' importanti del ns paese Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna hanno chiesto un programma a breve per far ripartire aziende, fabbriche ecc. naturalmente con tutti i sistemi di sicurezza imposti dal questo governo.
I luminari virologi ed esperti dicono che non e' possibile poiche' rischieremmo di vanificare tutto cio' che di buono (si fa per dire) abbiamo fatto fino ad ora e che il rischio zero non si potra' mai raggiungere.
Bene.
Allora io farei una domanda a questi signori che si riempiono la bocca di cazzate in tutte le trasmissioni televisive dicendo che non si piu' aprire nulla fino al raggiungimento del rischio zero:
Ma stiamo scherzando vero ?
Svelo un segreto a lor signori:
Non esiste il rischio zero !!!
Allora cosa facciamo ? per riaprire tutte le aziende piccole, medie e grandi che siano dobbiamo aspettare il vaccino contro questo Covid-19, tra un anno ? due anni ?
Nel frattempo chi si occupa della catastrofe economica che inevitabilmente causeranno questi incapaci anche di prendersi responsabilita' decisionali ?
Credo davvero e ne sono fermamente convinto che questi incompetenti sia a livello medico che politico alla fine di tutto questo dramma dovranno rispondere dei disastri umani ed economici che hanno causato sempre che nel decreto CURA ITALIA non inseriscano l 'immunita' parlamentare inerente a quanto descritto.
Massimo
Da: Massimo Bellori
Giovedì 9 aprile 2020 14:10:26
Per: Mario Giordano
Egr. dott. Giordano, le banche si stanno organizzando per erogare i prestiti agevolati promessi con l'accordo col Governo per le PMI italiane. A fronte di promesse di tassi vicini allo zero la realtà è molto diversa, avete dato un'occhiata ai deversi siti delle banche? C'è chi impone l'obbligo di stipula di un'assicurazione sulla parte non garantita dallo stato imponendo così un costo dell'1, 4% del capitale, chi applica tassi molto distanti da quello 0% teorico. Ma non cantavamo fratelli d'Italia con l'implicita promessa di aiutarci l'un l'altro? Ed ecco gli avvoltoi che non rinunciano alla loro fetta di torta. Spero che la mia segnalazione stimoli la sua redazione ad approfondire il tema. Distinti saluti.
Da: Gavino Sanna
Giovedì 9 aprile 2020 14:02:19
Per: Matteo Salvini
Grande Capitan aiutaci te, è vero che ci sono stati tanti, troppi sbarchi in Sicilia, e non solo, In pochi giorni truppe di individui sono arrivati con ogni mezzo; tanti con l'aggravante di essere travestiti da persone del Nord (l'unico nord che conta, quello padano) anzi, (cuore santo perdonami) non pochi hanno spudoratamente finto di essere lombardi, addirittura leghisti. Madonna, anzi madonnina del Rosario, prega per loro che non fanno quello che sanno cioè non sanno quello che fanno. Per noi che confidiamo in te, caro grande Capitan, intercedi con l'Altissimo affinché faccia giustizia di questa ingiustizia (sono emozionato ma all'occorrenza e su richiesta mi spiego meglio). Grazie. Graziella eccetera.
Da: Claudio Claudio
Giovedì 9 aprile 2020 13:58:06
Per: Mario Tozzi
Gentile dottor Tozzi, ho ascoltato il suo intervento su radio radio in merito alla censura sulla divulgazione scientifica. Sono laureata in fisica e ho un minimo di formazione scientifica. La stimo, ma credo che il suo intervento non fosse corretto. Il problema non è, secondo me, se la scienza è democratica. Il governo prende delle decisioni basate sulle indicazioni di un comitato scientifico. Non credo affatto che tale comitato, prima di dare indicazioni, si faccia recensire da un pari. Ci sono medici che hanno altre opinioni. Magari il problema è, che in una situazione così delicata, mettere seriamente in discussione le decisioni del governo potrebbe causare problemi di ordine pubblico. Ma questa non è scienza, magari è politica. Non crede? Cordiali saluti, avrei molto piacere nel leggere una sua risposta,
Veronica Moscatelli
Da: Veronica Moscatelli
Giovedì 9 aprile 2020 13:55:45
Per: Mario Giordano
Ho fatto un sondaggio su fa per restare uscire dalla lira vorrei un contatto per farvi vedere la realtà visto che pur con piccoli numeri si capisce cosa ne pensano gli italiani
347 ------- -------
Spero che nelle puntate precedenti Giordano mi dai ascolto e faccia vedere questo sondaggio
Da: Fabio Gentili
Giovedì 9 aprile 2020 13:52:21
Per: Fabio Fazio
Caro Fabio, mi rivolgo a te perché ritengo che al momento sia la persona più qualificata per portare avanti questa iniziativa, in quanto seguendoti nelle tue trasmissioni ho colto il mio stesso pensiero. Qualsiasi persona di buon senso a livello mondiale ha compreso l’umana fragilità. Come hai cercato di suggerire non si può ripartire come nulla sia successo. Cogliamo l’avvertimento sino a che siamo in tempo. Quando il grido viene dal basso anche i grandi devono ascoltare. Per favore puoi organizzare una sottoscrizione popolare mondiale indirizzata all’ ONU affinché si accolga l’ appello di Papa Francesco nel cessare tutte le guerre ed unirci per costruire un mondo completamente nuovo dove regni la pace e l’ amore vicendevole? Grazie per l’aattenzione ed auguri di cuore per una Santa Pasqua.
Da: Renato Schena
Giovedì 9 aprile 2020 13:47:22
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno, ho un problema come penso tanti.
Ho aperto un'attività con iscrizione alla camera di commercio in data 12 febbraio 2020 ma tuttora per problemi di tempistica, la camera di commercio non ha ancora comunicato all'INPS la comunicazione, quindi non posso fare domanda per l'aiuto delle 600€ promesse dal decreto del Sig. CONTE.
Non ho nessun reddito non percepisco nessun aiuto da nessuno, ho da pagare 1000 € mensili per l 'affitto del negozio, che tengo chiuso dal 12 Marzo non posso pagare le bollette di luce dello stesso e le spese condominiali.
Non posso pagare le bollette di luce di casa.
Non posso pagare l'affitto di casa.
Non posso più fare la spesa giornaliera per gli alimenti miei e del mio nucleo familiare.
Chiedo un disperato e immediato aiuto; o comunque un indirizzo a cui posso inoltrare le mie richieste.
Sono disperata.
In attesa di una Vostra cortese risposta, Vogliate gradire distinti saluti.
Barrale pina
Tel 392 -------
Da: Barrale Pina
Giovedì 9 aprile 2020 13:46:37
Per: Giuseppe Conte
Signor Presidente, la politica è una missione... io sono di Taranto e vorrei ringraziarLa per tutto il suo impegno che sta erogando in questo periodo così delicato... il mio augurio è di vedere le altre forze politiche collaborare con Lei. Se si vince si vince tutti insieme... vada avanti noialtri... la seguiamo con la Preghiera 😊
Da: Antonietta Luongo
Giovedì 9 aprile 2020 13:34:31
Per: Giuseppe Conte
127, Shepherds Bush Road, Londra.
Caro Ministro del Consiglio Giuseppe Conte,
Vorrei cominciare nel farle i miei complimenti per l'egregio e difficile lavoro che sta svolgendo in questo drammatico periodo!
Le scrivo perché vorrei proporre una mia idea, che potrebbe sembrare folle, ma che spero non lo sia del tutto e che mi e' venuta pensando a tutti quei dottori, infermieri e tantissimi altri, che non vedono le loro famiglie per ragioni di sicurezza, ma che continuano a fare un lavoro a dir poco STRAORDINARIO. Si parla tanto di coloro che vorrebbero riaprire le loro aziende: se ne hanno la possibilità', perché non allestiscono dei containers o comunque degli alloggi, far rimanere i loro dipendenti in quarantena, senza doversi spostare dal luogo di lavoro e permettere cosi di riprendere a lavorare in isolamento e in sicurezza?
Spero davvero che questa idea non sia del tutto strampalata!
Distinti Saluti.
Marilena Natante
Da: Marilena Natante
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Bello Renato